IPTV Infostrada [thread ufficiale]

epa84 ha scritto:
ciao a tutti mi sono appena registrato volevo farvi una domanda: da qualche giorno iris non si vede più e sul canale è apparsa una scritta che più o meno diceva di fare una nuova ricerca dei canali per poterlo vedere di nuovo ma dopo aver effettuato la ricerca iris è sparito dalla lista e adesso non c'è proprio più. come risolvo questo problema?
grazie.

Aspettare e sperare ... :crybaby2:
Non sono canali che seguo e non ho visto se sono effettivamente disponibili su altre frequenze (secondo la zona, potrebbero non essere piu' disponibili). In ogni caso, la sintonizzazione (e mappatura) dei canali con le relative frequenze dipende da Infostrada. In passato ci sono stati casi in cui alcuni canali, benche' disponibili in zona, non fossero mappati dal box a causa della configurazione.

@ jack_09
Concordo con te che io box e' veramente castrato, potrebbe fare molto di piu'. Almeno una cosa la fa bene: rispetto alla maggioranza dei decoder DTT si vene molto bene, l'upscaling a 1080i e' degno di nota. Rimane un problema di dettaglio sulle scene molto scure che pero' potrebbe dipendere dal mio TV che non supporta la mappatura RGB estesa: in questo caso (e torno alla castrazione) la possibilita' di settare il giusto "color space" sul box sarebbe utile, ma non ci sono le opzionidi configurazione "avanzata".
 
ho fatto ricorso al diritto di recesso entro 10 giorni dall'attivazione;
questa mia decisione viene fuori dopo la disamina di alcuni fattori:
1) il segnale che giunge attraverso iptv continua a essere spezzettato, squadrettato, muto, distorto, bloccato ecc...
2) il segnale che riguarda il dtt, viene castrato dal software del motorola, di conseguenza non ho mai visto can 5, ita 1, rete 4, si, si live 24, biong, mentre smarriti per strada iris ecc..
3) se desidero avere un chiarimento tecnico (non mi hanno mai richiamato), pago una cifra (la vecchia e tanto bistrattata telecom ti manda il personale a casa per la I° installazione e i consulti successivi non li paghi)
4) noi vecchi abbonati a tutto incluso o absolute, paghiamo un'attivazione ad un servizio che sembra ancora allo stato sperimentale, mentre i nuovi abbonati non pagano ne quella adsl ne quella iptv (la vecchia e tanto bistrattata telecom non fa pagare comunque nulla per alice home tv), lo stesso dicasi per il successivo abbonamento mensile.
Mi sarei sinceramente aspettato, che dopo le mie segnalazioni telefoniche, fossi stato contattato da qualche incaricato, per magari qualche chiarimento, ma nulla di ciò.
Resta il problema SKY attivata il 4/12/2008 per la quale mi trovo costretto ad esercitare (anche li) il diritto di recesso, pochè la opportunità che mi veniva data di effettuare il cambio tecnologia (da iptv a satellite) è costosa (49€), mentre se tutto va bene, al momento dell'accettazione del recesso posso richiedere un nuovo abbonamento satellitare, magari a nome di mia moglie, spendento solo 45€ di christmas box, il cavo antenna, l'ho già passato il doppio occhio per la parabolica esiste già su quella di un vicino
Se qualcuno ha da farmi notare, qualche incoerenza, inesattezza, o vuole soltanto esprimere un suo parere, sono ben lieto di ascoltarlo
n.b.
abbandono per ora il progetto della iptv con infostrada alla ricerca di nuovi è + affidabili terreni
 
shark544 ha scritto:
ho fatto ricorso al diritto di recesso entro 10 giorni dall'attivazione;
questa mia decisione viene fuori dopo la disamina di alcuni fattori:
1) il segnale che giunge attraverso iptv continua a essere spezzettato, squadrettato, muto, distorto, bloccato ecc...
2) il segnale che riguarda il dtt, viene castrato dal software del motorola, di conseguenza non ho mai visto can 5, ita 1, rete 4, si, si live 24, biong, mentre smarriti per strada iris ecc..
3) se desidero avere un chiarimento tecnico (non mi hanno mai richiamato), pago una cifra (la vecchia e tanto bistrattata telecom ti manda il personale a casa per la I° installazione e i consulti successivi non li paghi)
4) noi vecchi abbonati a tutto incluso o absolute, paghiamo un'attivazione ad un servizio che sembra ancora allo stato sperimentale, mentre i nuovi abbonati non pagano ne quella adsl ne quella iptv (la vecchia e tanto bistrattata telecom non fa pagare comunque nulla per alice home tv), lo stesso dicasi per il successivo abbonamento mensile.
Mi sarei sinceramente aspettato, che dopo le mie segnalazioni telefoniche, fossi stato contattato da qualche incaricato, per magari qualche chiarimento, ma nulla di ciò.
Resta il problema SKY attivata il 4/12/2008 per la quale mi trovo costretto ad esercitare (anche li) il diritto di recesso, pochè la opportunità che mi veniva data di effettuare il cambio tecnologia (da iptv a satellite) è costosa (49€), mentre se tutto va bene, al momento dell'accettazione del recesso posso richiedere un nuovo abbonamento satellitare, magari a nome di mia moglie, spendento solo 45€ di christmas box, il cavo antenna, l'ho già passato il doppio occhio per la parabolica esiste già su quella di un vicino
Se qualcuno ha da farmi notare, qualche incoerenza, inesattezza, o vuole soltanto esprimere un suo parere, sono ben lieto di ascoltarlo
n.b.
abbandono per ora il progetto della iptv con infostrada alla ricerca di nuovi è + affidabili terreni

Purtroppo hai ragione in tutto, tranne per il fatto di canale 5 e compangnia bella che è la tua antenna e non il box...ma no penso sia perquello che hai disdetto....
Guarda se potessi passerei al ssatellite, ma qnel mio condominio non se pote....
 
jack_09 ha scritto:
Purtroppo hai ragione in tutto, tranne per il fatto di canale 5 e compangnia bella che è la tua antenna e non il box...ma no penso sia perquello che hai disdetto....
Guarda se potessi passerei al ssatellite, ma qnel mio condominio non se pote....

Condivido. Se potessi passare al satellite, mollerei tutto e mi terrei solo l'adsl, sul cui servizio non ho nulla da ridire (mi è caduta la portante una volta in un anno per 4 ore, per il resto sempre ok).
 
sturo ha scritto:
No, non sono abbonato a sky.
Come ho gia' scritto sembra essere un problema di autorizzazioni.
Prova a fare come ho fatto io:
Chiama il 155 e parla con il supporto commerciale: paghi per un servizio (registrazione) che non ti viene erogato ...
Ti gireranno al supporto tecnico che DEVE aprire una chiamata alla rete!
A me, dopo 3 giorni, ha cominciato a registra.
Buona fortuna (e ce ne vuole molta).
Grazie sturo!
La settimana scorsa ho fatto come hai detto tu. Ho chiamato l'155 assistenza ADSL e mi hanno detto che aprivano una scheda e la passavano alla "rete"...... tanto ne avranno 50 di schede mie, non ci ho dato peso quindi.
Lunedi sera mi chiama una signorina WIND che aveva la mia scheda e voleva fare delle prove on-line.... risultato: dopo 40 min. in linea ha riscontrato la mancanza di autorizzazioni nei canali DTT.
Ha passato la scheda quindi ai "tecnici" che entro 5gg avrebbero risolto il probl.
Il giorno dopo la registrazione sul DTT FUNZIONAVA! e funziona tuttora, anche via Web.
Il problema risiedeva in un mancato allineamento coi loro server quando hanno fatto l'ultimo aggiornamento e quindi non venivano trasferite 'ste benedette autorizzazioni.
Ma dico: un plauso sicuramente per quest'ultimo intervento risolutivo, ma tutte le altre volte che ho chiamato e pagato $$$$$ che ****o hanno fatto?!?!?
 
Ultima modifica:
Ire_65 ha scritto:
Grazie sturo!
La settimana scorsa ho fatto come hai detto tu. Ho chiamato l'155 assistenza ADSL e mi hanno detto che aprivano una scheda e la passavano alla "rete"...... tanto ne avranno 50 di schede mie, non ci ho dato peso quindi.
Lunedi sera mi chiama una signorina WIND che aveva la mia scheda e voleva fare delle prove on-line.... risultato: dopo 40 min. in linea ha riscontrato la mancanza di autorizzazioni nei canali DTT.
Ha passato la scheda quindi ai "tecnici" che entro 5gg avrebbero risolto il probl.
Il giorno dopo la registrazione sul DTT FUNZIONAVA! e funziona tuttora, anche via Web.
Il problema risiedeva in un mancato allineamento coi loro server quando hanno fatto l'ultimo aggiornamento e quindi non venivano trasferite 'ste benedette autorizzazioni.
Ma dico: un plauso sicuramente per quest'ultimo intervento risolutivo, ma tutte le altre volte che ho chiamato e pagato $$$$$ che ****o hanno fatto?!?!?

A me sono 2 settimane che non funziona l'adsl e non hanno ancora fatto un ****o, sto mese non pago la bolletta
 
Hack....?

qualcuno ha provato a smontare l'hd e a collegarlo ad un normale pc?
Se si cosa avete visto?
partizioni? file? etc etc
 
magia.......o quasi

nel mio ultimo msg avevo detto che avrei fatto ricorso al recesso entro i 10 gg;
così è stato, anzio di+, ho anche chiesto on line il codice migrazione; a questo punto, trascorsi pochi giorni, mi giunge una telefonata da una tipa wind/infostrada, la quale mi chiedeva il perchè della migrazione, riferivo un po' quelle che erano le mie osservazioni nel mio ultimo msg, dopo circa 15' la tipa mi chiedeva se ero disposta ad accordare, a infostrada tv, ancora un'altra possibilità, convinto in parte dal fatto che mi sarebbe stato abbuonato il canone di attivazione (49€), e che sarei stato presto ricontattato dal servizio tecnico, per la definitiva risoluzione dei miei problemi, accettavo con riserva.
Peccato che il pessimo tempo dei giorni scorsi ha fatto saltare tutte le linee telefoniche della mia zona; ma non appena ripristinate, compongo il 155 e nell'assistenza adsl trovo una operatrice dalla gentilezza micidiale, la quale mi riferisce che la mia è una pratica sotto osservazione, che il problema dei bloccaggi immagine sta nella portanza, che il fatto della non visione del bouquet di canali dtt mediaset/boing/si ecc.., e che i tecnici telecom, responsabili della linea avrebbero risolto tutto per il 19 sera;
sono curioso di verificare il tutto, e aspetto vostri commenti
ciao
 
Ciao a tutti !
Venerdì scorso mi è stato consegnato il pacco di Infostrada TV e, una volta collegato, devo dire che non ho riscontrato nessuno dei problemi che ho letto nei post precedenti (quindi mi ritengo mooooooolto fortunato ! ).
Al momento posso fare queste considerazioni:
1)I canali ricevuti tramite adsl sono stabili e l'unico problema sul dtt è la mancanza di la7
2)ho scoperto solo ora che per registrare da un canale dtt non si può praticamente utilizzare la guida tv (bisogna programmare il box come si fa col videoregistratore)

Mi riservo un ulteriore commento quando avrò effettuato l'abbonamento di prova a sky !

Ciao !!!
 
....e che fortuna....!
quindi tu 6 1 di quei pochissimi ai quali funziona tutto bene;
non hai riscontrato squadrettamenti, fermo immaggine, mancanza audio, e vedi persino i dtt;
mi fa veramente piacere, almeno così abbiamo qualcosa in cui sperare.
io convinto da una operatrice, nei giorni passati, sono rimasto ad aspettare sviluppi positivi, ma ad oggi, dopo 45' di tecnico al tel., ho riaperto l'ennesima scheda, e dovrebbero intervenire nei prossimi 5 giorni; la cosa strana è che tutti i canali iptv dopo circa 10 secondi vanno perennemente in fermo immaggine, tranne bbc word (perfetto), mentre l'intero pacchetto di 6 can. dtt trasmesso sul mux mediaset 2, non è mai apparso sul motorola, ho anche perso qualche altro pezzo per strada (antennista intervenuto ha verificato anche con altro decoder la perfezione del segnale).
facci sapere ho estrema necessità di buone nuove
 
Ieri ho fatto l'abbonamento a sky tramite internet e il tutto è stato attivato nel giro di un paio d'ore. Che dire, i canali si vedono tutti perfettamente (ho notato soltanto su un paio di canali una sorta di assestamento iniziale della durata di qualche secondo ma niente di fastidioso), mi sembra non ci sia nessuna perdita di qualità rispetto alla trasmissione satellitare (i miei genitori hanno sky con parabola).
Inoltre non ho notato nessun calo nella velocità di navigazione internet con iptv accesa (stasera verificherò se, come ho letto in qualche post, hanno portato la banda a 20 mega).
La guida tv via internet, a parte qualche problema iniziale (quando ho impostato la prima registrazione mi indicava un conflitto con un'altra registrazione anche se non ce n'erano ! ) , mi sembra funzioni bene (tranne che per il dtt per il quale bisogna usare la programmazione canale/data/ora), ho provato con i canali infostrada e oggi ho impostato una registrazione su sky, vediamo che succede.
Gli unici appunti che per il momento posso fare:
1)non ricevo il canale di la7
2)il Pip (picture in picture che viene visualizzato quando si "sfogliano i canali") mi sembra non funzioni con il dtt
3)non sono ancora riuscito a registrare "in tempo reale" (con il tasto rosso), mi compare solo la scritta 'Registrazione programmata' e poi non registra un bel niente !

Detto questo, posso dire che, in abbinata a sky, l'iptv ha un senso, altrimenti 7 euro al mese per una decina di canali (perlopiù solo di informazione)
non ne valgono la pena.

NB Da quello che ho capito parlando con un amico tecnico della telecom, la mia abitazione si trova in una zona "fortunata" per quel che riguarda le linee telefoniche. In effetti, quando ho richiesto l'attivazione dell'adsl circa sei mesi fa, ho dovuto aspettare solo un giorno !!!!
Ciao !
 
fammi un pò capire, tu avevi una 8 mega, ed adesso credi che l'abbiano portata a 20; avevo già letto qualche post in merito, fammi sapere, poichè anche io ho una 8 mega quasi perfetta, a circa 1km dalla centrale, ma l'altro giorno uno dei tanti tecnici telefonici che testava la linea, mi parlava che in uscita vi era una 20 mega effettiva, e che quindi i test andavano bene; non ho voluto approfondire, ma può essere che al momento dell'attivazione della iptv, facciano un upgrade ?; comunque ieri pomeriggio, circa le 16.30 mi contatta tecnico di primo livello con il quale dialogo complessivamente + di 1 ora in diverse sessioni telefoniche, effettuando svariati test e controlli, ma alle 18.30 dopo l'ennesimo "a risentirci fra dieci minuti", sono stato abbandonato con molte perplessità dell'operatore;
spero oggi di ricevere nuovi contatti, visto che la pratica risulta ancora aperta, e problabilmente passerà nelle mani di un operatore di II livello o magari in quelle di uno della piattaforma iptv
grazie
 
La questione dell'upgrade è una cosa che ho letto in qualche post, non ho ancora verificato. La cosa mi sembra però plausibile visto il consistente aumento di traffico sulla linea adsl. Questa sera faccio una prova.

Ho testato la registrazione programmata tramite guida tv su tv.libero.it e l'esito è stato positivo sia per i canali infostrada che per quelli sky.

Quindi, per iniziare tutto ottimo, ora vediamo sul lungo periodo.......

Ciao !
 
shark544 ha scritto:
ma può essere che al momento dell'attivazione della iptv, facciano un upgrade ?

La mia adsl continua a viaggiare a 7 mbs più o meno, pur avendo attivato il servizio a maggio.
 
Tarabas ha scritto:
La mia adsl continua a viaggiare a 7 mbs più o meno, pur avendo attivato il servizio a maggio.
I too...sempre lo stesso e anche io ho la iptv da maggio come te....

Cmq i video on demand fungono bene...mi sono visto evangelion sine problema
 
dopo la disattivazione di sky, la visione dei canali iptv presenta un fermo immagine trascorsi circa 10/20 secondi, si sblocca solo se ricambio canale, ma dopo lo stesso lasso di tempo si verifica nuovamente il fermo immaggine, questo fenomeno, associato anche, alcune volte tipo oggi, alla schermata nera, avviene sempre per tutti gli iptv, tranne per il canale VOD dove la visione di DAITARN 3 è quasi perfetta, se non fosse per l'assenza di sonoro nei 10/40 secondi di sigla iniziale; il tecnico che mi aveva assistito ed abbandonato nei giorni scorsi, aveva il dubbio che fosse solo una questione di autorizzazioni tolte successivamente alla disdetta sky; (ma se non lo sanno loro?). Io dal basso della mia conoscenza tecnica credo che i canali vengano bloccati appositamente e non per un difetto di connessione visto che la quasi mezzora di cartone scivola via fluida senza nessun squadrettamento tipo quello che vedevo sui canali sky, e che accedendo alla pagina iniziale del router posso visualizzare il
Downstream Line Rate (Kbps): 11283 ed Upstream Line Rate (Kbps): 999 valori credo essere buoni per una 8 mega che ai vari test di velocità da quasi 9; fatemi sapere le vostre impressioni, e le vostre esperienze anche sul VOD
ciao grazie
 
shark544 ha scritto:
d....
Downstream Line Rate (Kbps): 11283 ed Upstream Line Rate (Kbps): 999 valori credo essere buoni per una 8 mega che ai vari test di velocità da quasi 9; fatemi sapere le vostre impressioni, e le vostre esperienze anche sul VOD
ciao grazie

Beato te a me va a 3300 in Down e 524 in up.
Quando mi andava a 5000 non squadrettava più tanto....
 
Ho effettuato un test e la mia adsl risulta essere a 5 mega circa in download e 500 Kb circa in upload (con stb acceso), quindi nulla è cambiato dopo l'attivazione dell'iptv.
Confermo le ottime impressioni sulla qualità del servizio sia per la ricezione del segnale che per i servizi accessori (registrazioni varie, visualizzazione musica e foto dal pc...).
Gli unici canali che ogni tanto danno qualche problema (senza audio) sono quelli della rai (.....no comment......e ci fanno pure pagare il canone).

Buon natale e felice anno nuovo a tutti !
 
L'upgrade di banda e' necessario per la IPTV, specie in HD (8-10Mbit di banda necessaria) e comunque per avere due flussi SD in contemporanea (registrazione doppia/visione durante registrazione).
Per la banda disponibile alla navigazione non cambia nulla, in quanto il traffico viene limitato ai valori contrattuali a livello di rete Infostrada, anche se il router sincronizza a valori piu' elevati.
Sicuramente (come nel mio caso), l'aumento di banda per la IPTV, ma soprattutto il settaggio della rete per la IPTV ha dato benefici al raffico internet, molto migliorato da quando mi hanno aumentato la banda e settato la rete per la IPTV (prima, quando avevo la sincronizzazione a 8Mbit non riuscivo a vedere il demo Sky HD).

Per la cronaca, ora ho 14Mbit in down e 1Mbit in up.
 
sturo ha scritto:
L'upgrade di banda e' necessario per la IPTV, specie in HD (8-10Mbit di banda necessaria) e comunque per avere due flussi SD in contemporanea (registrazione doppia/visione durante registrazione).
Per la banda disponibile alla navigazione non cambia nulla, in quanto il traffico viene limitato ai valori contrattuali a livello di rete Infostrada, anche se il router sincronizza a valori piu' elevati.
Sicuramente (come nel mio caso), l'aumento di banda per la IPTV, ma soprattutto il settaggio della rete per la IPTV ha dato benefici al raffico internet, molto migliorato da quando mi hanno aumentato la banda e settato la rete per la IPTV (prima, quando avevo la sincronizzazione a 8Mbit non riuscivo a vedere il demo Sky HD).

Per la cronaca, ora ho 14Mbit in down e 1Mbit in up.

Guarda parlo per me ma penso anche per Tarabas,
che siamo stati i primi "fessacchiotti a fare sta Iptv :)lol: Tarabas in senso affettivo). l'abbonamento era da 4 mb ed è stato portato a 8 mb :)eusa_wall: "fittizio")....
ora vorrei capire questo tu avevi un 4 mega e sei passato a 20 perchè hai richiesto tu l'attivazione o perchè ti hanno portato loro con il contratto iptv?


Immagina me che vado a 3,5 mb ssono un tantino in****ato---:icon_twisted: :mad:
 
Indietro
Alto Basso