- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
Ma la Ferrari non deve avere nessun vantaggio
...deve lavorare bene e fare meglio degli altri...tutto qui
...


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma intanto si bruciano il pilota giovane e buono in questi 1-2 anni.
Mercedes sono i più bravi al mondo ma è impossibile che sia tutto merito loro, ma sarei contento che fosse così. La dritta regolamentare anni fa un anno prima degli altri magari l'hanno avuta. Poi oltre che a vincere hanno anche peso politico e quello non guasta, oltre che la fornitura di mezzi griffati Mercedes almeno da metà anni 90 (vedi safety car e affini, solo in Corea del Sud ho visto un gippone al posto di una Mercedes).
Così come è impossibile che in Ferrari da un anno all'altro siano caduti così in basso. Guarda a caso c'è stato quel patto o non so come chiamarlo con la Fia per avere non so quale vantaggio, e da lì le prestazioni generali e della PU sono diventate disastrose.
Voglio dire questo, se la Ferrari accetta di andare così male per 2 anni perchè sa che dal 3° anno al 90% diverrà non so come molto competitiva per ambire per anni al titolo, allora hanno fatto bene pur non vedendoli vincere e buttare il talento di un pilota in questi due anni. Ma se non è tutto ciò e improvvisamente non sono più capaci a fare una monoposto in grado di vincere almeno 2 gare vere a stagione (vittorie di forza e bravura non di fortuna) allora è meglio che cambino mestiere.
Eh? Forse volevi dire "intenzione".Ma infatti. I vantaggi non devono essere dato a nessuno ed il regolamento non deve essere preparato con la deliberata intervenne di favorire nessuno
Secondo me non è una questione di regolamenti.anche io la penso come te sull'ultima parte. il problema nasce dall'avere un regolamento ipercomplicato pensato per non fare recuperare chi é dietro. non é mai esistita una situazione del genere, e non per incapacitá ferrari, perché Renault e Honda hanno tutti i numeri, i mezzi e i soldi per fare un motore pari se non migliore del mercedes, e la red bull soprattutto, ha ancora il migliore a disegnare la macchina, non é possibile che per magia Newey non capisca nulla di aerodinamica e non sappia fare una vettura che sfrutta le gomme al 100% e i giappo non sappiano fare un motore che va come quello anche solo della scorsa stagione.
a differenza di come la pensano molti, a me non interessa che la Ferrari vinca, mi fa piacere come tifoso, ma da appassionato di F1 da sempre, vorrei che la competizione fosse leale, non importa chi vince, peró evoluzioni tecnologiche anni luce piú intelligenti, sensazionali e creative del das o del bottone magico, sono sempre state rincorse liberamente e contrastate, dal 2014 non é piú cosí, anche nel famoso 2009, il doppio buco della Brawn sembrava invincibile, ma a metá stagione la miglior macchina era la red bull, perché si poteva provare a recuperare l'aerodinamica con il motore, il motore con l'assetto rake, c'era possibilitá di manovra, invece ora é cosí perché deve essere cosí, e da noia, da noia ora che vince la mercedes, dará noia in futuro se davvero come dici tu, il vantaggio lo avrá la Ferrari, perché semplicemente non é competizione dover limitare qualsiasi cosa per regola.
voglio dire, nessuno alla mclaren 1992 ha vietato di fare test, di spremere anche l'ultimo cavallo dal motore per provare a competere contro le sospensioni attive, non il DAS che ripeto é come parlare di lego e duplo. oppure pensate cosa sarebbe la F1, se negli anni ottanta fossero andati dalla Renault a dire, no il motore Turbo non lo puoi provare perché qui e perché li. devi rispettare le regole e fare il motore uguale agli altri e riga.
io spero si ritorni ad una F1 cosí, dove puó anche vincere per 10 anni di fila la stessa macchina e lo stesso pilota, ma con gli altri liberi di provarci, perché la F1 é la F1, dove vince chi é piú bravo, non chi ha un vantaggio che in 6 anni non é stato possibile recuperare da nessuno, per il motivo che tutti sanno. perché questo significa solo che Ferrari, Renault, Honda, Red Bull, Mclaren e tutti gli altri, sono degli stupidi perché non hanno capito nulla, invece hanno capito tutto tutti, solo che non si puó per regola.
Se per assurdo fosse tutto libero Mercedes avrebbe ancora più vantaggio.
Chi impedisce a chi di provarci? Non ci sono ampissimi margini di manovra ma ci sono. McLaren ne è una dimostrazione. Lavorando bene in un paio d’anni sono passati dal fondo della griglia ad essere quasi davanti alla Ferrari. E vedremo l’anno prossimo con il motore Mercedes.E nessuno avrebbe nulla da ridire. Però non è possibile che gli altri (chiunque essi siano) non abbiano neanche la possibilità di provarci
non dovevano essere ufficializzati la settimana scorsa i gp che chiuderanno la stagione 2020? ovvero Turchia, due Bahrain e Abu Dhabi