Il digitale terrestre in Italia funziona o no?

moaves75 ha scritto:
la quantità di canali è cresciuta e c'è molta più scelta rispetto ai 14/15 canali analogici di prima
quando li ricevevi, 15 canali.. :icon_rolleyes:
qui a Carsoli ne avevamo 6.. non si vedeva neanche La7..
 
Beh ecco se ne avevi pochi in analogico è rimasto questo divario anche in digitale.
Qui avevamo più di 30 canali ricevuti in analogico (non contando i "doppioni") e poi con il digitale hanno attivato un po tutti.

Certo che dove si ricevevano appena 6 canali in analogico di certo non ci si può aspettare che ti attivino tutto... :)

Senza polemica eh ;) Era una constatazione ;)
 
Mi sembra del tutto normale che ove si riceveva poco in analogico si cosi anche col dtt, anche se magari qualche mux in più in alcune zone può anche arrivare.
 
no, però noi qui chiediamo semplicemente quello che ci spetta: quello che hanno dato a tutti gli altri. La Rai ha acceso solo il mux 1 .. non ti pare che sia un po' poco? I Marsicani pagano il canone anche loro.. sono queste discriminazioni che non accetto.
 
moaves75 ha scritto:
Io non mi lamento. Nonostante qualche mux vada in off col maltempo e qualche tv di televendite di troppo col digitale la qualità e la quantità di canali è cresciuta e c'è molta più scelta rispetto ai 14/15 canali analogici di prima

Diciamo che il digitale "soffre" molto il clima estremo, nel senso che va in tilt col forte maltempo in inverno e col caldo eccessivo d'estate (per via della propagazione, in questo secondo caso), ma in linea di massima è meglio dell'analogico.
 
Kamioka Go ha scritto:
no, però noi qui chiediamo semplicemente quello che ci spetta: quello che hanno dato a tutti gli altri. La Rai ha acceso solo il mux 1 .. non ti pare che sia un po' poco? I Marsicani pagano il canone anche loro.. sono queste discriminazioni che non accetto.
Pensa che ci sono zone d'Italia che ricevono solo il mux 1 Rai, ma tutti i mux Mediaset, e TIMB.:mad:
La Rai dovrebbe offrire una copertura superiore delle tv private.


Il passaggio al digitale per me è stato positivo, come penso anche per gli altri italiani, vedo molti più canali di qualità.
Peccato che non possa vedere il TIMB1 e TiMB3 spero che prima o poi sistemino la situazione.
 
Decoder TDT ha scritto:
Pensa che ci sono zone d'Italia che ricevono solo il mux 1 Rai, ma tutti i mux Mediaset, e TIMB.:mad:
La Rai dovrebbe offrire una copertura superiore delle tv private.


Il passaggio al digitale per me è stato positivo, come penso anche per gli altri italiani, vedo molti più canali di qualità.
Peccato che non possa vedere il TIMB1 e TiMB3 spero che prima o poi sistemino la situazione.
bhè, io più o meno fino a qualche giorno fa vivevo una situazione simile ma peggiore, con il solo mediaset 4 e il mux1rai.. ora la situazione è leggermente migliorata con i 2 Timb su 3, ma mi manca ancora il Timb1, e tutto il resto dei mux nazionali (Rai compresa)..
 
Decoder TDT ha scritto:
Pensa che ci sono zone d'Italia che ricevono solo il mux 1 Rai, ma tutti i mux Mediaset, e TIMB.:mad:
La Rai dovrebbe offrire una copertura superiore delle tv private.
.

Anche da me è cosi, ma i mux 2-3-4 riusciamo a recuperarli da altre postazioni, di cui una molto lontana.

Ci vorrà molto tempo prima che la rai integrerà i suoi mux.
 
massera ha scritto:
Ci vorrà molto tempo prima che la rai integrerà i suoi mux.
bhè, se nemmeno la Rai che è una tv di stato si preoccupa minimamente della copertura, capirai che speranza possiamo riporre nelle private.. :doubt:
 
La private in linea di massima si sono comportate meglio.
Alcune di esse hanno però meno postazioni da coprire, e anche meno interesse in alcune zone.
La rai ha problemi economici, se non li avesse avuti probabilmente avremmo visto tutti i suoi mux in più postazioni rispetto a quelle dove sono ora.
 
gherardo ha scritto:
la tv digitale terrestre in tutto il mondo funziona divinamente, é solo in italia dove hanno di fatto saturato l'etere con inutili emittenti dicasi "locali" e hanno di conseguenza dovuto utilizzare l'sfn dove spesso da problemi...ma che credete? anche in svizzera e altrove dovevano usare l'sfn ma si sono accorti che é meglio di no e hanno fatto dietrofront restando in mfn! quindi non é certo il dvbt ad essere un flop, ma la solita malagestione tutta italiana dei beni pubblici!!!
Per non parlare della copertura del segnale ,veramente approssimativa.
 
Rispolvero la discussione per dire che a volte ci si accontenta di poco.

Mio cugino, a 100 metri da me, non voleva più ricevere 180 canali, anche perché si e no ne guarda una ventina, e gli altri li ha sempre cancellati.

Dietro mio consiglio ha adottato una configurazione puntando l'antenna verso le postazioni laziali dietro casa nostra (Formia e Spigno) che trasmettono pochi mux, a differenza di quelle campane, che ne trasmettono una ventina.

Ora lui riceve i mux 1-2-3 Rai, il mux 4 mds e due mux locali laziali, Teleuniverso e Lazio tv, per un totale di circa 30 canali.
A Formia dovrebbe arrivare tra qualche mese anche il mux 4 (come anticipato da Otg nel 3d apposito).

A lui va bene cosi, Pochi mux con i canali essenziali che segue, nonostante potrebbe ricevere quasi 200 canali.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Sì sarebbe interessante vedere se la situazione è migliorata nel frattempo in alcune zone.

Certo.

Cmq il mio post era giusto per dire che ci sono magari persone che ricevono pochi canali e vorrebbero riceverne molti di più, mentre altri (come mio cugino) che possono tranquillamente arrivare a quasi 200, decidono di voler ricevere solo quelli essenziali che vedono.
 
peppee96 ha scritto:
io li ricevo tutti ma non me ne interessa nessuno :lol:

Bé, tu se nato credo molto anni dopo di me (io sono del '72) quindi sei forse cresciuto in un'epoca "parabolare", mentre a me sky non interessa minimamente se non per qualche partita che vedo a casa di mia sorella.

I canali che a me interessano sono i "classici": Rai1,2,3, R4, C5, I1, La7, 7 gold e poi dell'offerta dtt Rai storia,, rai cinema, raisport 1 e 2, e a volte sportitalia.
Poi 2/3 canali locali per notizie sulla mia zona.

Questi segnali li ricevo tranquillamente col dtt.:D
 
secondo il mio parere hanno fatto un gran bel casino con il dtt. quindi secondo me nn funziona il dtt in italia troppi casini ci sono, via un ricorso sotto un'altro, io avevo pensato pochi canali ma buoni invece ci sono troppi canali inutili. beh dopo l'ultima regione digitalizzata pensavo che era finita invece alcune regioni compresa la mia che e la lombardia la riasegnazzione delle tv locali. e altre cose dal beuty constet al cambio della numerazione LCN. cmq si io vedo quasi tutto, ma pensavo che nn era cosi incasinata. xche' se dopo 4 anni dall'inizio con la sardegna, nn e' ancora finita.
 
Indietro
Alto Basso