Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

Gianni ha scritto:
Se fai registrazioni con periodicità giornaliera o settimanale, pur essendoci sul Diunamai, queste modalità non funzionano col firmware attuale, le registrazioni non si ripetono costringendo l'utente ad aggiornare la data di ogni singolo timer.
Inoltre si verificano conflitti timer anche a date diverse :eusa_wall:
Ho già inviato una mail a Diunamai circa questi bug, mi hanno risposto che rilasceranno un firmware debuggato


Un disco 2,5" di capacità medio-piccola ad es. 40 gb, il Diunamai lo regge, mentre uno da 250/320/500 gb necessitano di alimentazione esterna USB altrimenti non vengono riconosciuti dal decoder.
Entrambi i tipi di disco possono restare sempre collegati


Si si, so che c'e' ancora qualche problemino riguardo al timer........ ma sono fiducioso.......

Per quanto riguarda gli hard disk, proprio qui' ti volevo.... :lol: , sono daccordissimo con te sulla capacita' e sull' obbligo di alimentazione esterna per i "grossi", ma quello che volevo "sentire" e' proprio cio' che hai scritto (evidenziato). ;) :icon_bounce:
Grazie!!

Ciao
:D
 
Esistono chiavette da 32 gb che sarebbero "leggere" per l'alimentazione e capienti, peccato costino 3-4 volte più del decoder :D
 
Ma con questo dec. è possibile registrare mentre si sta guardando una registrazione precedente tramite usb?
Nessuno ha mai fatto la prova?
 
Gianni ha scritto:
Esistono chiavette da 32 gb che sarebbero "leggere" per l'alimentazione e capienti, peccato costino 3-4 volte più del decoder :D


Gia', proprio cosi'.....:crybaby2:
In piu', se si pensa che oramai si trovano hard disk da 320/500 a 50/60 euri......
la sproporzione di prezzo e' esagerata.

Ciao
:D
 
Gianni ha scritto:
Esistono chiavette da 32 gb che sarebbero "leggere" per l'alimentazione e capienti, peccato costino 3-4 volte più del decoder :D

Comunque, questi sono dispositivi che sono certamente destinati a scendere di prezzo vertiginosamente, per cui...bisogna solo pazientare un pochino...vi pare?
 
Gianni ha scritto:
Ma utilizzando lo stesso disco si può ad es. usarlo col il pc mentre registra da decoder ?
Evidentemente no, o colleghi il cavo al PC o lo colleghi al decoder. Le mie esigenze di registrazione sono saltuarie (giusto MotoGP o SBK quando non posso vederle in diretta - con una bimba piccola presumo che la cosa sarà frequente, quindi il timeshift mi fa comodo). Per questo motivo non ho alcuna intenzione di comprare un HD dedicato che, come giustamente osservato, costerebbe il doppio del decoder. Uso il 500GB che ho già per fare backup sui PC di casa e del lavoro. Lasciando i cavi collegati nel mobile ci vuole un istante ad attaccarlo/staccarlo.
 
Io ho risolto con un vecchio HDD 3,5 da 40GB, recuperato a costo zero, collegato con un'interfaccia IDE-USB dal costo irrisorio, e ho garantite molte ore di registrazione. All'occorrenza, o periodicamente, posso poi scaricare sul PC il registrato per la memorizzazione definitiva su DVD.
 
Ultima modifica:
rinosoft ha scritto:
Io ho risolto con un vecchio HDD 3,5 da 40GB, recuperato a costo zero, collegato con un'interfaccia IDE-USB dal costo irrisorio, e ho garantite molte ore di registrazione. All'occorrenza, o periodicamente, posso poi scaricare sul PC il registrato per la memorizzazione definitiva su DVD.

Ottima idea;)
Io ho combinato qualcosa di simile con un HDD 3,5" da 320GB che mi "avanzava".
Ho quindi acquistato un box per hard disk a 20 euri circa e che e' completo di alimentatore adattatore ecc......
Cosi' ho creato un HDD esterno a tutti gli effeti ed e' perennemente collegato al decoder sat Mvision STX-5 e la cosa bella e' che si accende solamente quando accendo il decoder.
Ho provato a connetterlo al dec. Jepssen PVR Minibox che e' molto simile ai Diunamai di questo 3d, ma resta perennemente acceso e "frullante" quindi.......
se ne sta' accoppiato al Mvision ed e' pure bello da vedere, anche perche' e' piantato in bella vista in salotto.......:icon_rolleyes:

Ciao
:D
 
ho una tv con DTT incorporato, e un dvd recoder con hard disk, che purtroppo non ha il ricevitore integrato, quindi per registrare il dtt devo rimanere sul canale che vedo senza poter cambiare. Mi chiedevo quindi se è possibile prendere uno di questi decoder scart e attaccarlo direttamente alla scart del dvd recoder, qualcuno ha provato?

