Il ministero assegna ad Europa 7 le frequenze televisive di trasmissione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alexzoppi ha scritto:
No, non ce n'e bisogno se lo fai al momento dell'ASO, ma anche prima dato che RAI2 è la rete che viene spenta per prima.
Buon senso vorrebbe che la ricanalizzazione "europea" venissse fatta al momento dell'ASO così da non sprecare risorse; vedremo ...

P.S.: forse non hai ben compreso che un forum NON è una chat, ma un posto dove, di solito, si pongono problemi, richieste e così via e se si è fortunati magari si trova anche risposta ...

Io i problemi li ho posti, le uniche risposte sono state "non vuoi capire" o "tutt'altro perchè rispondo a caso", non mi sembra rispettoso.
 
BillyClay ha scritto:
No, c'è un calendario regione per regione dal 2008 in poi...non è tutto nel 2012 e
Ma scherzi? Il calendario che posta sempre ercolino con tutto l'elenco regione dopo regione cosa è?
 
bartolino ha scritto:
Come si fa adesso a spostare rai1 analogico su rai2 analogico e rai2 analogico da qualche altra parte analogica?

Bersek, liber, billiclay non ci sono riusciti, hanno risposto quello che gli pareva, tu ce la fai?

io ti ho spiegato da dove salta fuori questo "nuovo" canale in banda VHF..se a te non interessa forse ad altri si

Per la vicenda rai 1 su rai2 etc non ne sono io l'autore..comunque visto che mi sei simpatico te lo spiego lo stesso io :D poi se ti va bene lo leggi altrimenti passi avanti e vieni anche tu al bar che ti offro da bere :5eek:

Semplicemente lo schema della digitalizzazione come è avvenuto in sardegna prevedeva che RAI 2 fosse digitalizzata prima dello switch off totale

Se di RAI2 fai un mux digitale sopra ci stanno RAI1 e non solo
 
liebherr ha scritto:
io ti ho spiegato da dove salta fuori questo "nuovo" canale in banda VHF..se a te non interessa forse ad altri si
Se di RAI2 fai un mux digitale sopra ci stanno RAI1 e non solo
L'hanno già spiegato a pagina 2 questo "nuovo" canale in banda VHF!
L'hai già detto una volta che rispondi a casaccio, può bastare.
 
i calendari poi lasciano il tempo che trovano..come ha giustamente sottolinato tuner in sardegna si è spento l'analogico ma la sardegna è effettivamente poco abitata...e c'erano anche soldini per il contributo decoder...una cosa analoga per tutta italia non è possibile
 
bartolino ha scritto:
L'hanno già spiegato a pagina 2 questo "nuovo" canale in banda VHF!
L'hai già detto una volta che rispondi a casaccio, può bastare.

Repetita iuvant :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
E' diventato un po' pesante leggere sto 3d :)

No! invece sta diventando sempre più interessante e mano a mano che si discute, a chi legge diventa sempre più chiara la situazione e le varie prese di posizione. Continuate così.:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Europa 7: Consiglio Di Stato Si Riserva Su Risarcimento

E' veramente una farsa, vergogna mondiale, non fanno che spostare in la i problemi e non risolvono mai niente. I più alti livelli della giustizia italiana, dello stato italiano e non si conoscono e non conoscono i termini, le date, le questioni: stanno ancora a discutere se 70% sia maggiore di 80% e se questo risarcimento sia proprio il caso di darlo. E le parola "fine" o "caso chiuso" o "caso risolto" dove sono?



I giudici della VI sezione del
Consiglio di Stato, presieduta da Giovanni Ruoppolo, si sono
riservati di pronunciarsi sulla richiesta di risarcimento danni
avanzata da Europa 7, l'emittente di Francesco Di Stefano che
nel 1999 vinse la gara per una concessione nazionale, ma non ha
mai avuto le frequenze per trasmettere. Almeno fino a cinque
giorni fa, quando il ministero dello Sviluppo
Economico-Comunicazioni le ha assegnato un canale, resosi
disponibile grazie alla riorganizzazione dello spettro in banda
VHF.
Nell'udienza di oggi, i legali di Europa 7 hanno ribadito la
richiesta di risarcimento - fino a 3,5 milioni senza
assegnazione di frequenze, fino a 2,160 milioni con le frequenze
- e hanno sostenuto che ''il canale appena ottenuto dal
ministero garantisce una copertura di appena il 18-20% della
popolazione, ha spiegato Ottavio Grandinetti. ''Basti pensare -
ha aggiunto Alessandro Pace - che sulla stessa banda la Rai
dispone di sette frequenze, Europa 7 di una sola''. Quanto
all'entita' dei danni, Grandinetti ha citato il caso di La7:
''Quando fu venduta da Cecchi Gori a Telecom Italia nel 2001
perdeva 100 milioni, eppure fu pagata mille miliardi di lire.
Per valutare il valore di un'emittente non basta vedere i dati
di bilancio: a pesare e' il biglietto di ingresso in un mercato
chiuso com'e' quello televisivo in Italia''.
L'Avvocatura dello Stato, rappresentata da Maurizio di Carlo,
ha invece obiettato che la domanda di risarcimento e'
''inammissibile'' e che l'assegnazione all'emittente del canale
8 in banda VHF ''ha pienamente ottemperato'' alla sentenza con
la quale lo stesso Consiglio di Stato il 31 maggio aveva chiesto
al governo una nuova 'risposta motivata' sulle frequenze per
Europa 7, che tenesse conto anche della pronuncia della Corte di
giustizia Ue sul caso. ''Anzi - ha sottolineato Di Carlo -
Europa 7 si trova oggi in una situazione di vantaggio perche',
senza aver fatto investimenti di alcun genere, si trova a
gestire una rete in grado di trasmettere su tutto il territorio
nazionale''.
E' difficile a questo punto ipotizzare i tempi per una
decisione: i giudici di Palazzo Spada potrebbero anche chiedere
un approfondimento tecnico per quantificare l'entita' del danno
da riconoscere eventualmente a Europa 7.
 
Ultima modifica:
bartolino ha scritto:
'' ... Anzi - ha sottolineato Di Carlo - Europa 7 si trova oggi in una situazione di vantaggio perche', senza aver fatto investimenti di alcun genere, si trova a gestire una rete in grado di trasmettere su tutto il territorio nazionale' ... "

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: La migliore dell'anno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
i giudici di Palazzo Spada potrebbero anche chiedere
un approfondimento tecnico per quantificare l'entita' del danno
da riconoscere eventualmente a Europa 7.


Come avevo previsto ... :D :D :D ;)
 
bartolino ha scritto:
Ma che scherzo è questo? Sul canale 8 VHF ricevo Raiuno, il primo aprile è lontano!
quando vedro' europa 7 ci credo io lo vedo male a grosseto sul ch 28 dall' argentario ma il palinsesto è pessimo!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso