Bluecrush
Digital-Forum Gold Master
Scusate una domanda .. stamattina non ho trovato l'episodio 4 nello Sky On Demand .. voi l'avevate ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
no, ma è capitato anche col 3rzo che l'avessero messo in ritardo (verso il tardo pomeriggio).Bluecrush ha scritto:Scusate una domanda .. stamattina non ho trovato l'episodio 4 nello Sky On Demand .. voi l'avevate ?
Bluecrush ha scritto:Scusate una domanda .. stamattina non ho trovato l'episodio 4 nello Sky On Demand .. voi l'avevate ?
Anakin83 ha scritto:intanto il sesto episodio andato in onda su TNT domenica scorsa ha fatto registrare 4,27 mln di spettatori, che è il valore assoluto più alto dopo il doppio episodio di première, in decisa crescita.
La serie è viva negli USA, il flop è per ora scongiurato.
bene benedado88 ha scritto:Gia è stata rinnovata per una seconda stagione
Ma dai su, si tratta pur sempre di una serie TV, poi il fatto che si decida di non spiegare tutto e subito ai telespettatori è una tecnica che ha fatto il successo di una serie come LOST.didondidon ha scritto:Per me è una boiata pazzesca, piena di stereotipi famiglia,figli,religione,spirito patriottico,con tante situazioni scopiazzate da serie precedenti come Battlestar Galattica,Jericho e Visitors con sceneggiatura penosa piena di buchi, non
si capisce come bestie a sei zampe senza mani possano avere costruito i Mechs. metallici identici tra l'altro ai Cyloni di battlestar.
Non basta che ci sia dietro Spielberg e degli ottimi effetti speciali (l'unica cosa che si salva) per avere la garanzia che sia un successo.
![]()
![]()
senza offesa ma ragazzine incinte e ginnaste invasate le guardo con piacereilsardo ha scritto:Ma dai su, si tratta pur sempre di una serie TV, poi il fatto che si decida di non spiegare tutto e subito ai telespettatori è una tecnica che ha fatto il successo di una serie come LOST.
Per quel che mi riguarda questa serie insieme a "The Chicago code" e a "Duro a morire" mi ha fatto riappacificare con FOX.
Dopo adolescenti incinta, ginnaste invasate e gruppi di ballo, era ora di vedere qualcosa che non fosse pensato per un target di ragazzine 14enni.
P.S. I richiami a sentimenti spirituali e patriottici ed a legami familiari forti non vedo come possano essere inseriti nel novero delle critiche, essendo di per se valori positivi.
Pivo ha scritto:Certo non e' sicuramente iniziata col botto come FlashForward, che ancora non mi spiego come sia potuto succedere il suo flop.....,
peccato per ff, a me piaceva....Fabiet ha scritto:Poi la serie, imho, era costosissima e visto il calo di interesse poteva veramente essere un azzardo proseguire.
Se7en ha scritto:peccato per ff, a me piaceva....