Mondiali di Volley Italia 2010 - Al via il sogno azzurro (dirette tv Rai Sport)

Repliche DI Oggi

Repliche delle Partite di Oggi su NILE SPORT

Ore 24:00 CET : Serbia - Cuba

Ore 2:00 CET DI VENERDI Usa- Repubblica Ceca

Ore 4:00 CET DI VENERDI : Brasile - Polonia



IL Barone
 
Anakin83 ha scritto:
non vorrei smontarvi ma su SkySport probabilmente avrebbe fatto 30 mila spettatori circa... cioè 1/10
una gara di 6 nazioni di rugby fa fatica ad arrivare a 100 mila, figurati una partita di volley...

342 mila spettatori su RaiSport 1 è un dato notevole eh

Eh no...3 match su 5 sono stati sopra i 130-160 mila spettatori su Sky mentre i 100mila si sono toccati negli ultimi 2 match quando l'Italia ha smesso di giocare facendosi sommergere da Francia e Galles senza contare la concorrenza della Serie A...
Comunque quoto Gigio82...purtroppo legavolley e legabasket danno ragione a quei rinco di volleyball.it...immagino che una Italia vincente e pubblicizzata come sa fare solo Sky avrebbe tranquillamente raggiunto le 100-200 mila sui canali Pay...
E comunque questi della Rai sono ascolti alti per i canali tematici ma comunque bassi rispetti ai mondiali di qualche anno fa quando la nazionale faceva milioni su Rai2/3...la politica della Rai è sbagliata...ben presto le federazioni lo capiranno...
 
raisport2 si vede molto meglio di raisport1 e continuo a non capire perchè

purtroppo le partite dell'ialia vanno su raisport1
 
Audio clamorosamente in anticipo sul video su rai sport 2 per Cuba-Serbia.

Veramente fastidioso, si sente il fischio dell'arbitro che anticipa la fine di tutte le azioni.
 
E aggiungamoci un Pescante (vabbè, un nome, una garanzia...:crybaby2: ) veramente fuori fase a fare Brasile-Polonia e il quadro è completo:doubt: :doubt: :doubt:
 
A parte la presenza "impropria" di Simona Rolandi :eusa_wall: , fa piacere sentire un commento tecnico davvero al top. Fefè De Giorgi, Andra Lucchetta e Lorenzo Bernardi ti fanno godere le partite rendendo semplici anche concetti chiari solo agli "iniziati" del volley. Inoltre sono simpatici e goliardici, una ventata di aria nuova negli ingessati salottini di Mamma Rai .
Solo così il commento tecnico e la seconda voce in telecronaca hanno veramente senso.
 
sarrià ha scritto:
A parte la presenza "impropria" di Simona Rolandi :eusa_wall: , fa piacere sentire un commento tecnico davvero al top. Fefè De Giorgi, Andra Lucchetta e Lorenzo Bernardi ti fanno godere le partite rendendo semplici anche concetti chiari solo agli "iniziati" del volley. Inoltre sono simpatici e goliardici, una ventata di aria nuova negli ingessati salottini di Mamma Rai .
Solo così il commento tecnico e la seconda voce in telecronaca hanno veramente senso.

Quoto, mi pace Lucchetta perchè oltre ad essere bravo, ci mette tanto pathos. E poi Antinelli mi sembra sempre più bravo e molto preparato in tutto quello che fa.
 
secondo me questo parterre combinato dalla RAI al commento non è di tutto rispetto, di più!
 
Villans'88 ha scritto:
Eh no...3 match su 5 sono stati sopra i 130-160 mila spettatori su Sky mentre i 100mila si sono toccati negli ultimi 2 match quando l'Italia ha smesso di giocare facendosi sommergere da Francia e Galles senza contare la concorrenza della Serie A...
Comunque quoto Gigio82...purtroppo legavolley e legabasket danno ragione a quei rinco di volleyball.it...immagino che una Italia vincente e pubblicizzata come sa fare solo Sky avrebbe tranquillamente raggiunto le 100-200 mila sui canali Pay...
E comunque questi della Rai sono ascolti alti per i canali tematici ma comunque bassi rispetti ai mondiali di qualche anno fa quando la nazionale faceva milioni su Rai2/3...la politica della Rai è sbagliata...ben presto le federazioni lo capiranno...

i milioni di cui parli sono arrivati solo in semifinale e finale dell'europeo 2005 a Roma, la media è stata intorno ai 4, i picchi intorno ai 7-8 nei momenti finali...gli altri match sn stati tutti quanti ampiamente sotto le medie di ciascuna rete generalista...e non son mai stati di sera...ora qui secondo me ci sono 2 esigenze da contemperare...primo...se le gare fossero state alle 15..su rai 2/3 ci sarebbero sicuramente andate...ma siamo in Italia...e far giocare la squadra di casa alle 15 o 17 è 1 insulto....a quell'ora molti appassionati e non lavorano....
 
direi che il teatrino fatto dalla Russia sul 2-0 avanti perde di proposito 3-2 contro la Spagna per arrivare seconda nel girone ed evitare Brasile e Cuba... merita di essere eliminata! E non è la prima volta che in molti sport la Russia combina queste cose! sono talmente forti che possono battere Brasile e Cuba senza problemi tra l'altro se giocano seriamente...
 
Però questa formula è assurda...comunque ricordo che fece la stessa cosa la Cina nel femminile nel 2002 per evitare l'Italia incontrandoci il turno dopo e venendo comunque eliminata...
 
Villans'88 ha scritto:
Però questa formula è assurda...comunque ricordo che fece la stessa cosa la Cina nel femminile nel 2002 per evitare l'Italia incontrandoci il turno dopo e venendo comunque eliminata...
Quoto!
Chi si è inventato questa formula è veramente un "genio"!:5eek:
Non capisco il bisogno di inventarsi cose strane quando una formula basata su una prima fase a gironi (se si vuole più partite si fa 4 gironi da 6 squadre) e successivamente un tabellone ad eliminazione diretta è la migliore possibile.
 
Anakin83 ha scritto:
sono talmente forti che possono battere Brasile e Cuba senza problemi tra l'altro se giocano seriamente...
Beh è non è così scontato, la finale di world league ha dimostrato che alla Russia manca ancora qualcosa.
Certo che un girone pre-semifinali con Russia, Cuba e Brasile per un solo posto è oltremodo un girone di ferro, questo conferma l'assurdità di questa formula.
 
montani1 ha scritto:
Beh è non è così scontato, la finale di world league ha dimostrato che alla Russia manca ancora qualcosa.
Certo che un girone pre-semifinali con Russia, Cuba e Brasile per un solo posto è oltremodo un girone di ferro, questo conferma l'assurdità di questa formula.

questa formula è stata fatta tutto per agevolare l'Italia per arrivare nella final4 di Roma senza trovare grandi avversari e magari facendoli scontrare tra loro :D evidentemente non avevano previsto che la Russia non voleva farlo :p
cmq la Russia ora si troverà probabilmente Serbia e Argentina. E non è che sono le ultime arrivate, puoi tranquillamente perdere anche con loro. Quindi tanto valeva tenersi la faccia.
 
Ultima modifica:
Purtroppo il protocollo FIVB prevede, non so per quale motivo, ma accade anche in altri sport, che l'inno non sia eseguito per intero (anche quello tedesco era tagliato).
Fortunatamente, giocando in casa, sia nelle precedenti tre partite a Milano che in questa a Catania il pubblico continua fino alla fine senza musica.
Nella prima partita i giapponesi protestarono per questo, ma i delegati FIVB decisero che si poteva chiudere un occhio (vabbè che anche nelle final six di World League in Brasile succedeva la stessa cosa con l'inno brasiliano).
 
guardando il calendario, arrivando al primo posto nel girone della seconda fase, nella terza fase l'italia giocherebbe martedì e mercoledì alle ore 17 !!! e non alle 21

da una parte è una scelta sciagurata, dall'altra capisco perchè la rai potrebbe trasmettere su rai 2 o 3 le partite dell'italia della terza fase...
 
è quello che vuole l'Italia. E' meglio giocare alle 17 nel volley che alle 21. Però RAI si riserva il diritto di invertire gli orari e credo proprio li invertirà, d'accordo con la squadra (che però vuole giocare alle 17, quindi vedremo chi la spunterà)
 
Come in tutti i tornei internazionali, si trattano di orari provvisori che poi vengono modificati o cambiati per via dei accordi televisivi di tutto il mondo ;)
 
Barhain Sport 1/2

Oggi alle Ore 17:00 sui 26 East si potranno vedere in chiaro e LIVE :

EGITTO - SPAGNA LIVE : Barhain Sport 1


Serbia - Messico LIVE : Barhain Sport 2



26 East !


IL Barone
 
Indietro
Alto Basso