liebherr ha scritto:
certo ovviamente è meglio vivere in una villa con piscina

su questo concordo..poi per l'antenna alla situazione odierna + che seguire il progresso rischi di fare continui lavori e regalare soldi agli antennisti visto che spesso le situazioni cambiano..magari non vedi un mux triboli e spendi soldi per riceverlo da un altro posto e poi magari un giorno arrivano su una frequenza che già vedi e il lavoro fatto prima nella mgliore delle ipotesi sono soldi buttati e tocca proprio rifarlo perchè sono + i problemi che i benefici
Es chi a Modena cercava di prendere il 67 da verona e hanno speso soldi quando poi hanno acceso il 52 a modena hanno speso soldi per nulla e magari hanno dovuto pure rimettere le cose come prima perchè la modifica fatta per MP1 faceva perdere il mux A la 7 mentre chi non aveva fatto nulla non ha speso soldi e riceve tutto senza problemi
Su ciò che dici concordo pienamente, e non potrebbe essere altrimenti, ma non dico di seguire il ritmo sfrenato delle emittenti che cambiano frequenze continuamente, e nè di attrezzarsi con ripetitori di segnale casalinghi o antenne superpotenti, ma semplicemente di effettuare interventi tecnici in periodicamente, specie quando si risulta già coperti da un segnale, ma non lo si riceve (come a me capita con Premium Gallery), oppure quando come nel mio caso l'antenna è molto vecchia circa 15 anni, e pochissime volte sono stai fatti interventi di manutenzione (quasi mai, ed è questa la causa del danno accumulatosi nel tempo, cioè danno + danno = super danno).
Ora tutto ciò che dico sopra, nel mio caso è difficilmente realizzabile, poichè l'antenna è condominiale, e a quegli ignoranti dei miei coinquilini non interessa il digitale terrestre e nemmeno dei benfici derivanti dalla migliore qualità dell'audio/video delle immagini rispetto all'analogico, ma soprattutto essendo spilorci ed avidi non hanno intenzione di tirare fuori dalle loro tasche un solo centesimo di euro per fare l'adeguamento al DTT dell'impianto d'antenna, lo stesso si dica per il proprietario del condominio ancora più spilorcio ed avido, gli verrebbe un infarto al solo pensiero di dover spendere qualche centinaia di euro per adeguare l'impianto d'antenna al DTT, poichè secondo la legge ogni spesa per interventi di manutenzione in un condominio deve essere ripartita secondo criteri stabiliti dalla stessa legge, tra proprietario ed inquilini, ma ripeto essendo il mio proprietario d'appartamento e del condominio un avido senza simili, non se ne farà sicuramente nulla, almeno fino allo switch-off, quando allora quel branco di pecore dei miei coinquilini, inizieranno a lamentarsi perchè non vedranno più bene la TV con il digitale (squadrettamenti, blocchi, effetto moviola ecc.).
Per questo dico che in molti casi non conviene la vita condominiale, poichè ti assicuro, che come è per il caso dell'mpianto d'antenna, qui nel condominio dove abito è sempre così anche per ogni altro intervento di manutenzione, tutti vogliono il condominio bello pulito ed efficiente ma pochissimi sono disposti a mettere mano al portafogli, era questo il senso del mio post precedente tutto qui.
