R
rita73
pinok ha scritto:Si tratta di conoscere il comportamento del decoder/software al pari della strumentzione professionale.
Oltre al segnale al 100% che qualità ti dava?
Con la hauppauge (non so se anche con altre) il software progdvb finder ha un errore, probabilmente in un controllo sulla divisione per passare dal livello di segnale a una rappresentazione in percentuale, che fa si che quando il segnale è a zero lo rappresenti come 100%.
Però se guardo la qualità la vedo o a zero o a 1%, per cui ne faccio la deduzione corretta.
Non so se per quel TV sia lo stesso, ma una volta capito ne tieni conto per i tuoi ragionamenti. Mal che vada dichiari quel tv inaffidabile per qualsiasi informazione, non gli altri milioni di modelli in circolazione.
E se non dà lo stesso problema un diverso tv dello stesso modello, magari è rotto.
Può capitare anche con i prodotti professionali, con il rischio che ritenendoli talinon te ne accorgi finché l'errore che danno non è macroscopico
Segnale 100%
Qualità oscillante da 0 a 100% (1 oscillazione al secondo)
Visto che l'alimentatore era ok, al cliente sì è stato riferito direttamente e all'istante che il problema era l'ampli visto l'impianto era composto da una sola discesa e senza partitori aggiuntivi. Con il software e tvc portatile cosa sì riferiva al cliente all'istante dopo alla misura? Appunto come diceva l'autore della discussione gioca solo in "casa". Sè sì lasciasse perdere un pò le pazziarelle (giocattoli) e magari, munirsi di strumentazione professionale, secondo mè la "voce" dell'antennista in città o rione che sia potrebbe diffondersi meglio. Tutti gli impianti eseguiti e immessi come esempio nella discussione, i loro risultati non sono altro che puro c..o soprattutto realizzati in zone "pulite" : dBmVolt, mer, cBer, c/n ed altro ancora rientranti nella "norma". Ricordo come ora, il giorno dopo allo switch-off locale,
con Unahom EP315E (analog) in una zona marginale sì misuravano 80dBmVolt, poi con decoder DDT collegato alla sua presa scart e monitor, le barre misuravano potenza 100%, qualità nulla. Ovviamente tutto il ""risultato"" con il miglior orientamento possibile. Alcuni ch erano ok ma, mancava gruppo Mediaset (ch49), ebbene sì, se non sì procurava una strumentazione digitale adeguata, Mediaset era praticamente impossibile riceverla! E se non te la procuravi non risolvendo il problema, volevo proprio vedere (ma soprattutto sentire) cosa andava chiacchierando in giri ed in piazza il "malcapitato".