E' nato SKY Uno, il nuovo "primo" canale dell'offerta Sky

Non capisco...

Non capisco, davvero, il senso di tutta questa esaltazione nei confronti di fiorello e altri personaggi di "punta" (?) che starebbero passando a sky.

Serve solo per attirare la massa che e' interessata ai soliti programmi pieni di chiacchere, dal punto di vista di sky ci puo' anche stare. Dal mio, e da tanti altri che odiano sti programmi "blablabla", desta preoccupazione.

Vabbe' che siamo in itaglia... Pero'...

A.
 
avans ha scritto:
Serve solo per attirare la massa che e' interessata ai soliti programmi pieni di chiacchere, dal punto di vista di sky ci puo' anche stare. Dal mio, e da tanti altri che odiano sti programmi "blablabla", desta preoccupazione.
Perchè ti desta preoccupazione?? A te questi programmi non ti piacciano?? (come me) basta non andare su SkyVivo e su SkyShow e andare a vedere qualcos'altro su tutti i canali di Sky. Non ci vedo il motivo di preoccuparci:eusa_think:
 
poi come fai a sapere che sono "i soliti" programmi...a me è piaciuto moltissimo il geppy hour per esempio...aveva spesso ospiti che nessuno considera (i doppiatori) e un sacco di altri spunti molto interessanti...

ben vengano la cuccarini, amadeus(che come bonolis è stato tolto alla rai...x NON essere usato)fiorello ed altri
 
Infatti...Lorella Cuccarini e Fiorello sono due mostri sacri della tv, quindi che scelgano la pay tv rispetto alla tv commerciale non mi meraviglierei...Lorella Cuccarini è stata trattata malissimo facendo condurre un programma copia della copia...
 
è normale che qualcuno storca il naso, perchè per anni il satellite è stata considerata una tv con solo canali di nicchia e di conseguenza bassi budget, se non per cinema e calcio (o almeno è quello a cui ci ha abituati tele+...). ma adesso anche la paytv, in questo caso sky, ha bisogno di crescere a alzare il livello qualitativo dell'intrattenimento, rendendolo quasi un genere "premium". in america ci sono canali pay che danno filo da torcere ai network nazionali, anzi fanno proprio gli stessi ascolti, vuoi ballere con me è un programma che viene da un format di lifetime, tv via cavo.
infanti per me ben vengano personaggi come la cuccarini e fiorello, ma anche altri....
 
pietro89 ha scritto:
è normale che qualcuno storca il naso, ma adesso anche la paytv, in questo caso sky, ha bisogno di crescere a alzare il livello qualitativo dell'intrattenimento

Alzare il livello qualitativo, tramite, messa in onda di fiction quali carabinieri, finanzieri polizia alpini bersaglieri, medici infermieri pronto soccorsi , preti parroci sacrestani perpetue ecc...ecc..:D :D la pay tv deve essere ben altra cosa, questa non è qualità , ma quantità...scadente, Valeria Marini che recita, qualità? Non vado oltre, mi fermo quì.
 
io parlo di intrattenimento inteso come show televisivi, quindi quello che andranno a fare fiorello, cuccarini & co... skyvivo non trasmette fiction, se trasmettesse quelle di skycinema sarebbe solo un bene, però ha bisogno prima di crescere e allargare il proprio pubblico, sennò non gliele passano...
quello di cui parli tu passa sulla tv free e lì rimangono...
 
Burchio ha scritto:
avete una visione contorta del costo abbonamento...

non è che c'è da comprare il mondiale...via su aumentiamo il canone...

ci serve fiorello aumentiamo il canone...

pensate che sia così davvero...c'è una pianificazione molto + complessa per i costi dell'abbonato.

mi sa che c'ha preso d+ PROGRESSIVE...

fiorello è un po' che non fa una mazza e quindi guadagna anche meno(nn dico poco...ma meno) quindi qualunque offerta gli ha fatto sky...se lui la ritiene adatta...la accetta...

sky nn fa le raccolte fondi...

Sky deve far quadrare i conti, se non lo fa con l'aumento del'abbonamento lo fa con il taglio dei diritti in scadenza..
 
Imbriagon ha scritto:
Sky deve far quadrare i conti, se non lo fa con l'aumento del'abbonamento lo fa con il taglio dei diritti in scadenza..
quindi quando sky non ha soldi...risparmia 2 soldi non comprando i diritti, ma si mette a
INGAGGIARE dei big della tv
PRODURRE nuovi show basati su altri FORMAT

scusa...pensi sia + economico produrre un varietà oppure comprare una serietv in primatv...ti assicuro che le serietv sono + economiche xkè il loro costo viene spalmato nella vendita in tutto il mondo.

con quel che costa una puntata di lost...credo ci paghino appena metà di un cachet di un presentatore per un programma di verietà settimanale.
 
Burchio ha scritto:
quindi quando sky non ha soldi...risparmia 2 soldi non comprando i diritti, ma si mette a
INGAGGIARE dei big della tv
PRODURRE nuovi show basati su altri FORMAT

scusa...pensi sia + economico produrre un varietà oppure comprare una serietv in primatv...ti assicuro che le serietv sono + economiche xkè il loro costo viene spalmato nella vendita in tutto il mondo.

con quel che costa una puntata di lost...credo ci paghino appena metà di un cachet di un presentatore per un programma di verietà settimanale.

Mica devono tagliare le serie tv, hanno già tagliato il campionato di rugby e il calcio francese.. Si vocifera anche di un taglio del campionato di basket..
 