graziee
ciaoo
 
rinosoft ha scritto:
Non ho provato ma ti dico per certo che funziona. Per questo utilizzo puoi anche prenderew un qualsiasi modello senza uscita USB, visto che usi il DVD-Recorder

Bene, bene grazie mille
 
rinosoft ha scritto:
Non ho provato ma ti dico per certo che funziona. Per questo utilizzo puoi anche prendere un qualsiasi modello senza uscita USB, visto che usi il DVD-Recorder
Io sono nella stessa situazione, infatti (non avendo una TV con digitale integrato) pensavo all'inizio di prendere un modello con 2 Scart. Ora sono molto soddisfatto del mio Diunamai, per registrare è MOLTO meglio. Per tre ragioni:
1) la qualità della registrazione è migliore di quella del DVD che applica una compressione alle immagini
2) non hai il limite delle 2 ore di registrazione, puoi avere molto più spazio a disposizione (io uso una partizione da 32GB del mio HD esterno, mi aspetto ci stiano 15-20 ore di registrazione)
3) posso immediatamente condividere i contenuti registrati su un qualunque PC o da una qualunque delle persone che hanno un decoder con ingresso USB come il Diunamai (io ne ho comprati diversi per i parenti)
 
Qualcuno mi spiega come posso impostare un timer di spegnimento?. Per es, come faccio se voglio che il decoder si spenga tutte le sere da solo a mezzanotte?
 
gabrale ha scritto:
Qualcuno mi spiega come posso impostare un timer di spegnimento?. Per es, come faccio se voglio che il decoder si spenga tutte le sere da solo a mezzanotte?
Al momento non si può fare, speriamo risolvano con un nuovo firmware anche altri bug, i 2 più gravi sono proprio nella sezione timer
 
Ragazzi, avevo notato un altro piccolo bug quando si deve immettere l'ora di inzio timer con il "2" ad es. 21.00, 22.00, 23.00. Se voglio impostare un timer alle 21.00 e la maschera mostra ad es. 18.00, pur premendo il tasto 2, viene immesso sempre 1 :eusa_think:
Per risolvere devo inserire entrambe le cifre dell'ora, poi tornare indietro e reimpostare quella corretta
 
Gianni ha scritto:
Al momento non si può fare, speriamo risolvano con un nuovo firmware anche altri bug, i 2 più gravi sono proprio nella sezione timer


In realtà il timer di spegnimento puoi metterlo tranquillamente...io lo uso la notte e funziona benissimo.
Nel menu dei timer, devi scegliere la modalità spento (dove c'è da scegliere se vuoi canale, registra ecc) ed impostare l'ora desiderata dello spegnimento.

Bane
 
bane70 ha scritto:
In realtà il timer di spegnimento puoi metterlo tranquillamente...io lo uso la notte e funziona benissimo.
Nel menu dei timer, devi scegliere la modalità spento (dove c'è da scegliere se vuoi canale, registra ecc) ed impostare l'ora desiderata dello spegnimento.

Bane
Modalità spento ???
Io ho: "Registraz." - "OFF" - "Messaggio" - "Canale" - "ON", in ognuna delle quali deve essere inserita l'ora di accensione, mai quella per lo spegnimento, che si converrebbe per una funzione di sleep timer
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Modalità spento ???
Io ho: "Registraz." - "OFF" - "Messaggio" - "Canale" - "ON", in ognuna delle quali deve essere inserita l'ora di accensione, mai quella per lo spegnimento, che si converrebbe per una funzione di sleep timer

Esattamente!!!
Lo so che sembra strano, infatti io l'ho scoperto smanettando.
Se metti OFF, e metti l'ora di accensione a quella che vuoi sia l'ora di spegnimento, il dec si spegne. Fidati, io la uso ed è stato un toccasana per me, poichè lo uso in camera da letto la notte...
Prova e fammi sapere.

Bane
 
A proposito di timer, ieri ho provato a impostare il timer per registrare dalle 7 alle 9 di stamattina e stamattina non ho trovato nessun file. Non credo di aver sbagliato nulla, modalità registrazione, data 21, ora inizio 7, ora fine 9, qualcuno mi illumina?
 
bane70 ha scritto:
Esattamente!!!
Lo so che sembra strano, infatti io l'ho scoperto smanettando.
Se metti OFF, e metti l'ora di accensione a quella che vuoi sia l'ora di spegnimento, il dec si spegne. Fidati, io la uso ed è stato un toccasana per me, poichè lo uso in camera da letto la notte...
Prova e fammi sapere.

Bane

Si ha funzionato, grazie della dritta :D
Ma funziona anche in modalità giornaliera ? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso