La Rai disdice il criptaggio NDS sul satellite: preparativi di addio a Sky?

Noooo! è sky che deve decidere se le richieste che le farà la RAI x pacchetto RAISAT+inserimento codici NDS su RAInazionali saranno tali da garantirle comunque un ritorno economico...
Cone dici tu Sky lavora se ha un ritorno economico positivo....non è una onlus
 
questo l'avevo sottinteso ;)
è normale che se la Rai volesse 200 milioni, Sky gli sbatterebbe la porta in faccia.
 
pietro89 ha scritto:
ho capito, però intanto anche dopo giugno rimarranno su sky, ...
i canali Mediaset NON SONO SU SKY, ma sono sul transponder Mediaset!!! sono visibili solo quando sono FTA e quindi NON sempre ma solo se e quando vuole Mediaset!!
Analogamente a RAI anche Mediaset aveva fatto un offerta a SKY per il loro pacchetto pay + i generalisti "completi" che Sky ha giudcato troppo onerosa e non ha accettato.

Certo che se RAI e MDS decidessero di codificare TUTTO vedrai che sky dovrà scendere a più miti consigli...
 
guarda che lo so che "non sono su sky", per rimarranno su sky intendevo "visibili anche con decoder sky"...
 
pietro89 ha scritto:
cambiare decoder a tutti (quindi con una bella spesa da sostenere) per darne uno con due slot solo per favorire la concorrenza non lo farebbe nessuna azienda, forse le onlus :D

i paraocchi sky con quale pacchetto vengono forniti?? :icon_rolleyes:
Li leggi i miei post???Ho lanciato la provocazione del decoder coi due slot solo per il futuro e aggiungerei solo per chi ne facesse esplicita richiesta in quanto non servito da un buon segnale terrestre.....intanto con un aggiornamento software via satellite potrebbe rendere compatibili anche con il nagra gli attuali,no?Sono sempre mie supposizioni,ipotesi che non troveranno mai riscontro ma era per fare capire che non ci vogliono mica per forza e obbligatoriamente due decoder!
Chi ha un buon segnale terrestre di tivu' sat non se ne fa nulla e sono la maggior parte degli italiani!
Gli altri si arrangeranno o tivu'sat o sky....ma mentre tivusat avra' un dec aperto,sky no,basterebbe che quest'ultima rilasciasse la cam e aprisse al nagra il suo per una effettiva CONCORRENZA TRA OPERATORI.
 
AK47 ha scritto:
i paraocchi sky con quale pacchetto vengono forniti?? :icon_rolleyes:
Li leggi i miei post???Ho lanciato la provocazione del decoder coi due slot solo per il futuro e aggiungerei solo per chi ne facesse esplicita richiesta in quanto non servito da un buon segnale terrestre.....intanto con un aggiornamento software via satellite potrebbe rendere compatibili anche con il nagra gli attuali,no?Sono sempre mie supposizioni,ipotesi che non troveranno mai riscontro ma era per fare capire che non ci vogliono mica per forza e obbligatoriamente due decoder!
Chi ha un buon segnale terrestre di tivu' sat non se ne fa nulla e sono la maggior parte degli italiani!
Gli altri si arrangeranno o tivu'sat o sky....ma mentre tivusat avra' un dec aperto,sky no,basterebbe che quest'ultima rilasciasse la cam e aprisse al nagra il suo per una effettiva CONCORRENZA TRA OPERATORI.

Quoto!
Giusto ragionamento visto che questa situazione coinvolgerà poche persone a copertura dtt completata!
 
non dimentichiiamoci che Sky non è "nemica" del dtt, anzi potrebbe pure...:eusa_whistle:
 
Penso che sarà proprio un Addio !! a breve su SKY i canali RAISAT chiuderanno !! :icon_cool:
Sono troppo adatti al "chiaro" sul DTT....:icon_bounce:
 
pressy ha scritto:
Penso che sarà proprio un Addio !! a breve su SKY i canali RAISAT chiuderanno !! :icon_cool:
Sono troppo adatti al "chiaro" sul DTT....:icon_bounce:
Secondo me, i canali di RaiSat non chiuderanno mai sparirà solo il criptaggio e quando ci sarà la F1 oppure qualche partita di calcio non la si potrà vedere
 
a questo punto sarebbe giusto che ognuno se ne vada per la sua strada..sky come ha sempre voluto che faccia vedere con lo skybox solo i suoi canali

Questa collaborazione fra rai e sky ha portato frutto solo a sky e se la rai fosse una azienda governata solo nel suo interesse avrebbe già reciso sto abbraccio con sky che non ha senso

Di certo era indecente la condizione attuale in cui un abbonato anche a sky aveva quello che un solo abbonato rai non aveva

Credo che il problema sia che sky venda nei numeri dei suoi telspettatori globali anche chi con acceso il decoder sky segue poi le reti mediaset o rai

Da quì la discesa.........
 
dado hai visto la faccina che ha messo prassy dopo la frase: a breve su SKY i canali RAISAT chiuderanno...
mi ricorda me quando penso che spremium è una pseudo-paytv che dovrebbe chiudere...:D
 
Ultima modifica:
nei comunicati stampa sugli ascolti, i canali generalisti sono esclusi.
 
pietro89 ha scritto:
dado hai visto la faccina che ha messo prassy dopo la frase: a breve su SKY i canali RAISAT chiuderanno...
mi ricorda me quando penso che spremium è una pseudo-paytv che dovrebbe chiudere...:D
Si lo vista :D. Io ho solamente espresso il mio parere, secondo me andrà a finire cosi, una specie di via di mezzo :D :D
 
johnnyb ha scritto:
infatti usciranno a luglio
Dopo aver letto cinque tuoi messaggi uguali, finalmente ho capito ha cosa ti riferisci, ripeterlo un po meno, no?? Anche se i canali di RaiSat dovrebbero andare via non ci vedo tutta questa grande perdita
 
dado88 ha scritto:
Dopo aver letto cinque tuoi messaggi uguali, finalmente ho capito ha cosa ti riferisci, ripeterlo un po meno, no?? Anche se i canali di RaiSat dovrebbero andare via non ci vedo tutta questa grande perdita

ok scusa: per me è un fatto gravissimo..diminuisce radicalmente l'offerta ma non cala il prezzo ne migliora la qualità audio video e la programmazione...non mi pare poco
 
AK47 ha scritto:
dimenticate una cosa secondo me fondamentale:Tivusat serve in proporzione a poche persone...per tutti gli altri(che direi essere il 98% della popolazione) quando i canali sono criptati sul satellite e' sufficiente spegnere il cessobox e guardare il segnale in analogico o dtt senza muovere le chiappe dal divano e quindi senza rischio di bruciare calorie :D
con l'eccezione che il DTT non riuscirà a coprire la popolazione che adesso coprono le frequenze analogiche, quindi la popolazione coperta sarà inferiore al 98%.
 
liebherr ha scritto:
a questo punto sarebbe giusto che ognuno se ne vada per la sua strada..sky come ha sempre voluto che faccia vedere con lo skybox solo i suoi canali

Questa collaborazione fra rai e sky ha portato frutto solo a sky e se la rai fosse una azienda governata solo nel suo interesse avrebbe già reciso sto abbraccio con sky che non ha senso
frutto solo a Sky? :lol: a parte che 50 milioni l'anno per le repliche dei programmi alla Rai nessun altro glieli avrebbe dati (e non a caso RaiSat è l'unica divisione Rai col bilancio in attivo), ci sono poi le migliaia di abbonamenti che la Rai ha incassato perché l'evasore si è abbonato a Sky ed è stato scovato.
Casomai se la Rai fosse un'azienda governata solo nel proprio interesse avrebbe venduto il 49% di RaiWay, non avrebbe spento i trasmettitori AM per la radio e non avrebbe fatto piattaforme con il suo principale concorrente...
 
Indietro
Alto Basso