Europa 7: Tar rinvia trattazione delle frequenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aristocle ha scritto:
La gara doveva esserci per fine 2009 ma ancora non si sa nulla, il documento piu recente è questo:

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...3c-11de-8abe-906363f92599&DocRulesView=Libero

Vuoi vedere che alla fine 2 tornano a TIMB e Mediaset e la RAI resta senza mux 6??
Tanto i test RAI li stanno facendo sul mux 5!

ovvio ormai telecom è addomesticata :D ma potrebbe anche essere la mirabolante tv di ben ammar ;) ..purtroppo sul digitale terrestre si sta assistendo una nuova spartizione scandalosa..ma tutto tace :5eek:
 
liebherr ha scritto:
ovvio ormai telecom è addomesticata :D ma potrebbe anche essere la mirabolante tv di ben ammar ;) ..purtroppo sul digitale terrestre si sta assistendo una nuova spartizione scandalosa..ma tutto tace :5eek:

Ma tanto cambierebbe poco...lo spazio c'è ma le tv non riescono a decollare perché non hanno coperture adeguate.
E quelle che sono ospiti su mux ad alta copertura (per esempio Class News) non sono in grado di competere.
 
Siamo al 30 gennaio 2010.
Perché di Stefano non fa partire Europa 7 almeno a piccoli passi?
Ha di tempo fino al 2011.
Mette questi impianti è parte.
Non mi sembra un imprenditore ma una persona che ci vuole prendere in giro tutti.
 
ma scusate,perchè cavolo deve farvi un piacere a voi a far partire una rete nazionale destinata a fallire in pochi mesi?
solo perchè siete curiosi di vederla?

no invece. sta facendo benissimo cosi, forse non vi è chiara una cosa.
Una tv nazionale che parte oggi senza coprire Torino,bari,bologna,milano che tv nazionale è? quale inserzionista pubblicitario pagherebbe x uno spot che non andrebbe in onda nelle principali città italiane????
me lo spiegate?
la copertura attuale in analogico con l'e8 è di circa il 20 % della popolazione.fa benissimo a puntare ancora sull analogico finchè c'è.
x il digitale si vedrà ma comunque non basta la sola frequenza che gli han dato,anche se x il digitale è un discorso diverso essendo che si può trasmettere sulla stessa frequenza da + ripetitori che non andranno a interferire e quindi la copertura sarebbe maggiore rispetto al 20 % ma sempre senza raggiungere importanti città italiane.

dopo tutto questo discorso,ripeto: Ha ragione a non partire.
in questi giorni arriverà la sentenza del tar che quasi sicuramente li rimanderà al consiglio di stato. la vicenda potrebbe chiudersi entro quest'estate se le cose vanno x il meglio.

vi ricordo che l'europa ha già messo in mora l'italia dal 2006 x questa vicenda e se l'Italia verrà condannata saremo obbligati a pagare 350 mila euro al giorno, a partire dal 2006 perchè è retroattiva.
 
non capisco proprio tutti questi che dichiarano che Europa7 in pratica non aveva diritto alla concessione e poi stanno sempre ad aspettare quando parte .........se non parte mai è esattamente come se non avesse avuto la concessione per cui non vedo proprio il problema
 
Maiky28 ha scritto:
vi ricordo che l'europa ha già messo in mora l'italia dal 2006 x questa vicenda e se l'Italia verrà condannata saremo obbligati a pagare 350 mila euro al giorno, a partire dal 2006 perchè è retroattiva.

Non ha messo in mora nessuno. Fu aperta una procedura di infrazione, e ora non è più prevista.
 
Maiky28 ha scritto:
ma scusate,perchè cavolo deve farvi un piacere a voi a far partire una rete nazionale destinata a fallire in pochi mesi?
solo perchè siete curiosi di vederla?

no invece. sta facendo benissimo cosi, forse non vi è chiara una cosa.
Una tv nazionale che parte oggi senza coprire Torino,bari,bologna,milano che tv nazionale è? quale inserzionista pubblicitario pagherebbe x uno spot che non andrebbe in onda nelle principali città italiane????
me lo spiegate?
la copertura attuale in analogico con l'e8 è di circa il 20 % della popolazione.fa benissimo a puntare ancora sull analogico finchè c'è.
x il digitale si vedrà ma comunque non basta la sola frequenza che gli han dato,anche se x il digitale è un discorso diverso essendo che si può trasmettere sulla stessa frequenza da + ripetitori che non andranno a interferire e quindi la copertura sarebbe maggiore rispetto al 20 % ma sempre senza raggiungere importanti città italiane.

dopo tutto questo discorso,ripeto: Ha ragione a non partire.
in questi giorni arriverà la sentenza del tar che quasi sicuramente li rimanderà al consiglio di stato. la vicenda potrebbe chiudersi entro quest'estate se le cose vanno x il meglio.

vi ricordo che l'europa ha già messo in mora l'italia dal 2006 x questa vicenda e se l'Italia verrà condannata saremo obbligati a pagare 350 mila euro al giorno, a partire dal 2006 perchè è retroattiva.
Guarda, di quello che hai scritto, c'è poco di vero e molto Sentito dire...è normale che non ha una copertura in analogico....Se la sua frequenza sin dalla nascita, è stata occupata da un'altra emittente, come trasmette??
 
landtools ha scritto:
Guarda, di quello che hai scritto, c'è poco di vero e molto Sentito dire...è normale che non ha una copertura in analogico....Se la sua frequenza sin dalla nascita, è stata occupata da un'altra emittente, come trasmette??

E' il solito discorso delle difficoltà del canale E8.
Ma mi pare inutile tornare su storie trite e ritrite. A breve sapremo se annulleranno l'assegnazione o meno.
E poi non vale la pena discutere della scarsa copertura, lo stesso Ministero ha affermato che procederebbe comunque con un accordo per l'aumento.
Di certo non avrebbe senso se Europa7 lamentasse certe frequenze: deve solo lamentarsi se non raggiunge potenzialmente una percentuale, per cui dovrebbe accettare pure l'integrazione dell'E8.
Magari è possibile pure che le diano il 22 usato dalla RAI dove mancava la III VHF e che in futuro potrebbe migrare in VHF.

In sintesi dunque, credo che in ogni caso cadrebbe in piedi perché il Governo gli allungherebbe la mano. Sta a lui poi fare altrettanto o piangere.
 
aristocle ha scritto:
E' il solito discorso delle difficoltà del canale E8.
Ma mi pare inutile tornare su storie trite e ritrite. A breve sapremo se annulleranno l'assegnazione o meno.
E poi non vale la pena discutere della scarsa copertura, lo stesso Ministero ha affermato che procederebbe comunque con un accordo per l'aumento.
Di certo non avrebbe senso se Europa7 lamentasse certe frequenze: deve solo lamentarsi se non raggiunge potenzialmente una percentuale, per cui dovrebbe accettare pure l'integrazione dell'E8.
Magari è possibile pure che le diano il 22 usato dalla RAI dove mancava la III VHF e che in futuro potrebbe migrare in VHF.

In sintesi dunque, credo che in ogni caso cadrebbe in piedi perché il Governo gli allungherebbe la mano. Sta a lui poi fare altrettanto o piangere.

Qui è giusto quotare, poichè quando ci sono problemi di questo tipo le responsabilità ( o incapacità, in qualche caso) stanno sempre da ambo le parti.
 
massera ha scritto:
Qui è giusto quotare, poichè quando ci sono problemi di questo tipo le responsabilità ( o incapacità, in qualche caso) stanno sempre da ambo le parti.

Lo Stato ha sbagliato e ha già pagato col famoso milione d'euro.
Pian piano ci sta mettendo le pezze. Prima con la soluzione tampone VHF, ora con l'integrazione. Però, sarà, ma ho la vaga impressione che adesso si trovano scuse per temporeggiare da parte dell'editore e chiedere megarisarcimenti milionari, che ovviamente, non trovano riscontro non avendo tutte queste ragioni da far valere.
Ti sei mai chiesto infatti come mai questa vicenda ha avuto poca visibilità e moltissimi dubbi??
L'emittente dimostri che voglia trasmettere seriamente, poi la appoggeremo.
 
L'editore ha scoperto che c'è un modo molto più facile per fare soldi e farsi pubblicità... e adesso ci sta marciando sopra alla grande... ;)
 
massera ha scritto:
Per il resto, cos'ha in testa l'editore ovviamente possiamo solo ipotizzarlo.;)
Una cosa è certa: una volta che gli assegneranno frequenze tali da raggiungere l'80%, se non accetterà vorrà dire che non ha interessi reali a trasmettere.
 
landtools ha scritto:
Guarda, di quello che hai scritto, c'è poco di vero e molto Sentito dire...è normale che non ha una copertura in analogico....Se la sua frequenza sin dalla nascita, è stata occupata da un'altra emittente, come trasmette??

assolutamente no, in quello che ho detto ci sono ricerche e conoscenze mie, x cui semmai la stessa affermazione posso farla x te
 
aristocle ha scritto:
Lo Stato ha sbagliato e ha già pagato col famoso milione d'euro.
Pian piano ci sta mettendo le pezze. Prima con la soluzione tampone VHF, ora con l'integrazione. Però, sarà, ma ho la vaga impressione che adesso si trovano scuse per temporeggiare da parte dell'editore e chiedere megarisarcimenti milionari, che ovviamente, non trovano riscontro non avendo tutte queste ragioni da far valere.
Ti sei mai chiesto infatti come mai questa vicenda ha avuto poca visibilità e moltissimi dubbi??
L'emittente dimostri che voglia trasmettere seriamente, poi la appoggeremo.

anche qui sbagliate, e non capisco dove reperite le informazioni o se ve le inventate
visto che si sa da tempo che europa7 non ha intenzione di fare ricorso x il risarcimento troppo basso.
 
Dolcesusy ha scritto:
La procedura d'inflazione è stata interrotta.

non ancora,manca l'ultima parola della Merkel in merito,che ha ammonito nuovamente l'italia x la vicenda europa7 di recente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso