FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo sia l'ala anteriore il problema, perchè nei curvoni veloci la Ferrari va forte, il primo settore di Barcellona lo dimostra, il secondo settore soffre solo nella prima parte ma nel curvone e nel medio rettilineo recupera.
Anche la Mercedes, seppur abbia mantenuto la "filosofia" opposta, ha apportato dei correttivi all'ala per spingere l'aria anche esternamente alle ruote.
Quindi la Rossa genera carico aerodinamico regolarmente, ma ciò che manca sembra proprio grip meccanico nei cambi di direzione, nelle curve lente e in uscita da quest'ultime la trazione non è buona. Infatti vedo spesso che a velocità basse la Ferrari fa fatica a raggiungere il punto di corda in curva ed è meno reattiva nelle chicane, mentre Mercedes e Red Bull vanno meglio (i "lattinari" hanno ancora un motore non all'altezza, questo è il loro principale problema...), Vettel e Leclerc fanno proprio fatica a far girare la macchina in queste circostanze.
Sembra assurdo, dato che negli ultimi 2 anni è stato un punto di forza della Ferrari, però quest'anno sembra così...

Per questo io temo che a Montecarlo potrebbe essere il peggior Gp che ci possa essere per la Ferrari...
La Ferrari appena trova una curva fa fatica. In trazione sono forti e lo dimostra il Bahrein.
Montecarlo è una gara a se. Di certo se si conferma il fatto che la macchina è incostante è difficile fare il tempo se non hai fiducia nella macchina.

PS Intanto la Ferrari è più vicina alla Haas che alla Mercedes.....
 
Io dico che è stata la PU a tenerci in alto in questi primi GP... Il problema principale è che non riescono a far funzionare le gomme o almeno non quanto ci riescono in Mercedes.
 
Comunque devo dire che mi fa piacere vedere Bottas così determinato, che ottiene queste prestazioni e che vive questo momento in cui riesce a prevalere, lo scorso anno è stato veramente duro per lui.
 
A me mette tristezza, non perchè Bottas non meriti ma perchè quando un pilota che le ha sempre buscate dalla Ferrari negli ultimi 2 anni riesce a essere costantemente mezzo secondo più veloce, significa che il divario fra le due vetture è aumentato a dismisura.
E quindi il Mondiale di quest'anno, cioè il 6°, avrà valore pari a zero
 
vettel ha preso 2 decimi da LH sarebbe curioso vedere dove il fenomeno ha presi 6 decimi da bottas a paritá di macchina.

quel video ha la stessa utilitá di uno spazzolino da denti per pulire il pavimento. era da venerdi che si sapevano queste cose. ma nessuno sapeva venerdi che LH avrebbe dovuto usare il calendario per leggere il distacco dal suo maggiordomo.
 
cmq,a dire il vero se il mondiale lo vincesse bottas,sarebbe un colpo durissimo per hamilton.dimostra che con quel missile lo puo vincere chiunque (no che non si sa ma sarebbe come una prova)..hamilton da questo verebbe troppo ridimensionato
 
vettel ha preso 2 decimi da LH sarebbe curioso vedere dove il fenomeno ha presi 6 decimi da bottas a paritá di macchina.
.
Ha preso 4 decimi e mezzo nell'ultimo settore perchè aveva una macchina davanti e gli è sbandata la macchina due volte, tant'è che Gene ha gridato "WOOOOOW, grande Lewis ma penso abbia perso poco perchè lui è un mago in queste cose" o una cosa del genere

Certe volte mi chiedo se le gare le seguiate sulle dirette scritte di chissà quale sito...
 
Questo video dice tutto. La Ferrari al momento può essere competitiva a Montreal/Monza e alla 500 miglia di Indianapolis.

Quello che dicevamo: per la Ferrari SF90 curve lente e cambi di direzione sono un gigantesco "tallone d'Achille", perde un'eternità in confronto alla Mercedes W10, sembra quasi non giri proprio, mentre nei curvoni veloci va bene, nei rettilinei addirittura è più forte.

Il fatto è che non sembra un problema di carico aerodinamico, perchè nei curvoni veloci (curva 3 e curva 9) non perde terreno se guardate bene, perde tutto nei cambi di direzione e nelle curve lente non gira. Per questo dico che sembra più un problema di grip meccanico, come se l'"accoppiata telaio+sospensioni" non facesse bene il suo lavoro e facesse mancare reattività e agilità alla vettura...

Ripeto, il peggio sarà a Montecarlo, questa Ferrari sarà dietro anche alla Red Bull e non di poco...
 
Ultima modifica:
Ha preso 4 decimi e mezzo nell'ultimo settore perchè aveva una macchina davanti e gli è sbandata la macchina due volte, tant'è che Gene ha gridato "WOOOOOW, grande Lewis ma penso abbia perso poco perchè lui è un mago in queste cose" o una cosa del genere

Certe volte mi chiedo se le gare le seguiate sulle dirette scritte di chissà quale sito...

Quello era il primo tentativo, il secondo invece?
 
Quello che dicevamo: per la Ferrari SF90 curve lente e cambi di direzione sono un gigantesco "tallone d'Achille", perde un'eternità in confronto alla Mercedes W10, sembra quasi non giri proprio, mentre nei curvoni veloci va bene, nei rettilinei addirittura è più forte.

Il fatto è che non sembra un problema di carico aerodinamico, perchè nei curvoni veloci (curva 3 e curva 9) non perde terreno se guardate bene, perde tutto nei cambi di direzione e nelle curve lente non gira. Per questo dico che sembra più un problema di grip meccanico, come se l'"accoppiata telaio+sospensioni" non facesse bene il suo lavoro e facesse mancare reattività e agilità alla vettura...

Ripeto, il peggio sarà a Montecarlo, questa Ferrari sarà dietro anche alla Red Bull e non di poco...

secondo me lo ha spiegato benissimo toto wolff.la ferrari in quel settore scalda troppo le gomme,un problema che si nascondeva nei test...poi magari hai ragione tu,ma la sua spiegazione mi sembra plausibile
 
secondo me lo ha spiegato benissimo toto wolff.la ferrari in quel settore scalda troppo le gomme,un problema che si nascondeva nei test...poi magari hai ragione tu,ma la sua spiegazione mi sembra plausibile
In realtà soffre anche nel settore 2 dove perde il vantaggio creato nel primo..quindi non credo proprio siano le gomme.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso