Mediaset Premium e 7 canali : Bocciata!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
supernino ha scritto:
assolutamente contrario... Diretta Premium non si tocca... E' una specie di Tutto il Calcio minuto per minuto, a me piace...

e poi viene data la possibilità di seguire partite che non sono incluse nel pachhetto di mediaset premium (ieri vedi catania-genoa)

A questo punto sarebbe meglio tornare a 5 big invece di 6.....
 
villarisanti ha scritto:
devono aumentare i bit rate durante anticipi e posticipi

Per non parlare dei 16:9... possono farlo facilmente, almeno neglio anticipi e posticipi, tanto i decoder adattano l'immagine al tipo di televisore utilizzato
 
Premetto che non ho MP ma leggendo i vostri post ho l'idea che ci troviamo di fronte a due problemi: uno di segnale e uno di compressione :eusa_think:

Per quanto riguarda la compressione è evidente che ci sia e che sia molto elevata (la matematica non è un opinione) e dall'idea che mi sono fatto leggendovi credo abbiano cercato di porre rimedio alla poca banda disponibile abbassando la risoluzione (molto probabilmente da un 720x576 ad un 544x576), questo permette di limitare gli artefatti anche se il risultato è un'immagine meno definita. Col risultato che chi possiede un TV CRT (che non ha la matrice fissa) e con pochi pollici ottiene un risultato tutto sommato godibile, chi possioede un TV CRT di dimensioni maggiori e magari 16/9 nota bene un abbassamento globale della definizione ma chi possiede un TV al plasma o LCD (dotati di matrice fissa) si ritrova con immagini molto sgranata con enormi trascinamenti ed i contorni infestati da sciami di pixel tali da rendere irriconoscibili i giocatori quando non ripresi in primo piano e questo perchè il lavoro dei processori che scalano il segnle alla risoluzione del pannello diventa molto piu arduo.

Per quanto riguarda invece gli squadrettamenti molto invasivi che molti accusano sembrerebbero piu dovuti ad errori nella decodifica dello stream MPEG che alla compressione ed un ipotesi potrebbe essere che sia stato variato il FEC dallo scorso anno (quando mi pare nessuno riscontrasse così evidenti problemi) proprio per aumentare la banda utile per la trasmissione col risultato che se non si riceve un segnale piu che buono dal ripetitore il tasso di errore non è piu correggibile e si evidenziano questi vistosi squadrettamenti.

Queste sono solo delle mie ipotesi per cercare di capire il motivo di tutti questi problemi che state riscontrando ;)
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Premetto che non ho MP ma leggendo i vostri post ho l'idea che ci troviamo di fronte a due problemi: uno di segnale e uno di compressione :eusa_think:

Per quanto riguarda la compressione è evidente che ci sia e che sia molto elevata (la matematica non è un opinione) e dall'idea che mi sono fatto leggendovi credo abbiano cercato di porre rimedio alla poca banda disponibile abbassando la risoluzione (molto probabilmente da un 720x567 ad un 544x576), questo permette di limitare gli artefatti anche se il risultato è un'immagine meno definita. Col risultato che chi possiede un TV CRT (che non ha la matrice fissa) e con pochi pollici ottiene un risultato tutto sommato godibile, chi possioede un TV CRT di dimensioni maggiori e magari 16/9 nota bene un abbassamento globale della definizione ma chi possiede un TV al plasma o LCD (dotati di matrice fissa) si ritrova con immagini molto sgranata con enormi trascinamenti ed i contorni infestati da sciami di pixel tali da rendere irriconoscibili i giocatori quando non ripresi in primo piano e questo perchè il lavoro dei processori che scalano il segnle alla risoluzione del pannello diventa molto piu arduo.

Per quanto riguarda invece gli squadrettamenti molto invasivi che molti accusano sembrerebbero piu dovuti ad errori nella decodifica dello stream MPEG che alla compressione ed un ipotesi potrebbe essere che sia stato variato il FEC dallo scorso anno (quando mi pare nessuno riscontrasse così evidenti problemi) proprio per aumentare la banda utile per la trasmissione col risultato che se non si riceve un segnale piu che buono dal ripetitore il tasso di errore non è piu correggibile e si evidenziano questi vistosi squadrettamenti.

Queste sono solo delle mie ipotesi per cercare di capire il motivo di tutti questi problemi che state riscontrando ;)

penso proprio ke vianello è stato superato, abbiamo 1 nuovo esperto!
 
supernino ha scritto:
Anch'io ho seguito Toro-Reggina e sono rimasto molto soddisfatto: nessuno squadrettamento, nessuna interruzione audio (nonostante i 7 eventi in contemporanea...) voto qualità audio/video (nella mia zona): 7

Al 99% i vostri problemi sono legati ai ripetitori locali... Quindi non vi scagliate contro la qualità trasmissione mediaset che è stata buona, ma si può ampliamente criticare la manutenzione dei ripetitori...

Io penso sia il caso di modificare il titolo del 3d, poichè i problemi sono legati ai ripetitore e sono solo a livello locale...

Mi spiace ma non sono d'accordo...Tralasciando la questione degli squadrettamenti (dovuti ad altro), qui il problema grave è la penosa qualità audio/video dovuta al basso bit rate applicato (e forse alla risoluzione addirittura ridotta). La qualità percepibile è si soggettiva ma in questo caso è proprio evidente che sia molto scarsa (secondo me imbarazzante)!

Una domanda: Hai mai notato la qualità audio/video di un anticipo/posticipo su Sky Sport 1??? Lì si hanno circa 7-9Mbit/sec, qualità di un MPEG2 quasi allo stato dell'arte...
 
supernino ha scritto:
Al 99% i vostri problemi sono legati ai ripetitori locali... Quindi non vi scagliate contro la qualità trasmissione mediaset che è stata buona, ma si può ampliamente criticare la manutenzione dei ripetitori...
Se non vado errato le partite ieri erano con bit rate variabile.
Probabilmente alcuni ripetitori non sono stati in grado di gestire al meglio questi bit rate variabili.
 
DUMPXXX ha scritto:
Mi spiace ma non sono d'accordo...Tralasciando la questione degli squadrettamenti (dovuti ad altro), qui il problema grave è la penosa qualità audio/video dovuta al basso bit rate applicato (e forse alla risoluzione addirittura ridotta). La qualità percepibile è si soggettiva ma in questo caso è proprio evidente che sia molto scarsa (secondo me imbarazzante)!

Una domanda: Hai mai notato la qualità audio/video di un anticipo/posticipo su Sky Sport 1??? Lì si hanno circa 7-9Mbit/sec, qualità di un MPEG2 quasi allo stato dell'arte...
io ho semplicemente detto che la qualità della trasmissione di ieri era sullo stesso livello di quella di sabato e di domenica scorsa e che quindi non ho notato il gravissimo peggioramento che hanno accusato gli altri e che secondo me dovuto a problemi locali...

Poi nessuno mette in dubbio che la qualità di sky è notevolmente superiore a quella di MP e nessuno mette in dubbio che la qualità MP (visto che si dovrebbe trattare di qualità digitale) dovrebbe essere migliore e che così com'è non va bene...

Quindi sono assolutamente daccordo con te che MP DEVE prendere provvedimente e cercare di alzare la propria qualità specie negli anticipi/posticipi visto che ha + banda disponibile...
 
Vianello_85 ha scritto:
Se non vado errato le partite ieri erano con bit rate variabile.
Probabilmente alcuni ripetitori non sono stati in grado di gestire al meglio questi bit rate variabili.
Ma Il Bit Rate variabile lo gestisconoi ripetitori?
Lo stream per il mux non viene mica encodato a Cologno e poi inviato gia impachettato via satellite per servire i ripetitori i quali devono solo convertire la frequenza da 11 e rotti GHz ai canonici Mhz del terrestre?
 
da Potenza, ripetitore Tempa Rossa, con plasma 42PV60 qualità tutto sommato accettabile,
pensavo peggio.
:eusa_whistle:
 
in poche parole: una tecnolgia che va a farsi benedire........in italia...
 
Pietro, guarda che SKY non sta tanto meglio sulla maggior parte dei canali e te lo dice uno abbonato che è arcistufo di vedere le griglie della battaglia navale sui canali HD :eusa_whistle:

Su SKY si salvano solo i canali principali di Sport e Cinema :eusa_wall:
 
i canali hd è un conto, un problema di sky effettivamente. qui stiamo parlando proprio di problemi di spazi di banda e di squadrettamenti ecc...
 
Pietro89 perchè nella firma ringrazi sky, quando in realtà dovresti ringraziare papà che ti paga l'abbonamento?!?
 
Perchè dici che SKY non la sfrutta oltre ogni limite la sua di banda????

Questo è SKY CALCIO 3:

11217.gif


Nella giornata di domenica ha toccato un picco (si fa per dire :eusa_whistle: ) di 3.5Mbps ciò voul dire che di media stava sui 3 se non meno e a te ti pare degno di una PAY TV :icon_rolleyes:
 
Oggi c'è milan-fiorentina, voi che avete avuto problemi ieri date un'occhiata e vedete come va....
 
giancky80 ha scritto:
Pietro89 perchè nella firma ringrazi sky, quando in realtà dovresti ringraziare papà che ti paga l'abbonamento?!?

guarda io ringrazio mio padre tutti i giorni, ma almeno nella firma non scrivo FAI SCHIFO MEDIASET PREMIUM come fanno molti con sky...;)
 
Nella mia zona, a Roma, devo dire che la qualità video è accettabile anche se mi pare che l'anno scorso fosse migliore, comunque niente squadrettamenti almeno per ora....

p.s. Tv crt Thomson 32 pollici real flat con scansione a 100 Hz - decoder Adb 2000t.

:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ma perché non hanno tolto l'audio con l'effetto stadio come facevano l'anno scorso di Domenica?
 
Io mi trovo assolutamente allineato con l'analisi di Dingo. Il segnale digitale è un segnale numerico. Con 7 stream digitali su un solo canale + 21 flussi audio + flusso dati + canale attivazione, quella disciplina che si occupa di numeri e si chiama matematica non lascia scampo. Il discorso del bitrate variabile, poi, lascia il tempo che trova, IMHO. Un conto è avere, in 7 canali, 2 partite, 1 film, 1 telefilm e 3 notiziari (è un esempio come un altro); in casi come questi, un'allocazione dinamica delle risorse toglie a chi ha meno bisogno per dare a chi ne ha di più. Ma con 7 partite di calcio, cioè 7 flussi di immagini assolutamente omogenei per movimenti, panning, zoom, non vedo che differenza possa fare statico o dinamico...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso