

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io sì continuò ad accanirmi contro Honda e renault, in tutto un campionato hanno recuperato poco e niente, il tempo l'avevano e anche i gettoni, partire con un motore affidabile era il minimo, ma neanche quello, perché difendere gli indifendibili?
Anche con test e sviluppo libero sarebbero a questo punto!
Honda ha un turbo troppo piccolo per caricare l'ers, avrebbero potuto rimediare ma purtroppo ciò comportava ingombri diversi e come si sa, un telaio si costruisce attorno al motore, quindi il regolamento non conta su certe cose.
Renault ha sofferto problemi di affidabilità quindi anche qui non è colpa del regolamento, durante l'inverno potevano fondere tutti i motori che volevano per fare test...
Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
Rosberg mi ha ricordato Vettel: esultanza fuori luogo per una pole inutile.
Mi viene il dubbio che sia una mania dei tedeschi: anche Schumacher festeggiava le pole a mondiale chiuso?
Domani non seguirò la gara: la registro ma penso guarderò partenza e arrivo
è stata una scelta, antonini ha detto che se continuava a tirare magari non usciva uno dei migliori giri, ma sarebbe bastato per passare il turno.Alla fine non si è nemmeno capito se vettel ha fatto un errore e ha rallentato di proposito o se qualcuno dal box gli ha detto di rallentare
inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
Certo ma pensi sia la stessa cosa? Pensi che la Ferrari che tu osanni come il messia del recupero e progettazione non abbia provato al banco i motori nel 2014? E pensi che sapessero che avevano fatto un motore di m. Che non andava nemmeno a spinta? Pensi che la Honda non abbia mai provato al banco? Credi che quando vedevano i risultati del banco dicessero tra di loro oh che motore di m. Dai che lo diamo alla McLaren? Pensi che lo sviluppo della Ferrari di quest'anno che ha portato in pista in Canada e si è rilevato fallimentare faceva schifo anche al banco ma alla Ferrari hanno detto non proviamo dai tanto osa c'è ne frega se non va?I motori si possono anche testare al banco! Ecco il senso di fondere i motori durante l'inverno, merc e Ferrari si sa che ne han bruciato a centinaia.
Non serve girare in pista per sviluppare un motore, o almeno non è necessario.
Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
tyler sono d'accordo che cambiare motore non è come sulla playstation, quindi sei d'accordo anche tu che non tutto è da imputare al regolamento (che spesso è sbagliato ma non sempre al 100%).
mi spiego meglio, honda come ben sappiamo ha dovuto progettare un motore "compatto" su richiesta mclaren, questo ha comportato il dover usare un compressore "piccolo" incapace di fornire abbastanza energia, risultato? deficit di potenza intorno agli 80-100 cv e 2 3 secondi al giro.
a questo punto il regolamento non c'entra niente con l'impossibilità di cambiare design, il compressore è posto all'interno della V del motore e più grande di così non può essere a meno di metterlo dietro al motore allungandolo e modificando il telaio, cosa che richiede nuovi crash test e un bell'impegno di progettazione.
a questo punto una squadra vincente avrebbe deciso di cambiare telaio e motore già dopo le prime gare fallimentari, una squadra perdente si è incaponita con una soluzione fallimentare senza via d'uscita, tra l'altro con numerosi problemi di comunicazione tra telaista e motorista.
ecco perchè affermo che non puoi dare la colpa al regolamento per tutto.
caso 2 renault:
lo stesso costruttore ha affermato che le rotture erano dovute a sue testuali parole "problemi di costruzione dei pistoni" ecco, se un motorista non sa costruire i pistoni.... dimmi tu come lo devo chiamare... ? che voto gli devo dare ? dimmi tu...
secondo me anche con più tempo per i test:
1) honda-mclaren avrebbe fallito il design del complesso telaio-motore
2) renault avrebbe sempre avuto problemi ai pistoni e un ICE "fiacco"
certo più giorni di test aiuterebbero, ma non potrebbero trasformare delle macchine da 6 in delle macchine da 10.
ferrari ha avuto il coraggio di riprogettare tutto da zero con un enorme sforzo economico, e questo è riconosciuto da tutti non da me, e si è dimostrata valere circa il 50% dell'intero circus, senza ferrari ne sono sicuro il motore unico sarebbe realtà e molto probabilmente sarebbe un mercedes...
e allora sì inizierebbe il lungo declino della f1 che diveneterebbe indy style.
perché vogliono far vincere rosberg..