Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

egiovanni85 ha scritto:
Grazie stefio ho inviato esortazioni a tre mailing list di cui faccio parte come moderatore e frequentate tutte da persone della zona in questione in totale ho mandato mail + mail - 8000 corrispondenze, e ho fatto pure un po di pubblicità al forum che non guasta mai :D

Ok ottimo egiovanni, così se ci facciamo sentire in massa è più probabile che si diano da fare e non ci lascino isolati, o almeno lo si spera!!:D

Volevo chiedere, un altra cosa per quanto riguarda Premium Gallery, io no lo riesco a ricevere, ed ho mandato una mail alla sezione tecnica di dfree, segnalando il mio problema, e mi hanno risposto, che sopno possibili due casi :

1° non rientro nel 70% della copertura del territorio prevista;

2° rientro nel 70% di copertura, ma poteri avere problemi d'antenna, del tipo puntamento o ricezione, e mi hanno consigliato nel caso di antenne condominiali di verificare la presenza di filtri, e su questo cito testualmente quanto mi hanno scritto : (se ha antenne condominiali le consigliamo di verificare la presenza di filtri).

Ora la mia domanda è questa, siccome la mia antenna è condominiale, come faccio a capire se sono stati installati filtri o no? Se faccio la ricerca manuale sull'analogico e metto la frequenza 30 V (546 mhz) in analogico, posso riuscire a capire se è stato installato un filtro o no?

Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.;)
 
Segnalazione di una testcard sulla frequenza 67 analogico(ex La7) dai Camaldoli

Un saluto a tutti, stavo controllando le frequenze analogiche, e ad un certo punto cambiando i canali memorizzati sulla mia TV ho visto una testcard a bande verticali colorate sulla frequenza 67 analogico, questa frequenza, prima era occupata da La7, e per diversi giorni era rimasta inutilizzata lasciando comparire il classico effeto neve sullo shermo, questa sera(notte ore 00:10)
invece è comparsa questa testcard, secondo voi cosa può significare, che staranno per iniziare le trasmissioni di un nuovo canale in analogico, o che questa frequenza possa liberarsi per lasciare posto a qualche altro mux sul DTT dai Camaldoli?
 
o vai in soffitta a controllare...o facendo la scansione dei canali analogici verifichi se TUTTE le frequenze sono amplificate o solo alcune...ci vuole un po' d'occhio ma si capisce...
 
Bhe' Max non sono molto pratico e attendo anche io che qualcuno possa illuminarci du tale canale che menzioni, anche se la vedo un po difficile essendo la7 stata sfrattata da un provvedimento di magistratura....:doubt: ma sono curioso di capirne di piu come te!!! C'è qualcuno che puo darci una mano?
Parli dell'analogico max?

Cmq ho provato ad inviare anche io qualcosa a mediaset, sperando mi rispondano..... che ne dite facciobella figura :D vi posto il testo :evil5:

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Alla cortese attenzione del gruppo Mediaset RTI

Gentilissimi, il mio nome è ....... e Vi scrivo dalla provincia di Napoli, in particolare da Acerra.
E' da tanti anni ormai che offrite ai vostri telespettatori un servizio d'elite per il calcio, e mi riferisco ai canali Premium.
Come sicuramente sarete a conoscenza, tutte le zone coperte dal monte Somma rispetto al segnale dei vostri apparati situati su monte Faito,
sono tagliare fuori dalla possibilità di usufruire dei vostri servizi.
La zona interessata comprende numerosi medi comuni per un bacino d'utenza di dieverse centinaia di migliaia di abitanti.
Mentre per i canali Gallery non ci sono problemi (anche se non risulta dal vostro sito) quelli calcio arrivano di riflesso da altri ripetitori (Caserta Vecchia e Montevergine)
Tutti i canali digitali attualmente fruibili però nella nostra zona provengono dai Camaldoli e non dai camaldolilli (sede dell'h1 per il mux 1 sul quale è accertata da voi un ineterferenza dal settembre scorso).
Ora, intendevo chiederVi delle delucidazioni, se è possiblie in merito a tale questione, e se c'è speranza per tanti miei conterranei di seguire le gesta della propria squadra del cuore (anche alla luce dei recenti successi sportivi del Napoli) senza dover sottostare a veri e propri soprusi di antennisti che chiedono diverse centinaia di euro per agganciare con svariate apparecchiature i debolissimi segnali di riflesso di cui sopra....
Moralmente ancor piu straziante, credetemi, è il fatto che i mega cartelloni pubblicitari, con le vostre ottime offerte, ogni anno ci ricordano (anche sotto le nostre abitazioni) che ancora una volta saremo costretti a cercare altre vie non del tutto gradite per seguire i nostri beniamini.
Alla luce di cio' e anche in merito al fatto che tempo fa ci fu una richiesta formale di delucidazioni da parte del nostro comune (subbissato di richieste da parte dei miei concittadini) e non avendo ottenuto il nostro rappresentante istituzionale alcuna risposta in merito Vi chiedo direttamente io informazioni.

Vi invio il link del comunicato stampa del comune di cui sopra cossichè possiate constatare della veridicità di quanto Vi Comunico.
Comunicato stampa n. 100 del 10/09/2007

http://www.comune.acerra.na.it/pagina.php?n=t&id=75

Attendendo un vostro cortese cenno di riscontro.
Vi ringrazio e auguro alla vostra azienda, un futuro sempre piu roseo e pieno di soddisfazioni professionali.

Con Stima
....................
 
[QUOTE=max1584 ho visto una testcard a bande verticali colorate sulla frequenza 67 analogico, questa frequenza, prima era occupata da La7, e per diversi giorni era rimasta inutilizzata lasciando comparire il classico effeto neve sullo shermo, questa sera(notte ore 00:10)

Allora Max guarda che ti sbagli la frequenza sulla quale trasmetteva La7 era la 68 sulla 67 trasmettono in analogico TeleAlternativa e Canale 8 che si disturbano. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Quest'ultimo usa questa frequenza anche per il suo dtt , un amico di Tufino che aveva agganciato il mux in oggetto mi disse che da un pò di tempo non c'era più (io lo prendo sullo 06 dai Camaldoli) , ma il dtt di Canale 8 sul 67 però trasmette dal Faito e nella tua zona .....:eusa_naughty: saranno prove tecniche di una delle due analogiche.

per la domanda : come faccio a capire se sono stati installati filtri o no? Se faccio la ricerca manuale sull'analogico e metto la frequenza 30 V (546 mhz)

cosa vedi in analogico sul 30 V? qualche altra emittente? effetto neve? effetto neve disturbato (significa che c'è un interferenza) ?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Allora Max guarda che ti sbagli la frequenza sulla quale trasmetteva La7 era la 68 sulla 67 trasmettono in analogico TeleAlternativa e Canale 8 che si disturbano. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Quest'ultimo usa questa frequenza anche per il suo dtt , un amico di Tufino che aveva agganciato il mux in oggetto mi disse che da un pò di tempo non c'era più (io lo prendo sullo 06 dai Camaldoli) , ma il dtt di Canale 8 sul 67 però trasmette dal Faito e nella tua zona .....:eusa_naughty: saranno prove tecniche di una delle due analogiche.

E' vero hai ragione, in effetti sulla 67 ho notato anche io che c'è questa interferenza tra Canale 8 e TeleAlternativa. Comunque stanotte sulla frequenza 69 ho agganciato il mux di Telecapri, quello con TCS, TCN, TC1, Telecapri, Retecapri, e Glamour plus, ma il segnale era scarso (forza 57%, qualità 62%) infatti poco fa ho controllato e non si aggancia più, anche se devo dire che questa notte si era visto bene nonostante il segnale fosse scarso.

stefio ha scritto:
per la domanda : come faccio a capire se sono stati installati filtri o no? Se faccio la ricerca manuale sull'analogico e metto la frequenza 30 V (546 mhz)

cosa vedi in analogico sul 30 V? qualche altra emittente? effetto neve? effetto neve disturbato (significa che c'è un interferenza) ?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Si effettivamente sulla frequenza 30 in analogico vedo effetto neve disturbato, ed infatti avevo già pensato che qualche canale analogico interferente possa impedirmi la ricezione di Premium Gallery, ora il problema sta nel fatto che la mia antenna è condominiale, quindi per fare intervenire un anatennista mi serve l'autorizzazione dell'amministratore, ed eventualmente dovrei provvedere da solo con le spese, in quanto gli altri inquilini non hanno il DTT e nè sono interessati, che sfiga.:eusa_wall:
 
BillyClay ha scritto:
o vai in soffitta a controllare...o facendo la scansione dei canali analogici verifichi se TUTTE le frequenze sono amplificate o solo alcune...ci vuole un po' d'occhio ma si capisce...

Ciao Billy, grazie per avermi risposto, ho provato a fare la ricerca dei canali come mi hai detto tu, ed ho notato che solo una frequenza analalogica la 31 pol H 551 Mhz, che qui dalle mie parti trasmette RAI 2 da Montevergine, si vede un pò meglio delle altre, e quindi potrebbe essere amplificata appositamente con un filtro.

Ora il punto è proprio questo, siccome un pò di tempo fa il precedente amministratore del condominio in cui abito, fece fare questa modifica all'impianto per ricevere RAI 2 da Montevergine, può essere che questa modifica mi impedisca di ricevere Premium Gallery sul 30 dai Camaldoli?

Voglio chiederti anche un'altra cosa l'antenna Yagi si usa per ricevere i canali in banda VHF3 giusto?
Se così fosse, con un filtro installato appositamente, con la stessa antenna Yagi si possono ricevere uno o più canali che hanno frequenza da 21 a 69 ?

Questo spiegherebbe, il perchè nella mia antenna condominiale c'è una sola antenna Yagi in pol H su Montevergine, ma riesco a ricevere sia RAI 1 in banda VHF3 da Montevergine che RAI 2 dalla Frequenza 31 pol H sempre da Montevergine che non è in banda VHF3.
 
aspetta un attimo, chiariamo una cosa: la presenza dei filtri NON la si nota da un segnale più amplificato su un canale ma dall'attenuazione elevata di segnale su molti canali: esempio se hai un impianto con 15/20 filtri ti troverai 15/20 canali "forti" e gli altri totalmente attenuati (esclusi gli adiacenti che risultano meno attenuati e "passano" in qualche modo).
Forse però il tuo impianto NON è a filtri attivi ma a banda larga, con l'unica eccezione di un filtro miscelatore per inserire quel rai2 sul 31 (ma ipotizzo).
Sicuramente in questo caso la trappola corrispondente ti "ammazzerebbe" il 30dall'altra antenna.
Per ricevere bene 30 e 31 da direzioni diverse ci vorrebbero filtri attivi di buona qualità, elevata selettività e ben livellati.
Punto2: di yagi ce ne sono tanti tipi: sia di canale che di banda e sia in VHF che in UHF...
Se ricevi con un unica antenna sia l'H che il 31 allora deve essere prob una logaritmica di banda III + UHF
 
max1584 ha scritto:
E' vero hai ragione, in effetti sulla 67 ho notato anche io che c'è questa interferenza tra Canale 8 e TeleAlternativa. Comunque stanotte sulla frequenza 69 ho agganciato il mux di Telecapri, quello con TCS, TCN, TC1, Telecapri, Retecapri, e Glamour plus, ma il segnale era scarso (forza 57%, qualità 62%) infatti poco fa ho controllato e non si aggancia più, anche se devo dire che questa notte si era visto bene nonostante il segnale fosse scarso.



Si effettivamente sulla frequenza 30 in analogico vedo effetto neve disturbato, ed infatti avevo già pensato che qualche canale analogico interferente possa impedirmi la ricezione di Premium Gallery, ora il problema sta nel fatto che la mia antenna è condominiale, quindi per fare intervenire un anatennista mi serve l'autorizzazione dell'amministratore, ed eventualmente dovrei provvedere da solo con le spese, in quanto gli altri inquilini non hanno il DTT e nè sono interessati, che sfiga.:eusa_wall:

@max

telecapri trasmette tutte le notti dalle 24 alle 5-6 del mattino poi spegne il segnale(nel suo mux c'è glamour plus)
io lo ricevo con potenza bassa intorno a 40 ma con qualità quasi sempre al 100% e sempre sul 69!

max lo ricevi il mux di campania tv sul canale H?
te lo chiedo perchè io lo ricevo con massima potenza e qualità e siccome trasmette con la stessa antenna di mediaset premium se non lo prendi sicuramente avrai problemi con l'inpianto!
ciao!
 
interferenza ch.68

anch'io da qualche settimana ho notato un'interferenza su questo canale. di solito sul 68 ricevo la salernitana tv oggi dal chiunzi, però ora ricevo delle bande colorate. qualcuno mi può confermare se tele alternativa trasmette sul 68 dal faito?
 
BillyClay ha scritto:
aspetta un attimo, chiariamo una cosa: la presenza dei filtri NON la si nota da un segnale più amplificato su un canale ma dall'attenuazione elevata di segnale su molti canali: esempio se hai un impianto con 15/20 filtri ti troverai 15/20 canali "forti" e gli altri totalmente attenuati (esclusi gli adiacenti che risultano meno attenuati e "passano" in qualche modo).
Forse però il tuo impianto NON è a filtri attivi ma a banda larga, con l'unica eccezione di un filtro miscelatore per inserire quel rai2 sul 31 (ma ipotizzo).
Sicuramente in questo caso la trappola corrispondente ti "ammazzerebbe" il 30dall'altra antenna.
Per ricevere bene 30 e 31 da direzioni diverse ci vorrebbero filtri attivi di buona qualità, elevata selettività e ben livellati.
Punto2: di yagi ce ne sono tanti tipi: sia di canale che di banda e sia in VHF che in UHF...
Se ricevi con un unica antenna sia l'H che il 31 allora deve essere prob una logaritmica di banda III + UHF

OK grazie per avermi spiegato il tutto a dovere, come sempre sei stato chiaro ed esauriente nella spiegazione, in effetti il centralino dovrebbe essere a banda larga senza filtri attivi, quindi sicuramente come dici anche tu, questo filtro miscelatore mi impedisce la ricezione del canale 30 dai camaldoli che trasmette Premium Gallery.
 
alvaruccio ha scritto:
@max

telecapri trasmette tutte le notti dalle 24 alle 5-6 del mattino poi spegne il segnale(nel suo mux c'è glamour plus)
io lo ricevo con potenza bassa intorno a 40 ma con qualità quasi sempre al 100% e sempre sul 69!

max lo ricevi il mux di campania tv sul canale H?
te lo chiedo perchè io lo ricevo con massima potenza e qualità e siccome trasmette con la stessa antenna di mediaset premium se non lo prendi sicuramente avrai problemi con l'inpianto!
ciao!

Grazie per l'informazione riguardante il mux di Telecapri, poi per rispondere alla tua domanda, non ricevo il mux di Campania TV sul canale H, quindi è molto probabile che abbia problemi con l'impianto.

Ma tieni prsente che la mia antenna è condominiale, e fu fatta installare circa 15 anni fa nell'ottica di ricevere al meglio possibile i canali analogici, mentre per il digitale di questi tempi ci sono varie soluzioni, l'ostacolo che però mi impedisce di adottare una soluzione tecnica migliore per ricevere bene il DTT è la condominialità dell'impianto d'antenna, in quanto agli altri condomini del DTT non interessa nulla, ma d'altra parte la vita di condominio comporta il rispetto di certe regole, e se l'assemblea dei condomini a stragrande maggioranza si esprime in senso contrario ad un intervento tecnico sull'antenna, a parte l'attesa dello switch-off, non c'è null'altro da fare, ragion per cui sconsiglio vivamente di andare ad abitare in un condominio, si ha a che fare con certi tipi che credono di essere Gran Sultani ma che in realtà poi sono dei poveracci, nel mio caso l'avidità di queste persone porta al rifiuto della tecnologia, ma la tecnologia ha un costo per cui o ci si adegua oppure si resta indietro, poi i miei cari coinquilini se ne accorgeranno alla data dello switch-off, che a questo punto spero arrivi il prima possibile.
 
chiedi un'assemblea di condominio con all'ordine del giorno il problema antenna condominiale e switch off , nella quale tu parlerai del digitale terrestre e del fatto che lo switch off Nazionale ,quindi quello definitivo il nuovo governo l'ha fissato a fra circa due anni , non più quattro :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: e che è questo il momento di muoversi per adeguarsi .;)

P.S. : aspetta però che esca il calendario dello switch off a settembre e poi fa quanto ti ho detto.
 
X Billyclay
Letto l'articolo a cui facevi riferimento, è solo l'ultimo di una lunga serie,purtroppo. Che la malavita gestisce addirittura delle tv ed anche Radio direttamente od indirettamente per riciclare denaro sporco si sa. Che molte tv campane si sono ritrovati con impianti rubati o incendiati anche .E non solo.

Qualche annetto fa Canale 34 TeleNapoli (non mi ricordo che postazione , comunque era nella provincia) un giorno i tecnici andarono ad aggiustare un ripetitore e si videro davanti dei camorristi che li fecero scappare minacciandoli e dicendo che quella frequenza era loro facendosi vivi poi col proprietario dell'emittente. Non so come sia andata a finire ma su quella frequenza io vedo Canale 34.
 
x stefio

cos'è questa salernitana tv, mi puoi dare qualche altra notizia in merito?
 
Ok grazie per avermi suggerito questa soluzione, proverò a convincerli a settembre non appena uscirà il calendario dello switch off, ma dubito che ci riuscirò perchè al momento siamo meno di 1/3 dei condomini ad essere interessati all'adeguamento dell'impianto del DTT, questi signori dovranno sbatterci contro il problema per rendersene conto, perchè fanno come S. Tommaso, tanto ci credo quando ci metto il dito.
 
max1584 ha scritto:
sconsiglio vivamente di andare ad abitare in un condominio, si ha a che fare con certi tipi che credono di essere Gran Sultani ma che in realtà poi sono dei poveracci, nel mio caso l'avidità di queste persone porta al rifiuto della tecnologia, ma la tecnologia ha un costo per cui o ci si adegua oppure si resta indietro, poi i miei cari coinquilini se ne accorgeranno alla data dello switch-off, che a questo punto spero arrivi il prima possibile.

certo ovviamente è meglio vivere in una villa con piscina :D :D su questo concordo..poi per l'antenna alla situazione odierna + che seguire il progresso rischi di fare continui lavori e regalare soldi agli antennisti visto che spesso le situazioni cambiano..magari non vedi un mux triboli e spendi soldi per riceverlo da un altro posto e poi magari un giorno arrivano su una frequenza che già vedi e il lavoro fatto prima nella mgliore delle ipotesi sono soldi buttati e tocca proprio rifarlo perchè sono + i problemi che i benefici

Es chi a Modena cercava di prendere il 67 da verona e hanno speso soldi quando poi hanno acceso il 52 a modena hanno speso soldi per nulla e magari hanno dovuto pure rimettere le cose come prima perchè la modifica fatta per MP1 faceva perdere il mux A la 7 mentre chi non aveva fatto nulla non ha speso soldi e riceve tutto senza problemi
 
Indietro
Alto Basso