Io sono partito, ad aprile 2008, con Absolute 8M.
Il primo periodo su rete Telecom, sincronia modem 7000/512, un dramma, inutilizzabile: mediamente andava a 80kb in down e 200k in up. (non ho sbagliato, erano proprio 80k e in alcuni momenti anche molto meno!)
A giugno mi hanno portato su rete Infostrada, sincronia modem 8000/512, e' migliorata un tantino, ma in down arrivavo a 700k quando andava bene.
Dopo due mesi di martellamenti al call center e con e-mail, fine agosto, la situazione era migliorata, ma ancora lontanta da essere ottimale (arrivavo a 2Mbit in down, ma durante il giorno andava male).
Fine agosto ho richiesto la IPTV, confidando che, dovendola far funzionare avrebbero dovuto almeno mettere le mani sulla rete e cambiare qualcosa.
Attivata IPTV (dopo 10gg - primi di settembre) ha cominciato ad andare meglio e viggiare sui 4/5 Mbit in down.
Fine ottobre circa ho notato che i download andavano molto bene e ho trovato che modem era sincronizzato a 14000/1000: fatta qualche prova, ho visto che in down superava gli 8Mbit.
Allo stesso modo, il demo sky hd, che non andava neanche a calci con il tappo a 8Mbit, e' diventato guardabile e fluido (in hd, 8Mbit tutti dedicati non bastano, fuguriamoci condivisi).
Quindi, l'upgrade a 14Mbit e' funzionale solo alla IPTV che ha bisogno di piu' banda per funzionare decentemente, specie in HD.
Sull'ADSL non cambia molto, in quanto il traffico viene limitato ai valori contrattuali dagli apparati di rete, anche se nei burst iniziali (primi sec di download) si riescono a toccare punte molto piu' elevate, subito calmierate dalla rete.
Il vantaggio, nel mio caso, e' stato che rimescolando le carte (come speravo) e lavorando sulla rete al fine di fare andar bene la mia IPTV anche l'ADSL ne ha beneficiato (parlo di instradamento, priorita' e banda riservata all'utente sugli apparati).
Nei due anni precenti, in un altro appartamento, ero gia' su rete Infostrada con contratto Absolute 4M/256k: il modem sincronizzava a 12000/1000 e viaggiavo senza incertezze a 4/5Mbit in down e 512k in up!
Il primo periodo su rete Telecom, sincronia modem 7000/512, un dramma, inutilizzabile: mediamente andava a 80kb in down e 200k in up. (non ho sbagliato, erano proprio 80k e in alcuni momenti anche molto meno!)
A giugno mi hanno portato su rete Infostrada, sincronia modem 8000/512, e' migliorata un tantino, ma in down arrivavo a 700k quando andava bene.
Dopo due mesi di martellamenti al call center e con e-mail, fine agosto, la situazione era migliorata, ma ancora lontanta da essere ottimale (arrivavo a 2Mbit in down, ma durante il giorno andava male).
Fine agosto ho richiesto la IPTV, confidando che, dovendola far funzionare avrebbero dovuto almeno mettere le mani sulla rete e cambiare qualcosa.
Attivata IPTV (dopo 10gg - primi di settembre) ha cominciato ad andare meglio e viggiare sui 4/5 Mbit in down.
Fine ottobre circa ho notato che i download andavano molto bene e ho trovato che modem era sincronizzato a 14000/1000: fatta qualche prova, ho visto che in down superava gli 8Mbit.
Allo stesso modo, il demo sky hd, che non andava neanche a calci con il tappo a 8Mbit, e' diventato guardabile e fluido (in hd, 8Mbit tutti dedicati non bastano, fuguriamoci condivisi).
Quindi, l'upgrade a 14Mbit e' funzionale solo alla IPTV che ha bisogno di piu' banda per funzionare decentemente, specie in HD.
Sull'ADSL non cambia molto, in quanto il traffico viene limitato ai valori contrattuali dagli apparati di rete, anche se nei burst iniziali (primi sec di download) si riescono a toccare punte molto piu' elevate, subito calmierate dalla rete.
Il vantaggio, nel mio caso, e' stato che rimescolando le carte (come speravo) e lavorando sulla rete al fine di fare andar bene la mia IPTV anche l'ADSL ne ha beneficiato (parlo di instradamento, priorita' e banda riservata all'utente sugli apparati).
Nei due anni precenti, in un altro appartamento, ero gia' su rete Infostrada con contratto Absolute 4M/256k: il modem sincronizzava a 12000/1000 e viaggiavo senza incertezze a 4/5Mbit in down e 512k in up!