Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alla fine non si è nemmeno capito se vettel ha fatto un errore e ha rallentato di proposito o se qualcuno dal box gli ha detto di rallentare

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Io sì continuò ad accanirmi contro Honda e renault, in tutto un campionato hanno recuperato poco e niente, il tempo l'avevano e anche i gettoni, partire con un motore affidabile era il minimo, ma neanche quello, perché difendere gli indifendibili?

Anche con test e sviluppo libero sarebbero a questo punto!

Honda ha un turbo troppo piccolo per caricare l'ers, avrebbero potuto rimediare ma purtroppo ciò comportava ingombri diversi e come si sa, un telaio si costruisce attorno al motore, quindi il regolamento non conta su certe cose.

Renault ha sofferto problemi di affidabilità quindi anche qui non è colpa del regolamento, durante l'inverno potevano fondere tutti i motori che volevano per fare test...
Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

scusa ma cosa stai dicendo? durante l'inverno i test sono limitati. non puoi fare quello che vuoi, ci sono solo 3 sessioni di test e non ti puoi permettere di non girare, poi davvero pensi che nell'arco di 20 giorni di test un rivoluzioni il motore? ma per cortesia... sai quanto ci vuole a progettare un motore? non lo fai da un giorno all'altro. cosa servirebbe fondere i motori scusa?

per curiosita' ma tu da quanto segui la f1 45 minuti? non e' un videogioco dove tu rientri ai box premi due pulsanti e cambiano completamente assetto e motore...

cmq se tu sai che anche con i test lo sviluppo libero sarebbero cosi' allora hai ragione tu.l
 
bella pole di rosberg, con il mangiabetulle a 8 decimi, anche domani solita gara, speriamo che perez e raikkonen diano battaglia, altrimenti butta veramente male, vettel puo' fare una bella rimonta ma tutto qui.
 
Rosberg mi ha ricordato Vettel: esultanza fuori luogo per una pole inutile.
Mi viene il dubbio che sia una mania dei tedeschi: anche Schumacher festeggiava le pole a mondiale chiuso?
Domani non seguirò la gara: la registro ma penso guarderò partenza e arrivo
 
Rosberg mi ha ricordato Vettel: esultanza fuori luogo per una pole inutile.
Mi viene il dubbio che sia una mania dei tedeschi: anche Schumacher festeggiava le pole a mondiale chiuso?
Domani non seguirò la gara: la registro ma penso guarderò partenza e arrivo

scusa ma contano solo le pole position di hamilton? una pole e' una pole. due volte ho visto frentzen esultare, e spesso ho visto anche il fratello di schumacher. pensa anche hulkenberg ha esultato quando ha fatto la sua inutile pole in brasile all ultima gara, mentre gente tipo senna, prost alonso mansell non hanno mai esultato per una pole. addirittura mi hanno raccontato che quando ricciardo faceva le pole in f renault piangeva disperato! lui che ride sempre poverino...

hai perfettamente ragione, solo i tedeschi esultano.
 
Alla fine non si è nemmeno capito se vettel ha fatto un errore e ha rallentato di proposito o se qualcuno dal box gli ha detto di rallentare

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
è stata una scelta, antonini ha detto che se continuava a tirare magari non usciva uno dei migliori giri, ma sarebbe bastato per passare il turno. ;)
 
I motori si possono anche testare al banco! Ecco il senso di fondere i motori durante l'inverno, merc e Ferrari si sa che ne han bruciato a centinaia.

Non serve girare in pista per sviluppare un motore, o almeno non è necessario.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
I motori si possono anche testare al banco! Ecco il senso di fondere i motori durante l'inverno, merc e Ferrari si sa che ne han bruciato a centinaia.

Non serve girare in pista per sviluppare un motore, o almeno non è necessario.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
Certo ma pensi sia la stessa cosa? Pensi che la Ferrari che tu osanni come il messia del recupero e progettazione non abbia provato al banco i motori nel 2014? E pensi che sapessero che avevano fatto un motore di m. Che non andava nemmeno a spinta? Pensi che la Honda non abbia mai provato al banco? Credi che quando vedevano i risultati del banco dicessero tra di loro oh che motore di m. Dai che lo diamo alla McLaren? Pensi che lo sviluppo della Ferrari di quest'anno che ha portato in pista in Canada e si è rilevato fallimentare faceva schifo anche al banco ma alla Ferrari hanno detto non proviamo dai tanto osa c'è ne frega se non va?

I test al banco come quelli che si fanno al simulatore sono purtroppo non sono la stessa cosa che mandare la vettura in pista. Nel 2014 il motore renault nemmeno si accendeva alle prime prove. Pensi che anche al banco non andasse nemmeno in moto ma quelli renault sono dei positivi e che la fatina avrebbe risolto i problemi ai test a Barcellona?

Ti ripeto, la f1 è diversa da quella che giochi alla PlayStation o alla Xbox le squadre danno il 100%sempre e sono convinte delle proprie scelte. Poi arrivano in pista e per molti la realtà è diversa dal banco prova o dal simulatore, purtroppo.

E un motore non lo progetti in un pomeriggio. È un compromesso tra ingombri, disposizione degli elementi della power unit rispetto al telaio. E non puoi a febbraio stravolgere completamente una vettura perché ti sei accorto in pista, una volta montato tutto che i cavi passano vicino ad uno scarico e si surriscaldano troppo dando segnali sbagliati alla centralina e mandando in vacca tutto il sistema per questo. Non puoi fisicamente buttare tutto nel cesso tirare l acqua e ripartire da zero. Primo non c'è tempo, secondo non hai abbastanza gettoni per farlo e terzo il telaio è quello e non lo puoi modificare perché delle passare il crash test prima di poter essere omologato questo significa che devi produrre 4 telai con le nuove specifiche mandarli alla FIA e quando loro hanno testato che tutto è OK allora cominci la produzione.

È come se inviti Angelina jolie a cena e bruci l'arrosto, anche se sei cracco e lei è già seduta a tavola, col cavolo che le dai da mangiare in 5 minuti un altro arrosto. Quindi se hai 20 euro chiami la pizza da asporto, ma se in tasca hai 5 euro col cavolo che il fattorino ti consegna due pizze. Con Angelina jolie nella parte del campionato del mondo di f1, cracco nella parte del motorista, l'arrosto nella parte della power unit, e gli euro nella parte dei gettoni di sviluppo. Per essere chiari

Sent from my Nexus 10 using Tapatalk
 
Sta cominciando ad andarmi in disgrazia pure Abu Dhabi... :D

La pista fa notoriamente schifo, l'unica attrazione dovrebbe essere il cambio di luce supportato da un bel tramonto, che però è molto meglio alla PlayStation... :laughing7:

Insomma, questo è un cacchio di tramonto... :evil5:
(e i sessanta secondi successivi...)...

https://youtu.be/PivDLwAzH-g?t=1h4m13s
 
Com'è il meteo oggi? Niente tempesta di sabbia oggi nel Medioriente? Se non sbaglio Vettel non ha più speranze di arrivare secondo al Mondiale... magari con quella regola da 50 punti dell'anno scorso avrebbe suscitato un minimo di interesse...
 
tyler sono d'accordo che cambiare motore non è come sulla playstation, quindi sei d'accordo anche tu che non tutto è da imputare al regolamento (che spesso è sbagliato ma non sempre al 100%).

mi spiego meglio, honda come ben sappiamo ha dovuto progettare un motore "compatto" su richiesta mclaren, questo ha comportato il dover usare un compressore "piccolo" incapace di fornire abbastanza energia, risultato? deficit di potenza intorno agli 80-100 cv e 2 3 secondi al giro.

a questo punto il regolamento non c'entra niente con l'impossibilità di cambiare design, il compressore è posto all'interno della V del motore e più grande di così non può essere a meno di metterlo dietro al motore allungandolo e modificando il telaio, cosa che richiede nuovi crash test e un bell'impegno di progettazione.

a questo punto una squadra vincente avrebbe deciso di cambiare telaio e motore già dopo le prime gare fallimentari, una squadra perdente si è incaponita con una soluzione fallimentare senza via d'uscita, tra l'altro con numerosi problemi di comunicazione tra telaista e motorista.

ecco perchè affermo che non puoi dare la colpa al regolamento per tutto.

caso 2 renault:

lo stesso costruttore ha affermato che le rotture erano dovute a sue testuali parole "problemi di costruzione dei pistoni" ecco, se un motorista non sa costruire i pistoni.... dimmi tu come lo devo chiamare... ? che voto gli devo dare ? dimmi tu...

secondo me anche con più tempo per i test:

1) honda-mclaren avrebbe fallito il design del complesso telaio-motore
2) renault avrebbe sempre avuto problemi ai pistoni e un ICE "fiacco"

certo più giorni di test aiuterebbero, ma non potrebbero trasformare delle macchine da 6 in delle macchine da 10.

ferrari ha avuto il coraggio di riprogettare tutto da zero con un enorme sforzo economico, e questo è riconosciuto da tutti non da me, e si è dimostrata valere circa il 50% dell'intero circus, senza ferrari ne sono sicuro il motore unico sarebbe realtà e molto probabilmente sarebbe un mercedes...

e allora sì inizierebbe il lungo declino della f1 che diveneterebbe indy style.
 
tyler sono d'accordo che cambiare motore non è come sulla playstation, quindi sei d'accordo anche tu che non tutto è da imputare al regolamento (che spesso è sbagliato ma non sempre al 100%).

mi spiego meglio, honda come ben sappiamo ha dovuto progettare un motore "compatto" su richiesta mclaren, questo ha comportato il dover usare un compressore "piccolo" incapace di fornire abbastanza energia, risultato? deficit di potenza intorno agli 80-100 cv e 2 3 secondi al giro.

a questo punto il regolamento non c'entra niente con l'impossibilità di cambiare design, il compressore è posto all'interno della V del motore e più grande di così non può essere a meno di metterlo dietro al motore allungandolo e modificando il telaio, cosa che richiede nuovi crash test e un bell'impegno di progettazione.

sbagliato. modificare qualsiasi cosa del motore, come la posizione dei componenti costa l'uso di gettoni, gettoni limitati da regolamento. per di piú si aree del motore che sono assolutamente off limits, che non possone essere modificare nemmeno con i gettoni, a meno di gravi problemi strutturali,


a questo punto una squadra vincente avrebbe deciso di cambiare telaio e motore già dopo le prime gare fallimentari, una squadra perdente si è incaponita con una soluzione fallimentare senza via d'uscita, tra l'altro con numerosi problemi di comunicazione tra telaista e motorista.

ecco perchè affermo che non puoi dare la colpa al regolamento per tutto.

sbagliato. l'ultima volta che una scuderia cambió il progetto in corsa della vettura era il 1991 quando la ferrari passó dal modello 642 al modello 642/2 per finire con il modello 643. non e' assolutamente pratica cambiare il progetto della vettura a stagione in corso, nemmeno se sei onassis, in quanto non essendoci possibilitá di testare il nuovo modello nessuno e' cosí folle da correre questo rischio. anche qui motivo? il regolamento vieta i test, quindi questa non e' una situazione percorribile.

caso 2 renault:

lo stesso costruttore ha affermato che le rotture erano dovute a sue testuali parole "problemi di costruzione dei pistoni" ecco, se un motorista non sa costruire i pistoni.... dimmi tu come lo devo chiamare... ? che voto gli devo dare ? dimmi tu...

allora, ti spiego velocemente cosa e' successo, perche' non basta fermarsi a leggere i titoli dei giornali: dopo il GP di cina esce la voce che ci sia un problema strutturale ai pistoni del motore termico renault, al momento alla renault hanno ancora tutti i gettoni a disposizione 12 o 15 non ricordo, ma erano i motoristi con piú gettoni a disposizione. tieni conto di questo. ora, come detto prima un modo per modificare il motore e' appunto dichiarare di avere un problema strutturale che compromette la sicurezza e quindi la FIA puó permettere modifiche al di fuori della regola dei gettoni. questo é quello che ha provato a fare renault, infatti da dopo la cina, terza gara della stagione, alla renault hanno usato i gettoni in USA, se ci fosse stato un reale errore di progettazione che comprometteva l'affidabilitá del motore lo avrebbero risolto con l'uso di gettoni, in quanto la FIA non ha abboccato all'esca renault, quindi come mai un motore con i pistoni progettualmente sbagliato e' riuscito ad arrivare fino al gp USA prima di ricevere un aggiornamento? semplicemente alla renault hanno provato a forzare il regolamento e gli é andata male. tutto qui, si sono resi conto che con i gettoni a disposizione non avrebbero potuto migliorare il motore e hanno giocato questa carta della disperazione, confermata poi dallo scarso miglioramento del motore renault con i gettoni visto in USA. purtroppo un progetto sbagliato in fase iniziale e' difficile da ribaltare se non si ha la possibilitá di intervenire e il regolamento limita questo.

secondo me anche con più tempo per i test:

1) honda-mclaren avrebbe fallito il design del complesso telaio-motore
2) renault avrebbe sempre avuto problemi ai pistoni e un ICE "fiacco"

certo più giorni di test aiuterebbero, ma non potrebbero trasformare delle macchine da 6 in delle macchine da 10.

per forza, non avendo la possibilitá di intervenire sul motore per via dei regolamenti anche girando tutti i giorni non puoi migliorare nulla, se invece fossimo il libero regime come eravamo prima di queste assurde regole, i team avrebbero girato, modificato e migliorato.

ferrari ha avuto il coraggio di riprogettare tutto da zero con un enorme sforzo economico, e questo è riconosciuto da tutti non da me, e si è dimostrata valere circa il 50% dell'intero circus, senza ferrari ne sono sicuro il motore unico sarebbe realtà e molto probabilmente sarebbe un mercedes...

completamente sbagliato!!!! cavolo ma cosa dici? i motori, tutti i motori tranne l'honda (congelato il 28 febbraio 2015), sono stati congelati al 28 di febbraio 2014 da quella data fino al 2017 e' vietato dal regolamento riprogettare il motore! secondo te la ferrari cosa avrebbe fatto? avrebbe infranto tutti i regolamenti della F1 riprogettando il motore da zero? ma chi ti ha raccontato questa favola? dai per cortesia, siamo seri e parliamo seriamente, ti dico cosa ha fatto la ferrari, ha semplicemente ingaggiato alcuni tecnici che avevano partecipato alla progettazione del motore mercedes, e con il loro aiuto e' stata capace di capire quali erano gli aspetti del motore da migliorare, addirittura c'é la voce non confermata che la mercedes stessa abbia consigliato alla ferrari alcuni uomini da ingaggiare in modo da migliorare ed essere competitivi, questa é una voce non confermata, ma lo stesso ecclestone, che e' a conoscenza di tutto, non ha mai smentito che l'ingaggio di alcuni tecnici da parte di ferrari, sia stato consigliato da mercedes, per permettere di avere un competitor serio, e di far tacere le voci red bull che volevano cambiare da subito questo regolamento, cosa che poi e' regolarmente avvenuta.

e allora sì inizierebbe il lungo declino della f1 che diveneterebbe indy style.

ma quale lungo declino. non sai molto di F1, figuriamoci se conosci la storia della indycar....
 
Perché Lewis con la Soft all'ultima sosta? Perché?

Ho capito gli esperimenti, e che ogni Pole e vittoria di Nico dopo il titolo acquisito non contano una beneamata mazza, ma perché?...
 
l'inviato della bbc dice che alla mercedes pensano che il degrado delle soft sia piú omogeneo delle supersoft per come le usa LH.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso