In Rilievo Mini Guida agli impianti Sat per MySkyHD

ok sei stato molto gentile, in settimana proverò e ti farò sapere... Una buona serata e grazie
 
Scusate, mi intrometto per avere un aiuto cortesemente:
Ho accettato un offerta per il mySky HD a 9,90 e sono stato contattato da un installatore, gli ho detto che abito in un condominio e che ho un solo ingresso sat in appartamento e lui mi fa: ok, non si può collegare il mySky, al massimo bisogna installare un pezzo che costa 150 euro, tirare un cavo... ma non ne vale la pena... tutto questo senza nemmeno fare un sopralluogo e dopo qualche minuto i 150 erano diventati circa 120 euro... poi mi fa: e anche se fosse chi mi da l'autorizzazione a modificare l'impianto condominiale?
Chiamo l'amministratore che giustamente scandalizzato mi dice che questo non è normale, che per passare un nuovo cavo o aggiungere un apparecchio per avere un ingresso in più sat non serve nemmeno avere l'autorizzazione dell'assemblea di condominio e se questo è un tecnico certificato certo che può farlo...
A questo punto ovviamente non posso fidarmi di quello ed ho chiamato un tecnico diverso che mi dica cosa c'è da fare e mi adegui l'impianto (tanto a quanto ho capito comunque non sarebbe compreso nemmeno con l'offerta sky il tipo di intervento di cui ho bisogno), poi faccio venire quello di sky solo per collegarmi il my Sky

A questo punto però mi sorge un dubbio leggendo questo post:
in quale caso mi serve un secondo cavo per collegare il my Sky HD? leggevo che il nuovo modello (quello che dovranno installarmi) ha uno splitter interno, giusto? Siccome non so se il tecnico che ho chiamato si intende di my Sky vorrei capire se mi basta un cavo con uno splitter oppure se serve sicuramente un secondo cavo
Non vorrei far fare un intervento per avere una seconda calata per niente

Grazie e scusate per la lunghezza del post
 
ragazzi volevo chiedervi qualche consiglio visto che è la mia prima esperienza con l'installazione fatta da sky anche se sono abbonato da sempre.... di solito faccio sempre tutto io visto che comunque questo si avvicina molto alla mia professione

Ho attivato un nuovo contratto per l'abitazione di mio padre, sfruttando una promo, dovrei avere l'installazione gratis di parabola e decoder myskyhd.

Mi chiedevo in cosa consiste questa installazione....cosa comprende?

mio padre vive al primo piano di un palazzotto di 5 piani con antenna attuale in terrazza.

Il tecnico dovra' installare l'antenna in terrazza e portarmi i cavi in appartamento o puo' crearmi opposizioni o chiedermi soldi per pose superiori ad un certo metraggio?

Altra cosa....che soluzione adotta sky in questi casi.....lnb con 2 uscite quindi 2 cavi che arrivano al decoder oppure lnb scr e relativo splitter in casa?

infine una curiosita'......che decoder mi arrivera'? quello in foto nelle varie pubblicita' in rete?

grazie...
 
installazione antenna sul balcone
posa dei cavi a vista (nessun problema con le lunghezze)
LNB SCR con cavo unico al decoder che ha lo splitter interno
al 99% ti arriva il BSKYB
 
Quindi installazione sul balcone, quindi al piano...
quindi se la vorrei in terrazza dove ho la vecchia?

Puo' il tecnico lasciarmi il materiale e poi faccio l'installazione da me?

quindi il decoder mysky hd sara' il BSKYB?

quindi il nuovo BSKYB DRX892i giusto?
 
Ultima modifica:
Ciao, vorrei chiedere una "piccola delucidazione".

Vi spiego come è fatto il mio impianto:

1) lnb scr montato dai tecnici di sky
2) splitter dc pass per dividere il segnale (una in camera e uno in sala)
3) in camera il decoder sky con partitore interno (uscite scr 3,4)
4) in sala il clarke tech con doppio tuner con splitter dc-pass esterno (il CT gestisce l'scr, ho impostato il tipo di lnb su inverto black e ho impostato le frequenze 1210 Mhz per il tuner 1 e 1420 Mhz per il tuner 2 (che corrispondono all'uscite 1,2 sul decoder sky)

ho fatto varie prove e i 2 decoder contemporaneamente funzionano.
lo skybox registra contemporaneamente su 2 canali diversi.
il problema nasce sul CT, quando registro su un canale sky (tuner 1), mi accetta solo passaggi su canali della stessa frequenza, negli altri casi (tuner 2) mi da Livello 90% e qualità 10% con conseguente messaggio NO AUDIO/NO VIDEO

qualcuno sa dirmi se sbaglio in qualcosa?
 
Salve a tutti, io ho un decoder SkyHD e vorrei capire come andrebbe modificato il mio impianto per utilizzare il MySkyHD.

L'impianto, come è ora, è così composto:
- antenna con LNB Universale montata sul tetto;
- un solo cavo che arriva dentro casa ed entra in un partitore a 4 uscite;
- dal partitore escono 4 cavi che vanno in 4 stanze diverse.

Da come dice la guida, avrei bisogno di due cavi nella stanza in cui c'è il decoder, ma in altri post sul forum ho letto che basta un solo cavo.

Quindi, qualcuno sa cosa andrebbe modificato nel mio impianto e quanto mi costerebbe?
 
PtrMgg ha scritto:
Salve a tutti, io ho un decoder SkyHD e vorrei capire come andrebbe modificato il mio impianto per utilizzare il MySkyHD.

L'impianto, come è ora, è così composto:
- antenna con LNB Universale montata sul tetto;
- un solo cavo che arriva dentro casa ed entra in un partitore a 4 uscite;
- dal partitore escono 4 cavi che vanno in 4 stanze diverse.

Da come dice la guida, avrei bisogno di due cavi nella stanza in cui c'è il decoder, ma in altri post sul forum ho letto che basta un solo cavo.

Quindi, qualcuno sa cosa andrebbe modificato nel mio impianto e quanto mi costerebbe?

Con LNB classico (a 2 uscite) ti servono 2 cavi, se monti un LNB SCR ti basta il cavo che già hai. Io quando sono passato al MySky HD ho preferito montare un SCR piuttosto che bestemmiare per tirare un secondo cavo nelle canaline.
Il costo di un SCR credo sia nell'intorno dei 30-40 Euro, ma fattelo confermare.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Con LNB classico (a 2 uscite) ti servono 2 cavi, se monti un LNB SCR ti basta il cavo che già hai. Io quando sono passato al MySky HD ho preferito montare un SCR piuttosto che bestemmiare per tirare un secondo cavo nelle canaline.
Il costo di un SCR credo sia nell'intorno dei 30-40 Euro, ma fattelo confermare.

Ciao,

Ice

Quindi, se sostituisco l'LNB universale con un LNB SCR, sostituire il mio decoder con il MySkyHD mi costerebbe solo 29€ e il tecnico non dovrebbe fare nulla se non consegnarmi il nuovo decoder?
 
PtrMgg ha scritto:
Quindi, se sostituisco l'LNB universale con un LNB SCR, sostituire il mio decoder con il MySkyHD mi costerebbe solo 29€ e il tecnico non dovrebbe fare nulla se non consegnarmi il nuovo decoder?

Normalmente quando il tecnico consegna il MySky cambia anche l'LNB, quando l'ho fatto io il costo comprendeva un LNB a due uscite, se volevi un SCR te lo facevano pagare a parte. Ora non ho idea di quale LNB sia previsto nel costo.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Normalmente quando il tecnico consegna il MySky cambia anche l'LNB, quando l'ho fatto io il costo comprendeva un LNB a due uscite, se volevi un SCR te lo facevano pagare a parte. Ora non ho idea di quale LNB sia previsto nel costo.

Ciao,

Ice
Grazie!
 
Salve vorrei esporvi il mio problema
Mi hanno installato mysky hd ,mi hanno sostituito il mio lnb con un lnb scr,praticamente mi arriva un cavo al mysky e fin qui funziona tutto.
Poi volendo attaccare pure un dm800 se, ho acquistato uno splitter un ingresso e due uscite ,un uscita al mysky che funziona bene , e una al dm 800 se ,ma quando accendo il dm il segnale snr va da 80 a 0 in continuazione e mi si blocca continuamente l'immagine.Ho provato pure a cambiare configurazione del tuner nel dm mettendo scr 2 ma non cambia nulla .
Ho attaccato direttamente il cavo della parabola al dm e funziona alla grande
Presumo sia un problema dello splitter .......che dite ??? grazie
 
i canali scr devono essere diversi.
sul mysky, nelle impostazioni dell'impianto, presumibilmente hai 1 e 2 (il mysky vuole 2 canali), quindi nel dreambox devi mettere 3 oppure 4.
 
Mi chiedevo: utilizzo una parabola condominiale e ho il MySKY HD collegato tramite splitter a 2 uscite, la qualità video quanto ne risente di questo "splittaggio"?
 
lo splitter ovviamente attenua un po' il segnale, ma la qualità percepita è assolutamente identica.
cioè il segnale digitale o ce l'hai o non ce l'hai. non hai una miglior qualità percepibile nel caso splitti il cavo.
semmai è un segnale più debole... nel caso avessi altre perdite di segnale te ne accorgeresti prima rispetto ad un cavo diretto.
 
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un parere. in una casa che è in fase finale di ristrutturazione (nel senso che gli interventi di muratura sono già stati fatti) sono stati calati un cavo sat e uno terrestre perchè di più non ci passavano dal buco esistente (a tetto). la parabola non c'è e dovra essere montata in seguito. il cavo sat arriva in salotto. è possibile secondo voi utilizzare uno switch per dividere il segnale di quel cavo sat e portare anche in altre due stanze il segnale sat, lasciando due segnali per il futuro mysky in salotto? in caso affermativo, qual è il modello migliore di switch?
grazie mille per la risposta
 
Allora la mia situazione è questa: ho la parabola di proprietà sul tetto da cui parte un filo che viene poi sdoppiato per avere 2 fili in 2 diverse camere, poi a seconda di dove lo voglio a volte sposto il decoder.

Se ora volessi mettere il mysky cosa dovrebbe cambiare??

Da quello che ho capito devono cambiare l'illuminatore tradizionale con un illuminatore SCR. Il filo che parte dalla parabole può comunque andare alla sdoppiatore che avevo prima??

E poi serve un ulteriore sdoppiatore per attaccare 2 fili al mysky??
 
Allora la mia situazione è questa: ho la parabola di proprietà sul tetto da cui parte un filo che viene poi sdoppiato per avere 2 fili in 2 diverse camere, poi a seconda di dove lo voglio a volte sposto il decoder.

Se ora volessi mettere il mysky cosa dovrebbe cambiare??

Da quello che ho capito devono cambiare l'illuminatore tradizionale con un illuminatore SCR. Il filo che parte dalla parabole può comunque andare alla sdoppiatore che avevo prima??

E poi serve un ulteriore sdoppiatore per attaccare 2 fili al mysky??


non servono 2 cavi al mysky... ne basta 1...

é per quello che si mette un illuminatore SCR...

avrai un solo cavo (con 2segnali) nel mysky
e un solo cavo per il decoder nell'altra stanza.
 
non servono 2 cavi al mysky... ne basta 1...

é per quello che si mette un illuminatore SCR...

avrai un solo cavo (con 2segnali) nel mysky
e un solo cavo per il decoder nell'altra stanza.

Ma il cavo che esce dalla parabola e che porta più segnali lo posso attaccare allo sdoppiatore che già ho e da questo portare un cavo al mysky?

Il cavo con più segnale va bene quello di prima o va cambiato?
 
Ma il cavo che esce dalla parabola e che porta più segnali lo posso attaccare allo sdoppiatore che già ho e da questo portare un cavo al mysky?

Il cavo con più segnale va bene quello di prima o va cambiato?

salve ho una domanda simile se non uguale a questa.
dala mia parabola con illuminatore scr scendono due cavi, uno che serve il mysky in salotto e un altro che serve un decoder sd in cucina. ora il cavo che serve il mysky passa per la camera da letto (e ne può passare solo uno purtroppo) dove avrei bisogno di installare un nuovo decoder possibilente hd (non con funzioni mysky)
è sufficiente un semplice splitter? non è che vado a limitare del tutto o in parte le funzioni del myskyhd?
avrei bisogno di un vostro consiglio in merito ;)
 
Indietro
Alto Basso