@JEEG72
mi sento un po' preso in causa, poichè anch'io ho criticato le code e le notti bianche per l'attesa, diciamo che ho la coda di paglia.
la mia critica con coseguente "sfottò", se leggi il messaggio, non è riferita a chi attende in coda, ma che si organizzi un evento di questo tipo.
lo dice uno che ai concerti (fino a qualche anno fa) si metteva in coda 24/30 ore prima, si mette in coda anche per ore, per acquistare i biglietti di una semifinale di champions league e che fa la coda ogni settimana per fare la spesa

... e ovviamente non amo il principio (di mettersi in coda), ma per forza di cosa e/o per piacere lo si fa.
la cosa assurda, e per me indecente, è che ad un concerto o una partita, se non fai la coda, non partecipi all'evento (lo vedrai da casa), ma se non ti fai la coda per l'iphone, lo troverai al massimo nel giro di una o due settimane (diciamo anche un mese).
la mia critica non è rivolta a chi partecipa, ma ai gestori di telefonia e al produttore dell'oggetto, che giocano sulla psicologia delle persone, aprendo gli stores alla mezzanotte, per creare un evento che di fatto è inutile (se avessero aperto alle 9 del mattino come tutti i santi giorni non sarebbe stato lo stesso? certo che no

.).
è come se al mediaworld, per l'uscita della nuova lavatrice pincopallo, aprisse uno store alla mezzanotte del giorno stesso.
aggiungo...
posso poi capire l'evento in anteprima di un film al cinema (a cui qualche volta ho partecipato

)... il costo non è proibitivo, e alla mezzanotte i cinema normalmente sono aperti, ma per un giocattolino da 700 e passa €... non so... si può essere appassionati o non appassionati, ma creare un evento mediatico di questo tipo mi sembra veramente eccessivo... è automatico che poi si passi a sfottò o riferimenti a periodi di crisi, o che ci si improvvisi politici, legislatori e allenatori di calcio.

p.s.
non uso facebook e twitter lo uso per informazione personale.
tutto questo, ovviamente imho.

fucilatemi pure adesso.
