La nostra banda C

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@cavallis
Diciamo che le prime segnalazioni risalgono a venerdì pomeriggio ;)

gxcaLwr-9dd31cccf1ab968a93cc8e31fe395bb6.jpg
 
Quali satelliti si prendono e quali non si prendono dal centro italia rispetto a quelli del nord e del sud?
 
Spiderman72 ha scritto:
Quali satelliti si prendono e quali non si prendono dal centro italia rispetto a quelli del nord e del sud?

Nessuno ha una lista stilata dei sat che si prendono al sud rispetto al nord al nord rispetto al sud e viceversa?:eusa_shifty:
 
Forse stai confondendo con la Banda KU.
In Banda C il Fattore Geografico Nord/Centro/Sud incide ben poco mentre si può dire ciò che è scontato per la Teoria e cioè che riceveranno più Satelliti e Transponder Gli Impianti realizzati a regola d'Arte con tutti i Componenti di primordine, rispetto ad Impianti di uguali dimensioni ma senza i migliori requisiti,quindi ogni valutazione sulla ricezione secondo la mia esperienza va vista in considerazione dei Componenti utilizzati che possono anche essere simili ma mai uguali, leggendo questo lungo Thread si può capire molto sulla Banda C.

Ciao.
 
Hallo cavallis,

no, I use C-Tech HD 5000-C-Plus for blind scanning in DVB-S2.

Screenshots are made with Terratec Cinergy S2 PCI HD PC-Card (even for 4:2:2).

My old Humax PR-1000 HD is only for controlling FEC and Modulation in DVB-S2 transmissions, but it works not always very fine...

Ciao
Edgar.
 
costantinopiri ha scritto:
Forse stai confondendo con la Banda KU.
In Banda C il Fattore Geografico Nord/Centro/Sud incide ben poco mentre si può dire ciò che è scontato per la Teoria e cioè che riceveranno più Satelliti e Transponder Gli Impianti realizzati a regola d'Arte con tutti i Componenti di primordine, rispetto ad Impianti di uguali dimensioni ma senza i migliori requisiti,quindi ogni valutazione sulla ricezione secondo la mia esperienza va vista in considerazione dei Componenti utilizzati che possono anche essere simili ma mai uguali, leggendo questo lungo Thread si può capire molto sulla Banda C.

Ciao.
Si ho letto questo topic dove chi per esempio è piu al centro sud riceva satelliti in banda c che al centro nord non si riceverebbero sbaglio?
Ho seguito anche dishpointer.com ma voi pare riusciate anche a prendere quelli fuori footprint.Per questo mi chiedevo come fate.
 
I foot print sono sempre e soltanto indicativi.
Se un satellite è sopra l'orizzonte (se è sotto non c'è nulla da fare) ciò che impedisce al segnale di avere un intensità sufficiente ad essere ricevuto è l'orientamento e la direzionalità dell'antenna trasmittente, quella sul satellite.
Salvo i casi limite, dove ad es. un satellite asiatico è sotto l'orizzonte per chi sta al nord-ovest mentre è sopra per chi sta al sud-est, oppure il contrario per i satelliti sopra le americhe, la posizione geografica in banda C fa poca differenza. Ciò che conta è soprattutto l'impianto/antenna di chi riceve.
;)
 
dx qwer ha scritto:
Hallo cavallis,

no, I use C-Tech HD 5000-C-Plus for blind scanning in DVB-S2.

Screenshots are made with Terratec Cinergy S2 PCI HD PC-Card (even for 4:2:2).

My old Humax PR-1000 HD is only for controlling FEC and Modulation in DVB-S2 transmissions, but it works not always very fine...

Ciao
Edgar.



OK, thank you
 
Tuner ha scritto:
I foot print sono sempre e soltanto indicativi.
Se un satellite è sopra l'orizzonte (se è sotto non c'è nulla da fare) ciò che impedisce al segnale di avere un intensità sufficiente ad essere ricevuto è l'orientamento e la direzionalità dell'antenna trasmittente, quella sul satellite.
Salvo i casi limite, dove ad es. un satellite asiatico è sotto l'orizzonte per chi sta al nord-ovest mentre è sopra per chi sta al sud-est, oppure il contrario per i satelliti sopra le americhe, la posizione geografica in banda C fa poca differenza. Ciò che conta è soprattutto l'impianto/antenna di chi riceve.
;)
Ah ecco quindi indicativi significa che ad esempio se su un sito c'è un footprim massimo magari non è vero perchè se mettiamo un antenna grande con lnb specifico si prende?
A me piacerebbe molto captare anche quelli fuori orizzonte anche se impossibile.
Non c'è neanche speranza che su internet ogni canale venga stremmato?
 
Intelsat 704 @ 66° East

--------------------------------------------------------------------------------

E' tornato a trasmettere: Intelsat 704 @ 66° East
3717 R DVB-S2/QPSK 24178 5/6
3748 R DVB-S2/QPSK 23530 3/4
4055 L DVB-S2/8PSK 29790 9/10
4135 L DVB-S2/8PSK 29790 9/10

|Thanks to DeEmEx|
__________________
LAT:41.5N LON:12.2E RIC:Manhattan Plaza ST 450 + HD 160Gb, Quali-TV QS1080IRCI PARAB:Gibertini 150cm
MOTOR:Superjack 24", Superjack 6" LNB Ku:Inverto IDLP-TFlange C120 0.3dB LNB C:Supermax 17°K


ho provato a cercarlo ma non lo trovo che parabola serve media oppure gigante
ciao Antonio
 
@antoniopev
La segnalazione DeEmEx l' ha data anche a Flysat.
Per il West Hemi e l' NW una 150 dovrebbe bastare.
 
cortesemente, lo chiedo da profano della banda C, con humax 2000 al nord italia che parabola serve per ricevere NSS 806 (40.5W) - 3880.00 R - DVB-S (QPSK) - 22117 5/6 - che sono i canali del venezuela, preso atto che quell in banda ku a 24,5 ovest in mpeg4 hanno codficato, molte grazie

p.s. spero basti una 150!!!!!
 
mi sono accorto ora che sono trasmessi in S2 ecco spiegato il motivo xche non ricevo nulla grazie Mega x la risposta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso