LOST - the final season - dal 10 Febbraio 2010 su FOX

Burchio ha scritto:
no...la notte ne mettono pochissima...mica scemi
Io pensavo che andava in onda in diretta e quindi bisognava mettere dei spot per tutte le interruzioni originali ;)
 
Joe818 ha scritto:
volevo dire che da noi l'ultimo episodio verra trasmesso con circa 3 ore di ritardo dalla messa in onda degli states.
se non erro l'abc lo trasmette alle ore 21.00 costa est (new york per intenderci)
la differenza di fusi orari tra la costa est degli states e l'italia e' di 6 ore.
da qui la mia conclusione.
Lost negli usa va in onda alle 21 ma siccome negli usa ci sono vari fusi orari allora dipende da cosa si riferiscono come fuso.
Quando a New York sono le 21 a Los Angeles sono le 18 e in Italia sono le 3 del mattino.
Quando a Los Angeles sono le 21 a New York sono le 24 e in Italia sono le 6 del mattino, quindi la messa in onda nel nostro paese direi che è una diretta sulla messa in onda della costa ovest e non della costa est
(e' proprio una cosa a cui non non siamo abituati... pensare che New York e Los Angeles abbiamo gli stessi programmi ma spostati di 3 ore è a tutti gli effetti ovvio ma strano per noi abituati al nostro paese con un unico fuso orario e quindi una unica programmazione televisiva)
 
io non penso che faranno gli stessi break della abc, perchè non prenderanno le immagini dal canale americano (in tal caso si vedrebbe il logo della abc). credo invece che la fox abbia una sua cassetta...
 
pietro89 ha scritto:
io non penso che faranno gli stessi break della abc, perchè non prenderanno le immagini dal canale americano (in tal caso si vedrebbe il logo della abc). credo invece che la fox abbia una sua cassetta...
Se va in onda in diretta, allora avremo le stesse pause è come quando trasmettono i eventi sportivi che vengono dai stati uniti che arriva in segnale cosi come viene trasmesso (con tanto di banner della tv americana) se Fox ha la sua cassetta allora si può dire che Lost finirà prima in Italia che nei Stati Uniti :D

P.S. Il sito della ABC riporta come orario dell'ultima puntanta 7/8c.....non vuol dire alle 19 di Los Angeles? :eusa_think:
 
da tvblog:
Gli Stati Uniti continentali si dividono in 4 fusi orari: eastern, central, mountain, pacific. Tutti questi fusi hanno 1 ora di differenza fra loro: quando a NY sono le 9 a Los Angeles sono le 6. In realta’ gli orari dei programmi televisivi vengono sempre indicati come, ad esempio 9/8c. Questo significa che la trasmissione avverra’ in questi orari locali:
9pm: eastern (New York, Boston, Miami ecc.)
8pm: central (Chicago ecc.)
8pm: mountain (Denver ec.)
9pm: pacific (Los Angeles, San Francisco, Las Vegas ecc.)

E’ strano, ma vengono considerati “central” sia la zona del mountain che la vera zona central. La ragione per cui nell’orario dei programmi compaiono solo 2 orari nella maggior parte dei casi (ad esempio differiscono gli eventi sportivi o in diretta) e’ che la priorita’ di orario viene data solo negli stati ad est ed ovest del continente (dove vi sono i mercati televisivi maggiori). Prima iniziano a trasmettere le stazioni televisivive ad Est, per cui uno show mandato in onda a Boston alle 9PM viene trasmesso contemporaneamente a Chicago, dove sono le 8 PM.

Per come funzionano i fusi orari, lo stesso programma viene quindi ri-trasmesso piu’ tardi dalle stazioni dell’area del Mountain. Quindi, in seguito, lo stesso show di cui sopra verra’ ri-trasmesso alle 9PM ora di Los Angeles.

Quindi, chi abita a New York vedra’ sempre una season premiere o una puntata di un telefilm 3 ORE PRIMA di un abitante di Los Angeles.


in un altro articolo viene spiegato anche che gli stati centrali hanno le trasmissioni un'ora indietro (cioè il prime time dalle 7 anzichè 8) per una questione di abitudine (nel senso che fanno tutto un'ora prima).
Lost verrà quindi trasmesso alle 8 p.m. nella east (new york) e west coast (los angeles), mentre negli stati centralli alle 7 p.m.
 
scherzi a parte, non so se avete avuto occasione di guardare degli episodi in diretta sulla ABC, ma è una pena, troppi spot televisivi, ti viene un nervoso!!!

Per non parlare della valanga di pop-up che appaiono di continuo per spiegarti nei vary flash-back chi è il tipo o la tipa che compaiono nell' episodio, ti dicono numero serie, numero puntata e contesto in cui è stato incontrato.

Ciao
 
È quello che ho scritto anch'io nel post precedente.
 
Utili i pop-up comunque LOST lunedì finirà alle 08.05.
 
Maxicono ha scritto:
scherzi a parte, non so se avete avuto occasione di guardare degli episodi in diretta sulla ABC, ma è una pena, troppi spot televisivi, ti viene un nervoso!!!

Per non parlare della valanga di pop-up che appaiono di continuo per spiegarti nei vary flash-back chi è il tipo o la tipa che compaiono nell' episodio, ti dicono numero serie, numero puntata e contesto in cui è stato incontrato.

Ciao
Questo non lo sapevo, tutto il resto ne ero a conoscenza essendo che sopporto tutto questo sui eventi sportivi americani
 
se su fox finisce alle 8.05 significa che saranno 2h e l episodio durerà (40min x2 più una mezz ora aggiunta da poche settimane) quindi 110minuti.
la pubblicità su fox quindi dovrebbe essere di un 15 minuti totale che non è molta su 2h....
 
Maxicono ha scritto:
scherzi a parte, non so se avete avuto occasione di guardare degli episodi in diretta sulla ABC, ma è una pena, troppi spot televisivi, ti viene un nervoso!!!

Per non parlare della valanga di pop-up che appaiono di continuo per spiegarti nei vary flash-back chi è il tipo o la tipa che compaiono nell' episodio, ti dicono numero serie, numero puntata e contesto in cui è stato incontrato.

Ciao

ma guarda che non è affatto così!

i pop up li hanno inseriti solo in occasioni di alcune repliche mandate in onda prima dell'inizio delle nuove stagioni!

sarà successo un paio di volte al max.

Gli episodi inediti vanno in onda senza alcun tipo di pop-up.
Sono presenti solo i banner pubblicitari, comunque meno invasivi di quelli italiani.
 
dDan ha scritto:
Sono presenti solo i banner pubblicitari, comunque meno invasivi di quelli italiani.
Non so come fanno per le serietv ma i banner della ABC durante le gare della NBA sono molto più invasive di quelle che usa Sky (tranne quello della F1 :D)
 
Bluecrush ha scritto:
Lunedi alle 6.00 ?
In Italia si, andrà in onda in diretta lunedi alle 06.00 in lingua originale, poi lunedi alle 22.00 andrà in onda l'episodio in lingua originale con i sottotitoli e giorno 31 la puntanta in lingua italiana
 
Qualcuno mi spiega la puntata di stasera?
Ho capito che era una puntata importante in cui hanno spiegato delle cose, ma non sono riuscito ad afferrarle... Grazie
 
carme7o ha scritto:
Qualcuno mi spiega la puntata di stasera?
Ho capito che era una puntata importante in cui hanno spiegato delle cose, ma non sono riuscito ad afferrarle... Grazie
Riguardatela :D.....a parte i scherzi cosa che vuoi capire?
 
dado88 ha scritto:
Riguardatela :D.....a parte i scherzi cosa che vuoi capire?

SPOILER

Non ho capito:
1) Se il fratello di Jacob è morto come mai ora è nel corpo di Lock?
2) Cos'era la "luce" della cascata che la madre di Jacob doveva proteggere?
3) Cos'era qeulla bottigliozza di vino che la madre ha fatto bere a Jacob per farlo diventare una sorta di "nuovo guardiano"?
4) Cosa sono e a cosa servono le pietre bianca e nera che poi Jack e Kate hanno trovato?

E ne avrei molte altr di domande, ma queste sono le principali, e cmq posso ricondurle tutte ad un unica domanda:

MA PERCHE' INVECE DI VOLGERE AL TERMINE E SPIEGARE LE COSE IN QUESTO TELEFILM SI CONTINUANO A PORRE NUOVI QUESITI???!

Comunque sta diventando ridicolo, meno male che finisce....
 
Il fratello gemello di Jacob è morto ma quando è entrato nella grotta è nato il "mostro" il fumo nero. Le altre domande non si sanno la pietra bianca e nera oltre a rappresentare il bene e il male sono del gioco. Si continuano a fare quesiti perché Lost è fatto così altrimenti non l'avrebbe seguito nessuno e comunque non è ridicolo se lo sta diventando adesso lo era anche nelle altre stagioni.
 
Indietro
Alto Basso