Miglior TV (led o plasma) per visioni segnale tv e sky hd

Gwada ha scritto:
Buongiorno a tutti,

ho letto con interesse decine e decine di pagine di discussione circa vari modelli di Tv...e ora ho le idee più confuse di prima (per altro non sono un super intenditore...) :icon_rolleyes:

Anche io sono in procinto di cambiare TV (attualmento ho ancora una TV tubo catodico PANASONIC 32" shermo "piatto" 100 hz che non va male) dato che da un anno ho SKY HD (cinema e sport) che ovviamente è inutile al momento.

La mia situazione è questa:
- UTILIZZO: 90 % SKY HD (sport e cinema) e 9 % altri programmi su SKY ma non trasmessi in HD. Digitale Terrestre in chiaro praticamente nullo. 1% DVD classico (concerti). Nessun tipo di console collegata e non ne prevedo al momento l'uso. Collegato ad Home Theatre.

- DISTANZA: 3 m - 3,5 m
- BUDGET: 800-1100 (se merita)

La Tv sarebbe posizionata in un salone abbastanza grande con illuminazione proveniente da un lato.
Il mio primo dubbio è: PLASMA (ho "paura" dei consumi elevati ed eventuali "sovraimpressioni" per come ne ho "sentito) o LCD-LED?
Pensavo a un 40-42" ma poi leggendo mi sembra che vengano consigliate anche misure più grandi visto l'ambiente..
Per il budget a disposizione si trova già qualcosa di buono o sono soldi buttati via?

Vi ringrazio!

Se dovessimo seguire alla lettera le formule, per 3 metri di distanza di visione dovresti prenderti un 60" ...

Secondo me la cosa migliore potrebbe essere di andare in un negozio / centro commerciale e provare la visione di differenti misure da diverse distanze.
Personalmente da 3 metri non scenderei sotto i 32 - 37" che è una misura già molto al limite da questa distanza ...

Per quanto riguarda i consumi sapevo che una volta i Plasma consumavano anche il doppio rispetto agli LCD, ora non so.
Per quanto riguarda i consumi dei LED non mi ricordo ...
 
BellUomo ha scritto:
Se dovessimo seguire alla lettera le formule, per 3 metri di distanza di visione dovresti prenderti un 60" ...

Secondo me la cosa migliore potrebbe essere di andare in un negozio / centro commerciale e provare la visione di differenti misure da diverse distanze.
Personalmente da 3 metri non scenderei sotto i 32 - 37" che è una misura già molto al limite da questa distanza ...

Per quanto riguarda i consumi sapevo che una volta i Plasma consumavano anche il doppio rispetto agli LCD, ora non so.
Per quanto riguarda i consumi dei LED non mi ricordo ...


(Grazie per la risposta!)
Credo che mi orienterò su una dimensione 42-46" sicuro a questo punto.
Per quanto riguarda qualità visione per l'uso che ne farò (SKY HD) secondo te è meglio un plasma o LED?
Eventuali prodotti / marche da evitare assolutamente?

thanks
 
Gwada ha scritto:
(Grazie per la risposta!)
Credo che mi orienterò su una dimensione 42-46" sicuro a questo punto.
Per quanto riguarda qualità visione per l'uso che ne farò (SKY HD) secondo te è meglio un plasma o LED?
Eventuali prodotti / marche da evitare assolutamente?

thanks
Figurati !

Per quanto riguarda la visione, dipende essenzialmente dal tipo di trasmissioni che guardi, e dai tuoi gusti personali in fatto di resa dell'immagine e del colore.

Per un uso cinema e sport, soprattutto se guardi molti film per esempio di azione, dove ci sono molte scene altamente dinamiche, in teoria il plasma sarebbe l'ideale, anche se forse i LED ci si avvicinano ormai molto come resa.

Personalmente ti suggerirei un LED, salvo errori od omissioni hanno una resa dei dettagli migliore ...

Per quanto riguarda le marche, è sempre un po' antipatico suggerirne una piuttosto di un'altra.
Ti posso solo dire che personalmente con JVC e Samsung mi sono trovato benissimo, ma ciò non vuol dire che altre marche non vadano altrettanto bene o meglio ...

Io ho preso un LCD, perché i LED all'epoca avevano costi ancora alti e una resa che non è quella attuale ...
 
Ultima modifica:
d
miks ha scritto:
Intanto grazie mille per la risposta!:D
Senti, di "pancia" LG non mi è mai piaciuta molto, ci sono alternative su altre marche?
Domanda stupida su panasonic: quello che scrivi significa che i bluray non si vedono molto bene? se così fosse devo escluderlo a priori!! Mia moglie me lo spacca in testa!!!!:5eek:

lg serie infinia è la tv full led con il design a mio avviso più bello del 2010, frontale senza cornice , full glass o borderless se preferisci. I nuovi modelli infinia 2011 ke usciranno a settembre max ottobre avranno lo stesso design, al momento quindi, le8800 è ancora il top d gamma.

Nei panasonic gt e ancora meglio vt, la visione in blu ray è tecnicamente perfetta sotto da un punto di vista professionale,
colorimetria, luminosità, dettaglio sulle basse luci, ecc. ma ad esempio qualcuno abituato alla visione razor d uno sharp led ha giudicato scarsa la resa dei pana.

Bisogna guardarli d persona, perchè la resa visiva finale è sempre soggettiva e ad
esempio a molti piace la resa blu ray più tagliente o piu razor che si ha su alcuni led/lcd.
Per chi è innamorato della nitidezza estrema d certi led lcd in blu ray, sconsiglio d andare su un plasma panasonic che in questo senso è più morbido e meno 'spinto'/tagliente nella definizione.
lg le8800 è sotto questo aspetto più simile a sharp, lo dice la parola stessa 'sharp' nitido, è una peculiarità della casa ma lg infinia non è da meno.
 
Ultima modifica:
dovresti valutarli in base ai contenuti che t interessano.
Prova a cercare qualche recensione sui siti più noti.
avforums.com anke se non ricordo molti philips recensiti da loro.

flatpanelshd.com
hdtvtest.com

ma nel caso non fermarti alle review,
valutali anke d persona.
 
WHITESIDE ha scritto:
dovresti valutarli in base ai contenuti che t interessano.
Prova a cercare qualche recensione sui siti più noti.
avforums.com anke se non ricordo molti philips recensiti da loro.

flatpanelshd.com
hdtvtest.com

ma nel caso non fermarti alle review,
valutali anke d persona.

Ho girato tutti i 4 centri commerciali della mia zona, e sostato davanti a centinaia di TV ormai... solo che non tutti sono sintonizzati su classico canale sky hd, ma magari son collegati al blu ray o hanno il loro dvd di presentazione...e quindi non so farmi molto l'idea purtroppo.
Ho anche letto che ogni marca ha il suo lato oscuro: es. Philips (reparto tv) venduto ai cinesi.. Samsung che fà più "scena" che qualità, Sony paghi il nome, Panasonic è "modellato" per il mercato americano quindi in bassa definizione si vede male, LG sembra il + innovativo ma non è un TOP... Non ne esco più!!! :5eek:
Non vorrei solo spendere 1000 euro e trovarmi un bidone magari di un anno fà o magari rimpiangere il tubo catodico!

Stasera farò l'ennesimo giro nei negozi.

Grazie!
 
3 mt son tanti per un fullHD da 42 o 46 pollici...

Hai mai pensato ad un HD-ready? Risparmieresti un bel po' e probabilmente per l'HD di Sky potrebbe andare benone!
 
BrightonJpp ha scritto:
3 mt son tanti per un fullHD da 42 o 46 pollici...

Hai mai pensato ad un HD-ready? Risparmieresti un bel po' e probabilmente per l'HD di Sky potrebbe andare benone!

Nel senso che è "troppo" distante e che quindi dovrei almeno andare sui 50" ? Considera che al momento mi accontento di avere un 32" catodico.
Per il resto considererei di prendere almeno un Full HD visto che è una spesa che spero mi duri un bel pò di anni..
 
Consiglio urgente.

Per questa settimana vorrei acquistare il mio nuovo tv.
Distanza 1,8 / 2 metri spazio disponibile per la tv 1 metro esatto quindi 40 pollici e alcuni 42.
Visione programmi al 90 sd con calcio mediaset premium
Budget max 700-800 euro qualcosa in meno non dispiacerebbe
Ho letto molto ma sono sempre piu indeciso plasma?Lcd? Led?
 
ccacci ha scritto:
Per questa settimana vorrei acquistare il mio nuovo tv.
Distanza 1,8 / 2 metri spazio disponibile per la tv 1 metro esatto quindi 40 pollici e alcuni 42.
Visione programmi al 90 sd con calcio mediaset premium
Budget max 700-800 euro qualcosa in meno non dispiacerebbe
Ho letto molto ma sono sempre piu indeciso plasma?Lcd? Led?

Il mio consiglio è Toshiba XV 733 da 40" (LCD). E' ottimo per l'SD, è un modello 2010 quindi lo paghi poco.

Oppure il Samsung C630, altro LCD nella stessa fascia di prezzo
 
WHITESIDE ha scritto:
d

lg serie infinia è la tv full led con il design a mio avviso più bello del 2010, frontale senza cornice , full glass o borderless se preferisci. I nuovi modelli infinia 2011 ke usciranno a settembre max ottobre avranno lo stesso design, al momento quindi, le8800 è ancora il top d gamma.

Nei panasonic gt e ancora meglio vt, la visione in blu ray è tecnicamente perfetta sotto da un punto di vista professionale,
colorimetria, luminosità, dettaglio sulle basse luci, ecc. ma ad esempio qualcuno abituato alla visione razor d uno sharp led ha giudicato scarsa la resa dei pana.

Bisogna guardarli d persona, perchè la resa visiva finale è sempre soggettiva e ad
esempio a molti piace la resa blu ray più tagliente o piu razor che si ha su alcuni led/lcd.
Per chi è innamorato della nitidezza estrema d certi led lcd in blu ray, sconsiglio d andare su un plasma panasonic che in questo senso è più morbido e meno 'spinto'/tagliente nella definizione.
lg le8800 è sotto questo aspetto più simile a sharp, lo dice la parola stessa 'sharp' nitido, è una peculiarità della casa ma lg infinia non è da meno.

Sto cominciando a confondermi:
da un lato LE8800, ma mi "rogna" un pochino la marca e il fatto che è fuori produzione, dall'altro i panasonic Plasma, ma non ho ancora capito in cosa peccano (a parte che non ho ancora capito che cos'è SD:icon_redface: :icon_redface: ); dall'altra le ultime tentazioni:
1 - Philips 46PFL8605M 1220 € che mi hanno consigliato degli amici e che sarebbe anche pronto per il 3d e che visto al centro commerciale è quello che m'impressiona di più (ma vale il discorso di come vengono presentati nei punti vendita..)
2 - qualche samsung 3d sempre 46 pollici ma non saprei su che modello orientarmi

:crybaby2: :crybaby2: :eusa_think:

Ancora qualche consiglio... vi prego!!!
 
BrightonJpp ha scritto:
Il mio consiglio è Toshiba XV 733 da 40" (LCD). E' ottimo per l'SD, è un modello 2010 quindi lo paghi poco.

Oppure il Samsung C630, altro LCD nella stessa fascia di prezzo


Grazie gentilissimo.
Del Toshiba avevo capito che era molto buono però da quello che ho visto nei negozi tradizionali e un marchio non molto diffuso.
Cosa ne pensi dei plasma lg pk e pj 350 42 pollici esteticamente mi piacciono per via della cornice stretta.
 
BrightonJpp ha scritto:
3 mt son tanti per un fullHD da 42 o 46 pollici...

Hai mai pensato ad un HD-ready? Risparmieresti un bel po' e probabilmente per l'HD di Sky potrebbe andare benone!

Io un HD Ready lo prenderei solo se fosse di dimensioni molto piccole, per la casa al mare o la roulotte, ormai i Full HD possono costare cifre ragionevoli ...
Ormai fanno Full HD anche i 24" ...
 
miks ha scritto:
Sto cominciando a confondermi:
da un lato LE8800, ma mi "rogna" un pochino la marca e il fatto che è fuori produzione, dall'altro i panasonic Plasma, ma non ho ancora capito in cosa peccano (a parte che non ho ancora capito che cos'è SD:icon_redface: :icon_redface: ); dall'altra le ultime tentazioni:
1 - Philips 46PFL8605M 1220 € che mi hanno consigliato degli amici e che sarebbe anche pronto per il 3d e che visto al centro commerciale è quello che m'impressiona di più (ma vale il discorso di come vengono presentati nei punti vendita..)
2 - qualche samsung 3d sempre 46 pollici ma non saprei su che modello orientarmi

:crybaby2: :crybaby2: :eusa_think:

Ancora qualche consiglio... vi prego!!!

SD vuol dire Standard Definition, cioè la definizione utilizzata, per capirci, normalmente da canali generalisti tipo RAI, Mediaset, La7, ecc.
La risoluzione è 720 x 576 pixel.
Sembra che i plasma Panasonic non abbiano una resa particolarmente alta in SD, comunque non allo stesso livello di altri plasma.
 
è proprio cosi.
Diaciamo ke se parliamo di materiale sd proveniente dal menù sky, anzikè impostare il decoder su 'originale' si può impostarlo su 720p e in questo modo i contenuti sd rendono meglio perchè facciamo lavorare lo scaler del panasonic in progressivo ma cambiando canale e passando a un full hd trasmesso in origine a 1920x1080i da sky perderemo un po di nitidezza scendendo d risoluzione.
È un po una coperta corta... e non credo sia una buona idea cambiare continuamente la risoluzione in uscita dal decoder.
 
WHITESIDE ha scritto:
Hai messo da te il limite di 42", per ragioni di spazio.
Se mi prometti " che guarderai 80% in canali sky HD e solo il20% in sd e DTT " ti starebbe anche un panasonic VT20/VT30
oppure GT20 o GT30 da 42" dove gli eventuali problemini sono meno visibili e meno amplificati rispetto ad un 50",
sui canali sky hd quando la trasmissione, il film o le partite sono di qualità anche la tv rende molto bene a
qualche stranezza che però si manifesta raramente. ( ti ho indicato le serie con 3D perchè il pannello è più luminoso )
Ho ancora un VT20 da 46".
iL vt20 è l'unico plasma da 42" full HD ed è una tv eccellente ma non in sd.
Il Vt20 puoi trovarlo anche ad un prezzo vantaggiosissimo e rende da dio in blu ray.
Credo di aver letto che Dario 92 ne ha uno. Puoi chiedere cosa ne pensa, anche in privato.
Non ho mai avuto modo di vedere come gli rende in SD perchè è difficile trovarli collegati in DDT, ma certamente come ti ripeto, qulche problemino sarà molto meno visibile ripetto al 50".
In ogni caso è per queste ragioni che ti ho indicato un led lg 42le8800 che ha un livello di nero anche equivalente al pana VT e rende molto bene in HD.

Potresti valutare anche i samsung led samsung D6500 da 40" per l'ottima elettronica sia in SD che in HD.
Dico solo che tra i led/lcd, sul taglio 40-46 hai una grande scelta, LG è l'unica a fare un full led local dimming da 42", il massimo che potevi utilizzare e che mi chiedevi.

OK, mi tengo l'appunto sul 42le8800 in attesa di veder i prezzi degli LW980S a nanoled a settembre; se come penso servirà vendere un rene per averli:evil5: , andrò ad ordinare l'8800.

PS: ma il D6500 è un EDGE LED; lo raccomandi lo stesso?

Grazie ancora e ciao
 
miks ha scritto:
Sto cominciando a confondermi:
da un lato LE8800, ma mi "rogna" un pochino la marca e il fatto che è fuori produzione, dall'altro i panasonic Plasma, ma non ho ancora capito in cosa peccano (a parte che non ho ancora capito che cos'è SD:icon_redface: :icon_redface: ); dall'altra le ultime tentazioni:
1 - Philips 46PFL8605M 1220 € che mi hanno consigliato degli amici e che sarebbe anche pronto per il 3d e che visto al centro commerciale è quello che m'impressiona di più (ma vale il discorso di come vengono presentati nei punti vendita..)
2 - qualche samsung 3d sempre 46 pollici ma non saprei su che modello orientarmi

:crybaby2: :crybaby2: :eusa_think:

Ancora qualche consiglio... vi prego!!!

l 8605 è più che buono e non è il 7605 o l' 5605... ma non è un full led local dimming e non avresti una resa visiva migliore scordandoti tra l'altro d avere il livello d nero che t darebbe le8800, a livello del pana vt20.
Il nero intenso per me è un elemento determinante, rende viva l'intera colorimetria e quando non c è l immagine assomiglia un po ad una foto sbiadita...

con quella cifra io non esiterei a prendere il 47" ... se lo trovi ancora, quanto al 3d, ho in casa quello che al momento è considerato il migliore 3d al mondo. niente d più inutile! sono proprio d'accordo con john carpenter...
 
faccio da cavia.
ho preso il g30 da 50" con l'offerta contenti o contanti del mw.
so del rischio dato che uso molto skyhd (anzi non è un rischio ma una certezza), ma vediamo davvero come va (non che non mi fidi di white o delle recensioni) ma io sono a 3.20 m quindi i difetti potrei non notarli.

a breve le mie impressioni
 
Indietro
Alto Basso