Mediaset annuncia decisione di trasmettere anche in HD!! (05/04/12)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, non si può, il ch 58 mi sembra sia una delle frequenze che andranno all'asta. Sono solo test locali e temporanei, nulla di importante
 
Eh però se fanno dei test vuol dire che la vogliono. Qui cade tutto, compresa la conversione del 38 allora. Speriamo di no. Per quale altro motivo dovrebbero fare dei test se quella frequenza non la volessero.

@Blackpearl, allora mi atterrò alle notizie/anticipazioni del portale e del forum se ci verranno concesse.
 
Io ad una prossima conversione del ch 38 non ho mai creduto, con la fame di banda che c'é l'avrebbero già fatta. Parere personalissimo: aspettano l'esito dell'asta per poi agire di conseguenza, quindi tempi lunghi.
 
andrewhd ha scritto:
Eh però se fanno dei test vuol dire che la vogliono.

si ma l'erba voglio non esiste nemmeno nel giardino del re. Allo stato attuale non si sa quando sarà l'asta, quanto costeranno i rilanci, quanto sarà la base d'asta per l'iscrizione, non si sa niente ;) Mediaset sta solo testando l'accensione del 58 ma nulla vieta di accendere poi il 38 al suo posto. Vi ricordo che un trasmettitore UHF è programmabile su diverse frequenze quindi è un attimo accendere il 38 anzichè il 58, sono nella stessa banda UHF.

Ma non avete ancora capito cosa sta facendo Mediaset? è semplice come il sole. Sta procrastinando aspettando di sapere quanto costerà l'asta per ottenere il 58. Nel caso venga stimato che il costo della frequenza all'asta sarà troppo cara per il loro bilancio, verrà fatto un mega gesto dell'ombrello a mo' di Alberto Sordi e verrà fatta domanda al ministero per la conversione del 38 (domanda gratuita).
 
marcolino ha scritto:
Ma non avete ancora capito cosa sta facendo Mediaset? è semplice come il sole. Sta procrastinando aspettando di sapere quanto costerà l'asta per ottenere il 58. Nel caso venga stimato che il costo della frequenza all'asta sarà troppo cara per il loro bilancio, verrà fatto un mega gesto dell'ombrello a mo' di Alberto Sordi e verrà fatta domanda al ministero per la conversione del 38 (domanda gratuita).

Sì, anche secondo me è quella la strategia
 
marcolino ha scritto:
Ma non avete ancora capito cosa sta facendo Mediaset? è semplice come il sole. Sta procrastinando aspettando di sapere quanto costerà l'asta per ottenere il 58. Nel caso venga stimato che il costo della frequenza all'asta sarà troppo cara per il loro bilancio, verrà fatto un mega gesto dell'ombrello a mo' di Alberto Sordi e verrà fatta domanda al ministero per la conversione del 38 (domanda gratuita).
Eh si...
 
Si ma quello che dico io invece è che se vincessero l'asta avrebbero 5 mux e così addio al 38 (limite frequenze raggiunto). Io mi chiedo perchè non convertono subito il 38? Boh.
 
frank1980 ha scritto:
Si ma quello che dico io invece è che se vincessero l'asta avrebbero 5 mux e così addio al 38 (limite frequenze raggiunto). Io mi chiedo perchè non convertono subito il 38? Boh.
Vogliono far vedere che loro sono disposti a pagare... E'tutta scena ;)
Alla fine convertiranno il 38
 
a Frank1980
Sì, con l'attuale governo sarebbe così, ma con il prossimo? il 2013 è vicino ... però siamo ot
 
Certo, ma come la vedo io sarebbero risorse sprecate per altri soggetti, non credete? E poi il prossimo governo credete che faccia favori a Mediaset? Io spero vivamente di no.
 
EliseO ha scritto:
Comunque, il limite di 5 mux in tecnica DVB-T esiste e non è aggirabile
A me sembra che per la Rai si è fatta una eccezione. da me con un impianto nuovo si possono prendere 6 MUX Rai:
- MUX 1 Umbria
- MUX 1 Lazio
- MUX 1 Toscana
- MUX 2
- MUX 3
- MUX 4

[OT]
Secondo il mio punto di vista (quindi non è una verità assoluta) è uno spreco enorme di banda considerando che:
- i tre MUX 1 trasmettono per il 98 % del tempo le stesse ed identiche trasmissioni.
- Il FEC utilizzato per i MUX 2, 3, 4 è basso.
- Il bitreate di alcuni canali e scandalosamente alto e per di più non accompagnato da una altrettanto elevata qualità visiva.
[/OT]
 
Secondo me vedranno le cifre e se riescono a strappare una frequenza senza svenarsi più di tanto la prenderanno al volo.
 
marcotaiolii ha scritto:
A me sembra che per la Rai si è fatta una eccezione. da me con un impianto nuovo si possono prendere 6 MUX Rai:
- MUX 1 Umbria
- MUX 1 Lazio
- MUX 1 Toscana
- MUX 2
- MUX 3
- MUX 4

[OT]
Secondo il mio punto di vista (quindi non è una verità assoluta) è uno spreco enorme di banda considerando che:
- i tre MUX 1 trasmettono per il 98 % del tempo le stesse ed identiche trasmissioni.
- Il FEC utilizzato per i MUX 2, 3, 4 è basso.
- Il bitreate di alcuni canali e scandalosamente alto e per di più non accompagnato da una altrettanto elevata qualità visiva.
[/OT]
Va beh ma il mux 1 di con diverse edizioni del TGR non possono essere considerati mux diversi, e poi ciò avviene per questioni tecniche, non puoi mettere un muro al segnale al confine delle regioni
 
paolo-steel ha scritto:
Va beh ma il mux 1 di con diverse edizioni del TGR non possono essere considerati mux diversi, e poi ciò avviene per questioni tecniche, non puoi mettere un muro al segnale al confine delle regioni
quoto :icon_twisted:
 
paolo-steel ha scritto:
Va beh ma il mux 1 di con diverse edizioni del TGR non possono essere considerati mux diversi, e poi ciò avviene per questioni tecniche, non puoi mettere un muro al segnale al confine delle regioni
Allora consiglio a Mediaset di realizzare n canali regionali così da avere n MUX in più. Gli n canali li trasmetti con un bitrate insignificante ed il resto li riempe di canali PAY.

Ricordo anche che il MUX 1 è presente anche in banda VHF III e quindi le frequenze assegnate alla RAI sono ancora di più.
 
E se il 38 non lo vogliono convertire qualcuno mi spiega perché giorni fa non hanno acceso gli HD sul 56/36?

Capisco che "essere in alto mare" è interpretabile in diversi modi, però le emissioni in HD ce le hanno, non ci vuole molto a metterle nei mux in cui hanno spazio libero residuo.

frank1980 ha scritto:
Io mi chiedo perchè non convertono subito il 38? Boh.
Perché devono chiedere l'autorizzazione al ministero?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso