Inizio trasmissioni Europa 7 [Quando?]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il 70% non esiste.......ovviamente manco il 10%..ma è vero che non è vero che gli hanno assegnato le frequenze..

l'E7 acceso a valcava non rende un tubo..........rende acceso al venda...ma devi lasciare spento in tutto ilresto della pianura padana altrimenti ti autointerferisci..insomma non funziona..almeno almeno servono due canali + un terzo in particolari situazioni..ecco con uno solo si coprirà ragionevolmente al 40%..giusto la via di mezzo fra il 70 e il 10
 
Ottimo e abbontante Aristocle...quoto in toto quello che hai scritto.
Con una "Isofrequenza" diciamo cosi', ovvero il canale 8 magari non coprira' tutta l'Italia...ma mi dite ora con il segnale analogico chi e' che la copre perfettamente visti i motivi e le difficolta' orografiche della nostra penisola? Risposta: nessuno
Anche con il DTT siamo nelle stesse condizioni del segnale analogico e quindi? Ringraziasse e stesse zitto perche' se con il suo canale 8 coprisse anche solo il 40 - 50 - 60 o il 70% dell'Italia mi dite finora chi ha visto Europa 7 e i suoi infinitamente replicati programmi che non siano il Lazio, l'Abruzzo, le Marche e la Toscana? Nessun'altro e percio' rispetto ad adesso ci avrebbe comunque guadagnato in visibilita', che tra le altre cose non si merita per quello che trasmette.
Poi quando dovra' digitalizzare il canale? Che fa? Altri proclami in tv contro questo o contro quello? Allora rinunciasse al canale 8 smettesse di rompere tanto la copertura di tutta Italia e anche oltre(sbattendosene altamente anche dei diritti) ce l'ha visto che il segnale di Europa 7(in realta' e' la programmazione integrale con tanto di pubblicita' locali di TVR Voxson) e' diffuso via satellite tramite il W2 a 16 est.
Ragzzi e' tutto fumo...non c'e voglia di trasmettere...
 
Biciosat ha scritto:
l'unica ingiustizia vera e' che gli hanno regalato una concessione nazionale che non se la meritava e non aveva le carte in regola per averla ma l'ha ottenuta con la politica...

Se fosse così allora perchè quella politica non ha fatto niente per assegnargli le frequenze in tutti questi anni. E se è così allora anche le altre concessioni...
Su una cosa sono d'accordo se avesse voluto fare tv ci sarebbe riuscito cmq in altri modi; questo però non giustifica ciò che è successo.
 
liebherr ha scritto:
il 70% non esiste.......ovviamente manco il 10%..ma è vero che non è vero che gli hanno assegnato le frequenze..

l'E7 acceso a valcava non rende un tubo..........rende acceso al venda...ma devi lasciare spento in tutto ilresto della pianura padana altrimenti ti autointerferisci..insomma non funziona..almeno almeno servono due canali + un terzo in particolari situazioni..ecco con uno solo si coprirà ragionevolmente al 40%..giusto la via di mezzo fra il 70 e il 10
Gli hanno assegnato l'E8.
Riguardo Valcava era ovviamente un esempio e sull'autointerferenza non capisco perché tale discorso non valga per le altre emittenti. Senza contare che la potenza degli impianti potrebbe essere studiata a tavolino per limitarle.
Se coprirà il 40% della popolazione non te lo so dire, quello su cui però insisto è che con pochi impianti ben piazzati si può comunque ottenere un risultato discreto. Ma bisogna fare le cose fatte bene.
Inoltre ho l'idea che questa storia delle interferenze è stata studiata tenendo conto di un numero ridotto di impianti. Magari aumentandoli si perfeziona la copertura usando basse potenze.

fab1081 ha scritto:
Su una cosa sono d'accordo se avesse voluto fare tv ci sarebbe riuscito cmq in altri modi; questo però non giustifica ciò che è successo.
Infatti.
Sarebbe però molto interessante fare una cosa.
Fare dei conti su quanti impianti servirebbero per coprire l'80% esatto della popolazione e vedere se economicamente l'imprenditore fosse in grado di pagarli.
 
Perche' la politica e' la cosa piu' sporca in assoluto di tutto piu' di un cassonetto, per precisione lui era pappa e ciccia con il Berlusca quando era emittente del gruppo Italia 7, poi ha provato ad emularlo(non sono balle e' la realta') purtroppo si sa che le copie non vengono mai perfette e visto che non riusciva ad essere un clone perfetto del nanetto ci si accani' contro, facendo pubblicita' alla parte opposta della PDL ovvero la sinistra, quella sinistra che a forza di ungere e fargli pubblicita' in quelle poche e scadenti trasmissioni che produceva gli ha regalato a prezzo stracciato Teleregione Toscana e la concessione tanto desiderata, sempre la sinistra gli aveva promesso che avrebbe sistemato le frequenze e riformato la legge sulla radiotelevisione...non e' stato cosi' anzi per ben due volte sono andati su e non hanno sistemato un bel niente...ovviamente quando e' andato su Berlusca vi pare che dava le frequenze di Rete 4 a Di Stefano? Di Stefano spero si sara' reso conto che ne per la sinistra e ne per la destra ha mai contato niente...la morale, se di morale vogliamo parlare, e' che se vuoi veramente una cosa non devi fidarti e sopratutto affidarti a nessuno, tantomeno della politica e dei politici, se voleva le frequenze doveva andare in giro per l'Italia e comprarsele...non l'ha fatto? Mi di spiace ma a uno come lui niente e' dovuto solo perche' si chiama Di Stefano...vi pare?
 
Biciosat ha scritto:
...la morale, se di morale vogliamo parlare, e' che se vuoi veramente una cosa non devi fidarti e sopratutto affidarti a nessuno, tantomeno della politica e dei politici

Comunque nonostante abbia avuto ragione in numerose sentenze il risarcimento ha parlato chiaro: gli sono toccate delle briciole, e sappiamo il perché.

Lui per primo immagino, che ha stranamente ottenuto una concessione pur non essendo previste in quel momento frequenze libere...
Nel resto del mondo credo che le cose sarebbero andate diversamente.

Ovviamente in questo thread non stiamo parlando di Libera Tv (canale fta 924 sky con logo che ricorda "vagamente" il titolo del quotidiano Libero in colori e grafica), chi non è informato si vada a fare quattro risate sul web..
 
Credimi Aristocle, ma e' giusto cosi'...ti posso dire che Di Stefano non e' un santo e ha fatto tante cattiverie gratuite anche lui.
 
Biciosat ha scritto:
Credimi Aristocle, ma e' giusto cosi'...ti posso dire che Di Stefano non e' un santo e ha fatto tante cattiverie gratuite anche lui.

Non ho i titoli per dirlo, però su molte sue scelte non ho capito le motivazioni..
 
Biciosat ha scritto:
Perche' la politica e' la cosa piu' sporca in assoluto di tutto piu' di un cassonetto, per precisione lui era pappa e ciccia con il Berlusca quando era emittente del gruppo Italia 7, poi ha provato ad emularlo(non sono balle e' la realta') purtroppo si sa che le copie non vengono mai perfette e visto che non riusciva ad essere un clone perfetto del nanetto ci si accani' contro, facendo pubblicita' alla parte opposta della PDL ovvero la sinistra, quella sinistra che a forza di ungere e fargli pubblicita' in quelle poche e scadenti trasmissioni che produceva gli ha regalato a prezzo stracciato Teleregione Toscana e la concessione tanto desiderata, sempre la sinistra gli aveva promesso che avrebbe sistemato le frequenze e riformato la legge sulla radiotelevisione...non e' stato cosi' anzi per ben due volte sono andati su e non hanno sistemato un bel niente...ovviamente quando e' andato su Berlusca vi pare che dava le frequenze di Rete 4 a Di Stefano? Di Stefano spero si sara' reso conto che ne per la sinistra e ne per la destra ha mai contato niente...la morale, se di morale vogliamo parlare, e' che se vuoi veramente una cosa non devi fidarti e sopratutto affidarti a nessuno, tantomeno della politica e dei politici, se voleva le frequenze doveva andare in giro per l'Italia e comprarsele...non l'ha fatto? Mi di spiace ma a uno come lui niente e' dovuto solo perche' si chiama Di Stefano...vi pare?

un bel minestrone di luoghi comuni :D per fortuna che hai esordito dicendo che ci raccontavi come sono andate veramente le cose :crybaby2:
 
Ed e' proprio per questo le scelte cha ha fatto sono proprio condizionate dal fatto che non vuole veramente trasmettere ma vuole solo avere un patrimonio che gli consenta di arricchirsi a mio giudizio illecitamente, e meno male che sono solo briciole rispetto a quanto ha chiesto.
Lui ha ingannato parecchia gente con questa storia del danno, la beffa, il sopruso perpetrato ai sui danni, e si e' ingannato anche da solo autoconvincendosi che e' dalla parte della ragione, ma chi ha capito sa che non e' mai stato cosi', perche non puoi pretendere una cosa non tua se non te la conquisti con le tue forze.
 
aristocle ha scritto:
Gli hanno assegnato l'E8.
Riguardo Valcava era ovviamente un esempio e sull'autointerferenza non capisco perché tale discorso non valga per le altre emittenti. Senza contare che la potenza degli impianti potrebbe essere studiata a tavolino per limitarle.
Se coprirà il 40% della popolazione non te lo so dire, quello su cui però insisto è che con pochi impianti ben piazzati si può comunque ottenere un risultato discreto. Ma bisogna fare le cose fatte bene.
Inoltre ho l'idea che questa storia delle interferenze è stata studiata tenendo conto di un numero ridotto di impianti. Magari aumentandoli si perfeziona la copertura usando basse potenze.


Infatti.
Sarebbe però molto interessante fare una cosa.
Fare dei conti su quanti impianti servirebbero per coprire l'80% esatto della popolazione e vedere se economicamente l'imprenditore fosse in grado di pagarli.

ma scusa aristocle...le reti tv non sono una opinione come il calcio..da bar dello sport..volendo ci sono anche corsi nelle università ;) ....come fanno le altre reti?? hanno infatti almeno 3 frequenze diverse ma RAI e Mediaset molte di + per le sue reti analogiche attuali

Se per fare una discreta rete MFN analogica ci volgiono almeno 3 frequenze diverse con una sola copri un terzo..ecco se sei bravo il 40% di cui parlavo prima..non c'è tanto da inventare
 
Ho proprio cercato di fare questo liebherr, credimi, dire come stavano le cose, poi comunque sei libero di credere o meno, io ho solo raccontato quello che so non ho mai avuto la presunzione che tu e gli altri pendessero dalle mie labbra, ognuno in base a quello che sa, a quello che ho scritto e a quello che scrivono gli altri ragazzi puo' farsi la sua idea e quella rimarra' sempre e comunque insindacabile ed inattaccabile, ripeto non ho mai detto "adesso dovete credere a tutto cio' che dico" mai detto questo, siamo tutti adulti e vaccinati e siamo in grado di farci un'idea sui fatti che succedono...io me la sono fatta, spero vivamente anche voi tutti.
 
Biciosat ha scritto:
Ed e' proprio per questo le scelte cha ha fatto sono proprio condizionate dal fatto che non vuole veramente trasmettere ma vuole solo avere un patrimonio che gli consenta di arricchirsi a mio giudizio illecitamente, e meno male che sono solo briciole rispetto a quanto ha chiesto.
Lui ha ingannato parecchia gente con questa storia del danno, la beffa, il sopruso perpetrato ai sui danni, e si e' ingannato anche da solo autoconvincendosi che e' dalla parte della ragione, ma chi ha capito sa che non e' mai stato cosi', perche non puoi pretendere una cosa non tua se non te la conquisti con le tue forze.

a ridaglie...le leggi di quel tempo...dicevano che un privato poteva avere 2 reti e non di +.......per questo Europa7 è balzata davanti a rete4...rete4 non poteva avere la concessione con le leggi del tempo..e infatti mediaset mica ha contestato l'esito della gara..mai ha denuciato che era stata una corsa taroccata

Europa7 ha superato in graduatoria robe tipo Telemarket reteA etc etc..insomma non ci voleva molto

Poi è stato lo stato che non ha adempiuto alle sue leggi..lui ha solo cercat di pretendere quanto gli era stato promesso
 
liebherr ha scritto:
Europa7 ha superato in graduatoria robe tipo Telemarket reteA etc etc..insomma non ci voleva molto

Poi è stato lo stato che non ha adempiuto alle sue leggi..lui ha solo cercat di pretendere quanto gli era stato promesso
Nessuno dà torto a lui, solo è che il problema è alla fonte.
Il Governo d'allora ha fatto le cose a metà creando non pochi problemi a E7. Questo lo sai pure tu.
La gara presentava infatti delle anomalie, e su questo non si può far finta di nulla.
Ho sempre avuto l'impressione che questa storia è come quando qualcuno compra un'auto rubata: pur avendo effettuato l'acquisto ed essendoci buona fede (qui c'era o si è fatto finta di non sapere che ...l'auto era rubata?), l'acquirente deve accettarne le conseguenze.
 
Ultima modifica:
Purtroppo questa genialata che hanno avuto di dare il canale 8 a europa 7 e stata una genialata per mettere fine alla vicenda...
Qui le soluzioni sono 2 con esito negativo contro europa 7: se trasmette fallisce, e se non trasmette, gli ritirano la concessione. E una vergogna!!! E stato fatto tutto apposta per mettere fine alla vicenda europa 7... IO avrei invece fatto cosi... ci avrei mandato rete 4 sul canale 8 (che manco quello in teoria gli spetta)...E poi con il canale 8 (che non copre nemmeno le principali citta italiane)cosa puo trasmettere visto che nessuno ci farebbe pubblicita in un canale che nessuno riesce a vedere???
 
adriaho ha scritto:
Purtroppo questa genialata che hanno avuto di dare il canale 8 a europa 7 e stata una genialata per mettere fine alla vicenda...
Qui le soluzioni sono 2 con esito negativo contro europa 7: se trasmette fallisce, e se non trasmette, gli ritirano la concessione. E una vergogna!!! E stato fatto tutto apposta per mettere fine alla vicenda europa 7... IO avrei invece fatto cosi... ci avrei mandato rete 4 sul canale 8 (che manco quello in teoria gli spetta)...E poi con il canale 8 (che non copre nemmeno le principali citta italiane)cosa puo trasmettere visto che nessuno ci farebbe pubblicita in un canale che nessuno riesce a vedere???

Rete4 non ha concessione analogica ma un'autorizzazione con proroga fino al 2012.
Quindi nulla di illegale. Peraltro può continuare a trasmettere anche perché il piano del 1999 non è stato mai attuato, per cui gli 11 canali nazionali (e quindi il tetto del 20% che crea la situazione di "illegalità") sono solo un numero.
Ad oggi infatti sono molto di più di 11, quindi, teoricamente, potrebbe pure avere regolare concessione.
Rete4 in uno scenario con 15 reti nazionali rientra come 20%.
E ne abbiamo: 9 analogiche più 8 DVB-T (rai a, b, mediaset1, mediaset2, timb1, timb2, all music, dfree) più 2 DVB-H (H3g, TIM-Mediaset).
 
Ultima modifica:
Scusate se insisto, ma e' paradossale dire "se trasmette fallisce entro 6 mesi" trasmette da anni come Europa 7 sul satellite e ho detto da anni...il satellite se non erro costa un bel po' di piu' di delle frequenze regalate...sbaglio? Se non spende un euro in produzioni, manda contunuamente la stessa roba da almeno 10 anni e fa televendite mi spiegate come fa a fallire appena trasmette sul canale 8? Se doveva fare il botto lo avrebbe dovuto gia' fare...sbaglio...io ancora non ho sentito nessun rumore ed e' ancora li che trasmette, la robaccia ma trasmette...sempre a fare la vittima...basta, trasmetti e non rompere piu' che oramai a forza di fare cosi' la gente comincia a capire che e' tutta una buffonata.
 
Biciosat ha scritto:
Scusate se insisto, ma e' paradossale dire "se trasmette fallisce entro 6 mesi" trasmette da anni come Europa 7 sul satellite e ho detto da anni...il satellite se non erro costa un bel po' di piu' di delle frequenze regalate...sbaglio? Se non spende un euro in produzioni, manda contunuamente la stessa roba da almeno 10 anni e fa televendite mi spiegate come fa a fallire appena trasmette sul canale 8?
Dice così perché si presuppone che il palinsesto sarebbe diverso.
Europa7 è la tv che non c'è: come fai a sapere cosa trasmetterebbe?
Le tue sono ipotesi, non fatti.

Biciosat ha scritto:
Se doveva fare il botto lo avrebbe dovuto gia' fare...sbaglio...io ancora non ho sentito nessun rumore ed e' ancora li che trasmette, la robaccia ma trasmette...sempre a fare la vittima...basta, trasmetti e non rompere piu' che oramai a forza di fare cosi' la gente comincia a capire che e' tutta una buffonata.
Europa7 è una cosa, Tvr Voxson un altra.
 
aristocle ha scritto:
Rete4 non ha concessione analogica ma un'autorizzazione con proroga fino al 2012.
Quindi nulla di illegale. Peraltro può continuare a trasmettere anche perché il piano del 1999 non è stato mai attuato, per cui gli 11 canali nazionali (e quindi il tetto del 20% che crea la situazione di "illegalità") sono solo un numero.
Ad oggi infatti sono molto di più di 11, quindi, teoricamente, potrebbe pure avere regolare concessione.
Rete4 in uno scenario con 15 reti nazionali rientra come 20%.
E ne abbiamo: 9 analogiche più 8 DVB-T (rai a, b, mediaset1, mediaset2, timb1, timb2, all music, dfree) più 2 DVB-H (H3g, TIM-Mediaset).

Sta di fatto che ci sono numerose sentenze che vietano a rete 4 di trasmettere in analogico, e che deve venire rispettata la gara del 99

@BICIOSAT: Il canale 8 non lo riceve nessuno, o poca gente, nessuno farebbe pubblicita in un canale che non si vede... quindi non avrebbe soldi per tirare avanti e chiuderebbe, magari non in 6 mesi, ma in breve tempo, guarda come sta all music avendo buona copertura
 
adriaho ha scritto:
Sta di fatto che ci sono numerose sentenze che vietano a rete 4 di trasmettere in analogico, e che deve venire rispettata la gara del 99

Non è quello il punto.
La gara ha un'anomalia di fondo: ha dato una concessione senza frequenze (non avviene da nessuna parte) e fa riferimento a un piano che non c'è.
Quindi aver vinto una gara che presenta un'anomalia comporta conseguenze.
Una su queste il mini-risarcimento.
Tradotto: lui aveva ragione ma sapeva che c'era l'anomalia.
E non lo dico io, lo dice la sentenza che riporta testualmente che "Europa7 non poteva ignorare i caratteri specifici della situazione di fatto".
Le sentenze hanno senso solo se si verificano le due condizioni iniziali, altrimenti è un discorso senza fondamento.
Cioè..R4 che va via per dare posto di E7..capisci che non ha senso se non c'è un tetto di 11 reti?
Ad oggi ti risulta che le reti nazionali abbiano tutte l'80% di visibilità rispetto alla popolazione?
Ti risulta che siano solo 11?
Ti risulta che lavorino con sole 3 frequenze?
Ti risulta che RAI3 abbia tolto la pubblicità?

Ecco..rifletti su questi tre punti..specie sull'ultimo: probabilmente ti aiuterà a riflettere sul perché anche l'altra parte politica non ha messo mano.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso