E' sparito Lady Channel? (Solo su Sky pay)

dado88 ha scritto:
ZWOBOT Non parlava di "qualità schifosa" riguardante la programmazione o il canale, ma di come si vede il canale, della qualità video del canale che viene ampiata dal fatto che mandano in onda serie non proprio molto moderne.
ok sui tecnicismi lascio fare a voi, ma sono proprio quelle vecchie che volevamo vedere (o rivedere), poi è chiaro che anche qualche nuova male ci sarebbe stata.

darkmoon ha scritto:

c'è poco da scherzare, c'è chi con i soldi che entrano ci deve campà i figli e pagare affitti/mutui e bollette più importanti, e non resta moltro altro per spese voluttuarie.

Fmp ha scritto:
non hai un po' esagerato?:doubt:

non direi, esistono altre pay tv sat in Italia?
 
sky deve fare profitti, deve fare soldi COME TUTTE LE AZIENDE A SCOPRO DI LUCRO, sembra scontato dirlo, ma qualcuno non l'ha capito....
 
e chi se ne frega di sky! A L.C. qualcuno li ha presi con il mitra obbligandoli forse a vendersi per qualche spicciolo in più (e moooooolti spettatori di meno)?

E cmq, il fatto che sky sia una azienda che deve fare soldi, ciò li obbliga a fare come Berlusconi, cioè a prendersi tutto?????? Ma in quale altro Paese Europeo avete visto una roba del genere??
 
perchè sucsa non può succedere?
evidentemente quelli di lady channel si saranno convinti a entrare nel bouquet in cambio di soldi che sky gli avrebbe dato...
così qualcuno che vedeva il canale free si deciderà ad abbonarsi... semplice tattica commerciale...
 
pietro89 ha scritto:
perchè sucsa non può succedere?
evidentemente quelli di lady channel si saranno convinti a entrare nel bouquet in cambio di soldi che sky gli avrebbe dato...
così qualcuno che vedeva il canale free si deciderà ad abbonarsi... semplice tattica commerciale...

si che poteva accadere, ma potevano anche dire no, li hanno obbligati a sky? Restando free avrebbero certamente avuto più utenti, così solo una minor parte.

Di sky quello che mi dà fastidio è sembra che tutti i migliori canali gratuiti su Hot Bird debbano diventare roba loro, e se poi c'è qualcuno che cerca di ofrrire un servizio free (vedi La 7 che è stata praticamente costretta a chiudere quella già misera frequenza libera che si attendeva da anni) arrivano loro e fanno il buono e il cattivo tempo? Ma chi si credono di essere? Tra l'altro non vedo perché gli si debba pagare fiori di soldi per roba vecchia già vista e rivista all'inifinito su rai e mediaset, ma tanto nessuno gli fa concorrenza, quindi possono fare ciò che vogliono. E' questo panorama monocolore che trovo ingiusto, e il fatto che di canali liberi debba rimanere solo spazzatura, tipo i regionali che fanno solo televendite ecc ecc.. Così quelli di sky si prendono tutta la ciccia senza fare la minima fatica per cercare di essere competitivi. Competitivi con chi, tanto se di alternative valide non ce ne sono? Tutti voi che adesso siete felici con il vostro abbonamentino a sky, dov'eravate quando in Italia questo signore con i miliardi ha preteso di assorbire le ceneri di Telepiù e Stream per essere l'unico operatore? Se un domani sky si sognasse di alzare i prezzi a livelli assurdi, tipo 150 euro per vedere tutto, voi cosa fareste? Dovreste decidere di non vedere più i programmi che vi piacciono, oppure di pagare quello che chiedono, questo perché tanto non ci sarebbe nessun altro da cui rifugiarsi.

Bell'esempio di sana competitività!!

Per me, se non esiste una legge che impedisca che l'unico canale monotematico di un certo argomento venga reso accessibile solo a chi è disposto a pagare per vedere, dovrebbero farla. Forse sarò una scema idealista e adesso tutti voi mi riderete in faccia, ma io vi dico quello che penso: mi sarebbe stato bene che Lady Channel diventasse a pagamento solo se in cambio sul sat fosse rimasta un'alternativa accessibile a tutti. Così invece no, perché a rimetterci sono sempre gli stessi, i più poveri, quelli che non possono permettersi di pagare per vedere la tv.
 
Sky, da unica piattaforma satellitare (ora c'è anche TivùSat, ma al momento ha diffuzione 0) ha il potere di far morire un canale, gli basta tolierlo dagli Skybox.
 
Boothby ha scritto:
Sky, da unica piattaforma satellitare (ora c'è anche TivùSat, ma al momento ha diffuzione 0) ha il potere di far morire un canale, gli basta tolierlo dagli Skybox.

quoto !!!;)
 
però vedendoci il bicchiere mezzo pieno, aiuta alcuni canali pagandoli... :D
 
Vale76 non condivido tutto il tuo discorso ma lo rispetto e su alcuni punti hai una ragione sacrosanta. Sulla cosa della legge per vietare che un canale diventi pay se non esiste una alternativa free penso che era una provocazione, ma se non lo era sono del tutto contrario. Le emittenti spesso fan salti mortali per far quadrare i bilanci e quando arriva un gigante come Sky fidati che tra avere spettatori o soldi scelgono soldi. Quindi non soprenderti se gli editori cedono alle lusignhe di sky. Il loro mestiere è far soldi, e solo dopo accontentare il cliente.
 
Flask ha scritto:
Vale76 non condivido tutto il tuo discorso ma lo rispetto e su alcuni punti hai una ragione sacrosanta. Sulla cosa della legge per vietare che un canale diventi pay se non esiste una alternativa free penso che era una provocazione, ma se non lo era sono del tutto contrario. Le emittenti spesso fan salti mortali per far quadrare i bilanci e quando arriva un gigante come Sky fidati che tra avere spettatori o soldi scelgono soldi. Quindi non soprenderti se gli editori cedono alle lusignhe di sky. Il loro mestiere è far soldi, e solo dopo accontentare il cliente.

Era una provocazione? Sì e no, nel senso che sinceramente ritengo che di ogni servizio a pagamento debba esserci un'alternativa gratis per tutti. Lady Channel era l'unico canale di telenovelas, ora è a pagamento, ma alternative free non ne restano. E tra l'altro, la cosa dà piuttosto fastidio se pensiamo alla novela nuova trasmessa in spagnolo: considerando che era in lingua originale, e che le tv nazionali non sembrano più essere interessate a questo genere di fiction, per cui le possibilità di rivederla in futuro da qualche altre parte sono praticamente nulle, passare a sky ha creato un danno a chi come me la stava seguendo e adesso può solo attaccarsi.. se sapevano che tanto era più comodo farsi inglobare dal bouquet a pagamento, perché hanno iniziato questa presa per il sedere?

Lo so che le tv sono aziende commerciali, e in quanto tali devono far tornare i conti, ma quel che non capisco è perché Lady Channel non ha provato a salvarsi rivolgendosi alla pubblicità. Penso che gli appassionati del canale avrebbero di gran lunga preferito sorbirsi più spot (tanto siamo ampiamente abituati), piuttosto che non vedere più i programmi. In tutta questa storia, mi sembra chiaro che a rimetterci in gran parte sono gli spettatori, mentre a guadagnarci è senz'altro sky, che ora può farsi pagare per un canale in più, con la possibilità di guadagnare altri clienti: senz'altro chi appena appena potrà farà l'abbonamento pur di continuare a seguiere le novelas.

P.S. mi piacerebbe sapere quali punti del mio ragionamento in particolare condividi :icon_bounce:
 
Vale76 ha scritto:
non direi, esistono altre pay tv sat in Italia?

dal momento che mediaset ha acquisito i diritti per TUTTE le piattaforme (quindi anche satellite) si esiste... ma non vuole creare la piattaforma

comunque ora non c'è solo sky come paytv... mediaset premium, dahlia, contotv
 
Fmp ha scritto:
dal momento che mediaset ha acquisito i diritti per TUTTE le piattaforme (quindi anche satellite) si esiste... ma non vuole creare la piattaforma

comunque ora non c'è solo sky come paytv... mediaset premium, dahlia, contotv

mediaset non è fessa e almeno fino al 1 gennaio 2012 sul sat non sale :D
 
darkmoon ha scritto:
mediaset non è fessa e almeno fino al 1 gennaio 2012 sul sat non sale :D

Non so quanto le possa convenire salire sul sat anche dopo il 1° gennaio 2012... :D
 
Comunque per gli appassionati di soap ci sono altri canali non a pagamento anche se non sono in italiano.
 
osucci ha scritto:
Comunque per gli appassionati di soap ci sono altri canali non a pagamento anche se non sono in italiano.

ah si? Anche di telenovelas? Su hot bird? E quali sarebbero sti canali?? :icon_rolleyes:
 
Scusate se mi intrometto e dico la mia... Scusa Vale76 ma credi che l'editore di LAdyChannel faccia quel mestiere per beneficenza? Qaunti spettatori poteva avere sul sat come fta immaginiamo anche 50000...secondo te quanto poteva prednere dalle pubblicità ...una miseria.... ti sei domandata per esistono solo i canali nazionali free sul satellite.. forse perchè non hanno i soldi per restarci e quelli che ci hanno provato sono morti lentamente (vedi Gaytv) è ovvio che all'editore di LadyChannel gli si prospetta di ricevere un tot sicuro all'anno più la pubblicità e questo accetta.... forse perchè ci guadagna.... Non voglio entrare nel merito della questione del budget familiare di ognuno però non credo che fare un abbonamento da 19,90 sia un prezzo esagerato... sono 60 centesimi al giorno....
 
Indietro
Alto Basso