Quoto la tua risposta, visto anche ciò che hanno combinato alcuni pseudoantennisti delle mie parti, che pur facendo questo lavoro nn sanno per es. cos'è l'isofrequenza... addirittura dicevano che il dtt da noi sarebbe arrivato a gennaio.....
Come è già stato fatto notare da altri più esperti di me, per migliorare la ricez.
di un segnale precario nn è che si debba inserire un amplif da 50 decidel, ma occorre cercare (se si può) di agire sull'antenna, magari prendendone una il più direttiva possibile e che sia anche in grado di dimunire il "rumore".... così più e meno mi è stato detto in altri 3d da persone più competenti a cui avevo chiesto informazioni.
Ci sono poi i casi particolari, tipo un mio amico che anche con un amplif da 30 dB ha dispersione di segnale, ma ha credo almeno 10 prese tv da servire...
Da me ho invece notato che con lo stesso decoder interattivo il segnale è identico in maniera precisa alla tv del piano di sopra (circa 6 metri dall'antenna) e a quello di sotto (15 metri dall'antenna) senza aver la perdita di neanche dell'1 per cento di qualità tra i due piani.