Non è così facendo ironici auguri per un ipotetico ottavo titolo che te la cavi.vorrei fare i complimenti per l'ottavo mondiale di LH, lo faccio ora cosí non mi si accusa di essere antisportivo. come lo feci per il settimo intorno a giugno![]()


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è così facendo ironici auguri per un ipotetico ottavo titolo che te la cavi.vorrei fare i complimenti per l'ottavo mondiale di LH, lo faccio ora cosí non mi si accusa di essere antisportivo. come lo feci per il settimo intorno a giugno![]()
Parte massimo secondo come ieri?I duelli in pista non li fa lui, perché al massimo parte secondo e l'unico che ha una vettura che può competere (Bottas) è uno smidollato senza pari. Nel resto degli schieramento ce ne sono stati un bel po' quest'anno, di duelli
Spiace ma non penso leggerà il tuo commento, ci rimarrebbe male, forse... ma avrà altro a cui pensare... sicuramente... serenamente...Concordo, 7 titoli guidando da solo e dietro l'aiuto politico che gl'avversari non possono sviluppare... https://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA Vero Lewis?
Evento decisamente eccessivamenteParte massimo secondo come ieri?
Mondiale 2007: Hamilton arriva secondo nel mondiale di un punto all'esordio assoluto in f1 a non so a che età, ma davanti per i piazzamenti al compagno di squadra Alonso che aveva appena vinto 2 mondiali in f1. Insomma non male, chi l'avrebbe detto a inizio stagione? Sorpassi: ricordi il sorpasso strepitoso di Hakkinen a spa, avvenuto comunque in situazione particolare (Zonta). Mi ricordi quanti altri ne hai visti negli ultimi 25 anni dello stesso spessore????? Intendo ovviamente tra contendenti al titolo e con monoposto dello stesso livello?? Sono sicuro che a breve vedremo decine di sorpassi di Leclerc a Verstappen a Le rouge o nel tunnel di Montecarlo mentre sono entrambe a tavoletta alla stessa velocità e di traverso. Infine 2016, non fu una disfatta, anzi si è poi rivelata la sua fortuna per gli anni a venire: Lewis da Rosberg perse per 5 punti, vincendo una gara in più e subendo l'unico ritiro per problemi meccanici di tutta la stagione Mercedes (motore in fumo a sepang quando era saldamente primo a pochi giri dalla fine con Rosberg quarto se non ricordo male). Certo gli si può rimproverare che non avrebbe dovuto trovarsi in quella situazione contro un pilota a lui inferiore, in mercedes già da molti anni prima di lui e battuto con una discreta facilità i due anni precedenti. Sembra poi che abbia capito.ok, ma la mercedes ha due vetture, lui semplicemente é migliore del suo compagno di squadra. e probabilmente sarebbe migliore di tutti gli altri piloti se fossero suoi compagni di squadra, il fatto di non aver vinto il mondiale con Alonso come compagno, ma di averlo vinto con il mitologico Kovalainen lascia pensare. e non averlo vinto con reali duelli in pista che rimangono nell'immaginario dei tifosi non aiuta.
voglio dire, se avesse vinto un mondiale con un sorpasso o un duello come schumacher hakkinen a spa, o schumacher alonso a imola allora la percezione sarebbe diversa. invece di LH si ricordano sempre ottimi sorpassi, ma una volta sorpassato si creava il vuoto, segno di una superioritá della macchina, l'unico duello per il mondiale é stato con Rosberg quando facevano a gara a chi frenava di piú a Yas Marina. é questo che é sempre mancato a LH, se avesse sorpassato Glock con due ruote nell'erba di traverso magari l'idea sarebbe diversa. se avesse avuto piú GP come Germania 2008 magari l'idea sarebbe stata diversa, invece sono stati piú i monologhi che germania 2008. ed é un peccato, perché quella gara, che alla fine si riveló decisiva per il mondiale, forse anche piú del brasile dove le condizioni meteo erano un fattore importante.
questo manca secondo, il talento del pilota non si discute mai, nemmeno il merito, peró ripeto se ci fossero stati piú germania 2008 rispetto alle cavalcate solitarie dell'era ibrido.
perché che era ed é un fenomeno era chiaro a tutti giá dal 2007, perché lo dimostrava contro Alonso, da li in avanti é sempre stato o non in condizione di vincere o in condizione di vincere solo lui. ed é un peccato, é per questo che lui stesso cerca sempre di rendere drammatiche le sue imprese, come domenica scorsa, sento vibrazioni, vedo la madonna ecc... quante volte ha detto, non ho potenza in radio e tre giri dopo faceva il giro veloce mentre era 40 secondi davanti al maggiordomo.
si merita i titoli, ma non é lo stesso di altri che hanno vinto meno di lui. voglio dire, anche Mansell ha dominato il suo titolo, ma gli anni prima si era costruito una fama importante, LH lo ha fatto solo nel 2007, con merito e senza titolo, lo ha confermato nel 2008 e poi il nulla fino ad avere una macchina ipercompetitiva che lo portava a lottare solo con il compagno di squadra. come facevano Prost e Senna, anche buttandosi fuori strada, io non dico che Mansell é piú forte di LH perché non lo é, ce ne sono pochi piú forti di lui, forse nessuno ora. ma rimane il fattore vettura troppo importante per non essere tenuto in considerazione. e il fatto che nell'unico anno di sfida ibrida abbia perso, non per incapacitá, ma perché fece una prima parte di stagione pensando ad altro e non alla F1. vedi il CD, call of duty ecc... il titolo del 1993 di Prost non é considerato come quello dell'86 o dell 89, per lo stesso motivo.
Come Schumacher. In Ferrari hanno dovuto chiamare il cavalier servente Barrichello, con Irvine come compagno non l'aveva mai vinto, anzi, l'irlandese era diventato scomodo. Sono 5 anni che puntualmente sminuisci i risultati di Hamilton con gli stessi discorsi triti e ritriti. Ha vinto due titoli anche con Rosberg come compagno. Ricordami chi erano i compagni del tedesco nei 7 titoli.ok, ma la mercedes ha due vetture, lui semplicemente é migliore del suo compagno di squadra. e probabilmente sarebbe migliore di tutti gli altri piloti se fossero suoi compagni di squadra, il fatto di non aver vinto il mondiale con Alonso come compagno, ma di averlo vinto con il mitologico Kovalainen lascia pensare. e non averlo vinto con reali duelli in pista che rimangono nell'immaginario dei tifosi non aiuta.
voglio dire, se avesse vinto un mondiale con un sorpasso o un duello come schumacher hakkinen a spa, o schumacher alonso a imola allora la percezione sarebbe diversa. invece di LH si ricordano sempre ottimi sorpassi, ma una volta sorpassato si creava il vuoto, segno di una superioritá della macchina, l'unico duello per il mondiale é stato con Rosberg quando facevano a gara a chi frenava di piú a Yas Marina.
Se vuoi seguire commenti e opinioni autorevoli (sicuramente non tifosi di Hamilton ma quasi sempre abbastanza imparziali) ti suggerisco di riguardare la replica del dopogara "paddock live #sky motori" (Bobbi fa morire), reparto corse f1 e 23 in onda tra poco su sky sport 24. E gli articoli eccezionali di Terruzzi sul Corriere.it dal titolo "Lewis Hamilton campione del mondo per la settima volta: universale e unico, ha il rispetto di tutti" e Chinchero titolo "Hamilton sette volte re: la forza del talento e della mente" su Motorsport.comCome Schumacher. In Ferrari hanno dovuto chiamare il cavalier servente Barrichello, con Irvine come compagno non l'aveva mai vinto, anzi, l'irlandese era diventato scomodo. Sono 5 anni che puntualmente sminuisci i risultati di Hamilton con gli stessi discorsi triti e ritriti. Ha vinto due titoli anche con Rosberg come compagno. Ricordami chi erano i compagni del tedesco nei 7 titoli.
Ma quali avversari c'erano? Nei primi due titoli alla Benetton non c'era nessun ex campione del mondo. I vari Prost e Mansell si erano ritirati e Senna purtroppo non c'era più. Dei 5 titoli in Ferrari solo in uno c'era un Häkkinen all'altezza. In tre campionati arrivò secondo Barrichello a decine di punti di distacco, quando il sistema di punti era diverso (10, 6, 4, 3, 2, 1). Di cosa stiamo parlando?Perlomeno però c'erano gli avversari. Su Hamilton si puntualizza molto sul compagno perché sarebbe l'unico in grado di competere, visto che agli altri hanno tolto ogni possibilità di sviluppo.
Vabbè, i giornalisti di settore non possono comportarsi come i Varriale della situazione, devono essere obiettivi.Se vuoi seguire commenti e opinioni autorevoli (sicuramente non tifosi di Hamilton ma quasi sempre abbastanza imparziali) ti suggerisco di riguardare la replica del dopogara "paddock live #sky motori" (Bobbi fa morire), reparto corse f1 e 23 in onda tra poco su sky sport 24. E gli articoli eccezionali di Terruzzi sul Corriere.it dal titolo "Lewis Hamilton campione del mondo per la settima volta: universale e unico, ha il rispetto di tutti" e Chinchero titolo "Hamilton sette volte re: la forza del talento e della mente" su Motorsport.com
Il problema è proprio questo: la F1 come tutto il motorsport non si deve manco lontanamente avvicinare alle illogiche della palla che rotola. Normalmente in f1, il podio viene sempre applaudito dal pubblico (tranne che su una pista) indipendentemente da chi vince. Questo deve essere e per fortuna è così nel 99% dei circuiti sui quali si disputano gare del mondiale.Vabbè, i giornalisti di settore non possono comportarsi come i Varriale della situazione, devono essere obiettivi.![]()
Mondiale 2007: Hamilton arriva secondo nel mondiale di un punto all'esordio assoluto in f1 a non so a che età, ma davanti per i piazzamenti al compagno di squadra Alonso che aveva appena vinto 2 mondiali in f1. Insomma non male, chi l'avrebbe detto a inizio stagione? Sorpassi: ricordi il sorpasso strepitoso di Hakkinen a spa, avvenuto comunque in situazione particolare (Zonta). Mi ricordi quanti altri ne hai visti negli ultimi 25 anni dello stesso spessore????? Intendo ovviamente tra contendenti al titolo e con monoposto dello stesso livello?? Sono sicuro che a breve vedremo decine di sorpassi di Leclerc a Verstappen a Le rouge o nel tunnel di Montecarlo mentre sono entrambe a tavoletta alla stessa velocità e di traverso. Infine 2016, non fu una disfatta, anzi si è poi rivelata la sua fortuna per gli anni a venire: Lewis da Rosberg perse per 5 punti, vincendo una gara in più e subendo l'unico ritiro per problemi meccanici di tutta la stagione Mercedes (motore in fumo a sepang quando era saldamente primo a pochi giri dalla fine con Rosberg quarto se non ricordo male). Certo gli si può rimproverare che non avrebbe dovuto trovarsi in quella situazione contro un pilota a lui inferiore, in mercedes già da molti anni prima di lui e battuto con una discreta facilità i due anni precedenti. Sembra poi che abbia capito.
Lo ricordi il 1999? secondo te é per demerito di Schumacher il suo non vincere il mondiale? e la questione Irvine non é dovuta ad una scelta di Schumacher, a metá stagione, Irvine aveva giá preso il ben servito dalla Ferrari.Come Schumacher. In Ferrari hanno dovuto chiamare il cavalier servente Barrichello, con Irvine come compagno non l'aveva mai vinto, anzi, l'irlandese era diventato scomodo. Sono 5 anni che puntualmente sminuisci i risultati di Hamilton con gli stessi discorsi triti e ritriti. Ha vinto due titoli anche con Rosberg come compagno. Ricordami chi erano i compagni del tedesco nei 7 titoli.
Ma quali avversari c'erano? Nei primi due titoli alla Benetton non c'era nessun ex campione del mondo. I vari Prost e Mansell si erano ritirati e Senna purtroppo non c'era più. Dei 5 titoli in Ferrari solo in uno c'era un Häkkinen all'altezza. In tre campionati arrivò secondo Barrichello a decine di punti di distacco, quando il sistema di punti era diverso (10, 6, 4, 3, 2, 1). Di cosa stiamo parlando?
Vabbè, i giornalisti di settore non possono comportarsi come i Varriale della situazione, devono essere obiettivi.![]()
..le chiacchiere se le porta via il vento...gli almanacchi restano...Ma quali avversari c'erano? Nei primi due titoli alla Benetton non c'era nessun ex campione del mondo. I vari Prost e Mansell si erano ritirati e Senna purtroppo non c'era più. Dei 5 titoli in Ferrari solo in uno c'era un Häkkinen all'altezza. In tre campionati arrivò secondo Barrichello a decine di punti di distacco, quando il sistema di punti era diverso (10, 6, 4, 3, 2, 1). Di cosa stiamo parlando?
Vabbè, i giornalisti di settore non possono comportarsi come i Varriale della situazione, devono essere obiettivi.![]()
..le chiacchiere se le porta via il vento...gli almanacchi restano...
...pls .passi lunghi e ben distesi![]()