IPTV Infostrada [thread ufficiale]

Io sono partito, ad aprile 2008, con Absolute 8M.
Il primo periodo su rete Telecom, sincronia modem 7000/512, un dramma, inutilizzabile: mediamente andava a 80kb in down e 200k in up. (non ho sbagliato, erano proprio 80k e in alcuni momenti anche molto meno!)
A giugno mi hanno portato su rete Infostrada, sincronia modem 8000/512, e' migliorata un tantino, ma in down arrivavo a 700k quando andava bene.
Dopo due mesi di martellamenti al call center e con e-mail, fine agosto, la situazione era migliorata, ma ancora lontanta da essere ottimale (arrivavo a 2Mbit in down, ma durante il giorno andava male).
Fine agosto ho richiesto la IPTV, confidando che, dovendola far funzionare avrebbero dovuto almeno mettere le mani sulla rete e cambiare qualcosa.
Attivata IPTV (dopo 10gg - primi di settembre) ha cominciato ad andare meglio e viggiare sui 4/5 Mbit in down.
Fine ottobre circa ho notato che i download andavano molto bene e ho trovato che modem era sincronizzato a 14000/1000: fatta qualche prova, ho visto che in down superava gli 8Mbit.
Allo stesso modo, il demo sky hd, che non andava neanche a calci con il tappo a 8Mbit, e' diventato guardabile e fluido (in hd, 8Mbit tutti dedicati non bastano, fuguriamoci condivisi).
Quindi, l'upgrade a 14Mbit e' funzionale solo alla IPTV che ha bisogno di piu' banda per funzionare decentemente, specie in HD.
Sull'ADSL non cambia molto, in quanto il traffico viene limitato ai valori contrattuali dagli apparati di rete, anche se nei burst iniziali (primi sec di download) si riescono a toccare punte molto piu' elevate, subito calmierate dalla rete.
Il vantaggio, nel mio caso, e' stato che rimescolando le carte (come speravo) e lavorando sulla rete al fine di fare andar bene la mia IPTV anche l'ADSL ne ha beneficiato (parlo di instradamento, priorita' e banda riservata all'utente sugli apparati).
Nei due anni precenti, in un altro appartamento, ero gia' su rete Infostrada con contratto Absolute 4M/256k: il modem sincronizzava a 12000/1000 e viaggiavo senza incertezze a 4/5Mbit in down e 512k in up!
 
Beato te,
a menon hanno portato a 20 mega il tutto, il demo di sky hd va a scatti, ora chiedo il passaggio a 20 mega senza versare soldi in più o almeno che mi mettano a posto sia l'adsl sia iptv.....ora mi va a 3,5 mega, imaggina come si vede sky....
vedo che con le cattive si ottengono le cose, vediamo un po minacciandoli un po che succede
 
dopo un mese di iptv

avrò parlato con + di 10 operatori + 0 - specializzati, ma l'utima che mi ha contattato il 30/12, per risolvere il problema del fermo immaggine che avveniva dopo qualche secondo dallo zapping, mi ha ridotto la velocià, che era a 20 M, prima a 14 poi a 10 ed infine a 8 (sottolineo che trattasi di tuttoincluso 8 mega);
a suo dire questo graduale downgrade effettuato per tentativi era dovuto agli errori che generava la rete (sono a 750 metri in line d'area dalla centrale), lungo il suo lungo tragitto e che questa riduzione li riduceva; mi lasciava dicendomi comunque di provare qualche giorno ed aspettare il tecnico che sarebbe venuto ad installare uno splitter poichè dispongo di combinatore telefonico.Rinfrancato salutavo e chiudevo; effettivamente il fermo immaggine non si verifica +, ma già nella mattinata di quel giorno era avvenuto l'ennesimo blackout di tutte le linee infostrada e che dopo 4 ore alla ripresa del segnale, mi era sembrato che tutto fosse come al momento dell'attivazione con i canali iptv che hanno bisogno di qualche secondo da 5 a 40 circa per assestarsi ( senza bloccaggi e squadrettamenti), dopo tale periodo sembrano abbastanza stabili; passando, però al pc mi accorgo che la velocità è scesa e di tanto, (forse dovuto alla congestione rete da 300 a 500 kb o forse no) fatto sta che il 31/12 ricontatto il servizio adsl ed un operatore, secondo me non tanto afferrato, mi dice che il problema sta nella modulazione, e che quindi bisogna togliere le spunte su "G.DMT" ecc. lasciando solo ADSL2+; sinceramente va molto meglio ma non so se questo fosse il reale problema, ma guardando lo status del router mi accorgo di questi valori :Downstream Line Rate (Kbps): 7998
Upstream Line Rate (Kbps): 637; facendo però i test di velocità mi fermo a 5000 + o -, a questo punto faccio queste considerazioni, se fino al 30/12 avevano attivato una 20m con il router che segnava poco + di 11000, perdendo per strada circa 8500, come mai ora che dalla centrale escono 8000 il ruoter ne segna 7998 ? potrebbe realmente essere un problema di adeguato settaggio della modulazione ? comunque ho ricontattato loro per vedere di ritornare come prima, magari provando a riconfigurare la modulazione;
mi piacerebbe ricevere qualche parere
grazie e scusate se sono stato lungo, ma tentavo di essere chiaro
 
shark544 ha scritto:
..il 31/12 ricontatto il servizio adsl ed un operatore, secondo me non tanto afferrato, mi dice che il problema sta nella modulazione, e che quindi bisogna togliere le spunte su "G.DMT" ecc. lasciando solo ADSL2+; sinceramente va molto meglio...
Salve,
ma dove si trovano queste impostazioni nel router fornito da infostrada, il D-Link DSL-G624T ??
Grazie
 
statistics ROUTER

avrei bisogno di alcune informazioni relative alla connessione adsl:
1) tipo di contratto (8-20 mega)
2) distanza dalla centrale telecom (io con google earth ho visto 750m, ma il call center mi ribadisce che il doppino misura 2700 m; mi chiedo che giro assurdo faccia)
3) risultato medio del test di libero assistenza
4) alcuni valori riportati nella pagina adsl status del router ad esempio il mio presenta tali valori:
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 7.8 19.2
Attenuation (dB): 38.5 19.1
Output Power (dBm): 12.4 18.7
Attainable Rate (Kbps): 12136 1155
Rate (Kbps): 7997 637
D (interleaver depth): 192 8
Delay (msec): 7 7

HEC Errors: 889 0
OCD Errors: 122 0
LCD Errors: 0 0

Total ES: 1007 13
vi sarei molto grato se mi comunicaste tali valori solo allo scopo di confrontarli per capire se il problemi della mia iptv (ora gradualmente in fase di miglioramento sono dovuti a problemi di settaggio o a certi inconvenienti tecnici dovuti al mal tempo); nelle pagine di assistenza libero ho potuto documentarmi sulle perdite di segnale lungo la tratta del doppino, sui valori di SNR margin e LINE attenuetion, importanti per una + funzionale connessione.
Volevo inoltre sapere se anche voi durante la visione dei VOD (daitarn 3 ad es.) avete problemi con l'audio ?
grazie e fatevi sentire
 
shark544 ha scritto:
avrei bisogno di alcune informazioni relative alla connessione adsl:
1) tipo di contratto (8-20 mega)
2) distanza dalla centrale telecom (io con google earth ho visto 750m, ma il call center mi ribadisce che il doppino misura 2700 m; mi chiedo che giro assurdo faccia)
3) risultato medio del test di libero assistenza
4) alcuni valori riportati nella pagina adsl status del router ad esempio il mio presenta tali valori:
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Relativamente al tuo precedente post anche a me cambia velocità a seconda della modulazione. ora ho messo adsl (multimode)


1) valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem (router):

ADSL Status

ADSL status shows the ADSL physical layer status.

ADSL Firmware Version: 5.00.04.00 - 5.00.03.00 - 5.00.03.00 Annex A - 01.07.2b - 0.52
ADSL Software Version: G624T_V3.00B01T01.WT-C.20080325
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 17 dB
Line Attenuation 45 25 dB
Data Rate 3904 640 kbps

2) valori di velocità (download e upload) ottenute facendo lo Speed Test

Data 2009-01-02 21:24:54
Connessione scelta ADSL MEGA

Operazione Tempo impiegato Velocità
msec Kbps
Download 12656 3236.4
Upload 80860 506.56


3) valori di ping e tracert dell´IP sul sito di Libero

E:\>ping 195.210.91.83

Esecuzione di Ping 195.210.91.83 con 32 byte di dati:

Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=19ms TTL=120
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=18ms TTL=120
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=18ms TTL=120
Risposta da 195.210.91.83: byte=32 durata=18ms TTL=120

Statistiche Ping per 195.210.91.83:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 19ms, Medio = 18ms

E:\>tracert 195.210.91.83

Rilevazione instradamento verso assistenza.libero.it [195.210.91.83]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms mygateway1.ar7 [192.168.1.1]
2 14 ms 13 ms 15 ms 151.23.229.228
3 15 ms 14 ms 15 ms 10.0.31.1
4 14 ms 14 ms 15 ms 151.6.254.82
5 17 ms 17 ms 17 ms MICA-TO2-TONI-B01-po01.wind.it [151.6.6.25]
6 18 ms 17 ms 17 ms 151.6.6.110
7 18 ms 17 ms 18 ms 151.6.36.2
8 18 ms 17 ms 18 ms 192.106.7.229
9 19 ms 18 ms 18 ms assistenza.libero.it [195.210.91.83]

Rilevazione completata.


Ho una 8 mega(si fa per dire).....
 
jack_09 ha scritto:
Guarda parlo per me ma penso anche per Tarabas,
che siamo stati i primi "fessacchiotti a fare sta Iptv :)lol: Tarabas in senso affettivo).

No, no. Parla pure seriamente. :eusa_shifty:


:D
 
Ma come fai ad avere una 8 mega e l'adsl aggancia con Data Rate 3904 640 kbps?
Questi sono i valori classici della 4 mega, ed il 640k del download e' anomalo perche' normalmente viene agganciato piu' basso (512) o a 1024k.
Credo che ti convenga cambiare la modulazione (lasciarla in auto) a meno che non ci siano problemi maggiori. E se continua chiamare il supporto:eusa_wall:
Appena ho un attimo di tempo posto la mia situazione.
 
sturo ha scritto:
Ma come fai ad avere una 8 mega e l'adsl aggancia con Data Rate 3904 640 kbps?
Questi sono i valori classici della 4 mega, ed il 640k del download e' anomalo perche' normalmente viene agganciato piu' basso (512) o a 1024k.
Credo che ti convenga cambiare la modulazione (lasciarla in auto) a meno che non ci siano problemi maggiori. E se continua chiamare il supporto:eusa_wall:
Appena ho un attimo di tempo posto la mia situazione.

Oggi infostrada mi ha detto:"gentile cliente....8 mega non sempre vengono agganciati" ma solo in condizioni ottimali.....

ok ma 4 mega mi sembrano poco cmq.....infostrada tv mi si vede ma se scende di qualche kbps va a scatti....che ****o devo rimanere con il patema ogni volta????
Fino a 2 mesi fa non era così basso il down.....

come per la modulazione sturo le ho provate tutte è quella èl'unica che mi fa veder decentemente info tv....mi sto rompendo il ****o.....:mad: :mad:
 
Ecco la mia situazione sul router:
-----------------------------
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

SNR Margin 6 7 dB
Line Attenuation 20 11 dB
Data Rate 13706 996 kbps

Speed Test
Download 3927 10430.35
Upload 84441 485.08
-------------------------------

La modulazione e' impostata sul default: adsl2+ multimode.
Il mio contratto e' il classico ADSL Abosolute 8M.

Qualche anno fa, in un altro appartamento, ho avuto problemi di microinterruzioni continue (disconnessioni della adsl) non rilevate dalle centrali infostrada: la cura, quando dopo tanti tentativi ho beccato quello giusto dell'assistenza, e' stata impostare la modulazione "adsl (ITU G.992.2/.1)"; agganciava un po' piu' bassa (10M invece che 12M) ma era stabilissima.
 
sturo ha scritto:
Ecco la mia situazione sul router:
-----------------------------
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz

SNR Margin 6 7 dB
Line Attenuation 20 11 dB
Data Rate 13706 996 kbps

Speed Test
Download 3927 10430.35
Upload 84441 485.08
-------------------------------

La modulazione e' impostata sul default: adsl2+ multimode.
Il mio contratto e' il classico ADSL Abosolute 8M.

Qualche anno fa, in un altro appartamento, ho avuto problemi di microinterruzioni continue (disconnessioni della adsl) non rilevate dalle centrali infostrada: la cura, quando dopo tanti tentativi ho beccato quello giusto dell'assistenza, e' stata impostare la modulazione "adsl (ITU G.992.2/.1)"; agganciava un po' piu' bassa (10M invece che 12M) ma era stabilissima.


Non capisco perchè a me va 4 con un contratto tutto incluso 8 mega e ate a 10 con un contratto 8 mega absolute....
 
avete visto che sono comparsi una decina di cartoni diversi (un sacco di episodi in totale) nel video on demand? Non male, anche se mi aspettavo questa "pochezza" di materiale da subito.
Spero recuperino in frettissima il tempo perso, facendo un bel catalogo di anime ma anche film e serie tv.

Ah, dimenticavo, sono gratis fortunatamente!
 
frequenze dtt

salve, ho necessità di sapere se qualcuno di voi ha sintonizato sul suo motorola, canali dtt che si trovano su frequenze vicine a 226.5;
il mio problema sta nel fatto che mai, ho sintonizzato i canali (can 5 ita 1 ecc.) che si trovano in questa frequenza vhf; ho avuto modo di provare altri decoder i quali, agganciano durante la ricerca, partendo dal basso, prima questi 8 canali sul vhf 226.5, poi 14 can sulla 514 uhf, poi 6 can sulla 629, poi 6 sulla 714, 6 sulla 770, 16 sulla 794 ed infine 8 sulla 834, per un totale di 64 canali, mentre il vip1616t non potendo seguire le frequenze, ti da la percentuale di ricerca, che nel mio caso al 5% sintonizza 14 canali, poi 6, ancora 6 salendo con la percentuale altri 6 p, poi 16 ed infine 8 per un totale di 56 canali, mancano infatti a fine ricerca i mediaset ecc.;il mio pensiero, è indirizzato, sul fatto che, non avendo ne la diagnosi del segnale ne la consultazione delle frequenze, questo ns stb, magari inizia la ricerca da frequenze + alte della 226.5 e che quindi non li sintonizzerò mai, considerando che ho fatto sostituire le antenne con quelle specifiche dtt.
grazie fatemi sapere
 
uhf 226,5 e' molto bassa, fa parte dei canali identificati con lettere.
Comunque e' un problema di Infostrada (tanto per cambiare) che mappa i canali e, in qualche modo, controlla le frequenze. Infatti, nella mia zona (ma credo ovunque) Iris ha cambiato mux (ovvero frequenza) passando dal mux D-free (mediaset premium) a quello mediaset 2 (dove ci sono i rete4, canale5, ...).
Il comico e' che quando era sul mux dove era l'unica ad essere nel pacchetto, il motorola la sintonizzava. Ora che e' sul mux dove tutte le stazioni vendono sintonizzate dal motorola, Iris non viene sintonizzata.

Si dovrebbe chiamare il supporto e lamentare il problema. Ma il vero problema e' trovare qualcuno che afferri la questione e non faccia solo perder tempo.
 
ciao sturo,
per me è importante sapere se qualcuno ha la visione di canali, sintonizzati su frequenze basse, nel mio caso il mux mediaset 2 si trova nel canale VHF H2(20) frequenza 226.5 e contiene can.5, ita 1, rete 4, BBC, coming soon, class news, iris, e boing,; al momento non sintonizzo nessuno di questi, mentre prima per breve periodo ho visionato iris, coming, e class, un po di + BBC che erano su altri mux, ma mai i restanti che sono da tempo su queste frequenze; quindi se c'è blocco mi miacerebbe sapere di che tipo, in caso contrario, farei altri interventi sulle antenne, pochè sembra che questo decoder abbia bisogno di un segnale ancora + forte e di qualità ristetto ad altri.
Comunque per notizia non hanno ancora risolto, il mio problema dell' assestamento dei primi secondi di visione iptv (per la verità non penso che mai lo faranno), anzi l'altro giorno quando anno inserito i canali SKY inside, si è ripresentato il fermo immaggine che mi aveva fatto sballare, 4€ di 892155 e problema non risolto, mi decido allore di ripremere il famoso tasto codice migrazione, l'indomani mi contattano chiedendomi verso quale compagnia volessi migrare, essendo stato convincente, questa volta mi propongono un premio fedeltà con sconto di 5 € al mese per un anno, (ho già ricevuto il conto telefonico con il rimborso dell'attivazione iptv); comunque tralasciando l'aspetto economico ho risolto per puro caso il problema del fermo immaggine, quando ho collegato un dsl-g624t no wind usato solo per pochi minuti, mi dava medesimo download, non vedevo la iptv, ma i valori di snr e attenuazione decisamente migliori, allora ritornando al mio dsl-2640b ho notato che non vi era + il fermo immagine (come se la linea si fosse resettata), e facendo alcune prove di modulazione, variavano l'snr, attenuazione e di conseguenza attainable rate ed HEC errors. lunedi il tecnico dovrebbe venire a mettere il famoso splitter al posto della presa telecom, dopo richiameò per rieffetuare l'upgrade alla banda che a dire dell'ultimo operatore 155 era in uscita a 12M mentre ora è a 8M; comunque con questa configurazione il router mi da un attainable rate di circa 15900 sono quasi 16M che potrei agganciare, ma in circa 24 ore genero circa 200 HEC errors, con tre pc che succhiano di continuo, non so dire se è accettabile;concludo col dire che alcune giornate ed in alcune ore la iptv è perfetta.
ciao grazie
 
Dalla mia esperienza ti posso dire che il box Motorola riesce a lavorare con segnali molto bassi, con i quali l'altro decoder che ho in casa non riesce (ho avuto e ho tutt'ora il segnale molto basso e basta nulla per scendere sotto la soglia minima, ma l'ultimo a saltare e' il motorola, che tiene dura anche quando gli altri decoder non aganciano piu').
Il blocco e' in mano ad Infostrada che decide quali canali sintonizzare e come ... infatti non mi sintonizza Iris che e' sullo stesso mux degli altro mediaset perfettamente sintonizzati e che l'altro decoder mi sintonizza. Questo da quando Iris ha cambiato frequenza/mux. Sul vecchio mux lo sintonizzava.
 
Ciao Shark.
Nella mia zona, Padova, i vari MUX trasmettono a partire dai 490MHz. In particolare Mediaset 2 è sui 770. Nessun problema di sintonizzazione. Tu in che comune risiedi?
 
Ire_65 ha scritto:
Ciao Shark.
Nella mia zona, Padova, i vari MUX trasmettono a partire dai 490MHz. In particolare Mediaset 2 è sui 770. Nessun problema di sintonizzazione. Tu in che comune risiedi?
A te sintonizza Iris su Mediaset 2?
 
Nella mia zona IRIS e' andato su Mediaset 2, assieme a Rete4 e &. Invece mi sono spariti da qualche settimana i due SportItalia che erano anche loro su Mediaset2 e non li trovo piu'.
E' un continuo viavai!
 
Indietro
Alto Basso