Concordo con dagonet, i modelli della Sefram es. 7861 e 7861HD ho avuto modo di provarli ma c'è differenza con il 7806, l'avranno rivisto e corretto, per il colore ballerino Sefram usa tre colori per i livelli di misura, rosso, verde e arancione, cambiano a seconda dei livelli per una maggiore velocità a visione ottica nei puntamenti, nel caso del DVB-T/H minimo 35dBuV e max 70dBuV suddivide le misure in questi colori:
0dBuV a 34,9dBuV in rosso
35dBuV a 70dBuV in verde
70,1 a 130dBuV in arancio
Il pregio di questo strumento che ritengo che sia una cosa ottima apparte di essere un DVB-T2 velocissimo nelle letture in HD ha anche una pagina dove si possono creare delle liste personalizzate, con tutti i mux di un puntamento e facendo la mappa delle misure della potenza BERi,BERo,PER,MER in una unica schermata, a completamento delle caratteristiche ha l'analesi degli echi con l'intervallo di guardia variabile e i diagramma di costellazione.
Premetto che sono sempre stato un utilizzatore della marca di Peschiera Borromeo, ma l'EP 3000 è diventato molto incomprande e pesante.