In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Dai 61°W sono ancora previste trasmissioni ricevibili dall'Europa?

mah il link che ho postato di kinofsat dice che c'è un tp sul beam europa free ma un utente @antoniopev ha testato che nn ha luce... vediamo se @4Him si darà un esito positivo....io purtroppo ho la 1.50 fissa sul 40W non appena ho un po di tempo smonto la C e la rimetto operativa in KU ma con in polarmount non arrivo a un estremo come il 61W
 
curiosità...

io purtroppo ho la 1.50 fissa sul 40W non appena ho un po di tempo smonto la C e la rimetto operativa in KU ma con in polarmount non arrivo a un estremo come il 61W

sono curioso per cosa la tieni fissa in C sui 40.5w ...espn?

scusate OT
 
Vedo che si tratta di RTS Ecuador, il fatto che è stata (riattivata?) in chiaro può essere collegato al terremoto che c'è stato nei giorni scorsi...

io non ci arrivo ai 61°W ma se qualcuno tipo 4Him la riceve e con margine potrei tentarne la ricezione con una parabola fissa da 80 cm. giusto per vedere se ci riesco visto che potrei avere degli ostacoli in quella direzione sopratutto alberi, quella posizione a Roma richiede un elevazione di 3.5° e la parabola sta su una palazzina di 3 piani
 
Leggendo un po' su altri lidi sembra che i due TP sul beam Europe a 61W siano stati spenti nel febbraio 2015 :icon_rolleyes:
 
avere un bimbo piccolo rende quasi impossibile ricordare le cose da fare
percio' mi sono dimenticato di provare
ma se antoniopev dice che non c'è segnale, il tp è spento

x foxbat il segnale ai tempi era forte, visione fluida ma c'erano inusuali ed enormi fluttuazioni dovute forse al fatto che la parabola in quello slot punta praticamente al pavimento e forse avevo un qualche minimo ostacolo

saluti
 
@4Him

grazie

mi sa che se la richiesta di Diessetivi si basa unicamente su quanto riportato da Lyngsat, quella segnalazione risale al 12 4 2014 ed in più c'è una crocetta che non so che vuol dire ... penso si tratta di falso allarme, per carità lui ha chiesto semplicemente una verifica cosa che avrei potuto chiedere anche io se arrivavo fino a li e che avrebbe potuto chiedere chiunque ;)
 
Fermo restando che l'altro giorno stavo guardando su kingofsat delle cose è mi è caduto l'occhio sul 61W e ho visto che c'era questo tp con un canale free ho fatto una ricerca per vedere con che parabola era ricevibile essendo che chiedeva 60/80 e sapendo che qui ci sono dei pioneri del sat ho posto la domanda...
@ilmago ho la 1.50 fissa sul 40 porque el mi corazon es latino :icon_redface:
 
@digitalbi @superdish66 oggi, dopo un'inizio giornata poco promettente, nel tardo pomeriggio é uscito il sole e il cielo era limpido, e ne ho approfittato per fare dei test approfonditi sui 42E... Basandomi sulle frequenze ostiche postate da superdish66, e grazie ai consigli sullo skew di digitalbi, sono riuscito ad avere un netto miglioramento su questa posizione...
Dal beam 4a turkey, riesco a ricevere a circa 9.0dB la 12015H, sullo spettro vedo che la 11977H é al limite e per poco non la ricevo, per il resto non vedo altro del beam turkey...
Per farvi un confronto, il beam east del 4a (12053H) la ricevo a 14,5dB, mentre il beam west (12034V) la ricevo a 19,5dB...
Per le altre frequenze che erano state segnalate come ostiche, ricevo la 12123H con 8,3dB, la 12467H con 11.2dB, la 11746H con 8,5dB... C'é da considerare però che le frequenze del 2a e del 3a, le ho provate mantenendo il disco ottimizzato per il 4a, quindi probabilmente facendo un'ottimizzazione AZ/EL per ognuno di essi, si può ottenere qualcosa in più...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
:thumbsup:_______Complimenti bok !
Finalmente hai scoperto il problema.... *** per quella modifica, sono sempre disponibile___:badgrin:
...vuoi mettere la regolazione dello skew, in tutta comodita', stando davanti allo schermo Tv
e controllando la barra segnale ???

Ho fatto 4 catture sul Vu+Duo2, delle 2 frequenze Beam Turksat che ricevo sul Tuner TBS 5925 Usb implementato.








 
@bok
Tra il 2, il 3 ed il 4 c' è una piccola differenza di posizione che richiede, per una 3m., qualche giro di motore per avere il segnale massimo.
 
@bok
Tra il 2, il 3 ed il 4 c' è una piccola differenza di posizione che richiede, per una 3m., qualche giro di motore per avere il segnale massimo.

Si si certo, la differenza si nota più di tutti sui 28,2E, dove ho tre posizioni per i 3 satelliti presenti, solo che non ho più spazio in memoria, vicino al 42E, quindi ho dovuto lasciare la posizione del 4A...appena ho un po più di tempo, vedo di riorganizzare le memorie del posizionatore, eliminando le posizioni inutili, così creo anche quelle relative al 2a e 3a
Purtroppo ho il primissimo posizionatore creato per il robot egis, che ha poche memorie e anche poche funzioni rispetto ai più moderni...
@digitalbi: come hai fatto a far digerire la tbs al dream?
 
______bok, forse ti sbagli..... io non ho mai posseduto in vita mia un Dream.

Sono proprietario *soddisfatto* di un Vu+Duo2______:badgrin:

Tempo addietro avevo aperto un thread sulla modifica con Scheda Tuner TBS 5295......

puoi trovare il tutto a questo link:http://www.digital-forum.it/showthr...5-Usb-su-Vu-Duo2_________________si-puo-fare-!!!


*** se per favore, puoi svuotare la casella di posta.....ho un messaggio per te ____GRAZIE !
 
Ultima modifica:
Ho visto solo ora il thread dove spieghi il tipo di modifica che hai fatto al vu (ho visto la grafica simile a quella di un dream e allora ho pensato ne avessi uno), comunque ho visto che anche se riesci ad utilizzare la scheda, comunque non riesci a visualizzarne i multistream...io al momento mi trovo bene ad usarla su pc, dove con crazyscan riesco a vedere anche lo spettro dei vari segnali e anche i panettoncini dei tp che non riesco ad agganciare... Comunque ho liberato la casella di posta, inviami pure il pm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il più ad est è il 3A, al centro il 2A, il più ad ovest il 4A.
Tra il primo e l' ultimo circa 70 millesimi di grado.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso