Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

sdp80 ha scritto:
cos'è questa salernitana tv, mi puoi dare qualche altra notizia in merito?

mi dispiace non ne so nulla .

So che è stata data possibilità in zone con poche emittenti , se qualcuno vuol fare tv di farlo. Ma mi sembra strano che dal chiunzi che comunque da su una zona molto intasata di emittenti questa emittente abbia avuto il permesso. :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ragazzi guardate invece a me come mi hanni risposto......:mad: :mad: :mad:

---------------------------------------------------------------------
Per qualsiasi informazione sul Digitale Terrestre Mediaset può contattare direttamente gli operatori del CALL CENTER al numero



199.303.404



operativo tutti i giorni dalle ore 09,00 alle ore 23,00.



Grazie per l'attenzione e cordiali saluti

--------------------------------------------------------------------


Si so sprecati pure con le tabulazioni!!!:mad: :mad: :mad:
 
liebherr ha scritto:
certo ovviamente è meglio vivere in una villa con piscina :D :D su questo concordo..poi per l'antenna alla situazione odierna + che seguire il progresso rischi di fare continui lavori e regalare soldi agli antennisti visto che spesso le situazioni cambiano..magari non vedi un mux triboli e spendi soldi per riceverlo da un altro posto e poi magari un giorno arrivano su una frequenza che già vedi e il lavoro fatto prima nella mgliore delle ipotesi sono soldi buttati e tocca proprio rifarlo perchè sono + i problemi che i benefici

Es chi a Modena cercava di prendere il 67 da verona e hanno speso soldi quando poi hanno acceso il 52 a modena hanno speso soldi per nulla e magari hanno dovuto pure rimettere le cose come prima perchè la modifica fatta per MP1 faceva perdere il mux A la 7 mentre chi non aveva fatto nulla non ha speso soldi e riceve tutto senza problemi

Su ciò che dici concordo pienamente, e non potrebbe essere altrimenti, ma non dico di seguire il ritmo sfrenato delle emittenti che cambiano frequenze continuamente, e nè di attrezzarsi con ripetitori di segnale casalinghi o antenne superpotenti, ma semplicemente di effettuare interventi tecnici in periodicamente, specie quando si risulta già coperti da un segnale, ma non lo si riceve (come a me capita con Premium Gallery), oppure quando come nel mio caso l'antenna è molto vecchia circa 15 anni, e pochissime volte sono stai fatti interventi di manutenzione (quasi mai, ed è questa la causa del danno accumulatosi nel tempo, cioè danno + danno = super danno).

Ora tutto ciò che dico sopra, nel mio caso è difficilmente realizzabile, poichè l'antenna è condominiale, e a quegli ignoranti dei miei coinquilini non interessa il digitale terrestre e nemmeno dei benfici derivanti dalla migliore qualità dell'audio/video delle immagini rispetto all'analogico, ma soprattutto essendo spilorci ed avidi non hanno intenzione di tirare fuori dalle loro tasche un solo centesimo di euro per fare l'adeguamento al DTT dell'impianto d'antenna, lo stesso si dica per il proprietario del condominio ancora più spilorcio ed avido, gli verrebbe un infarto al solo pensiero di dover spendere qualche centinaia di euro per adeguare l'impianto d'antenna al DTT, poichè secondo la legge ogni spesa per interventi di manutenzione in un condominio deve essere ripartita secondo criteri stabiliti dalla stessa legge, tra proprietario ed inquilini, ma ripeto essendo il mio proprietario d'appartamento e del condominio un avido senza simili, non se ne farà sicuramente nulla, almeno fino allo switch-off, quando allora quel branco di pecore dei miei coinquilini, inizieranno a lamentarsi perchè non vedranno più bene la TV con il digitale (squadrettamenti, blocchi, effetto moviola ecc.).

Per questo dico che in molti casi non conviene la vita condominiale, poichè ti assicuro, che come è per il caso dell'mpianto d'antenna, qui nel condominio dove abito è sempre così anche per ogni altro intervento di manutenzione, tutti vogliono il condominio bello pulito ed efficiente ma pochissimi sono disposti a mettere mano al portafogli, era questo il senso del mio post precedente tutto qui.;)
 
Salve, sono di Pomigliano D'Arco e qualche giorno fa la ricerca automatica (la quale si avvia alle 4 di notte) ha beccato il mux con Joy, Mia, Steel etc.
Solo che il segnale è scarso e mi dà schermo nero. Questo è un segnale che stanno lavorando per ampliare il segnale (scusate il gioco di parole:lol: ) o ho avuto semplicemente fortuna nel beccarli???
 
Salvatore1983 ha scritto:
Salve, sono di Pomigliano D'Arco e qualche giorno fa la ricerca automatica (la quale si avvia alle 4 di notte) ha beccato il mux con Joy, Mia, Steel etc.
Solo che il segnale è scarso e mi dà schermo nero. Questo è un segnale che stanno lavorando per ampliare il segnale (scusate il gioco di parole:lol: ) o ho avuto semplicemente fortuna nel beccarli???

Anche io abito a Pomigliano d'Arco (via Mazzini), tu di che zona sei ?

Comunque potrebbe essere un dato confortante il fatto che tu prima non ricevevi Premium Gallery e che invece ora lo ricevi, magari se potenziassero il segnale lo potrei ricevere anch'io nonostante i problemi della mia antenna che è centralizzata e vecchia.

Comunque adesso li ricevi ancora Joy, Mya, Steel, ecc. oppure li hai solo agganciati quella volta e adesso niente più ?
 
Ciao Max, sono di Via S.Giorgio (Paciano per intenderci), ora non li aggancio piu' se effettuo la ricerca. Speriamo facciano qualcosa sono 4 anni che prendo gli stessi 2 mux ;). ciao
 
Salvatore1983 ha scritto:
Ciao Max, sono di Via S.Giorgio (Paciano per intenderci), ora non li aggancio piu' se effettuo la ricerca. Speriamo facciano qualcosa sono 4 anni che prendo gli stessi 2 mux ;). ciao

Ok, spero anch'io che facciano qualcosa perchè mi trovo nella tua stessa situazione, a parte il mux Telecapri che trasmette solo la notte, per il resto ricevo solo RAI A e Mediaset 2, e se non fosse stato per le riorganizzazioni dei canali nei mux durante questi quasi 5 anni non avrei mai ricevuto qualche nuovo canale tipo RAI 4 o Boing.
 
Stefio il link che hai postato riporta un altro link di Ercolino che ha spostato la discussione ad un thread che..... non esiste.... e' possibile avvisare ercolino che il link che ha dato all'amico salerintano di quel thread non funge?
Grazie

E speriamo bene sarebbe una mossa azzeccatissima ( anche se io qui non vedo nessun cambiamento)
 
Stefio mi sn perso qualcosa.... che cosa avalla tutto ciò?
Intendi che stiano preparando per settembre un sfn sul 63?:D
E chi ci assicura che lo attiveranno dai camaldoli e nn continueranno imperterriti con quella zoza di h1? :doubt:
 
egiovanni85 ha scritto:
Stefio mi sn perso qualcosa.... che cosa avalla tutto ciò?
Intendi che stiano preparando per settembre un sfn sul 63?:D
E chi ci assicura che lo attiveranno dai camaldoli e nn continueranno imperterriti con quella zoza di h1? :doubt:

Allora cosa avalla quel passaggio anche nel salernitano del mux 1 Mediaset sul 63? che sarà quella la frequenza sulla quale a switch off completato si vedrà il mux in questione su tutto il territorio regionale, cosa che ho detto sempre io ,l'H1 è una cosa temporanea, un ripetitore di "serie B" giusto per coprire in qualche modo una piccola parte del territorio che è anch'esso destinato a ricevere i Premium Calcio allo switch off sul 63 (come tutti). ;)

A settembre ? :D :D :D magari !!! :D :D :D ma non correre ... anche se qualcosa potrebbe succedere ... forse ... forse.... forse all'infinito :D :D :D :D

Non aver timore lo devono attivare il 63 dai Camaldoli perchè da questo ripetitore è possibile raggiungere una zona più ampia, ti basti pensare che arrivano a Baiano , questo è il ripetitore ottimale per noi e figuratevi per voi.
L'h1 sarà ceduto ad altri dalla proprietaria (Telelibera 63) che lo cederà già bello e digitalizzato e ripulito dalle interferenze odierne. ;)

Tutto ciò naturalmente allo switch off.:D
 
stefio ha scritto:
Non aver timore lo devono attivare il 63 dai Camaldoli perchè da questo ripetitore è possibile raggiungere una zona più ampia, ti basti pensare che arrivano a Baiano , questo è il ripetitore ottimale per noi e figuratevi per voi.
L'h1 sarà ceduto ad altri dalla proprietaria (Telelibera 63) che lo cederà già bello e digitalizzato e ripulito dalle interferenze odierne. ;)

Tutto ciò naturalmente allo switch off.:D

E allora perchè non farlo da subito, anzi perchè si sono aspettati 5 anni per attivare il 63 dai Camaldoli ?
E poi non eri tu quello che diceva che Telelibera 63 non ha frequenze ai Camaldoli, ebbene ora cosa ti fa diventare ottimista all'improvviso?:eusa_think:

Sinceramente, a questa storia dell'SFN non ci ho mai creduto, e mai ci crederò, e non sarà il fatto che tu a Baiano con antenna sui Camldoli hai ricevuto qualche debole segnale a farmi cambiare idea, e ti spiego subito il perchè : con antenna sui Camaldoli, puoi ricevere benissimo per propagazione o per riflesso anche dal Faito, nonostante tu non punti verso il Faito.

Tieni presente che io qui da Pomigliano d'Arco con antenna sui Camaldoli, riesco a ricevere, ovviamente in modo disturbato, i segnali analogici di Rete4 e Italia1 dal Faito, e questo nonostante la presenza del Monte Somma davanti, e nonostante la mia antenna punti verso i Camaldoli, quindi lupus in fabula può darsi benissimo che tu abbia agganciato quel segnale di notte, perchè c'è maggiore propagazione, e magari sarà pure capitato che loro sparavano il segnale a tutta potenza in alcune circostanze.
 
non hai letto l'ultimo rigo del mio precedente post ???:D ;)

il tutto accadrà allora . Visto che si è deciso di fare dovunque come in sardegna col sistema della Sfn è palese che se mediaset al momento dello switch off trasmettesse il suo mux 1 sulla stessa frequenza (63) su un'ampia porzione della Campania il ministero non avrebbe alcuna ragione di dare ad altri il 63 dei Camaldoli, e Mediaset se lo ritroverebbe in carniere gratis mentre ora forse dovrebbe pagare a chi la detiene ,ma sembra che sia libera.:D

capisci quello che voglio dire?;)
 
Per BillyClay o qualcun altro di buona volontà

Ciao Billy, volevo chiedere a te come a chiunque altro volesse rispondermi, un'antenna a larga banda per i canali da 21 a 69, a 4 dipoli va bene per le polarizzazioni orizzontali ?
Grazie anticipatamente.;)
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
non hai letto l'ultimo rigo del mio precedente post ???:D ;)

il tutto accadrà allora . Visto che si è deciso di fare dovunque come in sardegna col sistema della Sfn è palese che se mediaset al momento dello switch off trasmettesse il suo mux 1 sulla stessa frequenza (63) su un'ampia porzione della Campania il ministero non avrebbe alcuna ragione di dare ad altri il 63 dei Camaldoli, e Mediaset se lo ritroverebbe in carniere gratis mentre ora forse dovrebbe pagare a chi la detiene ,ma sembra che sia libera.:D

capisci quello che voglio dire?;)

Bene, ma allora perchè fare il tutto solo a switch-off effettuato e non da subito, e poi non sarebbe tecnicamente difficile, sincronizzare tra loro 5 ripetitori ?:eusa_think:

Ad esempio la RAI usa la SFN ma con 2 ripetitori non certo con 5 (Faito-Camaldoli).
 
ma secondo te più di due ripetitori per l'sfn no ???'

e allora come fanno Isoradio e rtl 102,5 , o le tv in Sardegna che non mi sembra proprio che sia così piccola :D :D :D ?

Non ti preoccupare ci vorranno 5 ripetitori si farà l'sfn con 5 , ne serviranno due (non credo proprio) la faranno con due , con 55 .... Va bè mi fermo :D ;)

Mediaset col mux 1 sta già facendo l'sfn su 3 ripetitori: Faito, Montevergine, Perdifumo ... quindi due non è possibile.
 
stefio ha scritto:
ma secondo te più di due ripetitori per l'sfn no ???'

e allora come fanno Isoradio e rtl 102,5 , o le tv in Sardegna che non mi sembra proprio che sia così piccola :D :D :D ?

Non ti preoccupare ci vorranno 5 ripetitori si farà l'sfn con 5 , ne serviranno due (non credo proprio) la faranno con due , con 55 .... Va bè mi fermo :D ;)

Mediaset col mux 1 sta già facendo l'sfn su 3 ripetitori: Faito, Montevergine, Perdifumo ... quindi due non è possibile.

Beh allora spero proprio che sarà come dici tu (comunque anche da Caserta Vecchia c'e il mux 1 sul 63 O), anche se resto comunque un pò diffidente, magari poi i fatti mi smentiranno.

Volevo chiederti una cosa, sai per caso se un'antenna a larga banda per i canali da 21 a 69 a pannello con 4 dipoli può andare bene per ricevere i canali in polarizzazione orizzontale ?
 
Ultima modifica:
ne ho usata una in orizzontale in direzione del ripetitore del Castello di Avella per anni e andava bene. Ma il ripetitore era ad un paio di chilometri.

P.S. : quella stessa antenna ho usato nel 2005 per provare a prendere i Premium dal Faito ed andava bene anche in verticale, ho dovuto cambiarla perchè si era rotto l'attacco .
 
stefio ha scritto:
ne ho usata una in orizzontale in direzione del ripetitore del Castello di Avella per anni e andava bene. Ma il ripetitore era ad un paio di chilometri.

P.S. : quella stessa antenna ho usato nel 2005 per provare a prendere i Premium dal Faito ed andava bene anche in verticale, ho dovuto cambiarla perchè si era rotto l'attacco .

Ok, grazie per avermi risposto, te l'ho chiesto perchè essendo l'antenna a pannello poco ingombrante, vorrei provare a fissarla in qualche modo a parete fuori almio balcone, in modo da non destare le ire del mio proprietario d'appartamento, per tentare di agganciare Premium Gallery e Calcio da Caserta Vecchia rispettivamente sui ch 56 e 63 polarizzazione orizzontale, dal momento che con l'antenna centralizzata non riesco a riceverli.
 
Indietro
Alto Basso