Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non è solo una questione di competitività di vettura ma anche di caratteristiche tecniche che vanno meglio o peggio ad un pilota. La Ferrari l'anno scorso era penosa ma Kimi era oltre il penoso perchè non riusciva ad inserire in curva la macchina e mangiava le gomme non potendo sfruttare la sua gentilezza sugli pneumatici, pur restando penosa ma con altre caratteristiche sicuramente avrebbe potuto far meglio. Per me i tre sopra citati possono far bene (ovviamente in base al mezzo che hanno in mano) in qualsiasi condizione, gli altri devono avere condizioni tecniche favorevoli per essere al livello top. Concordo col dire che Ricciardo è quello del secondo gruppo che ha più possibilità di fare il salto nei top, sia per età sia per carattere ma deve ancora dimostrarlo...
 
Quello che volevo direi io. Ora tutti citate Ricciardo perchè ha già vinto delle gare ma con una Red Bull competitiva che veniva da 4 mondiali vinti ma se questo fosse il suo primo anno con un top team sareste dello stesso parere?ne dubito
Forse hai frainteso quello che ho detto io: ho scritto che apprezzo Ricciardo più adesso che non ha una macchina perfetta rispetto all'anno scorso, quando aveva una macchina di buon livello. L'anno scorso infatti non mi sono mai sbilanciato sull'australiano, eppure sarebbe stato facile farlo come hanno fatto in molti.

Su Button ho sempre avuto la mia idea e mai la cambierò: discreto pilota che ha vinto un mondiale falsato solo ed esclusivamente per una netta superiorità tecnica illegale. Niente di più e senza alcuna offesa, ma Button è un "campione del mondo per caso" e non ha nulla da spartire con i veri campioni del mondo. Quel titolo avrebbe potuto vincerlo lui come qualsiasi altro pilota con un minimo di costanza (è solo questo il suo merito, insieme a un'eccellente gestione delle gomme che gli deve essere riconosciuta), tanto era superiore la monoposto rispetto alle altre.

Vero anche il discorso fatto da Maurom sul fatto che non è solo questione di auto veloce o equilibrata, ma bisogna anche valutare come e quanto un'auto si adatta alle caratteristiche di guida del pilota. Mi scuso in quanto ho dimenticato di precisarlo prima.
 
E direi che con la tua opinione su Button la discussione è chiusa:D
Come al solito abbiamo opinioni diametralmente opposte:D
 
Sì infatti ormai siamo abituati a essere su posizioni opposte :lol:

Però, almeno da parte mia, è anche questo il bello di continuare a discutere con te e con chi la pensa diversamente da me. Purché si rimanga sempre su toni civili come quelli usati finora qui dentro.
 
Sì ma va sempre valutato chi si ha come compagno di squadra.
Ricciardo quest'anno ha un compagno irrilevante e ciò non ci permette di capire il reale potenziale della vettura.
Se Kvyat lo scorso anno fosse stato il compagno di Raikkonen, avremmo probabilmente detto che Kimi stesse a fare i miracoli

Un'altro che meriterebbe la sua chance. Purtroppo di macchine vincenti in griglia c'è ne sono poche. Eppure al suo esordio veniva considerato come un Maldonado qualsiasi...
questo perchè al suo esordio Grosjean incontro sulla sua strada Alonso, e per giunta a stagione inoltrata.
Nelle categorie inferiori Grosjean ha sempre fatto il fenomeno...
 
Sarà Villans; ma tra Hulk, Ricciardo e Kimi... Mi tengo Kimi.

Facile dirlo adesso dopo la gara di ieri...sarei stato curioso di sapere la tua opinione e quello dei milioni di tifosi della Ferrari dopo le prime 2 gare o quando l'anno scorso il finlandese rimaneva fuori dalla Q2 a favore della Marussia di Bianchi ( altro pilota che avrebbe meritato la sua chance se il destino non gli avesse giocato quel brutto tiro:sad:)
 
Facile dirlo adesso dopo la gara di ieri...sarei stato curioso di sapere la tua opinione e quello dei milioni di tifosi della Ferrari dopo le prime 2 gare o quando l'anno scorso il finlandese rimaneva fuori dalla Q2 a favore della Marussia di Bianchi

Tranquillo, pensavo lo stesso. Mai dubitato di Kimi.

Ecco... chi mi allettava davvero era Jules :sad:
 
Cos'aveva da scrollare Hamilton l'ultimo giro? Quella manovra si fa o per scaldare le gomme (quindi improbabile) o per andare a cercare di far pescare l'ultimo litro di carburante. Invece dicono i freni.
 
Cos'aveva da scrollare Hamilton l'ultimo giro? Quella manovra si fa o per scaldare le gomme (quindi improbabile) o per andare a cercare di far pescare l'ultimo litro di carburante. Invece dicono i freni.

secondo me festaggiava a zig zag sul rettilineo del traguardo, nel rettilineo precedente andava dritto normale, quindi non penso un problema di pescaggio.
 
Vanzini ha fatto notare questo strano comportamento quando Lewis stava transitando sul rettilineo della 'seconda zona DRS', quindi (per me) un po strano lo è stato...
Poi non ho più approfondito e, di conseguenza, sentito nulla :)

Per me la gara finisce alla bandiera a scacchi :icon_smile:
 
Mi pare di aver capito che Hamilton nell'ultimo team radio abbia comunicato al box che gli era apparso un allarme sul display del volante riguardante il carburante. Da li ha iniziato a zizzagare probabilmente per favorire il pescaggio nel caso il problema fosse reale. Alla fine non si è rivelato nulla di che ma qualcosa dev'essere successo
 
Vanzini ha fatto notare questo strano comportamento quando Lewis stava transitando sul rettilineo della 'seconda zona DRS', quindi (per me) un po strano lo è stato...
Poi non ho più approfondito e, di conseguenza, sentito nulla :)

Per me la gara finisce alla bandiera a scacchi :icon_smile:
Sì certo nessuna indagine successiva ma se ci fosse stato ancora 1 giro forse Kimi. :icon_bounce:
 
Certo che leggere che vettel e'un campione e Alonso un buon pilota non si può sentire...l'anno scorso vettel con una macchina non più imbattibile come gli altri anni prendeva sempre paga da Ricciardo...quest anno Raikkonen se ripreso dopo un anno di mazzate dal suo compagno di squadra Alonso...se lo spagnolo era ancora alla Ferrari a quest'ora aveva piu'punti fatti da vettel ora...ne sono sicuro...spero che la McLaren si riprenda in fretta...premetto che sono anti-ferrarista dai tempi di Schumacher e tifavo il mitico demon hill(l'unico forse in Italia)ma la Ferrari deve vincere sempre provare a vincere il mondiale...se no e'un fallimento...cmq forza Alonso dato che gli ferraristi si sono dimenticati i miracoli che facevi con quella macchina ti supportero'io
 
La Ferrari quest'anno non può vincere e tutti quanti, da Arrivabene ai piloti, ne sono consapevoli. Era troppo ampio il distacco dalla Mercedes lo scorso anno per essere riempito nel giro di un inverno. Secondo me è già tanto il passo avanti fatto dalla Ferrari in queste prime gare e anche se il nome della scuderia impone di essere sempre al vertice, si deve essere realisti e capire che per giocarsi il titolo serve ancora del tempo.

Per quanto riguarda il discorso di Alonso sinceramente è difficile da valutare. Non potremo mai dire come Alonso avrebbe reso con questa vettura, però anche io ho l'impressione che lo spagnolo sia più bravo di Vettel nel tirare fuori il meglio da qualsiasi monoposto, mentre il tedesco è uno di quei piloti che rende al massimo solo quando ha una macchina adatta a lui. A Vettel non serve necessariamente una monoposto perfetta per dare il meglio, serve una vettura che si adatti al suo stile di guida, mentre Alonso dà l'impressione di essere capace di adattarsi lui alla macchina. Sta qui probabilmente la differenza sostanziale tra questi due grandi piloti, a mio parere chiaramente.
 
Vanzini ha fatto notare questo strano comportamento quando Lewis stava transitando sul rettilineo della 'seconda zona DRS', quindi (per me) un po strano lo è stato...
Poi non ho più approfondito e, di conseguenza, sentito nulla :)

Per me la gara finisce alla bandiera a scacchi :icon_smile:

Ha avuto problemi al break by wire o come cacchio si scrive :D
 
Certo che leggere che vettel e'un campione e Alonso un buon pilota non si può sentire...l'anno scorso vettel con una macchina non più imbattibile come gli altri anni prendeva sempre paga da Ricciardo...quest anno Raikkonen se ripreso dopo un anno di mazzate dal suo compagno di squadra Alonso...se lo spagnolo era ancora alla Ferrari a quest'ora aveva piu'punti fatti da vettel ora...ne sono sicuro...spero che la McLaren si riprenda in fretta...premetto che sono anti-ferrarista dai tempi di Schumacher e tifavo il mitico demon hill(l'unico forse in Italia)ma la Ferrari deve vincere sempre provare a vincere il mondiale...se no e'un fallimento...cmq forza Alonso dato che gli ferraristi si sono dimenticati i miracoli che facevi con quella macchina ti supportero'io

trovo questo post alquanto contrastante... prima ti lamenti di chi dice che vettel e' un campione e alonso un buon pilota poi tu stesso scrivi che damon hill era mitico? insomma, tutti hanno le loro opinioni per quanto bizzarre... :)
 
La Ferrari quest'anno non può vincere e tutti quanti, da Arrivabene ai piloti, ne sono consapevoli. Era troppo ampio il distacco dalla Mercedes lo scorso anno per essere riempito nel giro di un inverno. Secondo me è già tanto il passo avanti fatto dalla Ferrari in queste prime gare e anche se il nome della scuderia impone di essere sempre al vertice, si deve essere realisti e capire che per giocarsi il titolo serve ancora del tempo.

Per quanto riguarda il discorso di Alonso sinceramente è difficile da valutare. Non potremo mai dire come Alonso avrebbe reso con questa vettura, però anche io ho l'impressione che lo spagnolo sia più bravo di Vettel nel tirare fuori il meglio da qualsiasi monoposto, mentre il tedesco è uno di quei piloti che rende al massimo solo quando ha una macchina adatta a lui. A Vettel non serve necessariamente una monoposto perfetta per dare il meglio, serve una vettura che si adatti al suo stile di guida, mentre Alonso dà l'impressione di essere capace di adattarsi lui alla macchina. Sta qui probabilmente la differenza sostanziale tra questi due grandi piloti, a mio parere chiaramente.

corretto, facendo un paragone ferrarista, e non di qualitá dei piloti lo voglio chiarire, alonso era l'alesi ferrarista capace di portare i cancelli al limite, adattandosi al meglio alla ferraglia a disposizione, ma poi appena il cancello era in grado di vincere qualcosa era berger a vincere i gp.

io ritengo ancora oggi alonso il miglior pilota che si schiera al via di un GP. senza ombra di dubbio, che poi sia campione di scelte sbagliato o di colpi di sf... assoluta mi dispiace, di sicuro se c'e qualcuno che si merita di avere piú campionati vinti di quelli che ha, é lui. peró vettel va forte e questo é innegabile
 
Prima ho dimenticato di sottolineare un punto che secondo me è molto importante nella valutazione di un pilota: la capacità di fare gruppo e creare un ambiente di lavoro sereno e proficuo attorno a sé. In questo Vettel credo sia forse il migliore in assoluto, molto più di Alonso. Mi sembra giusto precisare anche questo perché altrimenti il paragone che ho fatto prima resta un paragone parziale e quindi non valido, dato che di un pilota va considerato tutta la sfera lavorativa e non solo quello che fa nelle ore passare nell'abitacolo, per quanto fondamentali quelle fasi siano.
 
Io da tifoso di Hamilton (il pilota da tantissimi ritenuto il migliore al mondo) non posso che ammettere, oggi più che mai, che Alonso sia il n°1.
Per me questa annata in cui stiamo vedendo Raikkonen clamorosamente agli antichi splendori avere un passo gara migliore di Vettel in tutti e 4 i GP fin qui disputati, sta mettendo in luce quanto Alonso sia un FENOMENO con qualsiasi vettura gli venga data, un MOSTRO.
A chi dice che la vettura veniva progettata in base alle sue indicazioni: fin quando i test erano permessi tutto l'anno e il pilota faceva da collaudatore, Alonso le macchine le sapeva sviluppare alla grande.
Poi i test sono stati vietati e, come ha detto Hamilton, il pilota dipende dalla propria scuderia e dalla macchina che gli viene data
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso