La terza stagione di Lost in prima visione assoluta su Fox [NO SPOILER]

ptrchiappe ha scritto:
Il problema con Mr. Eko stava semplicemente nell'attore che non voleva impegnarsi per tutta la serie e aveva quindi firmato un contratto che lo lasciava libero di svincolarsi con un certo preavviso (per permettere agli sceneggiatori di farlo uscire di scena); invece la portoricana Ana Lucia, assieme alla sua amichetta Libby, hanno commesso l'errore di farsi beccare un pò "alticce" dalla polizia delle Hawaii, il che ha portato alla loro prematura morte alla fine della seconda serie ... purtroppo.

DAVVERO????

Le hanno fatte fuori nella serie perchè nella realtà si sono ubriacate????

Lost è bello anche per questo.....

Comunque qualcosa si stà cominciando a capire... Poi il fatto che Ben sia molto spesso un bugiardo, ti complica un po' le cose (già è difficile scoprire la verità, se poi dicono bugie su bugie....). Ad esempio cosa significa quando Ben ha accennato ad una scatola dove puoi trovarci dentro qualsiasi cosa? quando ha detto al suo compare "Vai a prendere l'uomo di Thallassee", sono andati a renderlo in questa fantomatica scatola?
Boh???
 
Credo che la scatola vada intesa più in senso metaforico che reale, tanto più conoscendo l'affidabilità in genere delle parole di Ben ... (vedi anche commento di Alex a Locke)
 
B. Pierluigi ha scritto:
DAVVERO????

Le hanno fatte fuori nella serie perchè nella realtà si sono ubriacate????
Beh, si sono ubriacate e si sono fatte beccare in quello stato mentre guidavano, non è che sia proibito ubriacarsi alle Hawaii.
 
ptrchiappe ha scritto:
Il problema con Mr. Eko stava semplicemente nell'attore che non voleva impegnarsi per tutta la serie e aveva quindi firmato un contratto che lo lasciava libero di svincolarsi con un certo preavviso (per permettere agli sceneggiatori di farlo uscire di scena); invece la portoricana Ana Lucia, assieme alla sua amichetta Libby, hanno commesso l'errore di farsi beccare un pò "alticce" dalla polizia delle Hawaii, il che ha portato alla loro prematura morte alla fine della seconda serie ... purtroppo.

se è per quello...i NON beccati dalla polizia dell'isola sono ormai pochissimi e sono tutti quelli che hanno un immagine pubblica da testimonial...il resto i loro eccessi ce li hanno...e poi in america i controlli ci sono e se sei alticcio anche di pochissimo...nn c'è santo che tenga. ti becchi quel che ti meriti...poi loro sono su un isola e famosi...quindi la notizia arriva subito.

mr eko però chissà che avrebbe fatto con locke...sono fuori di testa entrambi...ma cmq ha dato il suo bel contributo...magari ricompare in qualche visione...sai com'è i morti a lost ricomapiono sempre :D
 
eheheh....influenza di jj abrams per i "bugiardi" guardatevi alias e spesso non si capisce una mazza...e il bello sta proprio lì.

io ad es nella prima stagione credevo che l'"altro + grosso...quello che sembrava + pirata (che prende walt per primo...) è in realtà il + bambacione (ultimamente è quello che hai aiutato jack nell'operazione)...e mi sta pure simpatico...nn si capisce se ci è o se ci fa :D
 
Ok, prima puntata sufficientemente misteriosa e/o adrenalinica, ma spiegatemi l'utilità dei due personaggi di oggi.
A parte l'inizio che sembrava una puntata del Tenente Kojak :cool: l'unica utilità della puntata (e dei personaggi) è stata quella di far vedere quei 20 secondi di Ben nel bunker che voleva farsi operare. :icon_rolleyes:

Speriamo bene che la seconda puntata rialzi il livello... :eusa_wall:

Anche tutte quelle storie sull'ubriachezza delle attrici o il ripensamento del negrone mi fanno capire che gli sceneggiatori navighino a vista e forse non sappiano nemmeno loro ancora come andrà a finire, specie dopo lo sciopero... :eusa_naughty::sad:
 
Bene, la seconda puntata era già più interessante... :D
A parte la telenovela sulla madre di Kate (o come si scrive), mi è parso che l'amica di strada fosse la complice di Sawer (o come si scrive)! :5eek:
Se mi confermate che è vero, qui si stravolgono tutte le regole della statistica!! :evil5:

A parte questo, dicevo, avete notato il flash mentre le due donne erano nascoste fra i tronchi? E lo sciame che si muoveva come un'unica entità?
Non so se abbiate letto "Preda" di Michael Crichton, dove uno sciame di microrobot si muoveva come se fosse un solo organismo (ops. ho spoilerato sul libro!! :eusa_think: ), beh da un certo punto di vista potrebbe essere un'entità artificiale o extraterrestre che ha fotografato le due gnocche (ehm... signorine :D).

Voi che ne pensate? E' verosimile?
E poi che fine ha fatto Locke? E' passato alla concorrenza??? :eusa_shifty:
 
Bit Bucket ha scritto:
qui si stravolgono tutte le regole della statistica!!

Mi sa che con le statistiche si stia veramente esagerando sia per come si sono incrociate e incontrate le persone sia per l'altissimo numero di assassini dai e' troppo..
 
2 personaggi apparsi dal nulla da qualche puntata si comportano stranamente (tipo andare in bagno mentre gli altri cercano di capire cosa è successo) nn mi sembra una cosa di poco conto...e poi scusa, ti è passato dalla mente che adesso ci sono 2 sepolti vivi sulla spiaggia accanto a mr.eko.

e ancora i 2 personaggi sapevano e se ne stanno zitti. hanno avuto la ricetrasmittente e secondo te non l'hanno mai usata...impossibile...quella servirà di sicuro.

gli sceneggiatori sanno benissimo dove andare a parare nn ha caso hanno fatto quello strano contratto con la ABC e nella mente di lindelof e cuse è tutto bello che chiaramente scritto.

le vicende degli isolani nella realtà nn hanno inciso. cioè eko (il nome vero è troppo lungo) ha firmato un contratto che lo impegnava per tot puntate e per forza di cosa lo sapeva lui e gli autori(servono a quello i contratti x evitare che domani jack si svegli e dica....faccio solo la pubblicità dell'oreal...o sayer faccio solo la pubblicità del cool water). anche le signorine "ubriacone" (si sa che poi viene tutto ingigantito e anche che in usa per ste cose nn si scappa...si paga ma finito lì (guarda sutherland che dovrebbe andare in prigione...e ci andrà dopo x lavorare anche se ora con lo sciopero..............).

lo sciopero nn incasina proprio nulla...è come se fossero in ferie (e secondo me lavorano d+ ora che prima...semplicemente nn fanno uscire i testi e nn si muove tutta la produzione)

ovvio che la kate e sayer sono legati da quella "signorina"...mi sembra che lost ci abbia ormai abituato a cose del genere...lo so che le statistiche sono strane...ma anche la possibilità di cadere su un isola piuttosto che nel pacifico lo sono, ma nn stiamo a lamentarci di ciò(visto che è finzione)

cmq sulla madre di kate...la storia era già stata narrata in passati falshback quindi la "telenovela" non è nuova

anche i flash, lo sciame nero che fa quei rumori...tutte cosa già viste.

locke...evidentemente a ben gli serve lui e l'uomo "suo padre"...poi jack vuol far di tutto x rimanere sull'isola e quindi nn vedeva l'ora di rendersi utile

PS ma nn fissatevi sulle statistiche...scusate ma tutta produzione telefilmica e filmica si basa su inesattezze e assurdità (gente che parla al cellulare dalla luna, computer x rintracciare le chiamate che impiegano 20 ore...ma per migliorare l'immagine di un cellulare ci mettono 1 secondo...mi cmprerò un cellulare con fotocamera schifosa...tanto poi a csi mi migliorano l'immagine, alias è così pieno di profezie...che andando avanti diventano routine...poi me ne viene in mente altre ma nn avendo voglia di mettere spoiler on spoiler off lascio perdere, godetevi il prodotto senza analisi "superflue" :D
 
Burchio ha scritto:
locke...evidentemente a ben gli serve lui e l'uomo "suo padre"...poi jack vuol far di tutto x rimanere sull'isola e quindi nn vedeva l'ora di rendersi utile
Piccolo lapsus: è john che vuole restare sull'isola, jack spera di riuscire ad andarsene prima o poi :D
 
Lost di ieri

Le puntate sono state veramente molto belle, comiche (Sawyer che voleva farsi amare dal gruppo:lol: ), drammatiche (i due sepolti vivi:5eek: ) e intriganti (Kate e Juliet ammanettate insieme, col dubbio che Juliet può essere una spia :icon_twisted: :icon_twisted: ), ora sorge una domanda: le scene viste con gli occhi di quei due bamboccioni sia della prima che della seconda stagione erano state immaginate già dal primo anno di produzione? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Giro2000 ha scritto:
le scene viste con gli occhi di quei due bamboccioni sia della prima che della seconda stagione erano state immaginate già dal primo anno di produzione? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

il numero di jj o lindelof...l'ho lasciato nella tasca dell'altro giaccone.:D

ovvio che gli attori non c'erano e ieri si trattava di immagini prese "da altre angolazioni"
 
la prima puntata con la storia di paulo e quell'altra sinceramente non mi è piaciuta molto (tranne quando lei apre gli occhi mentre la seppelliscono viva)...meglio la seconda assolutamente! Sayid avrà ragione a non fidarsi di Juliet? Secondo me non è una spia ma realmente abbandonata...cmq fossi in Jack proporrei, una volta tornati all'accampamento, di trasferirsi tutti nel villaggio abbandonato dagli "altri"; è vero che sarebbero lontani dal mare e sia per la pesca che per eventuali soccorsi sarebbe negativo però almeno dormirebbero meglio e tornerebbero in parte alla civiltà! In spiaggia si starà bene però dopo tre mesi...
 
skyhduser ha scritto:
la prima puntata con la storia di paulo e quell'altra sinceramente non mi è piaciuta molto (tranne quando lei apre gli occhi mentre la seppelliscono viva)...meglio la seconda assolutamente! Sayid avrà ragione a non fidarsi di Juliet? Secondo me non è una spia ma realmente abbandonata...cmq fossi in Jack proporrei, una volta tornati all'accampamento, di trasferirsi tutti nel villaggio abbandonato dagli "altri"; è vero che sarebbero lontani dal mare e sia per la pesca che per eventuali soccorsi sarebbe negativo però almeno dormirebbero meglio e tornerebbero in parte alla civiltà! In spiaggia si starà bene però dopo tre mesi...

bisogna vedere cosa hanno lasciato :D
 
skyhduser ha scritto:
...cmq fossi in Jack proporrei, una volta tornati all'accampamento, di trasferirsi tutti nel villaggio abbandonato dagli "altri"; è vero che sarebbero lontani dal mare e sia per la pesca che per eventuali soccorsi sarebbe negativo però almeno dormirebbero meglio e tornerebbero in parte alla civiltà! In spiaggia si starà bene però dopo tre mesi...

... a proposito di accampamenti: ma una volta non si erano divisi metà sulla spiaggia e metà all'interno? Quando è successo che si sono ritrasferiti tutti sulla spiaggia?
 
Belle le puntate di ieri. Ma ho letto che l'amica che ha aiutato Kate ad incontrare sua madre è legata anche a Sawyer??? Non la ricordo... Se ricordate, potete dirmi il numero della puntata? Le ho tutte registrate , così posso verificare.
Grazie.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Belle le puntate di ieri. Ma ho letto che l'amica che ha aiutato Kate ad incontrare sua madre è legata anche a Sawyer??? Non la ricordo... Se ricordate, potete dirmi il numero della puntata? Le ho tutte registrate , così posso verificare.
Grazie.

si vede nella puntata di ieri sera...nn c'è da fare nessuna ricerca...occhi spalancati
 
ethan ha scritto:
... a proposito di accampamenti: ma una volta non si erano divisi metà sulla spiaggia e metà all'interno? Quando è successo che si sono ritrasferiti tutti sulla spiaggia?

auzz...è successo un sacco di tempo fa, dopo gli attacchi a kim e a claire.

si sono ritrosferiti tutti sulla spiaggia. saltuariamente andavano a premere il bottone nella botola, ma nn essendoci + la base nn c'è + nulla da fare nell'entroterra
 
ethan ha scritto:
... a proposito di accampamenti: ma una volta non si erano divisi metà sulla spiaggia e metà all'interno? Quando è successo che si sono ritrasferiti tutti sulla spiaggia?
Ecco, visto? Anche a me questo particolare era sfuggito, come mi era sfuggito il piedone e altre cosucce. Quando si mette troppa carne al fuoco... :icon_rolleyes:

E non dimentichiamoci assolutamente della serie di numeri della lotteria, eh!
Che fine hanno fatto?

Qui si aprono e chiudono e lasciano in sospeso troppi filoni. Ma che cavolo, ci vuole molto a seguire una trama senza mille divagazioni sul tema?

Prendete 24. La trama è credibilissima e si sviluppa in maniera appassionante ma sempre abbastanza lineare (a parte qualche mezza telenovela su amori e amicizie, vabbé, sono allergico...), mentre con Lost questo non avviene e la cosa mi dispiace parecchio, perchè è un vero peccato!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso