Frequenti off di segnale Mux 4 Rai da Valcava

axel84 ha scritto:
Confermo..Leno Bs ch40 da Valcava.
Ieri sera 23,35 e attorno anche alla mezzanotte, mentre stavano trasmettendo uno speciale sui Legnalesi, off del segnale per una manciata di secondi con protrarsi di vari squadrettamenti!
Benvenuto!!! Ormai io non so più cosa fare: telfoni e ti buttano giù la comunicazione; mandi mail e non ti rispondono... intanto il mux4 da valcava è ormai 2 settimane che è così!!! E'uno SCANDALO!!!!
VALCAVA SERVE PIU'DI 10000000 (10 MILIONI) DI ABITANTI:eusa_wall:
 
marcobremb ha scritto:
Benvenuto!!! Ormai io non so più cosa fare: telfoni e ti buttano giù la comunicazione; mandi mail e non ti rispondono... intanto il mux4 da valcava è ormai 2 settimane che è così!!! E'uno SCANDALO!!!!
VALCAVA SERVE PIU'DI 10000000 (10 MILIONI) DI ABITANTI:eusa_wall:

E ancora ci provate con la RAI? Per esperienza vi posso garantire che a fregarsene sono gran bravi, specialmente al nord....
Diciamo con caaalma e tranquillità....tanto....
E' sicuro che sistemeranno, il quando però potrebbe essere molto in la. Sanno che c'è un problema, solo che non lo sistemano quindi è inutile pure continuare a segnalarlo... Con il 64 prima dello Switch sono andati avanti da settembre allo switch off, non lo toccavano perchè tanto sarebbero saliti per lo switch. Ora credo che aspetteranno la prossima manutenzione programmata, da bravi burocrati quali sono.
 
Ultima modifica:
Cari amici del nord, purtroppo c'è da dire che la situazione in capo alla RAI è vergogonosa, quello che dice Kantrax è assolutamente vero ed è a dir poco imbarazzante e deplorevole, e purtroppo dà il senso di come vengano gestite tutte le cose in RAI.

Qui da me in Campania in provincia di Napoli, da un ripetitore di importanza fondamentale come quello dell'Eremo di Napoli, il mux 4 nemmeno è stato attivato, e noi abbiamo fatto lo switch-off dal 2009 ed il mux 4 per la provincia di Napoli è attivo solo dal Monte Faito, peccato però che il Faito non copre tutta la provincia di Napoli e nemmeno tutto il capoluogo campano, infatti in alcuni quartieri della città di Napoli si riceve dall'Eremo, che dire è uno schifo, qualcuno diceva bene in un'altra sezione del forum che anche negli anni 70' la RAI fu buon ultima ad arrivare all'introduzione della tv a colori in Europa. Come dire corsi e ricorsi storici, la verità si ripresenta sempre davanti e prima o poi bisogna farci i conti, e qui l'unica verità è che la RAI arriva sempre in ritardo su tutto, poca serietà e poco rispetto per gli utenti, fanno tv come se fossero la più infima e spregevole emittente locale.

Addirittura qui in Campania si sa già che arriverà prima il mux TIMB 4, per cui vanno i complimenti a TIMB che la RAI dovrebbe prendere come esempio per la serietà e l'impegno che ci mette verso i suoi telespettatori, mentre appunto in casa RAI non si sa nemmeno se sarà attivato questo mux 4 sugli altri ripetitori della Campania, è un autentica vergogna, uno schifo senza paragoni.
 
Sai perche' in italia il colore è arrivato solo nel 1977-78???
Perche' la chiesa temeva che la gente la domenica non andasse piu' in chiesa!
Sembra una balla ma la DC aveva questo potere...
 
Quindi noi dobbiamo continuare a vedere raihd così??? Non ho capito, ma x me c'è qualcosa ancora da fare... non è possibile rassegnarsi e lasciare tutto alla rai che lo risolve dopo mesi e mesi.
 
marcobremb ha scritto:
:D :D :D Va be... secondo te quanto tempo ciimpiegano a sistemarlo???

Potrebbe essere un problema sul link allora, visto che i battimenti sono esclusi.

A Milano la ricezone è regolare. Si potrebbe ipotizzare che RAI essendo in una postazione non "sua" non abbia ancore le infrastrutture giuste per garantire un buon servizio.

Noto che è in ritardo anche la sistemazione dei trasponder sat, che ri-porteranno RAI HD sul Hot Bird (ma su un trasponder proprio ora). E' possibile che aspettino questa trasmissione per sistemare alcuni link terrestri. Avevano annunciato la modifica intorno al 20 Aprile, ma a ieri sera ancora nulla di nuovo. E' proprio la situazione sul sat di RAI ad essere senza senso logico.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Sai perche' in italia il colore è arrivato solo nel 1977-78???
Perche' la chiesa temeva che la gente la domenica non andasse piu' in chiesa!
Sembra una balla ma la DC aveva questo potere...
A me risulta che tra i più tenaci oppositori all'avvento del colore nella TV Italiani ci furono Ugo La Malfa ed Enrico Berlinguer, che non mi pare fossero ne democristiani ne ecclesiastici :eusa_whistle:
 
[/SIZE]
spinner ha scritto:
Potrebbe essere un problema sul link allora, visto che i battimenti sono esclusi.

A Milano la ricezone è regolare. Si potrebbe ipotizzare che RAI essendo in una postazione non "sua" non abbia ancore le infrastrutture giuste per garantire un buon servizio.

Noto che è in ritardo anche la sistemazione dei trasponder sat, che ri-porteranno RAI HD sul Hot Bird (ma su un trasponder proprio ora). E' possibile che aspettino questa trasmissione per sistemare alcuni link terrestri. Avevano annunciato la modifica intorno al 20 Aprile, ma a ieri sera ancora nulla di nuovo. E' proprio la situazione sul sat di RAI ad essere senza senso logico.
ricevi da sempione tu quindi 0 problemi.
Per tutti coloro che ricevono il mux4 da Valcava: guardate stasera su raihd in hd real-barca e contate quanti off di segnale e squadrettamenti ci saranno!!!
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Sai perche' in italia il colore è arrivato solo nel 1977-78???
Perche' la chiesa temeva che la gente la domenica non andasse piu' in chiesa!
Sembra una balla ma la DC aveva questo potere...

In realtà era un discorso economico a cui faceva capo la signora FIAT, cosa c'entra direte voi? Beh, se uno si comprava la Tv a colori, non avrebbe avuto i soldi per comprarsi la seconda auto... Ci sono parecchi documenti a riguardo in rete, anche relativi all'adozione di uno standard di colore italiano per poter lucrare anche su questo, incompatibile con gli altri sistemi allora esistenti con televisori prodotti ovviamente da aziende ben statalizzate. Per fortuna questo standard morì subito, anzi manco vide la luce. Tutto questo però porto ad un ritardo mostruoso sul resto del mondo. Non dimentichiamoci infatti che la NBC americana trasmetteva a colori da metà anni 50, quando da noi nasceva la tv... ci sono dei bellissimi show di Fred Astaire su youtube, cercatevi "An evening with Fred Astaire" , vederli fa un certo effetto, sopratutto a colori con i tipici problemi delle telecamere bianco e nero!
 
marcobremb ha scritto:
[/SIZE]
ricevi da sempione tu quindi 0 problemi.
Per tutti coloro che ricevono il mux4 da Valcava: guardate stasera su raihd in hd real-barca e contate quanti off di segnale e squadrettamenti ci saranno!!!

Allora nessun squadrettamento e ricezione fantastica con il CT 6600 ma ho provato con il sinto del Samsung .. ebbene questo ogni tanto dava squadrettamenti, e la visione era di qualità inferiore anche in assenza di errori. Qualità e quantità segnale massima.

Ergo .. non tutti i ricevitori sono uguali.
 
paolo-steel ha scritto:
Durante la partita ho rilevato un off e qualche squadrettamento tra il 15° e il 20° minuto del secondo tempo o se preferite tra le 22.05 e le 22.10
Anch'io. ieri sera ho telefonato al call center e mi hanno detto che ci stanno lavorando perchè sono arrivate decine di migliaia di segnalazioni:D
 
Buone notizie:
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le confermiamo di essere a conoscenza del problema e stiamo attualmente lavorando per risolverlo.
Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.
Grazie per averci scritto.
Cordiali saluti
Stefano.

Questa è la risposta di raiway.
 
marcobremb ha scritto:
Lo penso anch'io.

No, i pezzi di ricambio la RAI li ha in magazzino. Non costruisce una rete del genere per poi aspettare i pezzi di ricambio, non siamo nel 57.... e al massimo in 2/3 giorni li hai, parlo per esperienza personale.
Chi sa come è fatto un ripetitore lo sa benissimo.
Non ci stanno lavorando, il fatto già di sapere che non va implica che volendo in mezzora l'avrebbero sistemato, ma lo sanno da settimane e il problema sussiste.
Stanno aspettando altro ma non certo pezzi di ricambio.
 
Kantrax ha scritto:
No, i pezzi di ricambio la RAI li ha in magazzino. Non costruisce una rete del genere per poi aspettare i pezzi di ricambio, non siamo nel 57.... e al massimo in 2/3 giorni li hai, parlo per esperienza personale.
Chi sa come è fatto un ripetitore lo sa benissimo.
Non ci stanno lavorando, il fatto già di sapere che non va implica che volendo in mezzora l'avrebbero sistemato, ma lo sanno da settimane e il problema sussiste.
Stanno aspettando altro ma non certo pezzi di ricambio.
Cosa stanno aspettando allora secondo te???
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
No, i pezzi di ricambio la RAI li ha in magazzino. Non costruisce una rete del genere per poi aspettare i pezzi di ricambio, non siamo nel 57.... e al massimo in 2/3 giorni li hai, parlo per esperienza personale.
Chi sa come è fatto un ripetitore lo sa benissimo.
Non ci stanno lavorando, il fatto già di sapere che non va implica che volendo in mezzora l'avrebbero sistemato, ma lo sanno da settimane e il problema sussiste.
Stanno aspettando altro ma non certo pezzi di ricambio.
Ah ok :D :)
 
Indietro
Alto Basso