Diunamai mini scart Freedom Recorder (WD7627, WD2984 e serie WD-T35xSD)

qwerty1971 ha scritto:
Io sì, un Loewe 28" di 6-7- anni fa. Funziona benone.

ciao

Che modello hai e che versione software hai installato?

Con l'ultimo software ho visto che non viene più commutato il televisore da 16/9 a 4/3.
Con le versioni software del 2009 invece la TV commutava in 16:9 o 4:3 in automatico a seconda del formato della trasmissione.
 
gabrieleform ha scritto:
Che modello hai e che versione software hai installato?

Con l'ultimo software ho visto che non viene più commutato il televisore da 16/9 a 4/3.
Con le versioni software del 2009 invece la TV commutava in 16:9 o 4:3 in automatico a seconda del formato della trasmissione.

io ho il 355sd (rosso) con firmware del 1-6-2010, però non mi sono mai accorto di questo fatto, forse perché ho la TV impostata per commutare sul formato "panorama" (mi trasforma in 16:9 anche se è 4:3 tagliando un pò sopra e sotto) quando il programma è a 4:3.
farò delle verifiche.

ciao
 
ho provato oggi il tutto e devo dire che questo diunamai mi ha sorpreso in positivo...è davvero di facile e immediato utilizzo.

ho provato la seguente combinazione:
diunamai 353
tv mivar
telecomando speedy 2 combo meliconi

il telecomando combo riesce a gestire entrambi i disposotivi, però qui devo precisare: con questo telecomando puoi solo cambiare i canali per quanto riguarda il dtt e alzare/abbassare il volume per quanto riguarda la tv.

le varie impostazioni e la scansione canali deve essere eseguita tramite il telecomando in dotazione al diunamai.

nella mia situazione è comunque una buona soluzione in quanto impostando inizialmente il ricevitore dtt poi si può mettere via il telecomando e tirarlo fuori solo all'occorrenza...nel frattempo su può usare il telecomando meliconi per l'uso quotidiano
 
gabrieleform ha scritto:
Con l'ultimo software ho visto che non viene più commutato il televisore da 16/9 a 4/3.
Con le versioni software del 2009 invece la TV commutava in 16:9 o 4:3 in automatico a seconda del formato della trasmissione.

Io ho un tv 16:9, ma non riesco a capire quale è il problema che riscontri.
Ti dico intanto cosa succede sul mio tv. Se il programma è trasmesso in 16:9 anche se dal telecomando (tasto video) lo volessi mettere in 4:3LB o 4:3PS non cambia nulla, l'immagine rimane invariata. Al contrario se il programma è trasmesso in 4:3 il decoder me lo converte in 16:9 e se premo il tasto video posso metterlo in 4:3LB (compaiono due bande sopra e sotto) 4:3PS l'immagine si ingrandisce e non riesce a stare tutta sullo schermo.
Forse non è quello che chiedevi, in tal caso potresti entrare nel dettaglio?

PS. 351 con ultimo firmware di giugno.

Ciao.
 
edinson ha scritto:
Io ho un tv 16:9, ma non riesco a capire quale è il problema che riscontri.
Ti dico intanto cosa succede sul mio tv. Se il programma è trasmesso in 16:9 anche se dal telecomando (tasto video) lo volessi mettere in 4:3LB o 4:3PS non cambia nulla, l'immagine rimane invariata. Al contrario se il programma è trasmesso in 4:3 il decoder me lo converte in 16:9 e se premo il tasto video posso metterlo in 4:3LB (compaiono due bande sopra e sotto) 4:3PS l'immagine si ingrandisce e non riesce a stare tutta sullo schermo.
Forse non è quello che chiedevi, in tal caso potresti entrare nel dettaglio?

PS. 351 con ultimo firmware di giugno.

Ciao.

Il fatto è che con la versione del 23/10/2009 il tutto avveniva in modo automatico.Io avevo impostato la TV in automatico e il decoder in 16:9.
In queste condizioni si commutava AUTOMATICAMENTE quando c'era una trasmissione 16:9 mi compariva wide e si metteva a tutto schermo, quando la trasmissione era 4/3 si metteva in 4/3 e si vedevano le bande nere laterali.

Ora con il nuovo firmware quando la trasmissione è 4:3 la vedo a tutto schermo quindi allargata.
E' ovvio che ora posso ottenere lo stesso risultato ma devo agire manualmente di volta in volta sul decoder o sulla TV.
 
