Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

Infatti ho subito pensato di provare a disattivare il power save ma come dicevo sembra che non sia possibile modificare le impostazioni, mentre nel manuale utente dice chiaramente che non solo è possibile aumentare il tempo prima dell'attivazione ma anche disabilitare la funzionalità.

Su questo ho scritto alla pb, speriamo che non mi ignorino...
 
Allora.
Oggi ho provato, per curiosità, a registrare contemporaneamente rai uno, il tg1 (scusate, era solo per prova :)) e canale5. Nello stesso tempo ho lanciato una registrazione, poi l'ho stoppata, ho guardato un'altro canale possibile, nella fattispecie mediaset extra, e come volevasi dimostrare, non ho avuto nessun tipo di segnale, niente periferiche lente o cose del genere...a questo punto la sfida è lanciata: ditemi che prova devo fare e io la faccio!
P.S. Il firmware installato è quello indicato da paolobarolo.
 
axl69 ha scritto:
Allora.
Oggi ho provato, per curiosità, a registrare contemporaneamente rai uno, il tg1 (scusate, era solo per prova :)) e canale5. Nello stesso tempo ho lanciato una registrazione, poi l'ho stoppata, ho guardato un'altro canale possibile, nella fattispecie mediaset extra, e come volevasi dimostrare, non ho avuto nessun tipo di segnale, niente periferiche lente o cose del genere...a questo punto la sfida è lanciata: ditemi che prova devo fare e io la faccio!
P.S. Il firmware installato è quello indicato da paolobarolo.
Hai un disco a 7200 RPM ?? Il bitrate delle trasmissioni quant'era ?? Rivedendo le registrazioni sono venute perfettamente ??
 
Ho un banalissimo hd da 2,5" a 5400 giri comprato su internet tenendo conto solo ed esclusivamente del prezzo....è un "intenso", boh.
Si' le registrazioni vengono bene.
Le uniche con le quali ho problemi sono quelle fatte da canali che non ricevo bene, e anche con quelli avvengono dei fenomeni strani, tipo che in diretta vedo male ma se programmo la registrazione e NON guardo il canale mentre il dec registra, allora viene bene anche la registrazione.....mah, a quanto pare possiedo un decoder a sua volta "posseduto" :D

PS se vai a pag 169 circa di questo thread potrai rinfrescarti la memoria :)
 
axl69 ha scritto:
Le uniche con le quali ho problemi sono quelle fatte da canali che non ricevo bene, e anche con quelli avvengono dei fenomeni strani, tipo che in diretta vedo male ma se programmo la registrazione e NON guardo il canale mentre il dec registra, allora viene bene anche la registrazione.....mah, a quanto pare possiedo un decoder a sua volta "posseduto" :D

quelli sono problemi dovuti al segnale. E' tutta un'altra storia

>bYeZ<
 
axl69 ha scritto:
PS se vai a pag 169 circa di questo thread potrai rinfrescarti la memoria :)

Ops.... scusa mi ero dimenticato di questi post.... a questo punto francamente non ci capisco piu' niente :eusa_wall: :eusa_wall: , io ho un HD da 3.5, il verbatim senza nessun SW green per il risparmio energetico, o sono problemi di antenna (il segnale degradato magari manda in palla il decoder) oppure e' il mio esemplare che ha qualche problema. Ogni tanto registro utilizzando la funzione PVR del televisore (un plasma panasonic da 42 pollici) e quelle vengono tutte perfettamente (chiaramente sul televisore ho un solo tuner).
 
a.marzo ha scritto:
Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato ed è la prima volta che scrivo su un forum, quindi vi prego di perdonare in anticipo eventuali errori 'diplomatici' :icon_redface:

Ho un problema di questo tipo, possiedo un audiola dec 651, e volendo abbinarci un hdd, dopo aver letto tutte le pagine di questa discussione, mi sono orientato sul pb go 500.

Il punto è questo, a decoder spento l'hdd è anch'esso completamente spento led compreso e quando parte la registrazione tutto funziona correttamente, al termine sia il decoder che l'hdd si spengono e la registrazione non presenta problemi.
Quando invece il decoder è acceso e il disco è collegato, dopo 5 minuti entra in azione il power save (anche in questo caso spegnimento completo compreso led) e da quel momento non posso più fare niente, se provo a registrare o, con il tasto pvr, ad entrare nell'elenco delle registrazioni il decoder cerca di 'svegliare' l'hdd ma non ci riesce e a quel punto si pianta il decoder, unica soluzione staccare brutalmente l'hdd o la spina del decoder.
La stessa cosa succede se programmo una registrazione e questa parte mentre il decoder è acceso con l'hdd collegato ma in power save.
Quindi se voglio registrare un programma mentre ne guardo un'altro sono obbligato a tenere d'occhio l'orologio e collegare l'hdd un paio di minuti prima della registrazione per evitare che il power save me lo spenga, oppure devo spegnere il decoder e aspettare che parta la registrazione.
Ho provato con il software suite della pb a modificare il tempo di attivazione del power save, (dal manuale sembra sia possibile), ma le impostazioni risultano non modificabili, mi sono fatto anche sostituire il disco ma anche con quello nuovo ho gli stessi problemi.
Il firmware del decoder è aggiornato....non so più cosa fare:eusa_wall:

Nessun'altro ha i miei stessi problemi col l'abbinamento tra Audiola DEC 651 e hard disk PB go 500?
 
La spiegazione più plausibile che mi viene in mente è che non bisogna mai dimenticarsi che questi sono decoder chinasuperschifen da 25€, alla fine credo proprio che sia una questione di botte di cuelo: o funziona, oppure no.

A me le registrazioni funzionano bene, l'hd si risveglia senza problemi, ecc., ad altri niente di tutto questo, ad altri ancora funziona una cosa e un'altra magari no...mah!
 
PaoloBarolo ha scritto:
Ciao, provero' a impostare la sezione PVR come mi hai suggerito, riguardo le prestazioni con l'Hitachi come ti trovi?? Perche' con il mio attuale WD Elements riesco a fare due registrazioni in contemporanea purche' NON siano canali RAI, se uno dei due e' RAI il disco fatica a registrarli entrambi, si verificano degli evidenti squadrettamenti/perdita dell'audio :eusa_wall: :eusa_wall:

Scusa per l'assenza, i problemi con due registrazioni RAI rimangono, non sempre ma rimangono. inoltre, avendone provato più di uno ho notato che in alcuni esemplari il case va in risonanza emettendo un ronzio basso, non fortissimo ma udibile in silenzio.
 
axl69 ha scritto:
La spiegazione più plausibile che mi viene in mente è che non bisogna mai dimenticarsi che questi sono decoder chinasuperschifen da 25€, alla fine credo proprio che sia una questione di botte di cuelo: o funziona, oppure no.

A me le registrazioni funzionano bene, l'hd si risveglia senza problemi, ecc., ad altri niente di tutto questo, ad altri ancora funziona una cosa e un'altra magari no...mah!

Ma tu riesci a cambiare le impostazioni del power save del pb go 500? oppure hai un'altro hdd?
Con l'altro disco che ho, lacie s+arck 500, quando spengo il dec si ferma il disco e rimane il led acceso, quando il dec è acceso il disco gira sempre :doubt: per questo prima di rinunciare volevo provarle tutte
 
No, io ho un "intenso". Quando spengo il decoder i piattelli si fermano e il led rimane acceso.
A decoder acceso è normale, anzi più che corretto che i piattelli girino sempre: questo decoder ha il timeshift sempre acceso (una benedizione), per cui si riversa, su di un file temporaneo (a meno che tu non decida di salvarlo), continuamente sull'HD il flusso televisivo.
 
Veramente io il timeshift l'ho messo a off pensando di evitare inutile stress al disco....non sono un maniaco della televisione, anche se perdo un dialogo sopravvivo, ma soprattutto, se una trasmissione mi interessa in assoluto la registro e me la riguardo 'con calma'.
 
Nemmeno io sono un maniaco, ci mancherebbe: guardo relativamente poca tv.
Il punto è che se guardo una trasmissione che mi interessa, la ascolto con attenzione: se mi perdo una battuta, semplicemente torno indietro e la risento.
I dubbi sull'usura o addirittura stress degli HD collegati al decoder sono del tutto infondati: il carico di lavoro è assolutamente minimo, se si dovesse rompere questo accadrebbe esclusivamente, in pratica, solo a causa di difetti congeniti dell'HD stesso.
 
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto
ho il decoder in oggetto
ho registrato una cosa, se la metto su pc o su altre tv di alcuni pezzi tutto ok mentre di altri mi manca l'audio
come faccio a ricompattare tutto in un pezzo unico con l'audio funzionante?

ok anche se rimane a pezzi, l'importante è recuperare l'audio...
 
axl69 ha scritto:
Nemmeno io sono un maniaco, ci mancherebbe: guardo relativamente poca tv.
Il punto è che se guardo una trasmissione che mi interessa, la ascolto con attenzione: se mi perdo una battuta, semplicemente torno indietro e la risento.
I dubbi sull'usura o addirittura stress degli HD collegati al decoder sono del tutto infondati: il carico di lavoro è assolutamente minimo, se si dovesse rompere questo accadrebbe esclusivamente, in pratica, solo a causa di difetti congeniti dell'HD stesso.

Ma tu con il timeshift non hai nessun problema? Mi sembrava di aver letto qualcosa su registrazioni perse (non solo per il GMT quindi) ma magari ricordo male:eusa_think:

A proposito, grazie per la pazienza...:D
 
99942 ti ringrazio !

sto provando ilprogramma, ho trovato una guida, unica cosa che non capisco è che seguendo il procedimento, io gli dico di esrportare in .TS ed invece il file che poi mi ritrovo è un .mpg

quindi l'unico effetto è quello di unire i file ?
 
altra cosa, dovrei farla satare su una chiametta da 4 giga e per 100 mb non ci sta .. c'è modo di tagliare un pezzettino ?magari una pubblicità, che programma dovrei usare? prima o dopo il rectvedit ?
 
Indietro
Alto Basso