Vitor il punto non è che si entra in F1 per vincere e sperare che le vittorie ti facciano vendere più vetture. Si entra in F1 affinché il marchio sia visibile, affinché si sfrutti il marchio F1 per le campagne promozionali sui media. Avete presente quegli spot in cui si dice "direttamente dalla tecnologia usata in F1...", ecco lo scopo è quello, sfruttare un nome famoso come quello della F1 per poter dare una percezione globale e di "moda" del proprio marchio. Ai piccoli costruttori non interessa se a vedere la F1 sono i super-appassionati che per non perdersi una gara spendono soldi nella pay TV e che magari, quando comprano un'auto, comprano un tale modello non guardando alle necessità, ma guardando al proprio piacere (cioè i criteri seguiti da chi acquista vetture di fascia alta). Ai piccoli costruttori interessa solo esserci e far vedere il proprio marchio a chiunque, a quelli che molti di voi chiamano "appassionati della domenica" e che, con le scelte della FOM, sono e rimarranno per anni tagliati fuori dal pubblico della F1. I veri effetti di questa strada si noteranno non ora, ma tra qualche anno, quando buona parte del pubblico si sarà disinnamorato della categoria e la F1 avrà un declino netto (già comunque ben percepibile) con sponsor e costruttori che non tarderanno un attimo ad abbandonare la baracca in cerca di nuovi lidi. Vi sembra una visione esagerata? Liberi di crederlo, io e molti addetti ai lavori vi assicuro che la vedono come un'ipotesi molto verosimile e, per alcuni, addirittura inevitabile se la Formula 1 sarà gestita ancora così.
Volkswagen investe in altre categorie e investe anche tanto, ma hanno valutato che va bene così sia in termini di visibilità, sia in termini tecnologici, dato che molta della tecnologia usata per le gare di durata può essere riversata sulle auto di serie.
I piloti paganti ci sono sempre stati, è verissimo, ma sono stati una presenza marginale nella griglia della F1, non come oggi che la maggior parte dei piloti o è pagante a tutti gli effetti, o viene scelta solo perché ha degli sponsor importanti dietro. Non mischiamo le cose chiamando in causa il passato perché vanno fatte delle distinzioni ben precise tra l'impatto che i piloti paganti avevano una ventina d'anni fa e quello che invece hanno adesso.