Giusto un parere (sulle nuove tasse...)

pagare + tasse non fa piacere a nessuno, però io mi chiedo, pazzi non saranno se dopo pochi mesi di governo assumono decisioni tanto impopolari, la verità sui nostri conti pubblici evidentemente non è quella che ci illustrava tremonti, ora se bisogna rientrare da uno scostamento record sul pil da qualche parte i soldi dovranno pur uscire, o si fa finanza creativa e si lasciano i cantieri e le scuole senza copertura finanziaria oppure ci si rimbocca le maniche, un governo sulla carta molto debole ha avuto il coraggio di rischiare e giocarsi tutto, sono convinto che se si supera questo scoglio poi la strada sarà in discesa con le prossime finanziarie si può pensare allo sviluppo
 
newsiriobr ha scritto:
ma in questo modo finirà che chi ha bisogno rischia di pagare mentre, ad esempio, la moltitudine di extracomunitari (quasi tutti irregolari) che affollano i pronto soccorso il sabato e domenica con i loro piccoli con "quasi" 38 di febbre continueranno a usare gratis la cara sanità


:eusa_wall: Quoto e straquoto
ma per qualsiasi cosa dovete tirare fuore gli EXTRA CEE:doubt:(chiusa parentese)..
la sanita è stata e sara sempre a pagamento,non solo qua da noi,ma in tutto il mondo,io prima del €,mi è capitato di andare in pronto soccorso a parigi,mi ha costato + di 500FF(300 000 LIRE CIRCA):crybaby2:quindi.....
cmq,l'UE approva la finanziaria,e non mi dite che anche loro non capiscono una mazza:eusa_wall:
 
ourika ha scritto:
ma per qualsiasi cosa dovete tirare fuore gli EXTRA CEE:doubt:(chiusa parentese)..
la sanita è stata e sara sempre a pagamento,non solo qua da noi,ma in tutto il mondo,io prima del €,mi è capitato di andare in pronto soccorso a parigi,mi ha costato + di 500FF(300 000 LIRE CIRCA):crybaby2:quindi.....
cmq,l'UE approva la finanziaria,e non mi dite che anche loro non capiscono una mazza:eusa_wall:

La Ue a dire i lvero gli basta che si reperiscano risorse per calare il debito poi che paghi tizio o caio a loro importa poco

Quanto alla sanità una cosa è qualche ticket sulle ricette o sulle visite o esami certo non piacevole ma l'importante è che le cose serie tipo ricoveri operazioni etc siano gratuite e in itlia queste cose sono gratuite
Non è così ovunque in certi posti se non hai l'assicurazione sanitaria ti lasciano crepare per cui piuttosto che arrivare lì preferisco pagare qualhce tassa in +
 
liebherr ha scritto:
La Ue a dire i lvero gli basta che si reperiscano risorse per calare il debito poi che paghi tizio o caio a loro importa poco

Quanto alla sanità una cosa è qualche ticket sulle ricette o sulle visite o esami certo non piacevole ma l'importante è che le cose serie tipo ricoveri operazioni etc siano gratuite e in itlia queste cose sono gratuite
Non è così ovunque in certi posti se non hai l'assicurazione sanitaria ti lasciano crepare per cui piuttosto che arrivare lì preferisco pagare qualhce tassa in +
giusto:D in certi grandi:D paesi:happy3: se nun ciai li soldi sò cacchi tua :D
 
ourika ha scritto:
ma per qualsiasi cosa dovete tirare fuore gli EXTRA CEE:doubt:(chiusa parentese)..
la sanita è stata e sara sempre a pagamento,non solo qua da noi,ma in tutto il mondo,io prima del €,mi è capitato di andare in pronto soccorso a parigi,mi ha costato + di 500FF(300 000 LIRE CIRCA):crybaby2:quindi.....
cmq,l'UE approva la finanziaria,e non mi dite che anche loro non capiscono una mazza:eusa_wall:

Tengo a precisare che ho solo quotato la citazione da te indicata.
Preciso inoltre che non ho niente contro gli extracomunitari,anzi sono loro amico e preciso che appartengo a una città dove nell'esodo albanese degli anni 90,ha avuto una cordialità unica........:icon_wink: La mia era solo una critica dovuta a chi ci governa,se tutti siamo eguali le leggi evono essere eque per tutti italiani e non:doubt: Ricordo a tutti che se io emigrato italiano vado a vivere in un paese non mio sotto sto alle leggi di quel paese seguendo le regole eque e a volte non di ciò che mi viene imposto.
In tal caso in un paese democratico(si fa per dire come il nostro)non ritengo giusto le agevolazioni che vengono date agli extra, considerando che esiste il povero italiano e che mio malgarado vedo nascere una fascia ancora più indignitosa che è costretta per poter vivere ad andare all'accattonaggi nei rifiuti...... e per poter mantenere i propri figli all'università andare a mangiare alla caritas,mbé scusa anzi scusate non ero abituato.:eusa_naughty:
 
giacomo58 ha scritto:
pagare + tasse non fa piacere a nessuno, però io mi chiedo, pazzi non saranno se dopo pochi mesi di governo assumono decisioni tanto impopolari, la verità sui nostri conti pubblici evidentemente non è quella che ci illustrava tremonti, ora se bisogna rientrare da uno scostamento record sul pil da qualche parte i soldi dovranno pur uscire, o si fa finanza creativa e si lasciano i cantieri e le scuole senza copertura finanziaria oppure ci si rimbocca le maniche, un governo sulla carta molto debole ha avuto il coraggio di rischiare e giocarsi tutto, sono convinto che se si supera questo scoglio poi la strada sarà in discesa con le prossime finanziarie si può pensare allo sviluppo


:mad: Di certo non lo sono ma furbi si e come lo sono a prescindere di come si chiamano:D L'unica cosa certa è che di certo i loro interessi non li trascurano ma quelli dello Stato eccome,se no mica si riempirebbero le proprie tasche:mad:
 
giacomo58 ha scritto:
pagare + tasse non fa piacere a nessuno, però io mi chiedo, pazzi non saranno se dopo pochi mesi di governo assumono decisioni tanto impopolari, la verità sui nostri conti pubblici evidentemente non è quella che ci illustrava tremonti, ora se bisogna rientrare da uno scostamento record sul pil da qualche parte i soldi dovranno pur uscire, o si fa finanza creativa e si lasciano i cantieri e le scuole senza copertura finanziaria oppure ci si rimbocca le maniche, un governo sulla carta molto debole ha avuto il coraggio di rischiare e giocarsi tutto, sono convinto che se si supera questo scoglio poi la strada sarà in discesa con le prossime finanziarie si può pensare allo sviluppo
Sono anni che sento questa storiella "TIRATE LA CINTA PER UN ANNO......POI....."
Vuoi sapere come avrebbero dato un segnale forte?
RIDUCENDOSI LO STIPENDIO!!!!!!!! Lo so' è demagogico, ma se penso che a loro è sufficente DUEANNISEIMESIUNGIORNO di legislatura per percepire una lussuosa pensione a VITA:5eek: mi fa' pensare che questi sono peggio di quegl'altri:icon_twisted:
 
Louisino ha scritto:
Sono anni che sento questa storiella "TIRATE LA CINTA PER UN ANNO......POI....."
Vuoi sapere come avrebbero dato un segnale forte?
RIDUCENDOSI LO STIPENDIO!!!!!!!! Lo so' è demagogico, ma se penso che a loro è sufficente DUEANNISEIMESIUNGIORNO di legislatura per percepire una lussuosa pensione a VITA:5eek: mi fa' pensare che questi sono peggio di quegl'altri:icon_twisted:


:mad: QUOTO mio malgrado:crybaby2: ma mi vien da dire:
BENVENUTI,ANZI,BENTORNATI egregi cog.....i, che invece di badare a voi stessi,badate a chi batte più per la vostra bandiera o meglio dire idea che per il vostro benestare:mad:
 
i vantaggi per i propri interessi non sono stati mai eliminati da nessun governo, quanto a tirare la cinghia per un anno e poi si vede è sacrosanto che un governo eletto per durare 5 anni debba essere giudicato perlomeno a metà legislatura, io sono di centro-sinistra ma non sono un tifoso poichè le tasse in + le pago anche io, nonostante tutto non cambierei per ora il mio voto, la mia scelta è stata libera e non dettata da odio particolare verso qualcuno, semplicemente ho votato per chi era + vicino al mio pensare, neanche un amministratore di condominio si giudica dopo pochi mesi e la volontà della spallata che da subito si è manifestata verso le scelte di questo esecutivo non è indice di matura democrazia, le difficoltà di coesione della maggioranza sono figlie di una legge elettorale approssimativa e demenziale che spero che nessun "tifoso" della parte avversaria possa arrivare a negare
 
ourika ha scritto:
la sanita è stata e sara sempre a pagamento,non solo qua da noi,ma in tutto il mondo,io prima del €,mi è capitato di andare in pronto soccorso a parigi,mi ha costato + di 500FF(300 000 LIRE CIRCA):crybaby2:quindi.....
cmq,l'UE approva la finanziaria,e non mi dite che anche loro non capiscono una mazza:eusa_wall:

Ma sei cittadino francese e paghi le tasse alla Francia?
Se al pronto soccorso andava un francese mica pagava 300 mila lire:icon_cool:
 
da un anno a questa parte esiste la "tessera sanitaria europea" ma penso che anche prima (come anche in Italia) il servizio sanitario Francese non discriminasse per la nazionalità(soprattuto per i cittadini dell'unione europea)

Marco
 
newsiriobr ha scritto:
Roddy,che tu sei un acculturato in materia,tanto di cappello;ma il mio thread(con tutto il rispetto) non voleva conoscere le proprie tendenze,non ti nascondo che mi metti in difficoltà:crybaby2: Però perdonami io sono uno di quei cittadini cui tali leggi non le comprendo perchè fatico a vivere e(non prenderla come offesa)non dispongo di tutto quel tempo da potermi dedicare.Anzi so che quando vado dal commercialista o alla posta o alla banca sto perdendo denaro che mi serve per stare dietro al sistema:mad:

REDNEX ha scritto:
Quoto!
nella tua semplicità sei stato più chiaro di chi cerca di confonderci le idee.;)


babbacall ha scritto:
La situazione non è per nulla grave.

REDNEX ha scritto:
Sta di fatto ed è sotto gli occhi di tutti ..che con il Governo Berluska in 5 anni, di tasse non ne sono aumentate

YODA ha scritto:
:D si stava meglio quando si stava peggio?:lol: :badgrin: :icon_twisted:

jeeg72 ha scritto:
ridatemi Bettino, voglio Bettino, mi manca Bettinooooooooooooooo:crybaby2:
:D:D


Avrei voluto rispondere singolarmente a tutti questi interventi, ma sia per rispetto nei confronti degli utenti del forum ( avrei reso illeggibile il thread.. :icon_redface: ) sia perchè non ho le due ore di tempo che mi sarebbero state necessarie, provo a fare un intervento omnicomprensivo.
Anzitutto vorrei precisare a newsiriobr che se per "acculturato" intende qualcuno che si informa e legge i giornali ( sfruttando i tempi morti: treno, metropolitana, aereo, pausa pranzo etc. ) ebbene si, allora sono un "acculturato".... E spero che questo non sia diventato ormai un motivo di disprezzo... :icon_rolleyes:
A Rednex vorrei dire che la sua accusa di confondere le idee ( penso fosse rivolta a me visto che in quel momento della discussione ero l'unico che manifestava opinioni diverse dalle sue ) è destituita di fondamento, anzitutto per assoluta mancanza di interesse da parte mia ( cosa vuoi che me ne importi di "confondere le idee" a qualcuno?...:eusa_think: :eusa_naughty: ) e poi perchè, anche volendo, non penso proprio sia possibile influenzare chi, come lui, ha già da tempo una granitica e consolidata opinione su come vanno le cose del mondo..:icon_rolleyes: Se ogni tanto intervengo nel forum ( peraltro sempre più raramente per cronica mancanza di tempo ) è solo allorquando vedo in un thread una prevalenza di luoghi comuni lanciati a raffica e sento il bisogno di proporre almeno un possibile punto di vista diverso... :icon_rolleyes:

**********************************

Ma passiamo al nocciolo duro della questione, questa legge finanziaria che tante polemiche sta sollevando.
Purtroppo in Italia la memoria storica è sempre meno coltivata e nessuno, o quasi, si ricorda quello che è successo solo l'altro ieri, per cui si fa fatica a comprendere le ragioni di quello che capita OGGI.
La crisi italiana ha ragioni antiche: risale al periodo del boom economico: si, proprio quel "fantastico" sviluppo industriale degli anni '50 e '60 così celebrato da quasi tutti i commentatori politici e economici.
In realtà quel boom era drogato da due fattori concomitanti e irripetibili: il bassissimo costo delle materie prime ( il petrolio costava niente....) e l'altrettanto basso costo della manodopera ( le folle di contadini meridionali che salivano al nord con le valige di cartone tenute con lo spago ).
Tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, queste condizioni cessano definitivamente: la crisi petrolifera successiva alla guerra del Kippur fa impennare i prezzi del petrolio e le masse di ex-contadini cominciano a reclamare a gran voce condizioni di lavoro e salariali migliori.
A quel punto il sistema economico italiano avrebbe dovuto affrontare un lungo e doloroso processo di ristrutturazione, ma non lo fece: i governi, per paura di perdere consenso, accettarono di farsi carico di tutti i costi della crisi, con tutta una serie di norme ( pensionamenti baby, cassa integrazione, scala mobile, robuste elargizioni alle industrie private, statalizzazione di quelle decotte, etc. etc. ). Comincia qui il cronico deficit del bilancio statale: lo Stato, cioè, comincia ad incassare meno di quanto spenda. E come finanzia questo deficit: semplice, stampando carta moneta!:D Geniale, vero: tutti hanno più soldi e sono più contenti... salvo che per un fatto: ovviamente l'aumento della carta moneta fa impennare i prezzi e fa svalutare la lira... :eusa_wall: Non so chi di voi ricorda quegli anni: altro che euro, i prezzi salivano a velocità vertiginosa, del 25-30% all'anno. La lira non valeva niente, la nostra economia nemmeno, per avere un prestito neanche tanto alto la Banca d'Italia dovette impegnare tutto l'oro contenuto nelle sue cassaforti... :sad:
All'inizio degli anni '80 finalmente ci si rese conto che così non si poteva andare avanti, nessun Paese moderno può reggere a lungo un'inflazione a 2 cifre. Finalmente le riforme, dirette voi? Macchè, si decise di legare forzosamente il valore della lira alle altre monete europee ( ricordate? Il serpente monetario... ), limitando il più possibile la stampa di carta moneta.. E già, ma il deficit dello Stato? Semplice, adesso si stampavano Bot e CCT, per cui l'inflazione si era bloccata, la lira manteneva il suo valore ( anzi, lo aumentava almeno rispetto al dollaro che, all'inizio degli anni '90 arrivò a valere 1100 lire... :5eek: ). Solo che adesso, oltre allo sbilanciamento delle spese correnti, bisognava pagare anche gli interessi dei titoli di Stato... Come fare? Nessun problema, bastava stampare ALTRI titoli di Stato... Sostanzialmente si facevano debiti per pagare gli interessi su altri debiti già esistenti..:icon_twisted: :5eek:
Anche qui tutti felici e contenti, i soldi giravano a profusione ( ricordate la "Milano da bere"?... ), bastava un piccolo gruzzolo da parte per vivere di rendita con gli interessi dei Bot ( arrivarono fino al 16% annuo... :5eek: ), lo Stato continuava a spendere e spandere come e più di prima, l'inflazione era sotto controllo.... Si, ma il conto CHI lo pagava? Non lo pagava nessuno, lo stiamo pagando noi ADESSO e lo continueremo a pagare ancora per decenni, noi, i nostri figli e, probabilmente i nostri nipoti!!! :5eek:
In pochissimi anni il debito pubblico italiano si moltiplicò OTTO VOLTE!!! :5eek: Si ,avete capito bene, dell'800%!!!
Che ancora qualcuno dica e pensi:
jeeg72 ha scritto:
ridatemi Bettino, voglio Bettino, mi manca Bettinooooooooooooooo:crybaby2:
:D:D
fa capire quanto questo Paese abbia la memoria corta... :sad:
In realtà i nodi erano già arrivati al pettine nel '92 quando una ondata di speculazione contro la lira fece vedere come il Re fosse nudo: in pochi giorni la nostra moneta perse UN TERZO del suo valore!!!! E' l'anno della famosa finanziaria da 90.000 miliardi di Amato ( quella del prelievo notturno sui conti correnti ) che raddrizzò i conti del Paese, ma segnò la fine della Prima repubblica: non credete a quelli che dicono che fu Mani Pulite a far cadere i vecchi partiti: non è vero! Gli Italiani sapevano PERFETTAMENTE come funzionasse la politica nel nostro Paese, non era certo necessaria una inchiesta per farli scandalizzare... C'era, in realtà, un patto non scritto tra la politica e una buona parte della cosiddetta società civile: voi politici rubate quanto vi pare, basta che ci lasciate fare anche a noi quello che vogliamo ( evasione fiscale, speculazione edilizia, assenteismo, false pensioni di invalidità etc. etc. ): basta, insomma, che anche noi partecipiamo al "magna magna"...
Se l'opinione pubblica si rivoltò contro i vecchi partiti è SOLO perchè, per la prima volta, gli Italiani si resero conto che sarebbero stati chiamati loro, in prima persona a pagare per quello scempio! E si rivoltarono contro i veri o presunti responsabili del grande disastro...
Da allora è iniziata la lunga via crucis del nostro Paese: lo stock del debito pubblico arretrato era enorme, ed enormi erano gli interessi che ogni anno bisognava pagarci sopra... Se non fossimo entrati nel tanto bistrattato euro, cosa che ci ha fatto risparmiare somme enormi per il brusco calo degli interessi che lo Stato paga sui Bot e CCT ( siamo passati dal 16% del 1993 all'attuale 2-3%... ) nessuna possibilità di risanamento ci sarebbe stata.
Grazie a questo, ma grazie anche ad una gestione rigorosa del bilancio, alla fine degli anni '90 l'Italia era riuscita per LA PRIMA VOLTA ad avere un attivo primario consistente: per la prima volta, cioè, lo Stato spendeva MENO di quanto incassava ( esclusi gli interessi sul debito pregresso ), presupposto imprescindibile ( lo capiscono tutti ) per cominciare a ridurre il debito pubblico, per cominciare, cioè, a ripagare le spese dissennate degli anni '80... :icon_twisted:
Orbene, nei 5 anni dello scorso governo, questa tendenza si è re-invertita, l'avanzo primario si è progressivamente ridotto fino a quasi annullarsi, il rapporto deficit-Pil è ritornato a salire e, conseguentemente, è notevolmente salito lo stock di debito pubblico: invece di cominciare a ripagare i debiti fatti, abbiamo ricominciato a farne altri...
Non mi interessa stabilire responsabilità e motivazioni: ognuno si tenga le sue opinioni al proposito. Quello che è sicuro è che NON POSSIAMO ricominciare la folle corsa dei decenni passati, questa volta non ci sarà nessun ombrello a proteggerci, DOBBIAMO rimetterci in carreggiata ed è indispensabile farlo ADESSO che la congiuntura è favorevole... Per questo il governo si sta assumendo questo pesante fardello, perdendo consensi e popolarità ( e come potrebbe essere altrimenti? Le medicine amare non piacciono a nessuno ): e a mio parere il fatto che protestino tutti è proprio l'indizio che la spalmatura non sta guardando in faccia a nessuno: mi avrebbe preoccupato il contrario, se a protestare fossero stati solo alcuni, perchè avrebbe significato che il peso veniva distribuito in modo ingiusto...
Si può comunque discutere su come ripartire gli oneri del risanamento ( ed è quello che, tra mille aggiustamenti, si sta cercando di fare tra alterne fortune...), ma non si può discutere il fatto che il risanamento DEVE essere fatto.
Altrimenti, e lo dico principalmente all'amico Babbacal