Gestione canali WD-T353SD

Salve, chiedo a voi più esperti se esiste un'impostazione affinchè non mi sposti l'elenco dei canali come li metto io anche se solo faccio una ricerca manuale su di un canale.
E' frustrante dover rimettere tutto in ordine (rai 1 su 1, rai 2 su 2, ecc..) metto lcn su off perchè la lista la voglio personalizzata e non come vogliono loro...
Sul vecchio decoder scart mi metteva i nuovi canali sempre in coda senza rifare la lista da zero.
Se non c'è possibilità di soluzione invito tutti a chiedelo allo Staff del blog diunamaishop (http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129)

Grazie per l'attenzione
 
Purtroppo no, con il firmware attuale (e non so se una nuova versione potrebbe risolvere il problema, perché potrebbe essere anche il tuner, quindi componente hardware, ad essere impostato in questo modo) quando si fa una ricerca manuale su una frequenza, i canali di quel mux vengono inseriti alla fine della lista, quindi bisogna risistemare solo quelli (è un po' scocciante, ma è sempre meglio che risistemarli tutti), mentre se, ad esempio, abbiamo i canali di un mux memorizzati su una frequenza e facciamo la ricerca manuale dello stesso mux ma su un'altra frequenza, vengono semplicemente rimpiazzati i canali senza spostarli.
 
Mi aggrego ai possessori del 353.
Lo trovo un ottimo prodotto e,nonostante ne avessi letto bene,sono rimasto piacevolemnte stupito dalla qualita' delle immagini e dalla semplicita' di utilizzo.
Anche il telecomando e' reattivo,funzione che non si riscontra in altri prodotti di bassa fascia.
Unico neo secondo me' e' il volume che e' un po' basso che mi costringe ad utilizzare ancora il telecomando originale della tv.
Ad onor del vero e' un problema momentaneo in quanto a switch off avvenuto non potro' piu' utilizzare il tuner della Tv.
 
Salve a tutti, dopo solo una settimana purtroppo il mio 353 è andato... e sapete come? Durante il salvataggio della lista canali si è bloccato e non funziona più nulla.
Ho provato anche a staccare l'alimentazione per diverso tempo nella speranza si riprendesse invece rimane in stand-by col led rosso e non accetta nulla dal telecomando:icon_twisted:
Mi sapete dire la procedura per rimandarlo indietro in assistenza? nel senso che devo rivolgermi tramite il sito diunmai.com oppure diunamaishop.it? Al momento sono confuso quale procedura seguire e chiedo aiuto a chi ha già avuto la mia stessa esperienza.

Grazie e ciao
 
Ultima modifica:
JTD ha scritto:
Salve a tutti, dopo solo una settimana purtroppo il mio 353 è andato... e sapete come? Durante il salvataggio della lista canali si è bloccato e non funziona più nulla.
Ho provato anche a staccare l'alimentazione per diverso tempo nella speranza si riprendesse invece rimane in stand-by col led rosso e non accetta nulla dal telecomando:icon_twisted:
Mi sapete dire la procedura per rimandarlo indietro in assistenza? nel senso che devo rivolgermi tramite il sito diunmai.com oppure diunamaishop.it? Al momento sono confuso quale procedura seguire e chiedo aiuto a chi ha già avuto la mia stessa esperienza.

Grazie e ciao

Ciao, stessa cosa sucessa a me (stessa procedura) ma il giorno stesso della ricezione del 353. Ho contattato l'assistenza tramite il sito diunamai.com > Assistenza > Richiedi assistenza tecnica. Sono stati gentilissimi, lo hanno ritirato con corriere e constatato che si era bruciata la scart (almeno mi sembra di ricoerdare) me ne hanno tornato uno nuovo.

A qusto punto, però, sarei curioso di capire come mai sucede questo pasticcio nel salvare la lista canali (per scaramanzia io su quello nuovo non l'ho più fatta!!).

Ciao.
 
Giuro che non lo faccio più nemmeno io :mad: mi sai dire quanto tempo ci hanno messo a rimandartene uno nuovo?
Grazie
 
JTD ha scritto:
Salve a tutti, dopo solo una settimana purtroppo il mio 353 è andato... e sapete come? Durante il salvataggio della lista canali si è bloccato e non funziona più nulla.

Grazie e ciao

Ma è successo salvando la lista su USB o mentre "ripristinavi" la lista sul decoder?
 
gabrieleform ha scritto:
Ma è successo salvando la lista su USB o mentre "ripristinavi" la lista sul decoder?


Ho salvato la lista (anche se a video non ho visto nessuna operazione) poi ho provato a ripristinarla ma il decoder era bloccato
 
devontrex ha scritto:
Unico neo secondo me' e' il volume che e' un po' basso che mi costringe ad utilizzare ancora il telecomando originale della tv.


Potresti provare a girare una richiesta in tal senso su questo blog: http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129
Attualmente stanno lavorando sul rilascio di un nuovo firmware, puoddarsi che decidano di apportare delle modifiche anche sul volume, già che ci sono. Fino ad ora hanno sempre considerato le nostre richieste.Tentare non nuoce. Saluti
 
JTD ha scritto:
Salve a tutti, dopo solo una settimana purtroppo il mio 353 è andato... e sapete come? Durante il salvataggio della lista canali si è bloccato e non funziona più nulla.
Ho provato anche a staccare l'alimentazione per diverso tempo nella speranza si riprendesse invece rimane in stand-by col led rosso e non accetta nulla dal telecomando:icon_twisted:
Mi sapete dire la procedura per rimandarlo indietro in assistenza? nel senso che devo rivolgermi tramite il sito diunmai.com oppure diunamaishop.it? Al momento sono confuso quale procedura seguire e chiedo aiuto a chi ha già avuto la mia stessa esperienza.

Grazie e ciao

Probabilmente sarà successo qualche problema durante l'aggiornamento della memoria flash, che di conseguenza si sarà bruciata.Un esempio tipico di come si bruciano le memorie flash è l'interruzione di energia elettrica durante la procedura di aggiornamento, ma da quello che hai descritto non è il tuo caso; si sarà verificato un altro tipo di errore.

Per legge l'assistenza può essere richiesta indifferentemente o al venditore o al produttore/importatore, che in questo caso dovrebbero coincidere (Daf s.r.l)
Sul sito diunamai.com c'è una pagina apposita per la procedura di richiesta assistenza:
http://www.diunamai.com/assistenza/richiedi-assistenza-tecnica.php

Ti consiglio prima di leggere la sezione assistenza:
http://www.diunamai.com/assistenza/assistenza-online.php

in quanto dal 5 Ottobre sono cambiate le politiche di assistenza, e le spese di spedizione (sia andata che ritorno) sono a carico del cliente, a differenza di prima, in cui le spese erano a loro carico e la ritiravano e riconsegnavano attraverso un corriere.
Naturalmente se il guasto è avvenuto entro i sette giorni dall'acquisto e lo fai presente entro tale data, sempre per legge, il venditore deve sostituire il prodotto senza spese a carico del cliente, ne consegue che lo dovrebbero ritirare a loro spese, ma di questo potrebbe informarci meglio " pelliz " che da quello che leggo ha avuto un problema simile, sempre che si sia verificato dopo il 5 Ottobre.

PS. In realtà per legge anche dopo i sette giorni l'assistenza non dovrebbe comportare spese aggiuntive per l'acquirente, nel senso che dovrebbero essere presenti su tutto il territorio italiano dei centri assistenza nei quali portare il prodotto guasto personalmente, ma mi sembra di capire che l'unico centro di assistenza è a Roma presso i loro uffici per cui per forza di cose chi non è di Roma dovrà spedirlo a meno che non si voglia fare un bel viaggio.

Comunque leggi i due link di sopra e se è il caso contattali telefonicamente, sapranno spiegarti meglio.

Facci sapere come va a finire. Ciao
 
edinson ha scritto:
Potresti provare a girare una richiesta in tal senso su questo blog: http://blog.diunamaishop.it/post.php?id_blog=129
Attualmente stanno lavorando sul rilascio di un nuovo firmware, puoddarsi che decidano di apportare delle modifiche anche sul volume, già che ci sono. Fino ad ora hanno sempre considerato le nostre richieste.Tentare non nuoce. Saluti

Grazie della info,sarebbe bene prima di chiedere un intervento sul firmware il riscontro del "problema" anche da parte di altri utenti. Magari il "problema" e' solo mio...
 
JTD ha scritto:
Ho salvato la lista (anche se a video non ho visto nessuna operazione) poi ho provato a ripristinarla ma il decoder era bloccato

Quando si salva la lista canali a video non si vede niente, quindi è corretto. Il problema sarà avvenuto dopo, quando hai tentato di ripristinare il file (lista) salvato precedentemente. Tale operazione è simile ad una procedura di aggiornamento firmware.
 
devontrex ha scritto:
Grazie della info,sarebbe bene prima di chiedere un intervento sul firmware il riscontro del "problema" anche da parte di altri utenti. Magari il "problema" e' solo mio...

Personalmente tengo il volume del decoder al massimo, cosa che con il telecomando del televisore non faccio mai, risulterebbe troppo elevato, quindi in effetti un pochino basso lo è, ma non mi ero mai posto questo problema perchè uso entrambi i telecomandi, ricevendo ancora il segnale analogico.

Se venisse alzato un poco il volume base non sarebbe male.

Ps. comunque non ti creare problemi a fare delle richieste sul blog, anche se fosse un problema riscontrato da una sola persona, lo prenderanno ugualmente in coniderazione e ti faranno sapere se interverranno o meno.

Solitamente hanno bisogno di più richieste quando si tratta di eliminare delle opzioni presenti, per avere un consenso più ampio, come è giusto che sia.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso