Fregatura In Arrivo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
acw ha scritto:
Quoto tutto. Purtroppo antpic ha perso credibilità sulla sua opinione contro SKY per queste cose assurde che riporto sotto.









Ognuno è libero di scrivere ciò che pensa, la propria esperienza, le proprie sventure, etc etc, ma deve ugualmente aspettarsi che qualcuno la pensi in maniera diversa, inoltre scrivendo delle cose assurde, aspettarsi delle risposte ancora più dure o commenti poco piacevoli.
Da quì è nata la guerra antpicVSBurchio, antpicVSpietro89, antpic contro chi la pensa diversamente da lui, nonostante per alcune cose ha ragione.

Ti ammiro per la grande pazienza nel riportare le mie idee e ti ringrazio per aver detto che in qualcosa ho ragione. Qualcun altro non la pensa così!
Io non voglio essere contro nessuno, nè mi immagino di convincere qualcuno a pensarla come me. Se esprimo una o più critiche su questo forum non è certamente per convincere qualcuno a disdire l'abbonamento a Sky ( per qualche esperto impresa utopistica) ma semplicemente contraddire in qualche modo quello che appare certe volte in questi forum : il paradiso SKY.
Ritengo che un "esperto" farebbe bene a dire che le rose hanno anche le spine.
Adesso tutti mi diranno che l'hanno sempre fatto ma così come sei stato bravissimo a riportare tutte le mie "negatività" su Sky (qualche volta esagerate e solo presupposte) potrei fare altrettanto con le visioni "paradisiache" su Sky di qualche illustre "esperto".
I miei interventi sono solo un controbilanciare queste "visioni".
Una potrebbe essere quella del numero verde e dell' 199. A chi vede l'invio di una mail la sua e la mia risoluzione di un problema SKY io controbilancio che non tutti gli abbonati Sky sanno usare internet e quindi fanno ingiustamente l'199. Ancora più ingiustamente se si pensa che per chi fa la disdetta c'è l'opportunità di un numero verde. Mi dispiace ma su questo argomento gli "esperti " di questo forum non hanno trovato ancora una giustificazione.
Credo che solo su questo argomento la soluzione piaccia o non piaccia a qualche esperto sia il numero verde gratuito per tutti. Ne guadagnerebbe la credibilità di Sky e la pazienza dell'utente
 
antpic ha scritto:
Credo che solo su questo argomento la soluzione piaccia o non piaccia a qualche esperto sia il numero verde gratuito per tutti. Ne guadagnerebbe la credibilità di Sky e la pazienza dell'utente

..guarda ch su questo aspetto, fra poco interverrà qualcuno:eusa_think: dicendo che è giusto che il call center sia A PAGAMENTO perchè altrimenti tutti i clienti chiamerebbero per chiedere delle assurdità....!Come se l'azienda NON dovesse essere al servizio del cliente....:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:
 
giag ha scritto:
Quoto tutto.
Anch'io non ci guadagno nulla se, a volte, difendo l'operato di Sky.
Anzi professionalmente parlando peggio Sky si comporta meglio è per me... :D
Però aprire una discussione che si basa sulla previsione di un aumento dei pacchetti del tutto indimostrato mi sembra veramente assurdo!!!


...pensi che aprire una discussione "info spot su vendemmia" o " concorso Sky uniti dalla maglia (Milan)" sia più interessante?
Per chi usa il forum come pubblicità certamente.
Fino a quando ne avrò la possibilità e la voglia controbilancerò questa "ipocrisia".

Siete "patetici" quando criticate la libertà di pensiero diversa dalla vostra!
 
Il Bacco ha scritto:
antpic ha scritto:
Credo che solo su questo argomento la soluzione piaccia o non piaccia a qualche esperto sia il numero verde gratuito per tutti. Ne guadagnerebbe la credibilità di Sky e la pazienza dell'utente

..guarda ch su questo aspetto, fra poco interverrà qualcuno:eusa_think: dicendo che è giusto che il call center sia A PAGAMENTO perchè altrimenti tutti i clienti chiamerebbero per chiedere delle assurdità....!Come se l'azienda NON dovesse essere al servizio del cliente....:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:

BRAVO!!!
è questo il prosciutto negli occhi di qualcuno che mi da fastidio!
Si continua a giustificare l'ingiustificabile
 
Il Bacco ha scritto:
..guarda ch su questo aspetto, fra poco interverrà qualcuno:eusa_think: dicendo che è giusto che il call center sia A PAGAMENTO perchè altrimenti tutti i clienti chiamerebbero per chiedere delle assurdità....!Come se l'azienda NON dovesse essere al servizio del cliente....:icon_rolleyes:

Il Bacco.:happy3:
Dopo aver letto che la pubblicità è un bene per gli abbonati non mi stupisco piu' di nulla :icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin:
 
E se scopri che Sky Italia è una Onlus?:icon_twisted:

Dingo 67 ha scritto:
Dopo aver letto che la pubblicità è un bene per gli abbonati non mi stupisco piu' di nulla :icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin:
 
Riguardo al numero a pagamento, posso dire che da utente mi sta altamente sulle scatole, sia che si tratti di Sky, che di chiunque altro (mi è capitato di dover fare l'199 anche per dei servizi dell'agenzia delle entrate!).
Detto questo, sono stato anche dall'altra parte, e la situazione non è così semplice: nell'azienda dove lavoravo prima, si era deciso di mettere un numero verde per il servizio clienti. Non solo chiamavano per domande anche idiote sui prodotti (questo ci può anche stare), ma chiamavano anche per chiedere che tempo fa oggi a Milano, o suggerimenti su cosa preparare per cena al marito. E questi che chiamavano magari non erano neanche clienti!
Come sapete Telecom è tutt'altro che una onlus, quindi se le chiamate non le paga il cliente, le paga l'azienda (oltre ovviamente al canone fisso del "noleggio" del numero). Per noi era diventato un costo insostenibile, quindi siamo passati al numero unico (199). L'azienda pagava il canone e basta (non entrava un centesimo, eh... Ciò che pagava il cliente andava tutto a Telecom).
Quando le telefonate si sono assestate abbiamo deciso per il compromesso della tariffazione ripartita (il cliente pagava come un'urbana da dovunque chiamasse, e il resto lo pagava l'azienda, oltre ovviamente al canone).
Ma è certo che se la gente idiota non se ne fosse approfittata e non avesse chiamato ogni volta che si annoiava per chiedere agli operatori se fosse stato meglio preparare il risotto allo zafferano o le orecchiette alle cime di rapa, i clienti che avevano reale necessità di contattarci avrebbero avuto sempre a disposizione il numero verde.
Con questo non voglio difendere per forza Sky, magari loro se lo potrebbero permettere comunque il numero verde, non lo so...
Ma il proliferare dei numeri a pagamento è dovuto in buona parte all'atteggiamento tipico italiano che "se una cosa è gratis la uso anche se non me ne faccio un ca**o".
 
antpic... invidioso del titolo...ma smettiamola...se ti limiti ai miei interventi in questa discussione hai una visione un po' tanto limitata del mio pensiero...e cme t'ho già detto nn sono esperto perchè porto abbonati e sono prosky...

ti stai arrampicando un po' ovunque...visto che sei partito dalla scadenza dei listini per dire che sky è ripetitiva, il canone nn andrebbe xciò pagato...domani aumentano...

io sono d'accordissimo contro la pubblicità (ma col cervello arrivo a capire che senza di quella altro che 2€ di aumenti), i CI sono 500000 volte meglio del mysky...ma se sky nn me lo fa usare che lo compro a fare x tenerlo in cantina(con tutto quello che costa e con tutta l'umidità)

il numero a pagamento come riportato sopra ha dei pro per sky (meno lavoro inutile...ma ci guadagna la telecom...poi mi sembra che mediaset premmium e la7 cartapiù siano alla pari a sky...)la faccenda della mail...volendo c'è anche il fax...se nn si sa usare quello allora anche il telefono può portare problemi

riguardo al "paradiso"...io seguo le serie tv e i film...ho sempre detto che IO mi ritengo soddisfatto e nn per questo lo devono essere tutti gli altri. sky mi soddisfa

riguardo al numero verde...scusa chi è che fa una disdetta e poi gli dicono...chiama un po' questo numero a pagamento per raccontarci come mai fai la disdetta(visto che le offerte nn sempre le fanno)...ti sembra logico...sarà xkè sono esperto

detto questo qui si apre le discussioni che ci pare commerciali tecniche eccetera, ma devi capire che nn si può dire cose false e avvalorarle con tanta veemenza come fai te senza portare prove visto che i listini hanno sempre avuto una scadenza temporale e a meno di pagare in unica soluzione (anche qui ti sei inventato che nn si può + fare) i prezzi possono variare(è possibile pure che l'iva passi al 20%...ma qui nn c'entra nulla sky...se anche domani dovesse aumentare sky aumenta e stop...senza preavvisi)

per tornare alle cose gratuite...xkè pensi che siano nati gli "autentici sky" i decoder in acquisto (sembra che anche myskyHD si potranno acquistare)...xkè ci piace andare a sbafo...e quando oi chiudono i rubinetti(tipo offerte di retention sempre meno allettanti che sono una presa in giro x chi paga regolarmente...visto ho parlato male di sky...se vuoi lo rifaccio...sky avvantaggia solo vecchi abbonati...ripeto che sono tutte mosse che fanno tutte le aziende e che tu imputi solo a sky

ciao
 
Burchio ha scritto:
antpic... invidioso del titolo...ma smettiamola...se ti limiti ai miei interventi in questa discussione hai una visione un po' tanto limitata del mio pensiero...e cme t'ho già detto nn sono esperto perchè porto abbonati e sono prosky...

ti stai arrampicando un po' ovunque...visto che sei partito dalla scadenza dei listini per dire che sky è ripetitiva, il canone nn andrebbe xciò pagato...domani aumentano...

io sono d'accordissimo contro la pubblicità (ma col cervello arrivo a capire che senza di quella altro che 2€ di aumenti), i CI sono 500000 volte meglio del mysky...ma se sky nn me lo fa usare che lo compro a fare x tenerlo in cantina(con tutto quello che costa e con tutta l'umidità)

il numero a pagamento come riportato sopra ha dei pro per sky (meno lavoro inutile...ma ci guadagna la telecom...poi mi sembra che mediaset premmium e la7 cartapiù siano alla pari a sky...)la faccenda della mail...volendo c'è anche il fax...se nn si sa usare quello allora anche il telefono può portare problemi

riguardo al "paradiso"...io seguo le serie tv e i film...ho sempre detto che IO mi ritengo soddisfatto e nn per questo lo devono essere tutti gli altri. sky mi soddisfa

riguardo al numero verde...scusa chi è che fa una disdetta e poi gli dicono...chiama un po' questo numero a pagamento per raccontarci come mai fai la disdetta(visto che le offerte nn sempre le fanno)...ti sembra logico...sarà xkè sono esperto

detto questo qui si apre le discussioni che ci pare commerciali tecniche eccetera, ma devi capire che nn si può dire cose false e avvalorarle con tanta veemenza come fai te senza portare prove visto che i listini hanno sempre avuto una scadenza temporale e a meno di pagare in unica soluzione (anche qui ti sei inventato che nn si può + fare) i prezzi possono variare(è possibile pure che l'iva passi al 20%...ma qui nn c'entra nulla sky...se anche domani dovesse aumentare sky aumenta e stop...senza preavvisi)

per tornare alle cose gratuite...xkè pensi che siano nati gli "autentici sky" i decoder in acquisto (sembra che anche myskyHD si potranno acquistare)...xkè ci piace andare a sbafo...e quando oi chiudono i rubinetti(tipo offerte di retention sempre meno allettanti che sono una presa in giro x chi paga regolarmente...visto ho parlato male di sky...se vuoi lo rifaccio...sky avvantaggia solo vecchi abbonati...ripeto che sono tutte mosse che fanno tutte le aziende e che tu imputi solo a sky

ciao

vedo che l'hai messa molto sul personale proprio quando come ultimo intervento avevo deciso di essere meno personale nelle mie critiche terminando che desideravo soltanto continuare a dire la mia senza voler convincere nessuno.Invece mi ritrovo a difendermi Sono costretto a risponderti dicendoti che non mi sarei permesso di criticarti per mancata obiettività nelle questioni Sky se non avessi letto parecchi interventi in questo forum. Ci proverò a fartelo notare!
Dici che io sto invitando a non pagare più il canone? Trovami un mio intervento che inviti a non pagare più il canone. Che domani aumentino le tariffe non è mai stato da parte mia una certezza ma solo un timore fondato (fregatura in arrivo???????????????????????????????????????????????????)
Sul CI interface il mio parere (chiaramente diverso dal tuo) è che SKY pensava che con l'utilizzo dei suoi decoder e non dei decoder CI finalmente avrebbero risolto il problema "pirateria". Non fingere di non sapere che hanno FALLITO. Quindi a Ski non posso consigliare che cambiare strada e dare maggiore libertà ai clienti. Visto come rispetta i clienti SKY??
Sul telefono facciamo finta di non capirci: avete mai provato a chiamare col nostro numero fisso l'199? Ti risponde un disco che ti dice chi sei dove abiti il colore delle tue mutande: difficile con questo sistema rompere le palle a SKY.
Perchè non fare lo stesso con un numero verde gratuito solo per i clienti?? mi direte che la tecnologia non lo permette. Se è vero che ormai tutti siamo tecnologicamente muniti allora usiamo tutti fax ed email e togliamo l'199. Sky ci sta?

riguardo sempre il numero verde non è giusto per me il tuo ragionamento che a differenza di chi ha disdetto chi paga regolarmente magari con un problema di disservizio è giusto che continui a pagare. anzi lo sai che faccio ?
800 297 001 questo è il numero verde per chi ha disdetto. Io consiglio chiunque di utilizzarlo risparmiando. Mi sento di aver fatto una cosa giusta per la comunità non di aver tolto dei soldi a SKY o alla Telecom.
Ti ribadisco che se ritieni le mie cose scritte false non sei obbligato a leggerle o peggio ancora a risponderle perchè neanche tu hai prove opposte alle mie "previsioni". Il problema è che pur essendo molto letto questo forum a qualcuno certe cose non riesco a capire perchè danno fastidio come se avessi toccato la suscettibilità di qualcuno. Siamo tutti persone intelligenti capaci di distinguere il vero dal falso condividere un'opinione o meno mantenendo comunque sacro santo il valore della LIBERTA' DI OPINIONE. NOn sono il difensore nè di La7 nè di Mediaset premium , non me ne frega niente.
Amo le cose giuste!
 
antpic ha scritto:
Sul telefono facciamo finta di non capirci: avete mai provato a chiamare col nostro numero fisso l'199? Ti risponde un disco che ti dice chi sei dove abiti il colore delle tue mutande: difficile con questo sistema rompere le palle a SKY.
Perchè non fare lo stesso con un numero verde gratuito solo per i clienti?? mi direte che la tecnologia non lo permette. Se è vero che ormai tutti siamo tecnologicamente muniti allora usiamo tutti fax ed email e togliamo l'199. Sky ci sta?
riguardo sempre il numero verde non è giusto per me il tuo ragionamento che a differenza di chi ha disdetto chi paga regolarmente magari con un problema di disservizio è giusto che continui a pagare. anzi lo sai che faccio ?
800 297 001 questo è il numero verde per chi ha disdetto. Io consiglio chiunque di utilizzarlo risparmiando. Mi sento di aver fatto una cosa giusta per la comunità non di aver tolto dei soldi a SKY o alla Telecom.
Non è che facciamo finta di non capirci. Sei tu che non vuoi capire! Ti ho portato un esempio molto chiaro, e continui ad arrampicarti sugli specchi!
L'azienda per cui lavoravo ce l'ha messa tutta per venire incontro al cliente, istituendo un numero verde, ma è stata COSTRETTA a toglierlo perché non riusciva più a sostenerne il costo, a causa di quelli che si divertivano a chiamare (tanto è gratis...) anche senza una reale necessità. E' più chiaro ora?
E poi al massimo gli IVR al massimo riconoscono il numero da cui chiami, ma se chiamo da casa del mio vicino? Chi me lo impedisce? E se non sono cliente e chiamo? C'è una legge che me lo vieta?
La verità è che ora la stiamo pagando tutti per gli idioti che cercavano i numeri verdi in elenco e chiamavano tanto per fare.

antpic ha scritto:
Siamo tutti persone intelligenti capaci di distinguere il vero dal falso condividere un'opinione o meno mantenendo comunque sacro santo il valore della LIBERTA' DI OPINIONE.
Perfetto! Però non mi sembra che tu finora l'abbia fatto. I tuoi post sono sempre piuttosto "animati" contro chi la pensa in modo diverso dal tuo, soprattutto contro l'"esperto" Burchio.
Tu hai avuto esperienze negative con Sky, benissimo, ti comporterai di conseguenza.
Ammetti però la possibilità che esista invece chi, tutto sommato, tra pregi e difetti, o cose che piuttosto sopporta, è in generale soddisfatto dall'offerta di Sky.
 
antpic ha scritto:
Che domani aumentino le tariffe non è mai stato da parte mia una certezza ma solo un timore fondato (fregatura in arrivo???????????????????????????????????????????????????)

Timore fondato ????
Ma, scusa, fondato su cosa???
Su tue supposizioni ???

Mah...
 
antpic ha scritto:
Sul CI interface il mio parere (chiaramente diverso dal tuo) è che SKY pensava che con l'utilizzo dei suoi decoder e non dei decoder CI finalmente avrebbero risolto il problema "pirateria". Non fingere di non sapere che hanno FALLITO.

Fallito mi sembra una parola grossa, in proporzione a quanto accadeva con tele+ e stream (ed ora arriva anche l'nds3...)
 
antpic ha scritto:
vedo che l'hai messa molto sul personale proprio quando come ultimo intervento avevo deciso di essere meno personale nelle mie critiche terminando che desideravo soltanto continuare a dire la mia senza voler convincere nessuno.Invece mi ritrovo a difendermi Sono costretto a risponderti dicendoti che non mi sarei permesso di criticarti per mancata obiettività nelle questioni Sky se non avessi letto parecchi interventi in questo forum. Ci proverò a fartelo notare!
Dici che io sto invitando a non pagare più il canone? Trovami un mio intervento che inviti a non pagare più il canone. Che domani aumentino le tariffe non è mai stato da parte mia una certezza ma solo un timore fondato (fregatura in arrivo???????????????????????????????????????????????????)
Sul CI interface il mio parere (chiaramente diverso dal tuo) è che SKY pensava che con l'utilizzo dei suoi decoder e non dei decoder CI finalmente avrebbero risolto il problema "pirateria". Non fingere di non sapere che hanno FALLITO. Quindi a Ski non posso consigliare che cambiare strada e dare maggiore libertà ai clienti. Visto come rispetta i clienti SKY??
Sul telefono facciamo finta di non capirci: avete mai provato a chiamare col nostro numero fisso l'199? Ti risponde un disco che ti dice chi sei dove abiti il colore delle tue mutande: difficile con questo sistema rompere le palle a SKY.
Perchè non fare lo stesso con un numero verde gratuito solo per i clienti?? mi direte che la tecnologia non lo permette. Se è vero che ormai tutti siamo tecnologicamente muniti allora usiamo tutti fax ed email e togliamo l'199. Sky ci sta?

riguardo sempre il numero verde non è giusto per me il tuo ragionamento che a differenza di chi ha disdetto chi paga regolarmente magari con un problema di disservizio è giusto che continui a pagare. anzi lo sai che faccio ?
800 297 001 questo è il numero verde per chi ha disdetto. Io consiglio chiunque di utilizzarlo risparmiando. Mi sento di aver fatto una cosa giusta per la comunità non di aver tolto dei soldi a SKY o alla Telecom.
Ti ribadisco che se ritieni le mie cose scritte false non sei obbligato a leggerle o peggio ancora a risponderle perchè neanche tu hai prove opposte alle mie "previsioni". Il problema è che pur essendo molto letto questo forum a qualcuno certe cose non riesco a capire perchè danno fastidio come se avessi toccato la suscettibilità di qualcuno. Siamo tutti persone intelligenti capaci di distinguere il vero dal falso condividere un'opinione o meno mantenendo comunque sacro santo il valore della LIBERTA' DI OPINIONE. NOn sono il difensore nè di La7 nè di Mediaset premium , non me ne frega niente.
Amo le cose giuste!
prima tempesti i post di "esperto" e poi sono io che vado sul personale:eusa_wall:

nn mi risulta che ci siano miliardi di card NDS in giro...e cmq è palese che sky nn da la cam x far usare mysky(infatti io sarei favorevole alla CAM ma come ho già detto nn essendoci sono disposto ad adattarmi)
prova a chiamare il numero verde (nn credere sdi essere il primo a postarlo...è arcinoto...se lo chiami per altri motivi...ti dicono di chiamare l'199)

detto questo ciao mi sembra assurdo continuare questa discussione cui partecipiamo io (che a detta tua mi invento le cose...) e tu (che ti basi si tue previsioni astrali...)

l'intervento in cui sottilmente dici di nn dover quasi nulla a sky...quando ti riferivi a:
- i film in ppv tanto ci sono alle arene estive
- i mondiale c'erano pure sulla rai
- la f1 c'è pure sulla rai
 
Il decoder proprietario ed il non rilscio della CAM NDS ufficiale avevano (ed hanno) tutt'altro scopo che contrastare la pirateria. Sono serviti (e servono) al conseguimento (e mantenimento) di una posizione dominante nel mercato, con indubbi (ed indebiti) vantaggi per un concessionario che NON paga il prezzo che costerebbe una concessione in regime di monopolio e sfugge ai controlli ed alle imposizioni a cui sono inevce soggetti i monopolisti (es. tariffe). Il decoder proprietario ed il non rilscio della CAM NDS ufficiale hanno anche chiuso il mercato HW, imposto i prezzi ed alterato la concorrenza e lo sviluppo tecnologico dei prodotti come decoders e PVR, più tutto l'indotto che gira attorno.
 
Tuner ha scritto:
Il decoder proprietario ed il non rilscio della CAM NDS ufficiale avevano (ed hanno) tutt'altro scopo che contrastare la pirateria. Sono serviti (e servono) al conseguimento (e mantenimento) di una posizione dominante nel mercato, con indubbi (ed indebiti) vantaggi per un concessionario che NON paga il prezzo che costerebbe una concessione in regime di monopolio e sfugge ai controlli ed alle imposizioni a cui sono inevce soggetti i monopolisti (es. tariffe). Il decoder proprietario ed il non rilscio della CAM NDS ufficiale hanno anche chiuso il mercato HW, imposto i prezzi ed alterato la concorrenza e lo sviluppo tecnologico dei prodotti come decoders e PVR, più tutto l'indotto che gira attorno.
si tuner, ma cosa glielo dici a fare? a loro basta che gli danno il decoder e l'installazione gratuita e possono vedere le loro serie preferite.
poi se usano metodi da pirati chissenefrega.
 
Ognuno è giusto che la pensi a modo proprio, e bisogna rispettare anche chi pensa di aver fatto un "affarone" e "colto" un'opportunità unica....:icon_twisted:
Era però bene (secondo me) approfittare dell'occasione per sottolineare cosa sia un pretesto e dove invece sta la (vera) fregatura.

ninnolo ha scritto:
si tuner, ma cosa glielo dici a fare? a loro basta che gli danno il decoder e l'installazione gratuita e possono vedere le loro serie preferite.
poi se usano metodi da pirati chissenefrega.
 
Francamente credo che qui nessuno, Burchio compreso, difenda Sky per i decoder blindati o per la macata possibilità di acquistare CAM nds...
 
ma siete impazziti...un aggeggino come me che è felicissimo di nn poter comprare un megadecoder (come dio comanda)...
avete travisato tutto...
io da sempre ho solo detto che apprezzo la programmazione di sky...e sono disposto a usare i suoi decoder(che oltre agli scopi sopracitati leciti e illeciti hanno facilitato chi è una capra in materia di elettronica non a caso sky è molto diffusa)...cosa dovrei fare...impuntarmi e mettermi a vedere buona domeica tutti i giorni...mica sono scemo
 
Dave74 ha scritto:
Non è che facciamo finta di non capirci. Sei tu che non vuoi capire! Ti ho portato un esempio molto chiaro, e continui ad arrampicarti sugli specchi!
L'azienda per cui lavoravo ce l'ha messa tutta per venire incontro al cliente, istituendo un numero verde, ma è stata COSTRETTA a toglierlo perché non riusciva più a sostenerne il costo, a causa di quelli che si divertivano a chiamare (tanto è gratis...) anche senza una reale necessità. E' più chiaro ora?
E poi al massimo gli IVR al massimo riconoscono il numero da cui chiami, ma se chiamo da casa del mio vicino? Chi me lo impedisce? E se non sono cliente e chiamo? C'è una legge che me lo vieta?
La verità è che ora la stiamo pagando tutti per gli idioti che cercavano i numeri verdi in elenco e chiamavano tanto per fare.


Perfetto! Però non mi sembra che tu finora l'abbia fatto. I tuoi post sono sempre piuttosto "animati" contro chi la pensa in modo diverso dal tuo, soprattutto contro l'"esperto" Burchio.
Tu hai avuto esperienze negative con Sky, benissimo, ti comporterai di conseguenza.
Ammetti però la possibilità che esista invece chi, tutto sommato, tra pregi e difetti, o cose che piuttosto sopporta, è in generale soddisfatto dall'offerta di Sky.

Bene, siamo arrivati alla frutta!
Adesso sono io che limito la libertà di opinione dopo che questa discussione è tempestata di accuse contro di me per una mia legittima supposizione dettata dalla mancanza di chiarezza come in altre situazioni. Ho sempre detto che non voglio assolutamente convincere nessuno (significa limitare il pensiero a qualcuno?). SE ho risposto in maniera animata è perchè provocato dall'accusa di aver scatenato un "finimondo".Ormai sto notando in questa discussione di essere accerchiato da esperti e fedelissimi Sky, quindi il cerchio si stringe e non intendo fare il "pupazzo " di turno. Sembrerebbe che io sia l'unico "Fantozzi" perseguitato da Sky, con le mie disavventure "esagerate".
Non ci sto a continuare a difendere le mie opinioni. Continuerò senza disturbare a leggere questo forum ben sapendo questa volta fin dove posso esprimermi e soprattutto con chi.
Un saluto particolare a Burchio che comunque stimo per la sua indiscutibile esperienza
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso