Humax Digimax Recorder (Versione Sw 1.00.31 del 21/04/16)

Sul mio Pioneer è molto comodo e ben fatto l'editor.
 
Alla Humax italia, confermano che tra gli aggiornamenti previsti, ci sarà anche lo possibilità di riprodurre la registrazione in corso.
 
Cosa è meglio

Dopo 29 pagine che mi sono letta non so più cosa fare ...
Compro il Digimax o il TS 6600?
Quale sarà migliore?
Non si sa ancora nulla dell'aggiornamento di firmware del Digimax?
Ogni volta che qualcuno chiede delle registrazioni dai canali Premium viene rimandato al post n.3 ma qualcuno ha provato a registare dai canali Premium non Hd?
Grazie
 
Ultima modifica:
Humax che delusione!
Sono 5/6 mesi che promettono l'aggiornamento. Anche maggio è andato e niente firmware.
Telesystem ha aggiornato il "vecchissimo" TS7900HD ben 2 volte nel giro di un mese!!
 
Humax che delusione!
Quindi tu consiglieresti il TS6600?
Qualcuno mi sa dire se registra i canali MP? Sul loro sito c'è scritto di sì però io ho appena sentito un negoziante che ha sentito il suo grossista che gli ha detto di no ... :eusa_think:
Quindi non so proprio più cosa fare ... per me è vitale.
 
Quindi tu consiglieresti il TS6600?

Purtroppo non ho mai provato nessuno dei due modelli.

Qualcuno mi sa dire se registra i canali MP? Sul loro sito c'è scritto di sì però io ho appena sentito un negoziante che ha sentito il suo grossista che gli ha detto di no ... :eusa_think:
Quindi non so proprio più cosa fare ... per me è vitale.

Ho dato un'occhiata su ciò che è scritto sul sito ufficiale e... sembrerebbe di si.
Tuttavia potresti dare una letta al post ufficiale su questo forum.

Mi dispiace non poterti essere di aiuto ma non avendo provato direttamente i due decoder non mi pronuncio. La cosa evidente sotto gli occhi di tutti è l'attenzione verso il cliente.
 
Quindi tu consiglieresti il TS6600?
Qualcuno mi sa dire se registra i canali MP? Sul loro sito c'è scritto di sì però io ho appena sentito un negoziante che ha sentito il suo grossista che gli ha detto di no ... :eusa_think:
Quindi non so proprio più cosa fare ... per me è vitale.

Il suo grossista e' un ignorante:laughing7:
Tranquillo ..li registra alla grande i film di premium ..attraverso una qualsiasi cam SD... Io ho una vecchia cam samsung e il ts 6600 e ne ho registrati in due anni piu di 200 di film:D
Ciao
 
Sul mio Pioneer è molto comodo e ben fatto l'editor.
anche sul mio sony dvd-rec analogico al quale il digimax e' collegato. mi trovo cosi' bene che non ho ancora comprato l' hdisk per sfruttare appieno il digimax, bensi' per 25 euro..ho comprato un modello identico di sony dvd-rec come ho gia', da tenere come riserva, dato che anche sul mercato dell' usato cominciano a non trovarsi piu'.
Direi che con il digimax collegato al sony sono sistemato fino a quando spegneranno il dvbt 1.
 
Sono uno SFORTUNATO possessore del decoder HUMAX DIGIMAX Recorder (170 euro). Ho dovuto acquistare la CAM MEDIASET HD (90 euro) per scoprire che il decoder non è abilitato al servizio PLAY. Pago regolarmente l'abbonamento ad INFINITY ma anche questo sul canale 899 mi dice che non è abilitato. Ma allora mi chiedo a che serve questo decoder?? Fra i molti problemi riscontrati nel funzionamento, segnalo che il telecomando spessissimo si pianta e non funziona più. Ho scoperto come resettarlo da solo poichè l'assistenza Humax non è reperibile sia al telefono che con email. Ho anche postato sulla pagina Humax di facebook: nessuna risposta, anzi non si vedono tutte le mie lamentele (le hanno eliminate?). Infine, sarà anche colpa del mio impianto HiEnd ma il telecomando Humax interferisce con alcune mie elettroniche e quindi quando lo uso mi crea problemi. Ho dovuto oscurare i sensori IR delle elettroniche, per poter usare il telecomando. Ho chiesto ad Amazon la restituzione, ho già i documenti per rispedirlo indietro. Che ci faccio con la CAM? La terrò come souvenir di un PESSIMO acquisto HUMAX.
 
Fra i molti problemi riscontrati nel funzionamento, segnalo che il telecomando spessissimo si pianta e non funziona più.

t'e' andata di sf..ga, perche' io ho pure i trasmettitori con i sensorini ir ovunque, e il telecomando da gennaio che ho sto apparecchio non s'e' mai piantato. inoltre funziona anche con un telecomando universale.
la cam la puoi usare su una tv che ha l' alloggiamento. ciao!
 
Ho acquistato, (sfortunatamente) il Digimax recorder.
Su suggerimento Humax ho anche acquistato la CAM Mediaset Premium HD. Ebbene, Digimax non è compatibile con il servizio Premium Play!! 90 euro di CAM buttati.
Proviamo allora con INFINITY, niente da fare: neppure Infinity è abilitato.
Humax dice che stanno aspettando la certificazione da TivùOn: quanto tempo occorre? nessuno lo sa. Intanto i mesi passano.
Per quanto riguarda il funzionamento la lista dei difetti si allunga: Telecomando che si pianta e non ne vuol sapere di funzionare. Batterie nuove e tutto quello che viene in mente di fare, spegni tutto riavvia, premi di qua e premi di la, nulla non va.
Ogni tanto magicamente riparte, peccato che le frequenze IR vanno ad interferire con altre elettroniche. Il Benq W5000 si spegne quando cambi canale, Lo Switch HDMI Manhattan cambia input quando entri nel menu del Digimax.
Ogni volta che metto in funzione Digimax devo reimpostare la risoluzione a 1080p perchè parte di default a 560i. Vabbeh una scocciatura, che ci vuole? c'è un tasto apposito per evitare di entrare nel menu (così evito di far cambiare input allo Switch) peccato che il tempo per dare conferma è tanto breve, che se non faccio svelto la risoluzione resta a 560i. Mi fermo qui, altri problemi alla prossima.
Ma perchè non scrivi una email al servizio assistenza? Sto aspettando una risposta...
Allora telefona, c'è un numero dedicato: peccato risponde sempre un Fax.
Ultima spiaggia la pagina Facebook di Humax ..... mi chiedo a cosa serve, paginate di post senza riscontri. Mah!!
 
Ho acquistato, (sfortunatamente) il Digimax recorder.
Su suggerimento Humax ho anche acquistato la CAM Mediaset Premium HD. Ebbene, Digimax non è compatibile con il servizio Premium Play!! 90 euro di CAM buttati.
Proviamo allora con INFINITY, niente da fare: neppure Infinity è abilitato.
Humax dice che stanno aspettando la certificazione da TivùOn: quanto tempo occorre? nessuno lo sa. Intanto i mesi passano.
Per quanto riguarda il funzionamento la lista dei difetti si allunga: Telecomando che si pianta e non ne vuol sapere di funzionare. Batterie nuove e tutto quello che viene in mente di fare, spegni tutto riavvia, premi di qua e premi di la, nulla non va.
Ogni tanto magicamente riparte, peccato che le frequenze IR vanno ad interferire con altre elettroniche. Il Benq W5000 si spegne quando cambi canale, Lo Switch HDMI Manhattan cambia input quando entri nel menu del Digimax.
Ogni volta che metto in funzione Digimax devo reimpostare la risoluzione a 1080p perchè parte di default a 560i. Vabbeh una scocciatura, che ci vuole? c'è un tasto apposito per evitare di entrare nel menu (così evito di far cambiare input allo Switch) peccato che il tempo per dare conferma è tanto breve, che se non faccio svelto la risoluzione resta a 560i. Mi fermo qui, altri problemi alla prossima.
Ma perchè non scrivi una email al servizio assistenza? Sto aspettando una risposta...
Allora telefona, c'è un numero dedicato: peccato risponde sempre un Fax.
Ultima spiaggia la pagina Facebook di Humax ..... mi chiedo a cosa serve, paginate di post senza riscontri. Mah!!
Ma tu avevi chiesto esplicitamente se era compatibile con Premium Play?
Perché io quando ho scritto a loro mi hanno risposto dicendo di no e mi sembra strano che ti abbiano risposto che era compatibile premium play.
Sul Digimax Recorder, la CAM serve solo per i canali lineari a pagamento.
 
Prima di spendere ben 90 euro di CAM ho chiesto sulla pagina Humax di facebook (non rispondevano alle email e al telefono risponde sempre un FAX), posso pensare che c'è stato un malinteso, ma io ho chiesto esplicitamente se i servizi MEDIASET PREMIUM HD erano compatibili. Mi è stato riposto con tanto di link su Amazon ed io l'ho l'acquistata. Oltretutto visto che già possiedo HUMAX 5700HD (ho anche avuto il 5500) e sono perfettamente compatibili con Premium Play, nessuno mi ha avvisato che il DIGIMAX con la CAM MEDIASET PREMIUM HD ..... NON E' ABILITATO ai servizi PREMIUM PLAY, sono stato anche tratto in inganno dalla presenza della presa di rete LAN.
 
cmq a leggere tutti i post sembrerebbe quasi quasi che sia un pessimo acquisto, però leggendo tutte le recensioni su amazon leggo invece che molti ne parlano un gran bene; sinceramente io cercavo un decoder che avesse raireplay, doppio tuner, registrazioni esportabili e programmabili, cioè una mezza specie di my sky per la tv digitale terrestre free, non mi interessa mediaset e per mediaset ci sono i decoder apposta; poi leggo: " ..meglio il telesystem 6600 ..." io l'ho provato questo telesystem 6600 ma per 90-100 euro non fa niente, un pò artificioso nell'utilizzo, molto lento, infatti l'ho rivenduto, un semplice zapper con doppio tuner, poco multimediale ecc. ecc. Ma ad oggi oltre questo digimax non vedo decoder che sappiano fare cose simili e che soprattutto abbiano un doppio tuner pressochè necessario.
 
cmq a leggere tutti i post sembrerebbe quasi quasi che sia un pessimo acquisto, però leggendo tutte le recensioni su amazon.

Ma perché uno deve comperare questo prodotto? Per videoregistrare. Allora, la guida Epg di sorrisi e canzoni fa pietà e comunque mette ora di inizio e fine del programma confidando che non ci siano ritardi... Cosa impossibile! Quindi ti arrangi con la funzione manuale che ha anche un dtt con rec dal costo di 40 euro. Poi magari volendo registrarti una serie TV devi ricordarti di sistemare la programmazione ogni settimana. Ciliegina sulla torta, il dtt da 40 euro ti permette di vedere la registrazione in corso e con lo Humax spendi 4 volte tanto per non riuscirvi ma per sperare che l'aggiornamento di maggio non sia una balla visto che siamo già a Luglio e di aggiornamenti nemmeno l'ombra!

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso