Il 3d degli Ascolti TV

Kalispera sta facendo degli ottimi ascolti e brav a Siginorini:D
 
Ascolti Tv Giovedì 6 gennaio 2011: la Befana porta 5,5 mln (27%) ai Migliori Anni e il carbone a Al di là del lago. Bene Ventura

PRIME TIME
La tradizionale puntata del 6 gennaio con l’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia, quest’anno abbinata ai Migliori Anni, vince nettamente la serata. Il varietà condotto da Carlo Conti, terminato alle 00:50, ha registrato una media pari a 5.456.000 telespettatori, 27,31% (22,15% sui 15-64/38,68% sui 55+). Crolla negli ascolti la terza puntata della fiction Al di là del lago con Kaspar Capparoni, Roberto Farnesi e Martina Colombari, vista solamente da 3.021.000 telespettatori, 12,57% (12,34%).
L’ennesima riproposizione del film Chiedimi se sono felice con Aldo, Giovanni e Giacomo su Italia 1 ha riportato 2.219.000 telespettatori, share 8,96% (10,56%) mentre su Rai 2 il film Jumper - Senza confini si è fermato a 1.610.000, 6,33%.
Su Rai 3 il film C’era una volta il west ha catturato 1.906.000, 8,43% mentre su Retequattro la pellicola Hook-Capitan Uncino con Robin Williams è stata vista da 1.314.000, 5,38%. Su La7 il lungometraggio di Blake Edwards, La Pantera Rosa, ha divertito 627.000 telespettatori, 2,59%.

ACCESS PRIME TIME

Soliti Ignoti si è riconfermato programma più seguito della giornata con 5.851.000 telespettatori 23,63% (17,20%) mentre Striscia la Notizia ha avuto 4.562.000, 18,41% (20,44% su t.c.) e Trasformat 1.362.000, 5,58%. La soap Un posto al sole ha raccolto 1.751.000 telespettatori, 7,17% mentre il documentario Missione Natura ha interessato 693.000, 2,82%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.525.000 telespettatori, share 23,82% e nel gioco della Ghigliottina 5.674.000, 26,67%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 1.811.000, share 10,24% e nel gioco 2.972.000, 14,91% toccando a ridosso del Tg5, 3.553.000 16,80%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.598.000 7,13% e su Italia 1 Ice Gala si è fermato a 946.000, 4,57%. Su Rai 2 il film d’animazione Dumbo ha catturato 1.490.000 telespettatori, share 7,08%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato 1.103.000 telespettatori, share 27,17%. Di seguito il Concerto dell’Epifania ha radunato 1.655.000, 21,96% e A sua immagine, 1.842.000 18,70%. La Santa Messa è stata vista da 2.002.000, 22,05%; La prova del cuoco, 2.665.000, share 16,23% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 1.230.000, 11,24% e il film Il gobbo di Notre Dame 769.000, 8,53%. Su Canale 5, il tv-movie Tom & Thomas un solo destino ha registrato 895.000 telespettatori, share 12,37% e di seguito Forum 1.329.000, 11,55% di share. Su Italia 1 il film d’animazione Anastasia ha catturato 675.000 telespettatori, share 9,64% e di seguito il film Il principe Ranocchio, 817.000 8,62%. In occasione della Serie A, Guida al campionato ha totalizzato 919.000 5,05%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 252.000 telespettatori, share 5,12%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.893.000 telespettatori, share 10,67% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 2.169.000, 12,86% e nel programma, 2.103.000 12,96%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.286.000 telespettatori, share 14,32% e nella seconda 2.896.000, 18,13%, Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura ha ottenuto 1.920.000, 10,87% e Quelli che il calcio, 2.085.000, 12,99%. Di seguito, Stadio Sprint 1.615.000, 10,48% e Novantesimo Minuto 2.281.000, 13,07%. Su Canale 5, Beautiful in replica ha appassionato 2.463.000 telespettatori, share 12,94% e di seguito la serie Cougar Town, 1.482.000 8,27% e 1.447.000 8,45%. Il film I ponti di Madison County ha registrato 1.416.000 8,90% e la striscia di Grande Fratello, 1.439.000 8,67%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 669.000 3,62%; il nuovo cartone Il Piccolo Principe 723.000 4,37%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 950.000 telespettatori, share 6,05% e Geo&Geo, 1.609.000 9,77%. Su Italia 1 il film La principessa e la magia del drago è stato visto da 1.646.000 telespettatori, share 9,77% e a seguire la pellicola in prima tv Lissy Principessa alla riscossa ha avuto 1.220.000, 7,78%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.241.000 7,13% e Sentieri 405.000 2,54%.

SECONDA SERATA
La Domenica Sportiva ha intrattenuto 1.135.000 telespettatori, share 7% e Contro Campo, 603.000, 5,59%. Su Canale 5 Matrix Dossier è stato visto da 596.000 4,76% e su Italia 1 la quarta puntata di Pur Purr Rid! da 1.440.000, 9,10%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.546.000 24,14% ore 20:00 6.173.000 26,95%.
Tg2 - ore 13:00 3.117.000 17,98% ore 20:30 2.047.000 8,46%.
Tg3 - ore 19:00 2.355.000 12,50%.
Tg5 - ore 13:00 3.300.000 18,85% ore 20:00 4.570.000 19,92%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.172.000 14,61% ore 18:30 1.779.000 10,33%.
Tg4 - ore 19:00 1.086.000 5,73%.
Tg La7 - ore 13:30 814.000 4,31% ore 20:00 1.665.000 7,27%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE

Rai 4 20:30-22:29 202 0,80% 24Ore 102 0,87%
Rai 5 20:30-22:29 55 0,22% 24Ore 32 0,27%
La5 20:30-22:29 222 0,88% 24Ore 111 0,95%

La5, bene in prima serata il film “South Kensington”: 222.000 telespettatori, share dell’ 1.60% sul pubblico donne 15 - 44 anni; in seconda serata “Il Grande Fratello Live” ha registrato una share del 2.65%

Boing 20:30-22:29 114 0,45% 24Ore 90 0,77%
Iris 20:30-22:29 292 1,16% 24Ore 124 1,07%

Iris, in prima serata il film “Mulholland Drive” ha registrato una share dell’ 1.40% sul target commerciale e 292.000 telespettatori totali. Nella 24 ore Iris raccoglie 124.000 telespettatori totali con l’1.27% sul target commerciale.

Premium Calcio 20:30-22:29 1.067 4,24% 24Ore 330 2,82% 15:00-17:59 926 5,80%

Ottimi ascolti per le partite pomeridiane della 18° giornata di Serie A che hanno raccolto un ascolto complessivo di 1.180.000 telespettatori con il 7.28% di share.
In particolare Roma - Catania (444.000 telespettatori, 2.74% di share), Cagliari - Milan (446.000 telespettatori, 2.75% di share), Genoa - Lazio (101.000 telespettatori, 0.62% di share), Lecce - Bari (97.000 telespettatori, 0.60% di share) e Brescia - Cesena (12.000 telespettatori, 0.08% di share) superano la concorrenza pay.

Mediaset +1 20:30-22:29 64 0,25% 24Ore 44 0,38%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 6 gennaio, 8.415.450 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,8% (14,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,4% (16,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.839.319 spettatori con l’11,3% di share. Il dato sale a 3.091.849 spettatori medi con il 12,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite* del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, da segnalare gli ascolti della 18^giornata di Serie A.

L’anticipo Juventus-Parma, ha fatto registrare ascolti record per un match di Serie A delle 12.30: in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio, Sky Calcio 1 e Sky Calcio 9 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 1.368.947 spettatori medi (7,8% di share e 2.263.566 contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 11.30) ha raccolto un ascolto medio di 171.820 spettatori complessivi, mentre il post partita (fino alle 15) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 447.520 spettatori.

Nel pomeriggio, le partite in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.446.111 spettatori medi (2.229.283 i contatti unici e 8,9% di share). In particolare, i match più visto sono stati Cagliari-Milan su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition) con 422.052 spettatori medi e Roma-Catania su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition) con 187.575 spettatori medi.

In evidenza anche gli ascolti di “Diretta Gol”, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition): l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea ha ottenuto un’audience media di 461.444 spettatori. Inoltre, “Sky in campo”, dalle 15 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 168.520 spettatori.

In 560.822 spettatori hanno seguito complessivamente, dalle 14.30 su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 258 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 279.878 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Inter-Napoli, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.616.715 spettatori complessivi (6,4% di share e 2.452.116 contatti unici).

Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito nel complesso da 485.889 spettatori medi, mentre il post partita (fino a mezzanotte) ha raccolto un ascolto medio complessivo di 336.777 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 2.256.973 contatti unici. In particolare, 141.701 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 14.30 alle 15 circa.

Per il Cinema, il film “Indipendence Day”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 237.375 spettatori, mentre “Arthur e la vendetta di Maltazard”, in onda dalle 17.35 sugli stessi canali, è stato visto nel complesso da 151.965 spettatori medi. Inoltre, il nuovo passaggio di “Ricatto d’amore”, trasmesso dalle 21.15 su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 117.878 spettatori medi.

Per l’intrattenimento, in evidenza due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: il primo episodio della nuova serie tv “Luther”, in onda dalle 21, è stato seguito nel complesso da 237.266 spettatori medi, mentre la puntata di “Csi”, trasmessa da 22.55 circa, ha registrato un’audience media di 191.411 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I sette segni dell’Apocalisse”, in onda dalle 23.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 45.914 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.185.502 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ciro.S ha scritto:
Kalispera sta facendo degli ottimi ascolti e brav a Siginorini:D
quella pescivendola:D

Almeno quest'anno l'estrazione della lotteria italia è andata meglio in termini auditel... un po meno in termini di biglietti venduti

Immagino che anche il ritorno nella panchina nell'armani del grandissimo Dan Peterson abbia giovato agli ascolti di sky
 
Ascolti Tv Venerdì 7 gennaio 2011: I Raccomandati sotto i 4 mln (16%) prevalgono su Agata & Ulisse (15%). Bene Criminal Minds e Quarto Grado (10%). Rai 4 leader delle digitali free

PRIME TIME
Vince (ma non convince) la prima puntata del varietà I Raccomandati. Lo show condotto da Pupo, Emanuele Filiberto, Valeria Marini e Debora Salvalaggio ha ottenuto un ascolto pari a 3.971.000 telespettatori, 16,58% (11,26% sui 15-64/25,99% sui 55+). Pochino, se si pensa che dalla prossima settimana se la vedrà con un colosso come Zelig. E’ andata pure peggio al tv-movie Agata & Ulisse interpretato su Canale 5 da Elena Sofia Ricci e Antonio Catania, che si è fermato a solo 3.721.000, 15,13% (17,09% su t.c.).
Ancora ottimi risultati per la serie in replica Criminal Minds su Rai 2. Il primo episodio dal titolo “Motel Paradise” è stato visto da 2.681.000 telespettatori, 9,95%; il secondo “La sete del viaggiatore” da 2.914.000, 11,30% e il terzo “Istinti profondi” da 2.731.000, 12,29%. Dalla prossima settimana ci sarà uno sconto tra telefilm con l’approdo su Italia 1 della serata Doc tutta in prima tv (Dr. House - Grey’s Anatomy e Nip/Tuck). Ieri sulla rete cadetta Mediaset è andato in onda l’ultimo appuntamento con il programma Focus Uno che ha chiuso con 2.252.000 telespettatori, share 10,29% (12,10% su t.c.). Esperimento riuscito, senz’altro da ripetere.
Molto bene il ritorno di Quarto Grado condotto da Salvo Sottile e Sabrina Scampini che ha interessato su Retequattro 2.418.000 telespettatori 9,91% superando il film La Giuria con Demi Moore Rachel Weisz, trasmesso da Rai 3, visto a sua volta da 1.924.000, share 7,68%. Su La7 il film Balla coi Lupi interpretato da Kevin Costner è stato seguito da 882.000 telespettatori, share 4,59%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia, tornato in diretta dopo le feste, è risultato il programma più seguito della giornata con 6.157.000 telespettatori share 22,87% (26,44% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha avuto un ascolto pari a 5.829.000, 21,65% (15,95%). Trasformat condotto da Enrico Papi ha intrattenuto 1.775.000 telespettatori, share 6,70% mentre Un Posto al Sole, 2.141.000 8,40% e Missione Natura, 660.000, 2,46%.

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.941.000 telespettatori, share 25,85% e nel gioco della Ghigliottina 6.211.000, 26,81%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.357.000, share 14,13% e nel gioco 3.617.000, 17,47% toccando a ridosso del Tg5, 4.169.000 18,23%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.694.000 7,11% e su Italia 1 I Simpson, 1.092.000 4,92% seguiti da Big Bang Theory, 1.092.000 4,49%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.074.000 telespettatori, share 25,88% e nella seconda 1.484.000, 25,79%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.318.000, 23,57% e lo speciale Tg1 per la Giornata Nazionale della Bandiera Italiana, 865.000 13,94%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.647.000 telespettatori, share 18,44% (pres. 1.234.000 14,29%) mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 871.000, 9,41% e Agorà 376.000, 6,73%. Su Canale 5, il tv-movie Il più bel regalo di Natale ha registrato 569.000 telespettatori, share 10,19% e di seguito Forum 1.810.000, 18,31% di share. Su Italia 1 il film d’animazione La spada magica ha catturato 515.000 telespettatori, share 9,30% e a seguire il film Ed un campione per amico, 556.000 7,62%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 279.000 telespettatori, share 5,95%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.680.000 telespettatori, share 10,06% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.668.000, 11,12% e nel programma, 1.958.000 15,33%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.580.000 telespettatori, share 22,69% e nella seconda 3.009.000, 22,11% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.380.000 9,54% e La Signora in Giallo, 642.000 5,66%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.603.000 telespettatori, share 19,15% e di seguito la serie Cougar Town, 1.928.000 11,85% e Uomini e Donne, 2.235.000 16,95%. Subito dopo, Amici di Maria De Filippi ha ottenuto 1.578.000 telespettatori, 13,95%, la replica della fiction Al di là del lago, 1.020.000, 8,44% di share e la striscia di Grande Fratello, 1.879.000 12,84%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 993.000 5,35%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 774.000 telespettatori, share 6,69% e Geo&Geo, 1.772.000 12,20%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.618.000 telespettatori, share 8,60%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.022.000, 11,55% e My name is Earl, 1.597.000, 10,31%. Camera Cafè ha divertito 1.200.000, 8,60%; l’anime Naruto Shippuden 804.000 6,83% e Sailor Moon, 843.000, 7,46%. Il mondo di Patty ha registrato 838.000 7,22% e a seguire Ugly Betty, 829.000 6,11%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.577.000 10,49% e Sentieri 639.000 5,08%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 il programma Tv7 ha interessato solo 1.042.000 telespettatori, share 9,55% mentre su Canale 5 il film La neve nel cuore è stato visto da 1.185.000, 11,80%. Su Rai 2 la serie Masters of Magic si è fermata a 849.000, 6,86% e su Italia 1 la seconda parte della replica di Invincibili ha avuto 681.000, 10,16%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.323.000 22,99% ore 20:00 6.380.000 25,91%.
Tg2 - ore 13:00 2.940.000 16,82% ore 20:30 2.274.000 8,62%.
Tg3 - ore 19:00 2.736.000 14,33%.
Tg5 - ore 13:00 4.010.000 22,62% ore 20:00 5.403.000 21,95%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.040.000 20,92% ore 18:30 1.536.000 9,66%.
Tg4 - ore 11:30 558.000 7,07% ore 19:00 1.024.000 5,34%.
Tg La7 - ore 13:30 864.000 4,59% ore 20:00 1.726.000 6,99%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 394 1,49% 24Ore 133 1,22%
La5 20:30-22:29 162 0,61% 24Ore 91 0,84%
Boing 20:30-22:29 181 0,69% 24Ore 113 1,04%
Iris 20:30-22:29 239 0,90% 24Ore 92 0,84%

Su Iris, in prime-time il film “Existenz” è stato visto da 239.000 telespettatori con una share dell’1.21% sul target commerciale.

Mediaset +1 20:30-22:29 64 0,24% 24Ore 44 0,41%

ASCOLTI SKY
Ieri, venerdì 7 gennaio, 7.681.976 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,9% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.954.130 spettatori con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.244.862 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite* dell’8,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, si segnala la prima tv “Il Riccio” in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) che ha raccolto 266.943 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, il film “Hachiko – il tuo migliore amico” in onda dalle 22.45 è stato visto nel complesso da 124.517 spettatori medi. In evidenza anche due film su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition): alle 21.15 “La Matassa” è stato seguito in media da 149.354 spettatori, mentre alle 17.45 circa “Cado dalle nubi” ha raccolto un ascolto medio di 144.274 spettatori. Si segnala anche il film “Angeli con la pistola”, in onda dalle 21 su Sky Cinema Classics (in Standard Definition e in High Definition), che è stato visto da 105.002 spettatori medi. Nel complesso, ieri, i canali Sky Cinema in prime time hanno raccolto 1.890.276 spettatori unici.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.935.650 contatti unici. In particolare, in 136.963 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news in onda dalle 14 alle 14.30.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Criminal minds”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 207.426 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto 243.284 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, l’episodio di “CSI – Scena del crimine” in onda dalle 14.10 circa è stato visto nel complesso da 143.030 spettatori medi, mentre la puntata dei “Simpsons” in onda dalle 13.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 141.048 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnalano due appuntamenti: “Seconds from disaster” dalle 21.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel +1 è stato visto in media da 47.263 spettatori complessivi, mentre “Gli aeroporti più pericolosi” in onda dalle 16.40 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 47.225 spettatori complessivi, mentre “

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.435.753 spettatori unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Col principe dei sott'aceti mai trovato un nome più adatto alla trasmissione :D
 
Ascolti Tv Sabato 8 gennaio 2011: La Corrida vince con 5,2 mln (25%), Attenti a quei due al 19%. Amici sfiora il 20% con 3,1 mln. Le Amiche del sabato supera Verissimo. Iris leader in pt delle dtt free

PRIME TIME
Il primo scontro del 2011, tra La Corrida e Attenti a quei due, vede prevalere il varietà di Canale 5. Lo show condotto da Flavio Insinna con Antonella Elia si è portato a casa una media pari a 5.287.000 telespettatori, share 24,84% (24,78% su t.c./28,69% sui 15-34/25,77% sui 55+). Grazie ad una ritrovata verve, a dei dilettanti molto particolari, alla showgirl Elena Coniglio che l’ha fatto anche ballare, dunque Insinna è riuscito a non far rimpiangere i predecessori ottenendo per questo periodo un ottimo riscontro di pubblico. Non è andato affatto male il debutto del programma Attenti a quei due (Live) condotto da Max Giusti e Fabrizio Frizzi che è stato visto da 4.292.000 telespettatori, 19,58% (13,91% su t.c./8,93% sui 15-34/29,29% sui 55+). Anche in questo caso un buon debutto, che dalle 23:00 alla conclusione del programma ha portato il varietà a sfiorare il 22% (pur sempre sotto a Canale 5), segno che l’idea di far scontrare i due conduttori con sorprese è piaciuta. Sarà ora interessante vedere quello che accadrà le prossime settimane.
Ancora ottimi ascolti per l’immarcescibile Mamma ho riperso l’aereo - Mi sono smarrito a New York con Maculay Caulkin che ha riportato 2.948.000 telespettatori, share 12,42% (13,57%) mentre su Rai 2 la serie Cold Case con l’episodio “Le due spose” ha avuto 2.003.000 telespettatori 8,03%, e a seguire The Good Wife con “Infamia“, 1.774.000, 7,25%.
Il film Reazione a Catena trasmesso da Retequattro con Kurt Russell è stato visto da 1.631.000 telespettatori 6,84% mentre il programma Nati Liberi condotto da Licia Colò ha avuto 1.458.000, 6,20%. Su la7 la serie L’Ispettore Barnaby è stata seguita da 741.000 telespettatori, 3,41%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia vince, cosa che non capita mai, al sabato la fascia. Complice probabilmente l’ultima puntata stagionale di Enzo Iacchetti (da lunedì Michelle Hunziker affiancherà Ezio Greggio) il tg satirico di Antonio Ricci ha ottenuto un ascolto pari a 5.236.000 telespettatori 21,62% (24,31%) superando Soliti Ignoti, a sua volta seguito da 4.818.000, share 20,06% (14,55%). Che tempo che fa, che aveva ospiti il Ministro Franco Frattini, Luciana Littizzetto e Don Andrea Gallo, ha totalizzato 2.930.000 telespettatori, 12,06% (pres. 1.725.000, 7,59%).

PRESERALE
L’Eredità ha registrato ne La Sfida dei 6 una media di 4.188.000 telespettatori, share 24,21% e nel gioco della Ghigliottina 5.455.000, 26,62%. Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione 2.608.000, share 16,81% e nel gioco 3.124.000, 16,79% toccando a ridosso del Tg5, 3.637.000 17,87%. Su Retequattro Tempesta d’amore ha raccolto 1.434.000 6,69% e su Italia 1 il film Mamma ho allagato la casa, 1.964.000, 8,84%. Su Rai 2, il programma molto simile a Paperissima, Crazy Parade, con Emanuela Aureli ha divertito 1.135.000 telespettatori, share 7,99% e di seguito Il puma, 1.279.000, 6,81%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.395.000 telespettatori, share 31,60% e di seguito Verdetto Finale, 1.535.000, 26,40% e il programma Tutto benessere, 1.055.000 16,17%. La prova del cuoco condotta da Antonella Clerici ha riportato 2.753.000 telespettatori, share 20,46%. Su Rai 2 Mezzogiorno in Famiglia ha raccolto 1.153.000 telespettatori, share 12,34% mentre su Canale 5 il tv-movie Miracolo di Natale, 964.000, 10,62%. Su Italia 1 la serie in prima tv Kamen Rider ha ottenuto 202.000 3,49% e di seguito la pellicola Soccer dog, 466.000 6,48%. Su Retequattro Ricette in Famiglia condotto da Davide Mengacci ha riportato 624.000 telespettatori, share 4,90% e la serie Un Detective in corsia, 842.000 4,58%.
Su Canale 5 il riassunto settimanale di Grande Fratello è stato seguito da 2.860.000 telespettatori, share 15,02% e a seguire, ancora un successo per Amici di Maria De Filippi che si riconferma leader del pomeriggio con 3.135.000 telespettatori, share 19,75% (21,58% sul target commerciale/23,93% sui 15-34) nonostante questo fosse ancora un weekend post festivo. Subito dopo, il talk show Happy New Verissimo condotto da Silvia Toffanin ha avuto nella prima parte 2.001.000 telespettatori, share 15,32% e nella seconda 2.327.000, 17,77%. Su Rai 1, Le amiche del sabato che gode della diretta e ha trattato tra l’altro dei casi di Yara Gambirasio e Sarah S****i, ha ottenuto nell’anteprima 1.925.000, 11,87% e nel programma 2.470.000, 18,61%. Passaggio a Nord Ovest è stato visto da 2.000.000, 14,30%. Su Rai 2, Dribbling ha catturato 1.698.000, 8,90% e Top of the pops nell’anteprima 879.000, 4,83% e nel programma 978.000 6,21%. Di seguito, Buffalo Dreams ha avuto 663.000, 5,12% e Sereno Variabile, 1.063.000, 8,34%. Su Rai 3 il programma TvTalk ha interessato 857.000 telespettatori, share 6,03% e su Italia 1 la replica della sitcom All Stars, 1.097.000 5,79% seguita dai film Rat Race, 1.258.000 5,24% e da Angels-Angeli, 1.027.000 8,15%. Perry Mason su Retequattro ha ottenuto 1.199.000 8,81% e 1.414.000 11,59%. A seguire, la serie Monk è stata vista da 1.066.000 8,30% e Psych, 980.000 6,86%.

SECONDA SERATA
Su Rai 2 Sabato Sprint senza Serie A si è fermato all’incredibile 2,75% con 600.000 telespettatori mentre ottimo su Rai 3 il programma Amore Criminale condotto da Camila Raznovic visto da 1.222.000, 10,31%. Canale 5 con la replica di Mai Dire Grande Fratello ha divertito 1.218.000, 14,15% e su Italia 1 il Pugilato si è fermato al 3,31%, 434.000 e di seguito Studio Sport XXL, 314.000 5,64%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.784.000 30,25% ore 20:00 5.695.000 25,40%.
Tg2 - ore 13:00 3.425.000 19,45% ore 20:30 2.213.000 9,39%.
Tg3 - ore 19:00 2.353.000 13,57%.
Tg5 - ore 13:00 3.630.000 20,25% ore 20:00 4.582.000 20,45%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.642.000 19,33% ore 18:30 1.853.000 12,31%.
Tg4 - ore 19:00 998.000 5,79%.
Tg La7 - ore 13:30 819.000 4,29% ore 20:00 1.316.000 5,85%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
Rai 4 20:30-22:29 165 0,68% 24Ore 143 1,33%
La5 20:30-22:29 184 0,75% 24Ore 82 0,76%

La 5, il film in prima serata “Danza Mortale” è stato seguito da 184.000 telespettatori totali con una share dell’1.37% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 67 0,28% 24Ore 102 0,95%
Iris 20:30-22:29 231 0,94% 24Ore 111 1,03%

Iris, in prima serata il film “The Hunting Party”, di Richard Shepard, con Richard Gere, è stato visto da 231.000 telespettatori totali.

Mediaset +1 20:30-22:29 49 0,20% 24Ore 26 0,24%

Fonte: TV BLOG
 
MyBlueEyes ha scritto:
Gli ascolti della Corrida sono calati rispetto alla prima dell'anno scorso?
L'ultima edizione della Corrida risale al 2009... nn ne sono sicuro ma quest'anno è andata meglio
 
Ascolti Tv Domenica 9 gennaio 2011: Rossella con 5 mln (20%) doppia Stasera che Sera (12,75%), superato anche da Wild (13%)

PRIME TIME
Serata condizionata dalla partitissima Juventus-Napoli in onda sul satellite e sul digitale terrestre (fascia prime time Premium Calcio 1.139.000 4,13% - Sky nd). La prima puntata della fiction Rossella interpretata da Gabriella Pession è risultato il programma più visto della serata con 5.070.000 telespettatori, share 20,22%. Parte malissimo il nuovo programma di Barbara d’Urso, Stasera che Sera! che si è fermato a 2.516.000, share 12,75%.
Ottimo risultato su Italia 1 per la prima puntata del nuovo ciclo di Wild - Oltrenatura condotto da Fiammetta Cicogna che supera le serie in prima tv di Rai 2. Wild ha infatti ottenuto fino alle 00:36 una media di 2.683.000 telespettatori pari ad una share del 13,09%. La serie Castle con l’episodio “La maledizione della mummia” ha riportato 2.201.000, 7,72% e di seguito la nuova Past Life con “Un’altra vita“, ha avuto 2.302.000, 8,49%.
Il programma Elisir su Rai 3 condotto da Michele Mirabella ha interessato 1.908.000 telespettatori, share 7,47% mentre su Retequattro Il Comandante Florent con l’episodio “Rapimento e riscatto” ha totalizzato 1.362.000, 5,36%. Su La7 il film Amore senza confini ha raccolto 596.000 telespettatori, share 2,69%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti è risultato il programma più visto della giornata con 5.298.000 telespettatori, share 18,82% mentre Striscia la Domenica ha raccolto 3.965.000, 14,14%. Che tempo che fa con ospiti tra gli altri Luca e Paolo e Nichi Vendola, ha riportato un ascolto di 4.439.000 telespettatori, share 15,99% (pres. 2.225.000 8,86%) e Il ritorno di Colombo, 1.337.000 5,13%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? ha ottenuto in Verso il Milione una media di 2.018.000 telespettatori, share 10,65% e nel gioco 3.485.000, 16,51%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.434.000, 22,07% e nel gioco finale 6.165.000, 27,29%. Novantesimo Minuto ha catturato ben 3.218.000 telespettatori, share 17,23% e Per un Pugno di Libri, 941.000 5,37%. Su Italia 1 il film The Medallion ha catturato 2.111.000 8,12% di share.

DAYTIME
Mattina in Famiglia ha registrato 1.280.000 telespettatori, share 32,20%, la S.S. Messa 2.047.000, 22,27% e Linea Verde 2.915.000 19,29% nella prima parte e 4.105.000, 21,73% nella seconda. Su Canale 5 la replica della fiction Al di là del lago ha ottenuto nell’episodio “Padri e Figli” 624.000 7,80% e in “Segreti“, 933.000 8,46%. Su Rai 2 il programma Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amandeus ha totalizzato 1.632.000 telespettatori, share 13,01% mentre su Italia 1 il film Scooby-Doo and the Goblin king, 505.000 4,95%. Su Retequattro Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding ha totalizzato 1.781.000 11,11% seguito da Pianetamare, 1.450.000 7,11%.
Domenica In… L’Arena si è portato a casa una media pari a 3.770.000 telespettatori, share 20,05% e Domenica In… L’Arena - Protagonisti 3.318.000, 19,17%. Domenica In… Amori ha raccolto 2.427.000 14,49% e Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini 2.465.000 telespettatori, share 15,09% nella prima parte e 3.292.000, 18,68% nella seconda. Su Rai 2, Quelli che Aspettano condotto da Simona Ventura è stato visto da 1.705.000, 9,13% e dalle 15:50 Quelli che il Calcio con tutte le partite alle 15:00, ha riportato 2.069.000, 12,50%. Su Canale 5 la striscia di Grande Fratello ha avuto 2.924.000 14,28%;il film Il tempo delle mele con Sophie Marceau ha appassionato 1.629.000, 9,18% e di seguito Il tempo delle mele 2, 1.510.000, 9,04%. Su Italia 1 il film Robin Hood - La leggenda ha catturato 1.247.000 6,82% e a seguire il lungometraggio Mowgly - Il libro della giungla, 1.201.000 7,32%. Su Rai 3, il programma Alle Falde del Kilimangiaro ha ottenuto 1.310.000, 7,85%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Speciale Tg1 - Il Documentario si è fermato a 914.000 telespettatori, share 7,17% mentre su Rai 2 La Domenica Sportiva ha catturato 1.578.000, 10,73% e su Rai 3 L’almanacco del Gene Gnocco ha intrattenuto 522.000 telespettatori, share 4,83%. Su Italia 1 il varietà Saturday Night Live ha totalizzato 405.000, 9,05% mentre su Retequattro Contro Campo, 731.000 7,97%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.193.000 25,36% ore 20:00 6.425.000 25,93%.
Tg2 - ore 13:00 2.883.000 15,01% ore 20:30 1.788.000 6,70%.
Tg3 - ore 19:00 2.779.000 13,86%.
Tg5 - ore 13:00 3.467.000 17,72% ore 20:00 4.582.000 20,45%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.111.000 13,17% ore 18:30 1.902.000 10,40%.
Tg4 - ore 11:30 1.102.000 10,77% ore 19:00 1.127.000 5,60%.
Tg La7 - ore 13:30 821.000 4,01% ore 20:00 1.149.000 4,62%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE

RAI
Rai 4 20:30-22:29 325 1,18% 24Ore 158 1,31%
Rai 5 20:30-22:29 31 0,11% 24Ore 20 0,17%
Rai Movie 20:30-22:29 151 0,55% 24Ore 102 0,85%
Rai Premium 20:30-22:29 166 0,60% 24Ore 104 0,86%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 239 0,87% 24Ore 153 1,27%
Boing 20:30-22:29 215 0,78% 24Ore 94 0,78%
Iris 20:30-22:29 186 0,67% 24Ore 133 1,10%
Premium Calcio 20:30-22:29 1.139 4,13% 24Ore 339 2,82% 15:00-17:59 906 5,41%

Ottimo risultato per le telecronache pomeridiane della 19° giornata di Serie A, che hanno raccolto un ascolto complessivo del 6.90% di share pari a 1.177.000 telespettatori; in particolare, “Catania - Inter” (1.91% di share, 326.000 telespettatori), “Lazio - Lecce” (0.85% di share, 145.000 telespettatori), “Chiedo - Palermo” (0.16% di share, 28.000 telespettatori), “Cesena - Genoa” (0.15% di share, 26.000 telespettatori), “Bari - Bologna” (0.21% di share, 35.000 telespettatori) e “Fiorentina - Brescia” (0.91% di share, 155.000 telespettatori) superano la concorrenza pay.

Mediaset +1 20:30-22:29 44 0,16% 24Ore 24 0,20%

ASCOLTI SKY
Ieri, domenica 9 gennaio, 8.894.862 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del l’11% (15,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,4% (16,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 3.089.078 spettatori con l’11,2% di share. Il dato sale a 3.334.054 spettatori medi con il 12,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite* del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,3% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Ieri gli ascolti hanno premiato la giornata di calcio in programma sui canali Sky Sport e Sky Calcio: nel pomeriggio, le partite della 19^giornata del Campionato Italiano di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.645.900 spettatori medi (2.408.493 i contatti unici e 9,7% di share).

In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Milan-Udinese, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con 485.823 spettatori medi complessivi, mentre Catania-Inter, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti al video 306.717 spettatori medi. Sempre alle 15, in evidenza gli ascolti di “Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un’audience media di 432.113 spettatori e di “Sky in campo”, su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), con 141.119 spettatori medi.

Da segnalare anche la partita delle 12.30, Sampdoria-Roma, in onda su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.096.022 spettatori medi (5,8% di share e 2.322.431 i contatti unici). A seguire, lo studio post partita, dalle 14.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 372.311 spettatori medi. Alla stessa ora, in 425.068 hanno seguito complessivamente su Sky SuperCalcio e sui canali Calcio dal 251 al 258 (tutti in Standard Definition e in High Definition), i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l’appuntamento delle 17 con “Sky Calcio Show”, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 395.305 spettatori medi complessivi.

In serata, il posticipo Napoli-Juventus, dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 1.926.965 spettatori medi (3.120.394 i contatti unici e 7% di share). Sugli stessi canali, l’edizione delle 20 di “Sky Calcio Show”, ha raccolto nel complesso 374.945 spettatori medi, mentre dalle 22.45 a mezzanotte, il post gara è stato seguito da 395.425 spettatori medi complessivi.

Per il calcio internazionale, il match della Liga spagnola Real Madrid-Villarreal, in onda dalle 19 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 9 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 214.871 spettatori complessivi. In serata, l’appuntamento con “Euro Calcio Show”, dalle 23 su Sky Sport 3 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito da 135.272 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto davanti al video 2.489.153 spettatori unici. In particolare, 202.433 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 14.30 alle 15 circa.

Sui canali Cinema, il nuovo passaggio del film “Io e Marilyn”, dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 270.220 spettatori complessivi, mentre il film “Il tesoro perduto”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 148.743 spettatori.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti con “Law & Order svu”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2: l’episodio trasmesso dalle 21.50 circa è stato visto in media da 163.419 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 22.45 circa, ha raccolto nel complesso 155.179 spettatori medi. Sugli stessi canali, in evidenza anche una puntata di “Ncis”, dalle 17.30 circa, seguita da 167.876 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Air crash investigation III”, in onda dalle 15.40 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 55.526 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.476.597 spettatori unici.
Fonte: TV BLOG

Da oggi ci sono gli ascolti anche di Rai Movie... e che direi buoni ascolti!!!
Rai 5 invece un po bassini ma si sa la copertura latita...
Rai Premium buoni ascolti insieme a Rai Movie ma non è una sorpresa... le fiction hanno sempre tirato ascolti :D

Sono contentissimo invece per il risultato della d'urso su canale 5 :D :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Barbarella sei andata K.O.!Ti sei presa la batosta che tutti si aspettavano. Ma a questi livelli no.
Visto un po' il programma questi ascolti se li è meritati!
 
Ascolti Tv Lunedì 10 gennaio 2011: Grande Fratello 11 con 5,6 mln (25,65%) supera Eroi per caso (19%). Striscia con la Hunziker a 7 mln, Glee esordisce al 4%

PRIME TIME
Con una puntata in cui è successo davvero di tutto, Grande Fratello 11 (live) si è riconfermato programma più seguito del lunedì sera. Il reality show condotto da Alessia Marcuzzi, giunto alla sua tredicesima puntata, che ha visto l’espulsione da parte di Mediaset di Matteo Casnici, Massimo Scattarella e Pietro Titone e l’ingresso di 7 concorrenti tra cui uno scelto dal casting online, Nathan Lelli, è stato seguito da una media pari a 5.678.000 telespettatori, share 25,65% (28,05% sul target commerciale/38,87% sui 15-34). Per la tredicesima puntata del reality condotto da Alessia Marcuzzi, i picchi sono stati superiori ai 7 milioni di telespettatori (7.092.000 alle 22:34) e al 41% di share (41,56% alle 24:11).
Ottimi anche i risultati nel pubblico più giovane: nel target 15-24 il programma ha superato il 43% di share (43,44%), mentre in quello 25-34 ha sfiorato il 36% di share (35,91%).
Buon risultato per la prima parte della miniserie Eroi per caso con Flavio Insinna, Neri Marcorè e Ambra Angiolini che si è portata a casa 5.374.000 telespettatori, share 19,13%.
Scarso rendimento per l’ultima puntata di Solo per amore condotto da Monica Setta che si è fermato a 1.817.000 telespettatori, share 6,84% mentre su Italia 1 il film Cambia la tua vita con un click, interpretato da Adam Sandler, ha divertito 2.525.000, 9,46%.
Ottimo riscontro per il film Giustizia a tutti i costi con Steven Seagal su Retequattro con 2.223.000 8,19% mentre su Rai 3 la pellicola Bad company - Protocollo Praga ha avuto 2.056.000, 7,52%. Su La7 il programma L’Infedele di Gad Lerner ha interessato 1.150.000 telespettatori, share 4,90%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la notizia, con il ritorno sul bancone insieme ad Ezio Greggio di Michelle Hunziker, ha registrato un ascolto boom di 6.942.000 telespettatori, share 24,45% risultando il più visto di tutta la giornata. Soliti Ignoti ha ottenuto 5.833.000 telespettatori, share 20,61% e Trasformat, 1.748.000 6,27%. Un posto al sole ha appassionato 2.337.000 telespettatori, share 8,30% e Otto e Mezzo, 1.355.000 4,80%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.019.000, 26,27 e nel gioco finale 6.353.000, 27,58%. Chi vuol essere milionario? ha raccolto in Verso il Milione 2.537.000, 15,25% e nel gioco 3.523.000 17,02% toccando nel finale 4.048.000, 17,86%. Partenza sottotono della serie in prima tv Glee che ha ottenuto 969.000 telespettatori, share 4,12% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 1.887.00, 7,85%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.784.000, 7,25% e su La7 la serie The District, 582.000, 2,88%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.066.000 telespettatori, share 23,93% e nella seconda 1.134.000, 26,75%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.285.000, 28,42% e Occhio alla Spesa, 1.170.000 19,28%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.523.000 telespettatori, share 19,26% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 943.000, 10,94% e Agorà 228.000, 5,33%. Su Canale 5, il ritorno di Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 638.000, 14,80% e nella seconda 637.000, 14,08%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.698.000, 19,78%. Su Italia 1 la nuova mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 269.000, 6,24%; The Closer 401.000 7,99% e Prison Break 411.000 5,34%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 227.000 telespettatori, share 4,91%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.307.000 telespettatori, share 8,13% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.352.000, 9,45% e nel programma, 1.535.000 12,91%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.483.000 telespettatori, share 23,91% e nella seconda 3.270.000, 24,65% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.484.000 10,85% e La Signora in Giallo, 832.000 7,97%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.479.000 telespettatori, share 20,04% e di seguito il ritorno di Centovetrine, 3.230.000 20,06%. Uomini e Donne ha raccolto 2.686.000 20,53% e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.615.000 15,64% Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.836.000 15,95% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.153.000 14,89%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 910.000 5,42%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 889.000 telespettatori, share 8,12% e Geo&Geo, 1.598.000 11,06%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.664.000 telespettatori, share 9,58%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.146.000, 13,80% e My name is Earl, 1.766.000, 12,50%. Camera Cafè ha divertito 1.344.000, 10,60%; l’anime Naruto Shippuden 851.000 7,94% e Sailor Moon, 685.000, 6,59%. Il mondo di Patty ha registrato 797.000 7,16% e a seguire Ugly Betty, 845.000 6,34%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.519.000 10,05% e Sentieri 712.000 6,86%.

SECONDA SERATA
Straordinari ascolti per Mai Dire Grande Fratello della Gialappa’s Band che ha divertito 2.249.000 telespettatori, share 30,98% (33,94% su t.c.) e Mai Dire GF by Night, 1.395.000 27,93% mentre su Rai 1 Porta a Porta si è fermato a 1.791.000 11,95%. Su Italia 1 il film Dick & Jane Operazione Furto ha catturato 807.000 6,94% di share.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.266.000 24,98% ore 20:00 6.642.000 26,10%.
Tg2 - ore 13:00 2.798.000 17,95% ore 20:30 2.447.000 8,84%.
Tg3 - ore 19:00 2.689.000 13,91%.
Tg5 - ore 13:00 3.684.000 23,30% ore 20:00 5.369.000 21,11%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.437.000 18,99% ore 18:30 1.574.000 9,97%.
Tg4 - ore 19:00 1.036.000 5,33%.
Tg La7 - ore 13:30 814.000 4,74% ore 20:00 1.826.000 7,15%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE

RAI
Rai 4 20:30-22:29 314 1,11% 24Ore 94 0,88%
Rai 5 20:30-22:29 49 0,17% 24Ore 15 0,14%
Rai Movie 20:30-22:29 190 0,67% 24Ore 67 0,63%
Rai Premium 20:30-22:29 145 0,51% 24Ore 60 0,56%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 305 1,08% 24Ore 100 0,93%
Boing 20:30-22:29 100 0,35% 24Ore 86 0,80%
Iris 20:30-22:29 221 0,78% 24Ore 83 0,78%
Mediaset +1 20:30-22:29 43 0,15% 24Ore 30 0,28%

ASCOLTI SKY
Ieri, lunedì 10 gennaio, 7.406.454 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,1% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.918.002 spettatori con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.163.382 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale all’8,4% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film in prima tv “Amabili resti”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 315.754 spettatori complessivi, mentre il film “Nemico pubblico”, trasmesso dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 140.828 spettatori complessivi.

Per lo Sport, la diretta della cerimonia di premiazione del “Pallone d’Oro FIFA 2010”, dalle 18.30 alle 20 circa, ha raccolto su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) 386.402 spettatori unici.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.888.247 contatti unici. In particolare, 164.626 spettatori medi hanno seguito l’edizione dalle 20.30 alle 21 circa.

Sui canali Fox, in evidenza la quarta puntata della settima stagione di “Grey’s Anatomy”: in onda dalle 21 circa su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 245.832 spettatori. A seguire, dalle 21.55 sugli stessi canali, la quarta puntata della quarta stagione di “Private Practice” è stata vista da 161.850 spettatori medi complessivi. Inoltre, su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, si segnala un appuntamento con “I Simpsons” che, dalle 14 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 174.797 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “La fabbrica degli invisibili”, in onda dalle 17.20 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 39.300 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto davanti alla tv 2.237.359 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Mi sarei aspettato di più da Glee... forse sarebbe stato meglio metterlo in prima serata
 
Ascolti Tv Martedì 11 gennaio 2011: Eroi per caso vince con quasi 5 mln (18%), Amici a 4 (19%), Ballarò a 4,3 (16%). Glee supera il milione, La5 leader in pt delle dtt free

PRIME TIME
La serata è stata vinta in ascolto medio dalla seconda parte della miniserie Eroi per caso con Flavio Insinna, Ambra Angiolini e Neri Marcorè che, pur calando rispetto a lunedì, ottiene il maggior ascolto tra le generaliste. La fiction ha ottenuto un ascolto di 4.958.000 telespettatori, 18,32%. La prima puntata del talent show Amici (Live - Tutte le esibizioni) condotto da Maria De Filippi, che ha visto l’eliminazione del ballerino Costantino Imperatore appartenente alla squadra dei Blu, ha registrato una media pari a 4.044.000 telespettatori, share 19,32% (21,31% sul target commerciale/28% sui 15-34) risultando prevalente in valori percentuali. Alle ore 21:34 “Amici” ha registrato un picco in valori assoluti pari a 5.313.000 telespettatori mentre il picco in share si verifica in chiusura di puntata alle ore 00:30 con il 29,90%. Nella sovrapposizione con il competitor Raiuno, dalle ore 21:16 (orario inizio “Eroi per caso”) alle ore 22:52 (orario fine “Eroi per caso”) Canale 5 con “Amici” registra il 17% di share pari a 4.610.000 telespettatori, mentre Raiuno con la fiction “Eroi per caso” ottiene il 18,3% di share pari a 4.900.000. Nella sovrapposizione con “Ballarò” dalle ore 21:14 (orario inizio “Amici”) alle ore 23:20 (orario fine “Ballarò”) la De Filippi registra una share del 17,4% pari a 4.461.000 telespettatori, mentre Giovanni Floris si attesta su una share del 16,8% pari 4.313.000 telespettatori.
Molto bene il film John Rambo con Sylvester Stallone su Italia 1 che supera Raidue Rewind. La pellicola è stata seguita da 2.750.000 telespettatori 10,17% mentre la serie Senza Traccia ha ottenuto nel primo episodio “Patto mortale” 2.130.000 telespettatori 7,52%, nel secondo “Il giudice” 2.231.000, 8,19% e nel terzo “Un orribile segreto” 1.949.000 8,62%.
Ballarò condotto da Giovanni Floris ha raccolto 4.294.000 telespettatori, share 16,66% mentre su Retequattro la serie Il comandante Florent ha avuto 1.494.000, 5,78%. Su La7 il film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno è stato seguito da 508.000 telespettatori, share 2,06%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si riconferma programma più seguito della giornata con 6.312.000 telespettatori e il 22,92% di share mentre Soliti Ignoti ha totalizzato 5.947.000, 21,66%. Su Italia 1 il game show Trasformat ha raccolto 1.815.000, 6,70%, su Rai 3 la soap Un posto al sole 2.266.000 8,33% e su La7 Otto e Mezzo, 1.373.000 5,02%.

PRESERALE
L’Eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.659.000, 25,44 e nel gioco finale 5.926.000, 26,79%. Chi vuol essere milionario? ha raccolto in Verso il Milione 2.192.000, 13,76% e nel gioco 3.396.000 17,17% toccando nel finale 3.884.000, 17,86%. Il secondo episodio della serie in prima tv Glee è leggermente cresciuto arrivando a 1.066.000 telespettatori e il 4,68% di share mentre il telefilm tedesco Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 1.717.00, 7,54%. Su Retequattro la soap opera Tempesta d’amore ha appassionato 1.911.000, 8,06% e su La7 la serie The District, 396.000, 2,05%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.175.000 telespettatori, share 26,05% e nella seconda 1.161.000, 27,89%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.166.000, 27,28% e Occhio alla Spesa, 1.246.000 21,12%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.572.000 telespettatori, share 20,25% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 868.000, 10,31% e Agorà 247.000, 5,64%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 788.000, 17,28% e nella seconda 760.000, 17,72%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.802.000, 21,27%. Su Italia 1 la nuova mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 234.000, 5,59%; The Closer 293.000 6,30% e Prison Break 375.000 4,96%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 212.000 telespettatori, share 4,42% e Life 71 1,44%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.162.000 telespettatori, share 7,39% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.324.000, 9,62% e nel programma, 1.576.000 13,67%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.315.000 telespettatori, share 22,82% e nella seconda 2.902.000, 22,41% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.534.000 11,47% e La Signora in Giallo, 758.000 7,47%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.661.000 telespettatori, share 21,29% e di seguito Centovetrine, 3.398.000 21,45%. Uomini e Donne ha raccolto 2.868.000 23,02% e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.712.000 16,83% Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.906.000 17,09% e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.361.000 16,76%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 980.000 5,83%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 889.000 telespettatori, share 8,33% e Geo&Geo, 1.577.000 11,24%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.479.000 telespettatori, share 8,60%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.895.000, 11,59% 1.980.000 13,14% e My name is Earl, 1.435.000, 10,75%. Camera Cafè ha divertito 1.024.000, 8,57%; l’anime Naruto Shippuden 654.000 6,23% e Sailor Moon, 642.000, 6,33%. Il mondo di Patty ha registrato 726.000 6,67% e a seguire Ugly Betty, 779.000 6,00%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.519.000 10,33% e Sentieri 766.000 7,54%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta con ospiti Raoul Bova e Valerio Scanu ha ottenuto un ascolto di 1.416.000, 11,87% e su Rai 3 il varietà Parla con me ha intrattenuto 1.385.000, 9,89%. Su Italia 1 il film Hitman l’assassino ha raccolto 1.171.000 8,37% e su Retequattro la pellicola comica Rimini Rimini, 605.000 6,80%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.239.000 24,85% ore 20:00 6.277.000 25,43%.
Tg2 - ore 13:00 2.967.000 18,86% ore 20:30 2.389.000 8,91%.
Tg3 - ore 19:00 2.759.000 15,06%.
Tg5 - ore 13:00 3.879.000 24,34% ore 20:00 5.100.000 20,64%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.493.000 19,63% ore 18:30 1.288.000 8,45%.
Tg4 - ore 19:00 1.129.000 6,12%.
Tg La7 - ore 13:30 767.000 4,49% ore 20:00 1.946.000 7,85%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI

Rai 4 20:30-22:29 353 1,28% 24Ore 114 1,09%
Rai 5 20:30-22:29 148 0,54% 24Ore 27 0,26%
Rai Movie 20:30-22:29 215 0,76% 24Ore 65 0,62%
Rai Premium 20:30-22:29 144 0,52% 24Ore 74 0,71%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 372 1,35% 24Ore 104 1%

su La5, bene in prima serata “Grande Fratello Night” che raggiunge 372.000 telespettatori, share del 2.38% sul pubblico femminile 15-44 anni e, nelle 24 ore una share del 2.15% sul pubblico femminile 15-44 anni.

Boing 20:30-22:29 139 0,50% 24Ore 85 0,82%
Iris 20:30-22:29 259 0,94% 24Ore 82 0,79%

su Iris, in prime-time l’action film “Belly of the Beast-Ultima missione” con Steven Segal è stato visto da 259.000 telespettatori con una share dell’1.15% sul target commerciale.

Mediaset +1 20:30-22:29 27 0,10% 24Ore 18 0,17%

ASCOLTI SKY
Ieri, martedì 11 gennaio, 7.384.733 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,5% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,8% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.785.669 spettatori con il 6,5% di share. Il dato sale a 2.054.727 spettatori medi con il 7,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,6% tra le 9 e mezzogiorno e dell’8,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,2% e il dato di share sale all’8,6% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, il film “L’implacabile”, dalle 21 su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 140.569 spettatori, mentre il nuovo passaggio del film “Alice in wonderland”, sempre dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito nel complesso da 126.013 spettatori medi.

Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Bones” su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2: l’episodio in onda dalle 21 è stato seguito da 186.495 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 21.50 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 177.537 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.667.811 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Alla ricerca della mummia perduta”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 41.192 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.253.794 contatti unici.

Fonte: TV BLOG

Ascolti in risalita anche se di poco per Glee...
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Mercoledì 12 gennaio 2011: Paperissima vince con 5,5 mln (20%). Bene Coppa Italia e Sciarelli, Kalispèra al 15%, Vespa 19%. Uomini e Donne al 23%, Amici al 19%. Boom Rai4 con 436mila tsp

PRIME TIME
Prosegue senza sosta il successo di questa edizione di Paperissima che vince nuovamente la serata di ieri anche contro il calcio di Coppa Italia. Il varietà condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker con ospiti Checco Zalone, Belen Rodriguez, Juliana Moreira e i calciatori Alessandro Del Piero e Gigi Buffon protagonisti di una simpatica ‘rissa culinaria’ che potete vedere nella fotogallery, ha registrato una media d’ascolto in calo pari a 5.563.000 telespettatori, share 19,83% (21,51% sul target commerciale/25,33% sui 15-34). Il segmento conclusivo, Paperciccia, ha divertito 4.215.000 telespettatori, share 18%. Niente da fare per il programma Il meglio dei Migliori Anni condotto da Carlo Conti su Rai 1, che si è fermato a 3.972.000, 15,75% di share.
Ottimo risultato per la partita di Coppa Italia, Inter-Genoa, che ha catturato ben 3.479.000 telespettatori, share 12,69%. Il primo tempo ha registrato 3.608.000 12,52% e il secondo, 3.357.000 12,88%. Conferma il dato scarso la serie The Vampire Diaries su Italia 1 che si è fermata nei 3 episodi in onda (”Figli dei dannati” - “Mi hai ingannato una volta” - “Uomini d’onore“) a 1.104.000 telespettatori, share 4,48%.
Sempre molto bene Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli visto da 3.562.000 telespettatori, share 13,41%. Su Retequattro il film Quel treno per Yuma è stato seguito da 2.035.000 telespettatori, share 8,46%. Su La7 la pellicola Amadeus ha raccolto 791.000, 3,89%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato il programma più visto della giornata con 6.091.000 telespettatori share 21,71% (25,27% su t.c.) mentre Soliti Ignoti ha ottenuto 5.741.000 20,52% e Trasformat 1.973.000, share 7,16%. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.376.000 telespettatori, share 8,58% mentre su La7 il programma Otto e Mezzo, 1.253.000, 4,49%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.366.000, 14,58% e nel gioco 3.336.000, 16,79% toccando nel finale 4.061.000, 18,33%. L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 4.858.000 telespettatori, share 26,59% e nel gioco della Ghigliottina, 6.548.000, 28,60%. Su Italia 1 non decolla Glee che ricala a 927.000, 4,02% di share mentre Squadra Speciale Cobra 11 cresce a 1.834.000, 7,82% e la soap Tempesta d’amore a 1.826.000, 7,67%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 995.000 telespettatori, share 22,93% e nella seconda 1.079.000, 27,12%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.198.000, 28,66% e Occhio alla Spesa, 1.084.000 19,57%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.478.000 telespettatori, share 20,25% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 822.000, 10,23% e Agorà 254.000, 6,06%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 647.000, 15,14% e nella seconda 618.000, 14,75%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.635.000, 20,01%. Su Italia 1 la nuova mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 143.000, 3,53%; The Closer 250.000 5,50% e Prison Break 348.000 4,77%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 242.000 telespettatori, share 5,22% e Life 79 1,67%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.260.000 telespettatori, share 8,09% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.818.000, 13,67% e nel programma, 2.260.000 20,59%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.450.000 telespettatori, share 25% e nella seconda 2.940.000, 22,76% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.556.000 10,17% e il Question Time, 374.000 3,19%, seguito da Crazy Parade a 543.000 5,42%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.622.000 telespettatori, share 21,57% e di seguito Centovetrine, 3.454.000 22,06%. Uomini e Donne ha raccolto 2.748.000 22,73% (26,87%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.918.000 19,33% (24,02% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.816.000 16,69% (19,92%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.245.000 15,51%. Su Rai 3 la soap Julia la strada per la felicità ha appassionato 960.000 5,88%; il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 859.000 telespettatori, share 8,31% e Geo&Geo, 1.641.000 11,66%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.274.000 telespettatori, share 7,59%; a seguire, I Simpson ha avuto 2.020.000, 12,55% e 1.963.000 13,18% e My name is Earl, 1.451.000, 11,19%. Camera Cafè ha divertito 1.083.000, 9,50%; l’anime Naruto Shippuden 776.000 7,48% e Sailor Moon, 657.000, 6,75%. Il mondo di Patty ha registrato 866.000 8,25% e a seguire l’ultimo episodio di Ugly Betty, 803.000 6,27%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.463.000 10,19% e Sentieri 622.000 6,32%. Di seguito, la replica della fiction Al di là del lago ha ottenuto 571.000, 4,64%.

SECONDA SERATA
Calando rispetto alle scorse settimane, dalle 23:06 alle 01:31 il programma Kalispèra! di Alfonso Signorini che ieri ospitava Italo Bocchino in veste di cuoco, Flavio Insinna, Belen Rodriguez, Orietta Berti, Emanuele Filiberto di Savoia, Lara Saint Paul e Alessio Vinci e un’intervista a Gianna Nannini, ha ottenuto 1.537.000 telespettatori share 15,63%. Dalle 23:40 all’1:17 Porta a Porta condotto da Bruno Vespa ha riportato 1.546.000 telespettatori, share 19,09% mentre su Rai 2 il Premio Tenco ha intrattenuto 538.000, 3,96%. Su Rai 3 il programma Parla con me è stato visto da 1.207.000, 8,20% e su Italia 1 il film Gothika, 502.000 6,92%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.018.000 24,22% ore 20:00 6.450.000 26,10%.
Tg2 - ore 13:00 2.804.000 18,49% ore 20:30 2.848.000 10,55%.
Tg3 - ore 19:00 2.418.000 13,16%.
Tg5 - ore 13:00 3.644.000 23,64% ore 20:00 5.238.000 21,17%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.437.000 19,87% ore 18:30 1.191.000 7,67%.
Tg4 - ore 19:00 1.231.000 6,67%.
Tg La7 - ore 13:30 708.000 4,25% ore 20:00 1.978.000 7,98%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 436 1,56% 24Ore 107 1,04%
Rai 5 20:30-22:29 55 0,20% 24Ore 19 0,18%
Rai Movie 20:30-22:29 209 0,75% 24Ore 61 0,59%
Rai Premium 20:30-22:29 148 0,53% 24Ore 75 0,73%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 358 1,28% 24Ore 111 1,08%

Su La5, in prime time, ottimi ascolti per il film “Waitress - Ricette d’amore”: 358.000 telespettatori totali, share del 2.45% sul pubblico femminile 15-44 anni; nelle 24 ore registra una share del 2.33% sulle donne tra i 15 e i 44 anni.

Boing 20:30-22:29 149 0,53% 24Ore 89 0,86%
Iris 20:30-22:29 267 0,95% 24Ore 79 0,77%

Su Iris, per la rassegna Very British, il film con Daniel Craig “The pusher” ha realizzato 267.000 telespettatori totali con l’1.17% di share sul target commerciale

Mediaset +1 20:30-22:29 18 0,06% 24Ore 16 0,15%

ASCOLTI SKY
Ieri, mercoledì 12 gennaio, 7.309.496 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,3% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,7% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.005.606 spettatori con il 7,2% di share. Il dato sale a 2.263.368 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato sale al 10,2% se si considera il satellite*.

