erconte
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 30 Novembre 2004
- Messaggi
- 525
Alla fine ho chiesto ad un avvocato......
per tigna (come si dice a Roma) e non per necessità avendo disdettato in tempo utile, ho chiesto in via informale ad un avvocato un parere sulla questione:
Mi ha confermato la validità della ricezione spiegandola così:
il discorso della data di spedizione vale solo per il "ripensamento" (10gg dalla stipula di un contratto o acquisto di un bene al di fuori dei locali commerciali) mentre è da ritenersi come prova certa di spedizione nel caso il ricevente affermi di non avere mai ricevuto la disdetta, motivo per il quale si richiede sempre la raccomandata A/R. anche se non obbligatoria ai fini stessi del recesso.
Discorso diverso quando in contratto è specificata la validità della data di spedizione.
Gli ho anche chiesto se per caso lavorasse anche per sky o l'aduc, ma lo ha negato nella maniera più categorica.
Con simpatia
per tigna (come si dice a Roma) e non per necessità avendo disdettato in tempo utile, ho chiesto in via informale ad un avvocato un parere sulla questione:
Mi ha confermato la validità della ricezione spiegandola così:
il discorso della data di spedizione vale solo per il "ripensamento" (10gg dalla stipula di un contratto o acquisto di un bene al di fuori dei locali commerciali) mentre è da ritenersi come prova certa di spedizione nel caso il ricevente affermi di non avere mai ricevuto la disdetta, motivo per il quale si richiede sempre la raccomandata A/R. anche se non obbligatoria ai fini stessi del recesso.
Discorso diverso quando in contratto è specificata la validità della data di spedizione.
Gli ho anche chiesto se per caso lavorasse anche per sky o l'aduc, ma lo ha negato nella maniera più categorica.
Con simpatia