Aggiornamenti firmware
Saluti a tutti. Ringrazio Tomaello per avermi spedito nel giro di poche ore l'ultimo firmware disponibile per il DZR-40. Riporto quindi lo scambio di email col centro assistenza Melchioni (rapidissimi nelle risposte: max 1gg) per l'utilità di tutti. C'è qualcuno che ha qualche altro firmware più recente o modificato (cucinato come si dice)??
(Io scrivo all'assistenza Melchioni)
Buongiorno.
Ho ricevuto da un amico via email un firmware di aggiornamento per il mio decoder Zodiac DZR-40PVRDTT che vi trasmetto in allegato.
Per il momento ho aggiornato solamente il TV2 per poter fare test e paragoni con TV1.
Inizialmente la versione installata era...
Versione H/W......DVBT5818-1002210V1.0
Versione S/W......DVBT5818-PVR-TV2
FWVersion..........2009.04.09 22:12:30
Model.................DZR-40PVRDTT Multimedia
Wed site.............
www.melchioni.it
Invece adesso è...
Versione H/W......DVBT5818-SPHE1002-V1.0
Versione S/W......DTV1002-PVR-TV2
FWVersion..........2009.07.28 17:12:45
Model.................DZR-40PVRDTT Multimedia
Wed site.............
www.melchioni.it
"Wed site" non è un mio errore di trascrizione! Purtroppo anche nel nuovo firmware anziché "Web site" o "Sito Web" rimane l'errore.
Dopo l'aggiornamento ho notato notevoli miglioramenti nei menù in lingua italiana che prima erano decisamente spagnoleggianti (efecto, antena activa, registrator, messagio). Il difetto che speravo di correggere è invece rimasto e cioè dopo aver visto un film in XVID o DVIX tutti i canali TV (con segnale interlacciato) si vedono con i semiquadri invertiti, quindi le scritte scorrevoli sono illeggibili e la visione risulta "stroboscopica" (tremolante). L'unica soluzione è spegnere e riaccendere e torna tutto a posto.
Il nuovo firmware ha però un grave bug che il mio firmware precedente non aveva... Adesso se formatto un Hard Disk dal menù dello stesso decoder, questo esegue una formattazione in FAT32 con 128 settori per cluster cioè 64KB per cluster. L'HD così formattato viene utilizzato correttamente in registrazione, ma non in riproduzione e quanto appena registrato risulta poi visibile a scatti con il led dell'HD che lampeggia velocissimo. Anche le vecchie registrazioni fatte su un altro HD con la stessa formattazione, si vedono male su TV2 con il nuovo firmware. Viceversa gli stessi 2 HD collegati al TV1 si vedono benissimo con il led dell'HD che lampeggia lentamente. Per risolvere ho dovuto riformattare l'HD con il PC con una utility gratuita che si chiama "fat32format.exe" utilizzando l'opzione "-c64" che me lo ha formattato a 64 settori per cluster cioè 32KB per cluster. Così adesso funziona bene anche su TV2 ed anche in riproduzione con il led che è tornato a lampeggiare lentamente, ma devo ricordarmi di non utilizzare mai più la formattazione dal decoder!!
Il nuovo firmware ha corretto un odiosissimo difetto...
...Con l'ultimo tasto del telecomando "A-TIME" si può saltare ad un punto qualsiasi della registrazione che si sta vedendo, ma un bug impediva di saltare verso la fine della registrazione. In pratica se la registrazione è lunga 3 ore, il tasto "A-TIME" mi permetteva di saltare fino a 1 ora e qualche minuto, ma se impostavo di voler saltare a vedere a partire per esempio da 2:00 ore, la visione si stoppava immediatamente come se avessi premuto Exit. Anche utilizzando l'avanti veloce a 20x, questi funzionava fino ad un certo punto e poi senza arrivare alla fine della registrazione, come prima, la visione si stoppava improvvisamente come se avessi premuto Exit. Ipotizzo che il problema si verificasse al raggiungimento dei 2GB di lunghezza della registrazione, raggiunti i quali, l'avanti veloce e il tasto "A-TIME" entravano in crash. Adesso il problema è sparito e posso saltare ovunque e anche andare avanti veloce fino alla fine della registrazione di quasi 4GB (nella prova che ho fatto).
Complessivamente nel bilancio tra vantaggi e svantaggi del nuovo firmware posso dire di essere soddisfatto dell'aggiornamento, ma Vi chiedo la cortesia di farmi sapere se esiste un ulteriore aggiornamento successivo al 28 luglio 2009 che possa correggere i bug rimasti e Vi sarei molto grato se potreste inviarmelo in allegato in risposta a questa email. In assenza di ulteriori aggiornamenti Vi chiedo di girare le mie osservazioni al Vostro produttore in oriente affinché possa porvi rimedio.
Infine vorrei suggerirVi di inserire una funzione che permetta, premendo ripetutamente il tasto T1/T2, di passare ciclicamente da T1 a T2 a T3 e T4 per poi tornare a T1. Questo permetterebbe di telecomandare con un unico telecomando un altro identico doppio decoder messo sopra il primo che possa essere identificato come TV3 e TV4 per impedire che risponda ai comandi indirizzati al TV1 o TV2 e viceversa.
Questa soluzione permette di avere 4 decoder per 4 discese d'antenna.
Oppure una soluzione più complessa ma più performante sarebbe quella di copiare le soluzioni satellitari ed inviare i segnali disecq sul cavo d'antenna per swicthare tra 4 o più antenne installate sul tetto in direzioni diverse. Penso che si possa utilizzare un tuner satellitare che lavora da 900MHz a 2050MHz centrandolo con pochissime modifiche sulla banda DVB-T. Sarebbe fantastico avere una lista canali che preveda anche il segnale disecq associato ad ogni canale. Per esempio potrei ricevere Canale5 sul 59 dall'antenna a Nord con segnale disecq=1 e LA7 sempre sul 59 dall'antenna a Sud selezionabile con segnale disecq=4. Sto sognando? Il mio sogno permette di non avere più il centralino TV che mixxa con molti compromessi i segnali delle antenne in un unica discesa con tutti i problemi di qualità che si vengono a creare. Poi già che ci siamo mettiamo il tuner DVB-T2 con l'alta definizione in 1920x1080 e le uscite HDMI e il gioiello è servito!!
Grazie per la paziente lettura. In attesa di Vostro riscontro, Saluto Cordialmente.
(Risposta dell'assistenza Melchioni)
Buongiorno,
la ringraziamo per le informazioni che ci sta fornendo, sviscerando tutti i vantaggi e svantaggi del nostro prodotto. Le informazioni fornite potrebbero essere utili per i prodotti futuri. Nel frattempo le comunichiamo che attualmente il firmware più aggiornato è quello risalente alla data 28 luglio 2009 e non sono previsti altri aggiornamenti. Cordiali Saluti.