Gruppo di continuità (UPS)

Già ,per motivi di Sicurezza le batterie sugli APC non sono collegate durante il trasporto ,è una normativa Americana ,dovrebbe anche esserci anche scritto nel manuale.
 
Ciao, devo assemblare un nuovo PC e tramite questo sito: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp ho calcolato il wattaggio teorico della nuova configurazione, il risultato è stato di 351W, quindi con un alimentatore da 550W dovrei essere a posto.

Il problema nasce per quanto riguarda il gruppo di continuità, vi domando tenendo conto del wattaggio di 351W e che come minino al gruppo devo collegare un monitor che immagino debba consumare sui 20/30W, il mio vecchio APS CS 650VA (quindi da 400W) potrebbe reggere almeno per i primi tempi?
poi più in là se proprio necessario vedrò di sostituirlo con un di maggiore capacità.
 
Questa:

CPU: Intel Core i5-4670

MotherBoard: Asus H87-PRO

Memoria: Corsair Vengeance Pro Red 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9

HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200RPM

Scheda Video: Gigabyte Geforce GTX 660 2GB OC
 
Kraun ups pro-2120

Mi hanno "passato" questo gruppo di continuità:
imgload.aspx

● 1000VA
● 600W
● 2 PRESE SHUKO
● INTERFACCIA SERIALE

Ho letto che in fase di "primo uso", gli occorrono almeno 10 ore di carica.
E' dalle 11 di ieri mattina (la notte staccata spina) che attendo si spenga il led arancio "CHARGE", ma è ancora acceso, anche se spengo l'UPS (in qst caso si spenge il secondo dei tre LED - quello verde "NORMAL". Il terzo "INVERTER" mai si è acceso finora).
Sarà perché ho al contempo usato il note collegatogli?

Purtroppo non ho il manuale delle istru... né capisco se ciò possa fare al caso del mio Kraun ups pro-2120 :eusa_think:
Che devo fare? Scusate la domanda scema, ma mi trovo come un pesce fuor d'acqua. Grazie a chi mi aiuterà ;)
 
Questa:

CPU: Intel Core i5-4670

MotherBoard: Asus H87-PRO

Memoria: Corsair Vengeance Pro Red 8GB (2x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9

HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200RPM

Scheda Video: Gigabyte Geforce GTX 660 2GB OC

Diciamo che sei un po' al limite, soprattutto in caso di blackout sicuramente avrai pochissimo tempo a disposizione
 
Mi hanno "passato" questo gruppo di continuità:
imgload.aspx

● 1000VA
● 600W
● 2 PRESE SHUKO
● INTERFACCIA SERIALE

Ho letto che in fase di "primo uso", gli occorrono almeno 10 ore di carica.
E' dalle 11 di ieri mattina (la notte staccata spina) che attendo si spenga il led arancio "CHARGE", ma è ancora acceso, anche se spengo l'UPS (in qst caso si spenge il secondo dei tre LED - quello verde "NORMAL". Il terzo "INVERTER" mai si è acceso finora).
Sarà perché ho al contempo usato il note collegatogli?

Purtroppo non ho il manuale delle istru... né capisco se ciò possa fare al caso del mio Kraun ups pro-2120 :eusa_think:
Che devo fare? Scusate la domanda scema, ma mi trovo come un pesce fuor d'acqua. Grazie a chi mi aiuterà ;)

L'Ups una volta collegato alla rete, va lasciato collegato, non serve spegnerlo di notte, al limite lo si spegne quando si va via per qualche giorno

Io l'UPS lo tengo sempre, anche perchè cosi ho il router sempre acceso e collegato ad internet e quindi anche se spengo il Pc, posso usarlo con i decoder, la tv ecc..... che richiede l'accesso in rete, oltre ad avere lo stesso IP

Il 3 led rosso, si accende quando manca corrente e funziona in modalità batteria

Secondo me il led giallo rimane sempre acceso, perchè se guardi nel manuale dice

Sorgente elettrica a 220V è disponibile, batteria in carica, circuito di protezione attivo
 
Diciamo che sei un po' al limite, soprattutto in caso di blackout sicuramente avrai pochissimo tempo a disposizione
Infatti, il poco tempo a disposizione non è un problema perchè di solito il PC lo tengo accesso quando sono presente o nelle immediate vicinanze, quindi anche un paio di minuti mi sarebbero sufficienti per chiudere tutto e dare lo shutdown.

Per ora cercherò di farlo andare bene, perchè oltre ai blackout che sono più rari, capitano un poco più spesso quegli sbalzi di corrente (non saprei come definirli precisamente) in cui si sente che l'UPS entra in modalità batteria per una frazione di secondo per poi ritornare subito nella modalità normale, è come se mancasse la corrente per una frazione di secondo, e penso anche questo oltre ai blackout sia abbastanza pericoloso per i PC.


@ddtandy72: L'UPS non devi mai scollegarlo dalla rete, spegnerlo ogni tanto se vuoi ma senza scollegarlo.
Riprova a tenerlo collegato e acceso e vedi se termina la carica della batteria.
 
Intanto, grazie ERCOLINO. Sì... quel manuale dice proprio:

Led 1 Verde acceso // ... // Sorgente elettrica a 220V è disponibile
Led 2 Giallo acceso // ... // Sorgente elettrica a 220V è disponibile, batteria in carica, circuito di protezione attivo
LED 3 Rosso acceso // ... // Sorgente elettrica a 220V assente, funzionamento a batteria​

Ma il dubbio mi resterebbe perché è la Guida Rapida per i Cod. : KR.UC 600 VA; Cod. KR.UD 720 VA; Cod. KR.UE 1200 VA; Cod. KR.U7 1500 VA...
mentre il mio è un Cod. Art. KR.U9.

Ho però saltato il passaggio: Alla prima accensione lasciate caricare la batteria dell’UPS per almeno 12 ore prima di connettere il carico. Il LED (2) Giallo si accende a luce continua.
D'altra parte, l'UPS proveniva utilizzato fino a pochi gg prima. Mah... vediamo... stanotte lo spengo dal solo bottone e non gli stacco la spina.
 
@ddtandy72: L'UPS non devi mai scollegarlo dalla rete, spegnerlo ogni tanto se vuoi ma senza scollegarlo.
Riprova a tenerlo collegato e acceso e vedi se termina la carica della batteria.
Proprio quanto mi riproponevo su...
Così saresti dell'idea che, a fine carica, l'arancio debba spegnersi? Anche se l'UPS è stato usato (da altri) fino a non troppo prima (forse è rimasto scollegato dalla rete, al più una settimana)?

Grazie dell'interessamento ;)
 
@ddtandy72:Ah ma non avevo capito che era usato, a questo punto la questione potrebbe essere diversa.
Potrebbe essere la batteria usurata che non riesce più a caricarsi, o altro.
Il problema è che non hai una spia che ti segnala se necessario cambiare la batteria come negli APC.
Comunque prova a tenerlo acceso il più possibile e vedi cosa succede.


Visto che la maggior parte degli UPS hanno quella "maledette" prese IEC 13, voi come vi siete regolati per collegare i vostri impianti, non è che in rete vendono adattatori? io non riesco a trovarli
 
Aggiornamento UPS Kraun PRO-2120 (Cod. Art. KR.U9)

Così saresti dell'idea che, a fine carica, l'arancio debba spegnersi?
@ddtandy72:...
Comunque prova a tenerlo acceso il più possibile e vedi cosa succede.
Tenuto collegato a rete, senza utilizzarlo in alcun modo, quasi 12 ore: il led arancio non si è mai spento.
Allora, a note acceso e alimentato sia dall'UPS (collegato alla rete) che con batteria, ho staccato la spina del gruppo, per simulare un black out...
Risultato: non si è acceso il led rosso "Inverter", l'UPS non ha perciò alimentato il note, e questo ha istantaneamente commutato sulla propria alimentazione a batteria.
Al01 ha scritto:
Ah ... a questo punto la questione potrebbe essere diversa.
Potrebbe essere la batteria usurata che non riesce più a caricarsi
Credo che quanto riportato ne sia la prova.
Che utilità avrebbe allora tenerlo a rete quando non uso il PC: anche se la batteria non carica più, qualcosa consumerà cmq, o no? Non mi piace sprecar niente per nulla :doubt:

Da ignorante, l'unica utilità che questo UPS pare ormai avere, al più, sarebbe allora proteggere il PC da sbalzi di tensione?
In tal caso, allora, non farei semplicemente meglio ad accendere l'UPS solo ogni volta che intendo utilizzare il PC? Oltre a collegar la spina, come peraltro facevo ogni volta prima, in più dovrei solo premere il bottone per accendere l'UPS... ma ciò metterebbe al riparo il PC da sbalzi sulla rete...
 
ho staccato la spina del gruppo, per simulare un black out...
Risultato: non si è acceso il led rosso "Inverter", l'UPS non ha perciò alimentato il note, e questo ha istantaneamente commutato sulla propria alimentazione a batteria.
è la prova del nove... significa che le batterie dell'UPS sono "andate": devi aprire l'UPS e cambiare le batterie
l'UPS così non serve a nulla: se togli la batteria del note, in caso di sbalzo di tensione quando l'UPS dovrebbe
entrare in funzione per pochissimo (e non lo fa), il note potrebbe spegnersi bruscamente...


Al01 ha scritto:
Visto che la maggior parte degli UPS hanno quella "maledette" prese IEC 13, voi come vi siete regolati per collegare i vostri impianti, non è che in rete vendono adattatori? io non riesco a trovarli
cerca sulla baya italiana: "CAVO CONVERTITORE PRESA ITALIANA VDE UPS GRUPPO CONTINUTA ADATTATORE"
ne ho trovati così anche da altri venditori, ad es. cerca "CAVO PER GRUPPI DI CONTINUITA" dall'amazzone italiana...
 
Aspettate un po', ora mi viene un dubbio.

Non vorrei che le batterie siano scollegate, sugli APC per motivi di sicurezza non è ammesso il trasporto con le batterie collegate, che vanno collegate al primo utilizzo

"SCOLLEGARE sempre LE BATTERIE prima della spedizione. normative IATA e del ministero dei trasporti (DOT, Department of Transportation) degli Stati Uniti."
 
...dubito molto...:
1) non è un APC... Kraun è marchio da supermercato, non li vendono certo con le batterie scollegate
2) questo gliel'hanno "passato" senza manuale... = "usato" (batterie esaurite)
 
acetone ha scritto:
2) questo gliel'hanno "passato" senza manuale... = "usato" (batterie esaurite)
Esatto ;) Timore ancor più fondato perché proveniente da un ufficio "smantellato" (generoso chi deve recarsi all'oasi ecologica :laughing7: )
acetone ha scritto:
l'UPS così non serve a nulla: se togli la batteria del note, in caso di sbalzo di tensione quando l'UPS dovrebbe entrare in funzione per pochissimo (e non lo fa), il note potrebbe spegnersi bruscamente...
Da ignorante: né più né meno di ciò che avverebbe nelle condizioni in cui l'ho sempre utilizzato.

Piuttosto mi chiedevo se, anche a batterie KO, la residua utilità di questo UPS potesse esser salvare, grazie alla presenza di un fusibile (se ho un po' capito come son fatti questi cosi), il note dall'"overdose".
acetone ha scritto:
... significa che le batterie dell'UPS sono "andate": devi aprire l'UPS e cambiare le batterie
Fattibile?
Come / dove?
A che costo?
Thanks...
 
L'UPS senza batteria, serve Assolutamente a niente, in quanto in caso di disturbo sulla linea, lui commuta anche per pochi millisecondi in modalità batteria, e quindi se la stessa non c'è, tutto quello che è collegato rischia di spegnersi.

Quindi ho cambi la batteria, oppure leva pure l'UPS

La batteria con un 15 euro la cambi, dovrebbe essere da 7Ah

La puoi trovare in qualunque negozio che vende materiale elettronico, tipo GBC
 
ERCOLINO ha scritto:
L'UPS senza batteria, serve Assolutamente a niente...
Quindi ho cambi la batteria, oppure leva pure l'UPS
Duro ma chiaro... meglio così.
ERCOLINO ha scritto:
... con un 15 euro la cambi, dovrebbe essere da 7Ah

La puoi trovare in qualunque negozio che vende materiale elettronico, tipo GBC
Grazie.
Ultima domanda: siccome ne capisco un'acca... basta vada con l'UPS e vedono loro quale può andar bene?
 
Indietro
Alto Basso