Lavori in corso Mux Telecity da Giarolo (AL) per ridurre interferenze con Torino

GG (TO) ha scritto:
Il Gruppo Tacchino doveva ordinare uno studio/progetto di rete per Piemonte e Lombardia (che radioelettricamente sono troppo legate) appena ottenuti i canali nell' AT3 che il Ministero ha giustamente dato uguali a Torino. Anzi, per la verità, doveva e poteva farlo molto prima dello SO dell' AT3, ma mi fermo qui perché non posso andare oltre. Cmq direi di cercare di essere propositivi e vedere cosa succede nelle prox settimane.
Anche secondo me se faceva i 3 Mux uguali tra Lombardia e Piemonte non avrebbe avuto tutti sti problemi... bastava non infarcirli di copie Telecity 1,2 telestar 1-2-3, italia 8 1-2-Prestige... e ci stavano tutti i canali del gruppo con eventuale versioni regionalizzati (1 Mux può portare fino a 8 canali e loro ne hanno 3 per un totale di 24 canali... di spazio ce n'era!)

Beh almeno pare si siano decisi a fare l'SFN in Piemonte... è già qualcosa ;)
 
Buonasera a tutti, volevo solo far presente che a Cuorgnè (TO), non vedo più i MUX in questione, non so dirvi il giorno preciso in cui è cambiata la situazione, di certo sabato 7 maggio li vedevo, perchè ho fatto la scansione canali. Dimenticavo, io li ricevo dal Giarolo, in quanto verso Torino abbiamo ostacoli, solo il 15% del territorio cittadino riceve da TO.

Comunque, hanno fatto ulteriori modifiche, per quello non li vedo più??
Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi.
 
Sì, ci sono state ulteriori modifiche e affini, comunque è stata appena annunciata una SFN tra Giarolo e Torino, quindi gran parte dei problemi dovrebbero finalmente risolversi. Porta un po' di pazienza :)
 
fatantony ha scritto:
Buonasera a tutti, volevo solo far presente che a Cuorgnè (TO), non vedo più i MUX in questione, non so dirvi il giorno preciso in cui è cambiata la situazione, di certo sabato 7 maggio li vedevo, perchè ho fatto la scansione canali. Dimenticavo, io li ricevo dal Giarolo, in quanto verso Torino abbiamo ostacoli, solo il 15% del territorio cittadino riceve da TO.

Comunque, hanno fatto ulteriori modifiche, per quello non li vedo più??
Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi.

In linea di principio e di buona tecnica per la sfn il Giarolo deve coprire solo ed esclusivamente parte della provincia di Alessandria ed alcune zone dell'astigiano, tenendo inoltre presente che la postazione alessandrina sta irradiando con potenze davvero ancora eccessive.Poiché la situazione è ben lontana dal definitivo non resta che aspettare. La sincronizzazione potrà servire solo se i sistemi radianti saranno adeguati, quindi anche su questo punto è ancora tutto da verificare. Courgnè è però una situazione anomala: per coprirla correttamente ci vogliono tx locali.
 
GG (TO) ha scritto:
Courgnè è però una situazione anomala: per coprirla correttamente ci vogliono tx locali.

Si questo l'ho notato... purtroppo solo mediaset e alcune locali hanno deciso per tx locali... la rai devo comunque vederla dal Penice, puntare Torino risulta davvero ostico...:eusa_wall:
 
fatantony ha scritto:
Si questo l'ho notato... purtroppo solo mediaset e alcune locali hanno deciso per tx locali... la rai devo comunque vederla dal Penice, puntare Torino risulta davvero ostico...:eusa_wall:

L' ufficio tecnico di Telecity mi confermava ieri che le potenze dal Giarolo saranno ridotte e che ci sarà la sincronizzazione con Torino. Per questa ragione sarà riattivata la postazione di Asti proprio perché Giarolo farà servizio marginale sull'astigiano. La diffusione all'orizzonte sarà limitata il più possibile, quindi devo confermare che anche il Gruppo Tacchino irradierà sostanzialmente dal Giarolo con le stesse caratteristiche di Mediaset e TIMB. Non si può escludere che in futuro vengano aggiunte postazioni minori nelle zone attualmente non coperte, però non ho nessuna comunicazione ufficiale in merito. Vedremo nei prox mesi.
 
GG (TO) ha scritto:
La diffusione all'orizzonte sarà limitata il più possibile, quindi devo confermare che anche il Gruppo Tacchino irradierà sostanzialmente dal Giarolo con le stesse caratteristiche di Mediaset e TIMB.

Ciao, io attualmente ricevo i Mux TIMB dal Giarolo... Che non sarebbe possibile, secondo quello che hai detto tu... a parer mio, TIMB emette con dei lobi leggermente diversi rispetto a Mediaset... e anche Telecity, a questo punto...:eusa_think:
 
fatantony ha scritto:
Ciao, io attualmente ricevo i Mux TIMB dal Giarolo... Che non sarebbe possibile, secondo quello che hai detto tu... a parer mio, TIMB emette con dei lobi leggermente diversi rispetto a Mediaset... e anche Telecity, a questo punto...:eusa_think:
Sei sicuro?
Da cuorgnè ricevere i segnali dal Giarolo la vedo dura :eusa_think:
Dovresti ricevere da Torino - Eremo.
Curiosità: sintonizzi La7HD?
 
fatantony ha scritto:
Ciao, io attualmente ricevo i Mux TIMB dal Giarolo... Che non sarebbe possibile, secondo quello che hai detto tu... a parer mio, TIMB emette con dei lobi leggermente diversi rispetto a Mediaset... e anche Telecity, a questo punto...:eusa_think:
Beh mediaset ce li ha più ridotti... infatti verso la mia zona il giarolo non arriva per mediaset ma per TIMB si... ;) Però sembra che anche TIMB ridimensionerà ancora il giarolo...
 
fatantony ha scritto:
Si, ne sono abbastanza sicuro, ho un PU16 che ha un lobo abbastanza stretto... Non ricevo La7HD, e comunque gran parte del territorio di Cuorgnè è coperto da Penice-Giarolo-Ronzone...
Date un'occhiata qua: http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/assistenza/copertura/copertura
Non guardare quel sito per la copertura... Se non fosse che ci sono più di 1000 km e la distanza è relativamente troppa, direbbe addirittura che Palermo è coperto dall'Eremo di Torino... :D Questo è molto più affidabile!

http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO24&posto=Cuorgne`
 
Comunque, forse siamo un po' OT...:D
Ultima cosa, se qualcuno sapesse darmi un'alternativa plausibile, ben venga... Anche se, davvero, non capisco da dove possa entrare; tenendo anche conto che con il PU16, puntando Torino, non entravano i TIMB... la vedo dura entrare da un lobo secondario...:eusa_think:
 
fatantony ha scritto:
Ciao, io attualmente ricevo i Mux TIMB dal Giarolo... Che non sarebbe possibile, secondo quello che hai detto tu... a parer mio, TIMB emette con dei lobi leggermente diversi rispetto a Mediaset... e anche Telecity, a questo punto...:eusa_think:

Ho scritto "sostanzialmente" come Mediaset e TIMB, ma è bene precisare che è stato spiegato più volte su questo forum che l'antenna TIMB dal Giarolo sarà sostituita con una nuova con tilt verso il basso ancora più di accentuato di come è ora.
Poi è noto che vi sono situazioni eccezionali di ricezione dal Giarolo fuori dalle prov.di AL e AT per MDS e TIMB, che però non sono particolarmente gradite agli uffici tecnici, in linea di massima.
 
Ricezione mux gruppo Tacchino

Buongiorno, vorrei chiedere a che punto si trova la situazione di trasmissione dei mux in oggetto per la zona di Ponzano Monferrato. E già da circa due settimane che i segnali non si ricevono più, mentre prima dell'ultima modifica erano perfetti (almeno nella mia zona). Mi spiace tanto perdere trasmissioni come Nuvolari e Supertennis che ritengo molto interessanti.
Saranno modificati di nuovo i lobi di trasmissione dei ch 41, 43 e 45 per far si che in questa zona della provincia di Alessandria i sudetti siano di nuovo usufruibili?
 
ale89 ha scritto:
Eheh a chi lo dici... mancano pure a me i loro canali da piu di 2 settimane... almeno prima il 43 si riceveva... :(
Non faccio commenti . . . :eusa_wall:
Sembrerebbe che loro non vogliono essere visti dalle nostre parti ;) siamo cittadini di serie "B" e quindi non è necessario fare nulla.
Almeno ci informassero di cosa succede con tempistiche aprossimative, così non rompiamo più le scatole. Ma sembra che tutto sia un mistero, un segreto industriale, chissà che cosa. Vabbè tanto sono solo loro che ci perdono, mica noi. Basta cancellare dalla lista i loro canali ed è bello che fatto ! :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso