FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma la Ferrari non deve avere nessun vantaggio ...deve lavorare bene e fare meglio degli altri...tutto qui...
 
Ma infatti. I vantaggi non devono essere dato a nessuno ed il regolamento non deve essere preparato con la deliberata intervenne di favorire nessuno
 
Anche perché dopo la firma del patto e il fatto che Binotto si bulla per la vittoria politica sulla Mercedes(per il veto e i soldi), in formula 1 si è capito chi comanda veramente ...mi sembra che di vantaggi già ne hanno...almeno in pista lottassero un po' ... Ps. Arriverà il momento che la Ferrari vincerà il mondiale, tranquilli...i cicli iniziano e finiscono per tutti...io preferirei che fosse Verstappen ad aprire il ciclo...ma la vedo dura in RB...speriamo che mi smentiscono
 
A me interessa vede lottare, e duramente, lui con Leclerc e Norris. Poi che vinca il migliore, meglio ancora se si alternassero.
 
Mercedes sono i più bravi al mondo ma è impossibile che sia tutto merito loro, ma sarei contento che fosse così. La dritta regolamentare anni fa un anno prima degli altri magari l'hanno avuta. Poi oltre che a vincere hanno anche peso politico e quello non guasta, oltre che la fornitura di mezzi griffati Mercedes almeno da metà anni 90 (vedi safety car e affini, solo in Corea del Sud ho visto un gippone al posto di una Mercedes :D).

Così come è impossibile che in Ferrari da un anno all'altro siano caduti così in basso. Guarda a caso c'è stato quel patto o non so come chiamarlo con la Fia per avere non so quale vantaggio, e da lì le prestazioni generali e della PU sono diventate disastrose.

Voglio dire questo, se la Ferrari accetta di andare così male per 2 anni perchè sa che dal 3° anno al 90% diverrà non so come molto competitiva per ambire per anni al titolo, allora hanno fatto bene pur non vedendoli vincere e buttare il talento di un pilota in questi due anni. Ma se non è tutto ciò e improvvisamente non sono più capaci a fare una monoposto in grado di vincere almeno 2 gare vere a stagione (vittorie di forza e bravura non di fortuna) allora è meglio che cambino mestiere.
 
Ma intanto si bruciano il pilota giovane e buono in questi 1-2 anni.

io questa logica del pilota giovane (presumo leclerc) che si brucia non lo ho capita.se ferrari dice a leclerc <<non abbiamo una monoposto competitiva e quando lo fareme ti prendiamo di nuovo>> cosa farebbe leclerc?non sarebbe <<bruciato>> lo stesso??con quale monoposto correva??perche mercedes non lo prenderebbe,e gia a posto.quindi,o vai mercedes o sei <<bruciato>>....anche se personalmente non la vedo cosi
 
Mercedes sono i più bravi al mondo ma è impossibile che sia tutto merito loro, ma sarei contento che fosse così. La dritta regolamentare anni fa un anno prima degli altri magari l'hanno avuta. Poi oltre che a vincere hanno anche peso politico e quello non guasta, oltre che la fornitura di mezzi griffati Mercedes almeno da metà anni 90 (vedi safety car e affini, solo in Corea del Sud ho visto un gippone al posto di una Mercedes :D).

Così come è impossibile che in Ferrari da un anno all'altro siano caduti così in basso. Guarda a caso c'è stato quel patto o non so come chiamarlo con la Fia per avere non so quale vantaggio, e da lì le prestazioni generali e della PU sono diventate disastrose.

Voglio dire questo, se la Ferrari accetta di andare così male per 2 anni perchè sa che dal 3° anno al 90% diverrà non so come molto competitiva per ambire per anni al titolo, allora hanno fatto bene pur non vedendoli vincere e buttare il talento di un pilota in questi due anni. Ma se non è tutto ciò e improvvisamente non sono più capaci a fare una monoposto in grado di vincere almeno 2 gare vere a stagione (vittorie di forza e bravura non di fortuna) allora è meglio che cambino mestiere.

anche io la penso come te sull'ultima parte. il problema nasce dall'avere un regolamento ipercomplicato pensato per non fare recuperare chi é dietro. non é mai esistita una situazione del genere, e non per incapacitá ferrari, perché Renault e Honda hanno tutti i numeri, i mezzi e i soldi per fare un motore pari se non migliore del mercedes, e la red bull soprattutto, ha ancora il migliore a disegnare la macchina, non é possibile che per magia Newey non capisca nulla di aerodinamica e non sappia fare una vettura che sfrutta le gomme al 100% e i giappo non sappiano fare un motore che va come quello anche solo della scorsa stagione.

a differenza di come la pensano molti, a me non interessa che la Ferrari vinca, mi fa piacere come tifoso, ma da appassionato di F1 da sempre, vorrei che la competizione fosse leale, non importa chi vince, peró evoluzioni tecnologiche anni luce piú intelligenti, sensazionali e creative del das o del bottone magico, sono sempre state rincorse liberamente e contrastate, dal 2014 non é piú cosí, anche nel famoso 2009, il doppio buco della Brawn sembrava invincibile, ma a metá stagione la miglior macchina era la red bull, perché si poteva provare a recuperare l'aerodinamica con il motore, il motore con l'assetto rake, c'era possibilitá di manovra, invece ora é cosí perché deve essere cosí, e da noia, da noia ora che vince la mercedes, dará noia in futuro se davvero come dici tu, il vantaggio lo avrá la Ferrari, perché semplicemente non é competizione dover limitare qualsiasi cosa per regola.

voglio dire, nessuno alla mclaren 1992 ha vietato di fare test, di spremere anche l'ultimo cavallo dal motore per provare a competere contro le sospensioni attive, non il DAS che ripeto é come parlare di lego e duplo. oppure pensate cosa sarebbe la F1, se negli anni ottanta fossero andati dalla Renault a dire, no il motore Turbo non lo puoi provare perché qui e perché li. devi rispettare le regole e fare il motore uguale agli altri e riga.

io spero si ritorni ad una F1 cosí, dove puó anche vincere per 10 anni di fila la stessa macchina e lo stesso pilota, ma con gli altri liberi di provarci, perché la F1 é la F1, dove vince chi é piú bravo, non chi ha un vantaggio che in 6 anni non é stato possibile recuperare da nessuno, per il motivo che tutti sanno. perché questo significa solo che Ferrari, Renault, Honda, Red Bull, Mclaren e tutti gli altri, sono degli stupidi perché non hanno capito nulla, invece hanno capito tutto tutti, solo che non si puó per regola.
 
Questo patto è stato fatto(probabilmente) per non mandare in pasto la Ferrari al opinione pubblica...probabilmente(dato che non riuscivano a dimostrare che la Ferrari era irregolare anche se era evidente) hanno fatto in modo che la Ferrari rifacesse la macchina(purtroppo per loro in peggio) e la Ferrari abbia avuto assicurazioni sul fatto dei soldi e del veto...non voglio neanche pensare al fatto che Fia e Ferrari si siano messe d'accordo sulle regole dal 2022..sarebbe una cosa poco etica...e alla fine uscirebbero pure Red Bull e Mercedes se sapessero la cosa(tanto prima o poi si scoprirebbe)...voglio vederlo poi il mondiale solo con motori Ferrari...
 
anche io la penso come te sull'ultima parte. il problema nasce dall'avere un regolamento ipercomplicato pensato per non fare recuperare chi é dietro. non é mai esistita una situazione del genere, e non per incapacitá ferrari, perché Renault e Honda hanno tutti i numeri, i mezzi e i soldi per fare un motore pari se non migliore del mercedes, e la red bull soprattutto, ha ancora il migliore a disegnare la macchina, non é possibile che per magia Newey non capisca nulla di aerodinamica e non sappia fare una vettura che sfrutta le gomme al 100% e i giappo non sappiano fare un motore che va come quello anche solo della scorsa stagione.

a differenza di come la pensano molti, a me non interessa che la Ferrari vinca, mi fa piacere come tifoso, ma da appassionato di F1 da sempre, vorrei che la competizione fosse leale, non importa chi vince, peró evoluzioni tecnologiche anni luce piú intelligenti, sensazionali e creative del das o del bottone magico, sono sempre state rincorse liberamente e contrastate, dal 2014 non é piú cosí, anche nel famoso 2009, il doppio buco della Brawn sembrava invincibile, ma a metá stagione la miglior macchina era la red bull, perché si poteva provare a recuperare l'aerodinamica con il motore, il motore con l'assetto rake, c'era possibilitá di manovra, invece ora é cosí perché deve essere cosí, e da noia, da noia ora che vince la mercedes, dará noia in futuro se davvero come dici tu, il vantaggio lo avrá la Ferrari, perché semplicemente non é competizione dover limitare qualsiasi cosa per regola.

voglio dire, nessuno alla mclaren 1992 ha vietato di fare test, di spremere anche l'ultimo cavallo dal motore per provare a competere contro le sospensioni attive, non il DAS che ripeto é come parlare di lego e duplo. oppure pensate cosa sarebbe la F1, se negli anni ottanta fossero andati dalla Renault a dire, no il motore Turbo non lo puoi provare perché qui e perché li. devi rispettare le regole e fare il motore uguale agli altri e riga.

io spero si ritorni ad una F1 cosí, dove puó anche vincere per 10 anni di fila la stessa macchina e lo stesso pilota, ma con gli altri liberi di provarci, perché la F1 é la F1, dove vince chi é piú bravo, non chi ha un vantaggio che in 6 anni non é stato possibile recuperare da nessuno, per il motivo che tutti sanno. perché questo significa solo che Ferrari, Renault, Honda, Red Bull, Mclaren e tutti gli altri, sono degli stupidi perché non hanno capito nulla, invece hanno capito tutto tutti, solo che non si puó per regola.
Secondo me non è una questione di regolamenti.
Se per assurdo fosse tutto libero Mercedes avrebbe ancora più vantaggio.

Perché come succede spesso nel motorsport (e di solito con costruttori tedeschi) arriva qualcuno e alza l'asticella di brutto per tutti gli altri (tipo Volkswagen nel WRC qualche anno fa). Oggettivamente Mercedes l'ha fatto in F1. A sensazione fino a fine 2017 vincevano perché avevano un super motore e una macchina nella media. Dal 2018 hanno anche la macchina migliore e continuano a migliorarla. Quella di quest'anno gli metti il motore Ferrari e doppia tutti comunque.

Nello sport i soldi comprano la prestazione. Nel motorsport questo è ancora più vero. Per questo mi fa arrabbiare la Ferrari che con il budget più alto tira fuori quei cancelli.
E fa preoccupare per l'era budget cap perché sarà l'era dell'efficienza che mal si sposa con chi deve spendere più di tutti per fare una macchina da 3° posto.
 
La Williams è stata acquistata dalla Dorilton Capital...non li conosco ...chissà se saranno in grado di alzare il livello del team
 
E nessuno avrebbe nulla da ridire. Però non è possibile che gli altri (chiunque essi siano) non abbiano neanche la possibilità di provarci
Chi impedisce a chi di provarci? Non ci sono ampissimi margini di manovra ma ci sono. McLaren ne è una dimostrazione. Lavorando bene in un paio d’anni sono passati dal fondo della griglia ad essere quasi davanti alla Ferrari. E vedremo l’anno prossimo con il motore Mercedes.
Per tornare al mio discorso dei soldi che comprano le vittorie la classifica 2019 del mondiale costruttori è uguale a quella dei budget tranne che per le prime 2 posizioni.
 
se tutto fosse libero allora la mercedes meriterebbe di vincere, non ci sarebbero sospetti e le loro vittorie sarebbero un vanto per la casa.

invece, si sono presentati alzando l'asticella come dici tu, allo stesso tempo la FIA ha congelato metá motore nel 2014, inserendo lo sviluppo a gettoni per la parte libera facendo in modo che anche volendo nessuno avrebbe potuto recuperare per il 2014, dando alla mercedes un ulteriore anno di vantaggio, inoltre nella stessa annata, la FIA ha approvato delle modifiche dei motori mercedes per questioni di affidabilitá senza uso di gettoni, avendo rotto 1 motore in 6 GP con tre team, mentre Renault e Ferrari che rompevano un GP si e l'altro no, si sono viste rimandare al mittente le loro modifiche e hanno dovuto usare gettoni. ricordo che la Renault sulla red bull nemmeno si accendeva nel 2014, ma la FIA decise che erano modifiche prestazionali e non di affidabilitá, mentre per mercedes erano vitali questioni di affidabilitá non avendo mai rotto un motore sul team ufficiale.

questo sará anche una rottura di palle, ripetere sempre le stesse cose, ma sono i fatti avvenuti, se invece tutti avessero potuto lavorare liberi, la situazione del 2019 dove finalmente la Ferrari era piú performante della Mercedes, si sarebbe avuta giá nel 2015, la honda non avrebbe fatto la figura di m che tuttu conosciamo con McLaren e tutti avremo avuto delle stagioni migliori, poi avrebbe vinto lo stesso Hamilton, molto probabile, perché la superioritá c'era, ma almento queste polemiche non ci sarebbero state e tutti avrebbero applaudito alla superioritá mercedes.

adesso invece se mi dici che il motore mercedes é il migliore per merito loro, io cito i fatti e poi tutti faranno le loro considerazioni, l'aiuto della FIA é stato ampio, abbondante e soprattutto fuori luogo, poi si puó fare come qualcuno qui e infilare la testa nella sabbia come uno struzzo e fare finta che questo sia un mondiale ad armi pari, con team bravi e team che hanno sbagliato tutto, ma sapete tutti che non é cosí dal 2014 ed é inutile ritornarci sopra ogni 5 messaggi.

questa é la F1 attuale e fare finta che qualcosa non sia successo perché macchia la superioritá mercedes é stupido, avrebbero vinto lo stesso e avrebbero molto piú vanto da questo, ma gli é piaciuto vincere facile e adesso ne pagano il prezzo.
 
non dovevano essere ufficializzati la settimana scorsa i gp che chiuderanno la stagione 2020? ovvero Turchia, due Bahrain e Abu Dhabi
 
non dovevano essere ufficializzati la settimana scorsa i gp che chiuderanno la stagione 2020? ovvero Turchia, due Bahrain e Abu Dhabi

no sono troppo impegnati con la questione mappature, a qualcuno é scappato detto che dal belgio cambieranno le regole, ma a quanto pare la stessa FIA é subito corsa ai ripari perché Mercedes si é lamentata e quindi a Spa tutto uguale.

quando risolveranno questa situazione, probabilmente dalla stagione 2022 secondo me, allora penseranno anche alle cose di contorno come capire dove andare a correre in autunno. :laughing7:
 
Hanno annunciato il termine del campionato. La Turchia torna nel calendario di Formula 1, seguita da una doppia tappa in Bahrain. Si chiude ad Abu Dhabi. Bisogna dire che, nonostante tutti i problemi accorsi quest'anno, Liberty ha fatto un ottimo lavoro con le gare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso