In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

per favore mi indicate il tp con segnale piu' forte sul 1n?

grazie
simone
 
Kappa69 ha scritto:
Ma poi come è andata a finire questa storia di astra 2B ? :)
Astra 2B e' a 19,2 E
A breve inizieranno i test poi incomincieranno gli spostamenti di frequenze fra i satelliti in questa posizione con svuotamento di astra 2C a 19,2E
poi ....
astra 2C (19,2E) --> 28.2E
astra 2E --> 28,2E (lancio 20-05-2013 ?)
astra 1N (28,2E) --> 19,2E
astra 2A (28,2E) --> 31,5E
?? (forse) :icon_rolleyes:
 
bobbys ha scritto:
Astra 2B e' a 19,2 E
A breve inizieranno i test poi incomincieranno gli spostamenti di frequenze fra i satelliti in questa posizione con svuotamento di astra 2C a 19,2E
poi ....
astra 2C (19,2E) --> 28.2E
astra 2E --> 28,2E (lancio 20-05-2013 ?)
astra 1N (28,2E) --> 19,2E
astra 2A (28,2E) --> 31,5E
?? (forse) :icon_rolleyes:
Ma a breve intendi tra qualche giorno ? ma non cambia niente per chi ha la parabola orientata sui 19est vero ? scusa l ignoranza :)
 
Non credo chè Astra 2C sarà svuotato in tempi brevi e riposizionato a 28,2E.
Astra 2B è stato riposizionato a 19,4E al posto di Astra 1H chè a sua volta è stato spostato a 19,6E. In pretica Astra 2B per il momento dovredde fungere da backUp per i 19,2E.
Per quando riguarda Astra 2A, se i piani della ses non sono cambiati nel 2014 dovrebbe andare a 23,5E (guarda immagine allegata).

immagineiir.png
 
Ultima modifica:
Io pochi minuti fa sono entrato sul sito Flysat e ho notato che c'è Astra 2B sul feed di Astra 19.2°E... Cosa ci andrà su questo feed???
 
era il mio brutto presentimento...ha un footprint solo per il nord europa...
 
No, Astra 2B oltre al beam northern europe ha anche southern europe e lo steerable, comunque i beam anche se più stretti degli altri satelliti astra chè sono a 19,2E li possono sempre adattare.
Faccio notare chè il 2B si trova a 19,4E anche se lyngsat,flysat, ecc.. lo riportano erroneamente a 19,2E.
 
Capitan_Uncino ha scritto:
No, Astra 2B oltre al beam northern europe ha anche southern europe e lo steerable, comunque i beam anche se più stretti degli altri satelliti astra chè sono a 19,2E li possono sempre adattare.
Faccio notare chè il 2B si trova a 19,4E anche se lyngsat,flysat, ecc.. lo riportano erroneamente a 19,2E.

Aggiungo anche che il beam north ufficiale copre quasi tutta l'Italia, non mi stupirei che il beam reale sia più ampio, tenendo conto che il satellite è del 2000.
 
ieri sera sul lago di Bracciano non ho potuto sintonizzare sulla BBC e su ITV ... qualcuno conferma?
ovviamente cercavo ITV per soli motivi tecnici e di interesse filosofico non ero minimamente interessato a quanto venva trasmesso da quel satellite, anzi se si fosse visto qualche cosa avrei subito girato su Ballarò.
 
ciao pierrebi;)
Guarda, io ho verificato solo ora, quindi non so dirti se ieri pomeriggio sera effettivamente ci fossero o meno problemi di sintonizzazione/memorizzazione.
Ora il segnale sia sui canali ITV sia sui canali BBC è molto forte (il Clarke mi dice 87%), ma ti scrivo da Genova, con parabola offset da 150.
Se interviene qualcuno con un disco "al limite" come ricezione forse può esserti più utile me
 
pierrebi ha scritto:
ieri sera sul lago di Bracciano non ho potuto sintonizzare sulla BBC e su ITV ... qualcuno conferma?
ovviamente cercavo ITV per soli motivi tecnici e di interesse filosofico non ero minimamente interessato a quanto venva trasmesso da quel satellite, anzi se si fosse visto qualche cosa avrei subito girato su Ballarò.
Ciao!!!Ultimamente il segnale sul 2F sembrerebbe diminuito...(poi ora con la pioggia)Io(attualmente) abito a Rapallo(GE):dimensioni disco "borderline"(105cm)...Devo anche precisare che sul tetto la settimana scorsa alcuni operai hanno fatto dei lavori:potrebbe essere che abbiano(come al solito)creato "danno":D ...e di conseguenza riporto dati errati...;)
 
ciao ettore88;)
Però li ricevi senza squadrettamenti anche con parabola da 105, mi sembra di capire.
In ogni caso credo che a risentire maggiormente dei problemi su quei tp siano proprio gli amici del centro-sud: è chiaro che da Roma e dintorni non mi stupirei se servisse ora almeno una 120/130.
Aspettiamo quindi qualcuno più vicino di noi al nostro amico, anche solo dalla Toscana, per avere qualche idea più chiara
 
scusa pierrebi, ma con che diametro di parabola punti i 28 Est?
 
Nessuna sensibile variazione di ricezione da Roma per quanto riguarda Astra 1 N, BBC e ITV SD ricevibili come al solito, il 2F è irricevibile qui con dischi da 120
 
krldish72 ha scritto:
scusa pierrebi, ma con che diametro di parabola punti i 28 Est?
100cm ... infatti la ricezione è proprio al limite, devo regolare molto bene per vedere i canali e di solito quanto vorrei vedere piove:mad: grazie di confermarmi che è solo il brutto tempo la causa.
 
Indietro
Alto Basso