Ma se l'ho detto io!pinok ha scritto:Lo dici tu stesso: tue televisori diversi, per di più modelli diversi.
Dimmi chi ha mai scritto che devono dare le stesse informazioni
"...un Mux in VHF che, pur risultano perfettamente ricevibile, su uno dei due televisori (che in realtà lo riceve perfettamrnte) indica un segnale di cattiva qualità."
Ovvero: tutti i segnali, verificati, sono perfetti. Però suo di questi TV, pur vedendone i canali perfettamente, esso è indicato come cattivo.
Il che, se si dispnesse SOLO di questo apparecchio, può alterare le proprie valutazioni...
Mi sarò spiegato male...

Sì, eh?pinok ha scritto:Essere bollato di persona palesemente scorretta mi adira non poco, sia perché non mi conosci, sia perché dovresti evidenziarmi bene in cosa consiste la mia scorrettezza.
Dovresti sapere che il non quotare tutto non vuol dire non leggerlo, ma rispettare una netiquette abbastanza diffusa che invita a quotare solo le parti salienti, altrimenti avremmo paginate di quote, bruttissime a leggersi.
Allora perchè saltare - guarda caso - la parte dove tra l'altro suffragavo quanto giustamente dici, invitando a saper valutare, con un minimo d'elasticità, caso per caso?

Ho forse detto che non acetto repliche in quanto moderatore? Mi attribuisci forse la presunzione di chi si comporta da persona autoritaria ma per nulla autorevole?pinok ha scritto:Mi dispiace, ma la replica te la becchi anche se sei moderatore, perchè ti stai offendendo per una cosa che non ti ho detto, e io al pari tuo non accetto che mi si attribuiscano concetti che non ho né detto né attribuito a te.
Io non le accetto per il comportamento che ho SEMPRE avuto, cosa che peraltro è sotto gli occhi di tutti, almeno credo!

Se solo avessi evidenziato che io stesso riconosco che in definitiva i metodi empirici possono avere una loro validità, pur occorrendo la più volte citata elasticità mentale unita ad un minimo d'esperienza tecnica...pinok ha scritto:Se vuoi fare la ramanzina a uno per dirgli che non ti ha letto bene, dovresti minimo sincerarti di aver compreso ciò che ti ha scritto.

Mi spiace, ma non sono certo io, né a farti passare come colui che afferma il concetto dell'inutilità della strumentazione né a sostenere reconditi risentimenti... ecc. ecc.pinok ha scritto:Se non l'hai capito, sei caduto in errore come altri (e non capisco perché) che quando si parla di poter fare in emergenza una cosa, dicono che si vuol pare passare il messaggio che la strumentazione non serve.
Nessuno lo scrive, nessuno lo deduce, se non guardacaso gli antennisti professionisti che poi si va a scoprire hanno un recondito risentimento verso gli elettricisti usurpatori di lavoro.
Ti prego dimmi che scherzi.pinok ha scritto:La domanda è d'obbligo: si può avere un thread in cui gli smanettoni senza strumentazione si scambiano le proprie esperienze, integrandole eventualmente con i ben accetti suggerimenti tecnici con relativi mega warning e le esperienze di chi, come wgator, si presta a comparare le metodologie, oppure la cosa dà fastidio ?
Grazie

La sezione è (e giustamente!) PIENA di thread dove si fa del proprio meglio per scambiarsi informazioni ed indicazioni, soprattutto senza l'ausilio della strumentazione professionale, almeno nei limiti del possibile (e si ritorna a bomba col concetto di saper valutare caso per caso).
Non possiamo entrare nelle teste degli altri, come faccio a risponderti?pinok ha scritto:PS: per la cronaca, non ho detto che la cosa ti dà fastidio, ma ti sto chiedendo se ritieni che per il resto del forum la cosa dia fastidio.
Mi spiace del tuo risentimento, ma è proprio sotto i tuoi occhi il fatto che tutta questa sezione (ed anche le altre del DTT) contiene esperienze e tranquilli scambi di idee tra persone più esperte (dotate o meno di strumentazione) e meno esperte... Senza che nessuno si tiri indietro o ponga dei "paletti".