Per il Cinema, in evidenza tre film in onda dalle 21: “Men in black” su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato visto in media da 355.341 spettatori complessivi, “Ghost image” su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito nel complesso da 173.446 spettatori medi, mentre “Kate & Leopold” su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 148.531 spettatori medi. Inoltre, il nuovo passaggio dello speciale “A lez(z)ione con Checco Zalone”, trasmesso dalle 22.40 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 155.270 spettatori complessivi.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.648.459 contatti unici.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, si segnalano due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2: la puntata dei “Simpsons” in onda dalle 20.35 circa è stata vista da 198.329 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio della serie tv “No ordinary family” trasmesso dalle 21 ha registrato un’audience media di 212.944 spettatori complessivi. In evidenza anche l’appuntamento con “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life, Fox Life+1 e Fox Life+2, che è stato seguito nel complesso da 198.055 spettatori medi, e quello con “Brothers and sisters”, trasmesso a seguire dalle 21.55 sugli stessi canali, visto da 164.598 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Il futuro della Terra”, in onda dalle 22.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 52.602 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.092.632 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
Ascolti Tv Giovedì 13 gennaio 2011: Rossella stabile a 5 mln (19%), Annozero al 16%, Al di là del lago al 13%

PRIME TIME
Vince la serata la seconda puntata della fiction Rossella. La serie con Gabriella Pession trasmessa da Rai 1 ha riportato un ascolto medio in crescita e un leggero calo in share pari a 5.164.000, 19,12% di share. Su Canale 5 la fiction Al di là del lago interpretata da Kaspar Capparoni, Roberto Farnesi e Gioia Spaziani ha raccolto 3.490.000, 13,59% di share.
Buon riscontro per il ritorno di Annozero dedicato alla sentenza della Consulta sul legittimo impedimento e al referendum di Fiat Mirafiori. Il talk show condotto da Michele Santoro è stato seguito da 4.225.000 telespettatori, share 16,43% (prima di Annozero 2.934.000 10,35%). Su Italia 1 cresce il programma Mistero condotto da Raz Degan, Daniele Bossari, Andrea Pinketts e Marco Berry che ha interessato 2.349.000 telespettatori, share 9,98%.
Ottimo riscontro per la partita di Coppa Italia, Juventus-Catania, che ha radunato 3.372.000 telespettatori, share 12,40%. Il primo tempo è stato visto da 3.465.000, 12,18% e il secondo da 3.282.000, 12,63%. Su Retequattro il film Non c’è due senza quattro con Bud Spencer e Terence Hill ha divertito 2.121.000 telespettatori, share 8,26%. Su La7 il film Uno sparo nel buio ha riportato 552.000, 2,07%.

ACCESS PRIME TIME
Striscia la Notizia si è riconfermato il programma più seguito della giornata con 6.033.000 telespettatori share 21,71% mentre Soliti Ignoti ha ottenuto 5.739.000 20,70% e Trasformat 1.817.000, share 6,68%. Su Rai 3 la soap opera Un posto al sole ha appassionato 2.241.000 telespettatori, share 8,45% mentre su La7 il programma Otto e Mezzo, 1.224.000, 4,45%.

PRESERALE
L’Eredità ha totalizzato ne La Sfida dei 6 un ascolto di 5.016.000 telespettatori, share 27,14% e nel gioco della Ghigliottina, 6.609.000, 29,46%. Chi vuol essere milionario ha raccolto in Verso il Milione 2.373.000, 14,66% e nel gioco 3.295.000, 16,30% toccando nel finale 3.669.000, 16,54%. Su Italia 1 stabile la serie Glee a 926.000, 4,02% di share mentre Squadra Speciale Cobra 11 ha avuto 1.721.000, 7,47% e la soap Tempesta d’amore a 1.976.000, 8,31%.

DAYTIME
Unomattina ha registrato nella prima parte 1.135.000 telespettatori, share 25,04% e nella seconda 1.120.000, 25,73%. Di seguito Verdetto Finale ha riportato 1.293.000, 29,35% e Occhio alla Spesa, 1.130.000 20,49%. La prova del cuoco condotto da Antonella Clerici è stato visto da 2.495.000 telespettatori, share 20,33% mentre I Fatti Vostri ha ottenuto 868.000, 10,73%, Agorà 417.000, 9,40% e la soap Julia la strada per la felicità, 977.000 5,95%. Su Canale 5, Mattino Cinque condotto da Federica Panicucci e Paolo Del Debbio ha riportato nella prima parte 620.000, 13,65% e nella seconda 606.000, 13,77%. Di seguito Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha avuto 1.746.000, 21,34%. Su Italia 1 la mattina soft-crime ha ottenuto i seguenti ascolti: Life 196.000, 4,46%; The Closer 250.000 5,50% e Prison Break 372.000 5,07%. Su La7 il programma Omnibus ha totalizzato 243.000 telespettatori, share 5,02% e Life 66.000, 1,41%.
Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo è stato visto da 1.305.000 telespettatori, share 8,27% e a seguire, Se… A casa di Paola condotto da Paola Perego ha riportato nell’anteprima 1.319.000, 9,53% e nel programma, 1.751.000 15,57%. La vita in diretta ha raccolto nella prima parte 2.454.000 telespettatori, share 25,08% e nella seconda 2.842.000, 21,86% mentre Pomeriggio sul Due ha avuto 1.317.000 9,94%. Su Canale 5, Beautiful ha appassionato 3.619.000 telespettatori, share 21,17% e di seguito Centovetrine, 3.520.000 22,08%. Uomini e Donne ha raccolto 2.769.000 22,52% (26,87%) e a seguire, Amici di Maria De Filippi, 1.742.000 17,75% (24,02% su t.c.). Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto 1.867.000 16,98% (19,92%) e Pomeriggio Cinque Grande Fratello, 2.380.000 16,79%. Su Rai 3 il programma Cose dell’altro Geo ha avuto 836.000 telespettatori, share 8,04% e Geo&Geo, 1.777.000 12,59%. Su Italia 1 la serie animata Futurama è stata vista da 1.501.000 telespettatori, share 8,77%; a seguire, I Simpson ha avuto 1.877.000, 11,37% e 1.883.000 12,26% e My name is Earl, 1.511.000, 11,41%. Camera Cafè ha divertito 1.066.000, 9,06%; l’anime Naruto Shippuden 746.000 7,38% e Sailor Moon, 714.000, 7,34%. Il mondo di Patty ha registrato 776.000 7,31% e 715.000 5,50%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana del Tribunale di Forum ha raccolto 1.331.000 9% e Sentieri 564.000 5,80%.

SECONDA SERATA
Su Rai 1 Porta a Porta ha totalizzato 1.593.000 telespettatori, share 16,23% mentre Matrix ha interessato 688.000 8,18% e Parla con me 1.054.000, 8,12%. Su Italia 1 la nuova serie in prima tv The Forgotten ha ottenuto nel primo episodio “Doppia identità“, 669.000 9,07% e 413.000 10,74% mentre su Retequattro il film Big Fish ha avuto 671.000, 8,99%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.323.000 25,75% ore 20:00 6.540.000 26,45%.
Tg2 - ore 13:00 2.769.000 18,29% ore 20:30 2.826.000 10,46%.
Tg3 - ore 19:00 2.913.000 15,60%.
Tg5 - ore 13:00 3.585.000 23,36% ore 20:00 5.052.000 20,43%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.510.000 20,43% ore 18:30 1.296.000 8,43%.
Tg4 - ore 19:00 1.136.000 6,07%.
Tg La7 - ore 13:30 742.000 4,40% ore 20:00 2.140.000 8,63%.

FASCE ORARIE DIGITALE TERRESTRE
RAI
Rai 4 20:30-22:29 316 1,14% 24Ore 97 0,94%
Rai 5 20:30-22:29 59 0,21% 24Ore 13 0,13%
Rai Movie 20:30-22:29 165 0,60% 24Ore 54 0,52%
Rai Premium 20:30-22:29 167 0,60% 24Ore 81 0,78%

MEDIASET
La5 20:30-22:29 366 1,32% 24Ore 127 1,23%

La5, giornata da record: nelle 24 ore con 127.000 spettatori totali; in seconda serata doppio record per “Il Grande Fratello Live” con una share del 4.55%sul pubblico donne 15-44 anni e 229.000 spettatori totali

Boing 20:30-22:29 146 0,53% 24Ore 84 0,81%
Iris 20:30-22:29 298 1,08% 24Ore 85 0,82%

Iris, in prima serata il film “Identità” per la rassegna “Soggetto ignoto” ha registrato una share dell’ 1.36%sul target commerciale e 298.000 telespettatori totali.

Mediaset +1 20:30-22:29 29 0,11% 24Ore 19 0,18%

ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 13 gennaio, 7.477.252 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.727.244 spettatori con il 6,2% di share. Il dato sale a 1.999.387 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato di share sale al 10,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima tv di “Legion”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media complessiva di 312.341 spettatori, mentre il film “Duplex – Un appartamento per tre”, trasmesso sempre dalle 21 su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 143.062 spettatori.

Per lo Sport, da segnalare il match di Coppa del Re Real Madrid-Atletico Madrid, in onda in esclusiva su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), che è stato seguito nel complesso da 131.713 spettatori medi.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.565.228 contatti unici. In particolare, 144.333 spettatori medi hanno seguito l’edizione dell’all news dalle 20.30 alle 21 circa.

Per l’intrattenimento, in evidenza la seconda puntata della serie tv “Luther”, trasmessa dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition), Fox Crime+1 e Fox Crime+2, che è stata vista da 213.105 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con “La vita secondo Jim”, in onda dalle 19.15 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition), Fox+1 e Fox+2, ha ottenuto un ascolto medio di 190.007 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastructures III”, in onda dalle 21.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 29.748 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.330.832 contatti unici.

Fonte: TV BLOG
 
Ultima modifica:
annozero ne ha visto di più di ascoltatori... ma siamo sempre sopra la media di rete
 
Indietro
Alto Basso