Imbriagon ha scritto:
Mica devono tagliare le serie tv, hanno già tagliato il campionato di rugby e il calcio francese.. Si vocifera anche di un taglio del campionato di basket..
A parte il calcio francese gli altri non sono tagli, ma legge di mercato che vengono comprati da altre emittente.

P.S. Tanto il campionato di rugby la federazione lo sta tagliando :D :D
 
Tre spettacoli a settimana per due mesi e mezzo, con le telecamere di Sky pronte a trasmettere sui propri canali, quindi in orario di primetime, le evoluzioni di Fiorello in una sorta di show in progress che si rinnova per essere mandato in onda tre volte a settimana. Non è escluso, poi, che il suo talento possa essere utilizzato anche per produrre una sit com, del resto Sky si è già lanciata con successo (Romanzo criminale) nella produzione di fiction.

Quanto all'arruolamento di altre star del piccolo schermo, che ci sia una volontà dell'azienda di Murdoch è dimostrato (a parte l'ingaggio della Cuccarini e le possibili lusinghe a un big come Celentano, che sarebbe accolto coi tappeti rossi) anche dall'uscita di Chiambretti che ieri, commentando la notizia (che definisce "epocale") ha raccontato di essere stato «a un soffio dal firmare con Sky che mi aveva fatto una proposta molto interessante, sia dal punto di vista economico che di impegno, ma ho scelto Mediaset perchè il satellite è ancora un salotto per pochi».
Fiorello

Ragione o torto che abbia Piero, resta il fatto che a pagare dazio in questa vicenda è soprattutto la tv pubblica che si vede soffiare una stella che negli ultimi dieci anni, bene o male, faceva parte della sua scuderia. «Ci dispiace, ma lo abbiamo sollecitato in tutti i modi, gli abbiamo offerto conduzioni a Sanremo, ma non ha mai mostrato la volontà di rifare tv generalista. E non c'è stato alcun segnale suo che non abbiamo raccolto» dice il direttore di Raiuno Del Noce.

Sul fuoco soffia il Codacons che la butta sugli sprechi dell'azienda: «Se davvero Fiorello passerà a Sky sarà una perdita che si aggiunge a sprechi e flop» dice il sindacato dei consumatori e snocciola i costi di alcune trasmissioni di Raidue a resa zero «come Balls of steel che sarebbe costata 2,9 milioni di euro, Votantonio 1,35 milioni di euro, Wild West 1,47 milioni di euro».
 
Sapete chi vorrei tanto?! Angela padre e figlio, non so se il padre si vede poco per motivi suoi ma il figlio mi pare faccia solo passaggio a nord-ovest. Io invece li vedrei molto su Discovery channel o National Geographic. Cavolo Super Quark sarebbe un must.
 
Xile ha scritto:
Sapete chi vorrei tanto?! Angela padre e figlio, non so se il padre si vede poco per motivi suoi ma il figlio mi pare faccia solo passaggio a nord-ovest. Io invece li vedrei molto su Discovery channel o National Geographic. Cavolo Super Quark sarebbe un must.
Quoto!
 
i canali dove vuoi vedere gli angela...nn sono canali italiani e organizzare dei nuovi programmi e documentari appositamente per noi con loro...ha un costo abbastanza alto...insomma nn canviene e nn è un caso che sui suddetti canali di documentari nn ci sia niente di "originale"
 
secondo me chiambretti rimpiangerà di non aver accettato l'offrerta di Sky, che era più alta, visto il calo della seconda puntata....
 
pietro89 ha scritto:
secondo me chiambretti rimpiangerà di non aver accettato l'offrerta di Sky, che era più alta, visto il calo della seconda puntata....
Gia che Chiambretti non mi sta tanto simpatico (tifa pure per il Toro :D) poi ci metti che va in onda quasi al'1 di notte, credo che il calo di spettatori sia solo all'inizio
 
Lorella Cuccarini su Sky chiama Fiorello

Lorella Cuccarini è la nuova stella di Sky e ne va più che orgogliosa.
Nei giorni in cui non ci sono occhi che per Fiorello, il cui passaggio alla satellitare ha fatto decisamente più rumore, la showgirl motiva la sua scelta professionale in un'intervista a Repubblica: "le tv satellitari sono il futuro. Stanno riempendo spazi che le tv generaliste non curano più. Io ho accettato la proposta di Sky perché mi offre l'opportunità di rimettermi in gioco, cosa che non avveniva più con Rai o Mediaset: facevo buoni ascolti, ma ero prigioniera del mio successo. Con Sky ho fatto un contratto legato a progetto, per essere più libera. I soldi? Non sono tutto, ma a Sky pagano bene".

La conduttrice più amata degli italiani (negli anni '90) non nasconde di sognare uno show con lo stesso Fiorello su Sky: "sono molto contenta che arrivi anche lui: vuol dire che ho visto giusto. Io e lui un po' ci assomigliamo, amiamo fare cose nuove, raccogliere le sfide televisive. Non dico che siamo amici ma ci sentiamo di tanto in tanto, e chissà se sotto il cielo di Sky un giorno non possa esserci un programma da fare insieme".

Chi si stesse chiedendo cosa farà su Sky Vivo è presto accontentato: "è' un talent show sulla danza. Del format non posso ancora parlare nel dettaglio, stiamo facendo le selezioni del cast. Non si tratta di una variante di Ballando con le stelle come dicono i maligni, è invece un nuovo format americano che adattiamo per il pubblico televisivo italiano. Io ci credo molto, dovremmo partire entro aprile".
 
Indietro
Alto Basso