babbacall ha scritto:
La situazione non è per nulla grave.
altro che fallimento delle Ferrovie dello Stato e/o dell'Alitalia... Qui ci attende il destino della città di Taranto, che l'amico Newsiriobr conosce sicuramente bene... :icon_wink:
 
Ultima modifica:
bravo roddy, senza polemiche e senza sventolare bandiere hai fatto un'ottima ricostruzione :eusa_clap: tenete anche presente che oggi non è facile raddrizzare le cose perchè innalzare l'età pensionabile e attaccare lo stato sociale non è possibile senza conseguenze pesanti non solo di consenso.
 
mah, Roddy ho lasciato sul monitor un sacco di secondi per leggere tutto... ;)
il dono della sintesi ti ha solo sfiorato... :):D (scherzo neh?)

dico solo una cosa: la commissione Europea che controlla i bilanci dei paesi membri ha detto, prima delle elezioni, che all'Italy sarebbero serviti 15,5 miliardi di euro per rispettare il famoso 3%...(e infatti la manovra del prodi l'ha sdoganata quasi positivamente!);
ad arrivare a quasi 50 ce ne passa...:icon_redface:
e visto che è stata bocciata dagli economisti + rinomati (che avevano ragione per il governo precedente, quandi anche per questo...) perchè povera di "sviluppo & tagli" , ma a cosa servono tutti stì soldi?
forse per restare altri 5 anni (5+5) devono migliorare in fretta le cose, e questa mattanza è l'unica via?:icon_wink:
sarà ma ai miracoli non ci credo da molto...:icon_twisted:
 
CONRAD ha scritto:
Ma sei cittadino francese e paghi le tasse alla Francia?
Se al pronto soccorso andava un francese mica pagava 300 mila lire:icon_cool:
allora per la precisione(500 FF=150 000 lire),scusate l'errore:eusa_wall:
no,non sono cittadino francese(so italiano e sono fiero di esserlo):icon_wink:,ma mi trovavo per tourismo,poi per un piccolo incidente di macchina,siamo finiti in prontosoccorso,ma i miei amici francesi,mi hanno confermato che era quello
l'importo da pagare anche per loro,l'unica differenza è chi mi hanno mandato il "ticket" da pagare 2 mesi dopo....:D...scusate l'OT...ma si tratta sempre di pagare...pagare......
 
newsiriobr ha scritto:
ma in questo modo finirà che chi ha bisogno rischia di pagare mentre, ad esempio, la moltitudine di extracomunitari (quasi tutti irregolari) che affollano i pronto soccorso il sabato e domenica con i loro piccoli con "quasi" 38 di febbre continueranno a usare gratis la cara sanità
io non sono extracomunitario ma se mia figlia supera i 38 la porto pure io al PS!!
quindi mi pare di capire dalle tue parole che io non dovrei sfruttare la sanita' gratis?
ma sta bon!!
ciao ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
giacomo58 ha scritto:
bravo roddy, senza polemiche e senza sventolare bandiere hai fatto un'ottima ricostruzione :eusa_clap: tenete anche presente che oggi non è facile raddrizzare le cose perchè innalzare l'età pensionabile e attaccare lo stato sociale non è possibile senza conseguenze pesanti non solo di consenso.
quoto in toto
aggiungo x quelli che dicono che il precedente governo non ha messo le mani in tasca agli italiani che l'ex ministro Tremonti dopo avere fatto tutti quei condoni ci ha pure fatto fare il concordato fiscale con la promessa di non fare controlli fiscali x alcuni anni!!
cosi' dopo evere pagato le tasse ho dovuto sborsare altri soldi x sanare (avendo versato il "congruo" ) xche' il commercialista mi ha consigliato questa soluzione x non avere problemi in futuro!!
tanto chi non ha mai pagato prima il dovuto, mai paghera' in futuro il dovuto!!
meditate gente
ciao
e non lamentiamoci sempre tanto finche' non viene approvata niente e' deciso!!
 
sonosoloio ha scritto:
newsiriobr ha scritto:
ma in questo modo finirà che chi ha bisogno rischia di pagare mentre, ad esempio, la moltitudine di extracomunitari (quasi tutti irregolari) che affollano i pronto soccorso il sabato e domenica con i loro piccoli con "quasi" 38 di febbre continueranno a usare gratis la cara sanità
io non sono extracomunitario ma se mia figlia supera i 38 la porto pure io al PS!!
quindi mi pare di capire dalle tue parole che io non dovrei sfruttare la sanita' gratis?
ma sta bon!!
ciao ciao


Caro Sonosoloio,se hai voglia di creare un tu per tu premetto che hai sbagliato persona:mad: .Vengo da una cultura dove andare in P.S. di certo non era usanza.Ho problemi più grandi 38° di febbre e il pronto soccorso non lo uso anzi ti dò ancora più soddisfazione ho l'esenzione totale per patologia:eusa_wall: Ed è proprio dalla gente come te che ha origine la male sanità in Italia:D ,proprio da gente come te nascono le file in P.S.,proprio da gente come te..........Chi realmente patisce è colui che percepisce più velocecemente i reali problemi.
Non chiudo con un ciao ciao ma,a volte Sonosoloio(che bel nich la dice bene)rifletti prima di fare un post così azzardato:icon_wink: Esperienza di vita e scusa se in qualcosa ho mancato:crybaby2:
 
altro che fallimento delle Ferrovie dello Stato e/o dell'Alitalia... Qui ci attende il destino della città di Taranto, che l'amico Newsiriobr conosce sicuramente bene... :icon_wink:

RODDY non volertene male,ho cancellato la tua pagina pr risparmiare,

Ma mi vien da chiederti:azz. meno male che non hai tempo,io per poter scrivere quel post ci avrei messo a dir poco mezz'ora,considerando che errori commessi quasi 0.
Quindi mi viene una sola domanda da farti:
Solo info...o istruzione acquisita in bus metro ecc.?
Allora complimenti per uno che ha poco tempo da dedicare:eusa_think: .

Scusa se ho usato ora il termine istruzione,ritengo la cultura faccia parte di un proprio bagaglio dato dall'esperienza di ognuno:icon_wink:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso