F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

m4ybe ha scritto:
ma l'hai visto il gp? lo hanno ammesso loro stessi, anche colaianni che cmq non stavano in pista, è proprio il contrario di quello che dici, c'era il diluvio universale o cambiavano le gomme o si schiantavano. la fia non c'entra
Alla domanda di Biagio Maglienti "altrimenti voi avreste continuato?"
Colaianni ha risposto "La scelta era una scelta strategica di partire con le gomme intermedie pensando che con la Safety Car questa avrebbe pagato come scelta".

Se dietro alla Safety Car 2 piloti si schiantano sarebbe da prenderli a calci nel sedere (come avranno fatto con quelli della RedBull). Se poi si va fuori pista perchè si cerca di spingere e trovare la traiettoria è un'altro discorso, ma se non riesci a tenere la macchina vai semplicemente un po' più piano (si è pur sempre dietro alla safety car, nessuno ti può superare, e se esci di pista si può riprendere la propria posizione).

E se mettiamo avesse smesso di piovere? La Ferrari si sarebbe comunque trovate incasinate le strategie per colpa dei commissari.
Non possono fare questi errori a 3 gp dal termine con il mondiale piloti ancora in gioco :eusa_wall:
 
Tra l'altro ora mi è venuto in mente. Ma se la FIA avrebbe comunicato alla Ferrari di cambiare le gomme, come fatto con tutti gli altri Team, come sarebbero andate le cose?

La Ferrari non sarebbe stata costretta a fermarsi, e avrebbe lottato alla pari delle altre macchine :eusa_wall:

Tra l'altro anche altri Team potrebbero aver avuto in testa di metter le gomme da bagnato leggere, ma poi esser stati costretti con quel comunicato a mettere quelle da pioggia pesante.
 
e allora abbiamo sentito 2 interviste diverse. colaianni ha detto che era discutibile la scelta delle gomme completamente sbagliate. se vai in testa coda non puoi rimetterti dov'eri, infatti massa si è preso la penalità. almeno questo è quello che hanno detto i telecronisti quindi le gomme andavano cambiate e cmq si è data la zappa ai piedi da sola. se avesse avuto le extremly wet invece...chissà..
 
Bella gara anche se ormai in ferrari dietro alle quinte cominciano a sbagliare un po'troppo,prima le gomme errate alla partenza poi il pitstop che avrebbe dovuto far rimanere il finlandese fino alla fine non si e'rivelato tale.
Miro77
 
cm hanno detto su rai1, quando la fia fa una comunicazione tutte le squadre devono controfirmarle altrimenti la fia stessa nn può farle applicare...cm mai alla ferrari dicono d nn saxe niente????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

per quanto riguarda la gara,oggi abbiamo avuto la dimostrazione che hamilton è un fenomeno e i due della ferrari due mediocri (nei momenti importanti hanno sempre deluso...) che aggiunta la poca affidabilità di quest'anno si ritrovano dv sn...:doubt:
 
x atteggiamento non corretto dietro la SC prima della partenza, staccate troppo decise...
fonte GRAN PRIX Italia1
 
m4ybe ha scritto:
se lo deve essere inventato, non c'è da nessuna parte.. :D
C'è sul sito di controcampo, dove dicono anche già che si è risolto con un nulla di fatto
 
per fortuna direi altrimenti la farsa non avrebbe avuto limiti.... onore a lewis, una stella senza uguali
 
...abbiamo avuto la dimostrazione che Hamilton è bravo e fortunato, anche un tantino "protetto" visto che se lo tocchi, normalissimo contatto, poi devi fare un drive trough.:icon_twisted: Statisticamente ha praticamente vinto il mondiale, però, secondo la legge dei grandi numeri è sempre più alta la probabilità che anche a lui capiti qualche... inconveniente.;)
Oggi almeno, la corsa di Raikkonen mi è parsa eccellente, da dove era al rientro della SC, di più non si poteva. L'affidabilità c'era, la strategia invece era suicida.
...forse è arrivata l'ora di un cambio al vertice nella DS. :eusa_think:

grira2 ha scritto:
per quanto riguarda la gara,oggi abbiamo avuto la dimostrazione che hamilton è un fenomeno e i due della ferrari due mediocri (nei momenti importanti hanno sempre deluso...) che aggiunta la poca affidabilità di quest'anno si ritrovano dv sn...:doubt:
 
Boothby ha scritto:
Non ho capito bene cos'hanno combinato la Ferrari e i commissari con la storia delle gomme. Se è vero che la Ferrari non era stata informata, quanto successo è davvero scandaloso :doubt:
Polemica sterile e inutile, perchè in Ferrari hanno sbagliato palesemente la scelta delle gomme. Inutile nascondersi dietro la storia della comunicazione mancata.
 
Boothby ha scritto:
Come cosa centra. 20 giri dietro safety car con le gomme da bagnato si riuscivano benissimo a fare. Avrebbero evitato un pit-stop :eusa_wall:
Forse non hai visto che Massa si è girato dietro la safety-car.
Pensa in condizioni di gara normale cosa sarebbe successo...:lol:
 
Complimenti ad Hamilton, un pò meno alla Ferrari che conferma di essere inferiore come scuderia e di non meritare affatto il titolo costruttori assegnatogli sub-giudice.
 
gigio82 ha scritto:
Polemica sterile e inutile, perchè in Ferrari hanno sbagliato palesemente la scelta delle gomme. Inutile nascondersi dietro la storia della comunicazione mancata.
Ma qui non mi pare si nasconda nessuno. La mancata comunicazione è un problema oggettivo.

La Ferrari è l'unica scuderia che ha fatto una scelta sulle gomme, gli altri team sono stati obbligati a mettere quelle da bagnato pesante. Chi ci dice che qualcun'altro non avesse avuto la stessa idea?

Inoltre la scelta non era neanche tanto sbagliata considerato che al momento del via stava smettendo di piovere, e solo poco dopo ha ricominciato a diluviare.

Inoltre ti pare possibile che con tutti i monitor che hanno i commissari a disposizione, non li usano per avvertire i team? Sarebbe bastata una comunicazione sulla schermata della direzione gara, come fatto per la safety car 10 minuti prima del via, e come viene fatto per ogni segnalazione dei commissari.

E' facile criticare gli unici che hanno scelto di testa propria.
 
E' un problema oggettivo, probabilmente interno, e pure grave. Se fossi il DS Ferrari mi preoccuperei molto e mi domanderei quanto siano svegli i miei collaboratori, visto che tutti gli altri team sapevano comunque dell'obbligo di dover partire con le heavy rain.:eusa_think:
E' un fatto strano che non si sia inoltrato un reclamo ufficiale se davvero non c'erano scusanti per la FIA. Come motivo, quello che ci sono state già troppe polemiche in F1 è un po' deboluccio... a fronte di un quasi azzeramento di chances per il mondiale piloti.
A pensar male sembra quasi che si sia colta la palla al balzo, per piangere un po' e fare i "risentiti" mentre se si fosse reclamato sarebbe emerso il problema di "disattenzione" di cui sopra, che si sarebbe sommato a quello della strategia suicida, con una doppia figuraccia.;)
...probabilmente, al di la delle dichiarazioni ufficiali, in Ferrari sanno benissimo di aver "toppato" nella scelta e "dormito" per il resto.:icon_twisted:




Boothby ha scritto:
Ma qui non mi pare si nasconda nessuno. La mancata comunicazione è un problema oggettivo.
 
Tuner ha scritto:
E' un problema oggettivo, probabilmente interno, e pure grave. Se fossi il DS Ferrari mi preoccuperei molto e mi domanderei quanto siano svegli i miei collaboratori, visto che tutti gli altri team sapevano comunque dell'obbligo di dover partire con le heavy rain.:eusa_think:
La Ferrari ha dichiarato di aver ricevuto la mail quando la partenza era stata già effettuata.

La FIA si è scusata, e ha modificando in questi giorni le procedure di comunicazione alle scuderie.

Inoltre è noto a tutti che le email non sono il mezzo di comunicazione più affidabile del mondo, può capitare che non vengano recapitate, o che arrivino in ritardo.
 
Indietro
Alto Basso