Mondiali di Volley Italia 2010 - Al via il sogno azzurro (dirette tv Rai Sport)

Anakin83 ha scritto:
questa formula è stata fatta tutto per agevolare l'Italia per arrivare nella final4 di Roma senza trovare grandi avversari e magari facendoli scontrare tra loro :D evidentemente non avevano previsto che la Russia non voleva farlo :p
E' molto grave che un campionato mondiale sia formulato in modo da favorire la squadra di casa.
Ma questi aspetti non dovrebbe deciderli la FIVB...?

cmq la Russia ora si troverà probabilmente Serbia e Argentina. E non è che sono le ultime arrivate, puoi tranquillamente perdere anche con loro. Quindi tanto valeva tenersi la faccia.
Sicuramente puoi perdere anche con loro, però certamente è meglio trovarsi Serbia e Argentina piuttosto che Brasile e Cuba.
 
montani1 ha scritto:
E' molto grave che un campionato mondiale sia formulato in modo da favorire la squadra di casa.
Ma questi aspetti non dovrebbe deciderli la FIVB...?

Hai ragione, ma di solito ogni torneo che si gioca chi più chi meno favorisce la squadra di casa, solo che noi italiani siamo un po' troppo sfacciati non siamo in grado di nascondere le cose :D

cmq il torneo è organizzato dalla FIVB ma il format il calendario lo hanno deciso la FIPAV e la RAI, quindi non c'è da sorprendersi che l'Italia sia stata messa in qualunque combinazione possibile per non affrontare Brasile, Russia e Cuba se non prima delle semifinali...
 
Terza Fase a gruppi, l'Italia gioca nel gruppo O a Roma con USA e Francia. La prima si qualifica per le semifinali. Il calendario è questo: (le partite si giocherebbero tutte alle 17 ma credo che la RAI le piazzi alle 21 invertendo gli orari con un altro girone)

4 Ottobre: Francia-USA
5 Ottobre: USA-Italia
6 Ottobre: Italia-Francia

è un girone abbordabile per l'Italia che può e deve raggiungere la semifinale.
 
premetto che non ho visto le partite (e quindi la mia è solo un'impressione personale), comunque, tutti a gridare (giustamente) allo scandalo per il comportamento della Russia, ma mi sembra che i "giochetti" per evitarsi gli uni con gli altri li abbiano fatti in molti...dal Brasile con la Bulgaria, alla stessa Francia con l'Argentina (che non mi pare che negli ultimi anni sia mai stata granchè competitiva...) a, soprattutto, gli Stati Uniti (o sono diventati scarsi di colpo -e il risultato con il Camerun potrebbe anche farlo pensare, ma non ho idea di quanti campioni olimpici in carica ci siano ancora in squadra...seguo il volley solo molto distrattamente;) - o la sconfitta netta con la Rep.Ceca è stata una "scelta" ben ponderata...:eusa_think: ). In ogni caso per l'Italia non credo che sarà facile arrivare alle semifinali...Francia e USA sono sempre stati avversari "ostici" anche negli anni '90, quando eravamo incontrastati al top della scena mondiale...
 
gli USA infatti non sono più niente della squadra che ha vinto l'oro Olimpico. Le partite che hanno perso le hanno perse senza premeditazione :D Temo di più la Francia ma non credo che avremo problemi. cmq è vero che molte altre squadre hanno giocato a perdere. ora però non si può più scherzare e vedremo i veri valori.
 
Per me non ha senso strutturare un campionato mondiale in questo modo, alla lunga si perde credibilità.
Certo, forse era anche l'unico modo per far sì che la non più eccelsa e discontinua Italia vada in semifinale, a meno che non perda contro Francia e Usa. :D
Finora comunque si sono visti pochi incontri interessanti.
 
il problema (e vale più o meno per tutti gli sport di squadra) è che gli organizzatori vogliono far giocare il maggior numero possibile di partite (per piazzare più biglietti) e così si inventano le formule più strane e cervellotiche diminuendo il numero degli scontri diretti tra le grandi prima delle finali (formule astruse che tra l'altro penalizzano anche la qualità complessiva del gioco, costringendo le varie squadre a giocare troppe partite in troppo poco tempo)...
 
phelps ha scritto:
il problema (e vale più o meno per tutti gli sport di squadra) è che gli organizzatori vogliono far giocare il maggior numero possibile di partite (per piazzare più biglietti) e così si inventano le formule più strane e cervellotiche diminuendo il numero degli scontri diretti tra le grandi prima delle finali (formule astruse che tra l'altro penalizzano anche la qualità complessiva del gioco, costringendo le varie squadre a giocare troppe partite in troppo poco tempo)...
Si otteneva lo stesso numero di partite con una semplice formula a 4 gironi da 6 squadre e successivamente un tabellone ad eliminazione diretta dagli ottavi.
La formula adottata invece è veramente incomprensibile.
 
phelps ha scritto:
il problema (e vale più o meno per tutti gli sport di squadra) è che gli organizzatori vogliono far giocare il maggior numero possibile di partite (per piazzare più biglietti) e così si inventano le formule più strane e cervellotiche diminuendo il numero degli scontri diretti tra le grandi prima delle finali (formule astruse che tra l'altro penalizzano anche la qualità complessiva del gioco, costringendo le varie squadre a giocare troppe partite in troppo poco tempo)...

guarda, favorire la squadra di casa in alcuni sport (e il volley eccelle in negativo) è sempre successo e sempre succederà. Solo che noi italiani quando c'è da intrallazzare non lo nascondiamo. E il fatto che le altre squadre si sono ribellate ha scoperto tutto il giochino. Ma lo si sapeva già dall'inizio. Già il teatrino organizzato dalla RAI al sorteggio quando le signorine furono istruite a pescare dalle urne Giappone Iran e Egitto guarda un po'. La Rai aveva già posizionato le avversarie dell'Italia nei gironi in modo tale che non le incrociasse mai. Di riffa o di raffa alla fine l'obiettivo si è ottenuto.
Fare in modo che l'Italia non incontrasse Brasile Russia e Cuba se non prima delle semifinali. E così è successo...
 
Anakin83 ha scritto:
guarda, favorire la squadra di casa in alcuni sport (e il volley eccelle in negativo) è sempre successo e sempre succederà. Solo che noi italiani quando c'è da intrallazzare non lo nascondiamo. E il fatto che le altre squadre si sono ribellate ha scoperto tutto il giochino. Ma lo si sapeva già dall'inizio. Già il teatrino organizzato dalla RAI al sorteggio quando le signorine furono istruite a pescare dalle urne Giappone Iran e Egitto guarda un po'. La Rai aveva già posizionato le avversarie dell'Italia nei gironi in modo tale che non le incrociasse mai. Di riffa o di raffa alla fine l'obiettivo si è ottenuto.
Fare in modo che l'Italia non incontrasse Brasile Russia e Cuba se non prima delle semifinali. E così è successo...
Come sempre l'Italia deve farsi riconoscere...!:mad:
 
Davvero un peccato che il mondiale italiano sia stato macchiato da questa formula scandalosa. All'estero parlano di farsa all'italiana e, forse, non hanno tutti torti...anche se le squadre che hanno perso a bella posta sono Brasile e Russia. Poi non è nemmeno una formula televisivamente appetibile.
 
survivant ha scritto:
Davvero un peccato che il mondiale italiano sia stato macchiato da questa formula scandalosa. All'estero parlano di farsa all'italiana e, forse, non hanno tutti torti...
Togli pure il forse, ormai all'estero lo sanno da tempo come vanno le cose in Italia.
Una brutta figura la fa anche la Fivb che ha permesso tutto ciò.
Chissa per il prossimo mondiale femminile del 2014 cosa si inventeranno...!:badgrin:
 
Wiel ha scritto:
Audio clamorosamente in anticipo sul video su rai sport 2 per Cuba-Serbia.

Veramente fastidioso, si sente il fischio dell'arbitro che anticipa la fine di tutte le azioni.
Ciao Wiel,
ho notato anch'io questo problema che si è verificato anche in altre partite.
Guardando la telecronaca, il commentatore annunciava che la palla era uscita quando in video la palla stava ancora viaggiando e non aveva ancora toccato terra.
Quindi anch'io non ho capito il perchè dell'anticipo audio sul video!!
 
Ora tutte le partite in tv

Intanto dalla terza fase saranno trasmesse in tv tutte le partite.
Infatti poichè sono previste 12 partite in 3 giorni, vedremo 6 partite in diretta e 6 in differita.
Ora ci saranno finalmente partite vere perchè non si può più scherzare come hanno fatto Russia e Brasile per evitare Cuba.
Ma la Russia ora si trova nel girone con Serbia e Argentina
Ora la Serbia è molto cresciuta dalla prima fase e non sarà un avversario facile e quindi la Russia potrebbe perdere con la Serbia.
 
A proposito di farse, vi racconto questa. Ho fatto via internet un abbonamento per le 3 giornate di gare, in totale 6 partite. Ritiro la busta, ed all'interno trovo 3 biglietti, la cui unica differenza è la data di riferimento (30/9, 1/10 e 2/10). Mi sarei aspettato un talloncino da punzonare di volta in volta, ma tant'è.
All'ingresso della partita delle 17, viene staccata la "figlia" del biglietto, e mi viene detto che, se si esce dalla struttura, si può rientrare mostrando solo la "madre" del biglietto.
Morale: basta far uscire 5, 10, 20 biglietti "madre" per fare entrare altri 5, 10, 20 "amici" senza biglietto.
Ma chi ha studiato questo sistema? Sarà lo stesso genio della formula? :lol:
 
Allora USA-Italia e Italia-Francia (rispettivamente domani e dopodomani) inizialmente previste alle 17 sono state spostate alle 21, portando così alle 17 le partite del girone non dell'Italia.
Oggi sono previste alle 17 Francia-USA e Serbia-Argentina, alle 21 Rep. Ceca-Brasile e Spagna-Bulgaria.
RAI trasmetterà una partita in diretta alle 17 e una alle 21 su RS2... ma non ho trovato quali.

EDIT: E' uscita

http://www.facebook.com/notes/raisp...-fase-mondiale-di-volley-2010/130603620325938
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
Allora USA-Italia e Italia-Francia (rispettivamente domani e dopodomani) inizialmente previste alle 17 sono state spostate alle 21, portando così alle 17 le partite del girone non dell'Italia.
Oggi sono previste alle 17 Francia-USA e Serbia-Argentina, alle 21 Rep. Ceca-Brasile e Spagna-Bulgaria.
RAI trasmetterà una partita in diretta alle 17 e una alle 21 su RS2... ma non ho trovato quali.

EDIT: E' uscita

http://www.facebook.com/notes/raisp...-fase-mondiale-di-volley-2010/130603620325938
Ottimo, stasera vedremo il vero Brasile cosa è in grado di fare.
Mi sa che eguaglieranno il nostro record.
 
Antinelli non commenterà più le partite di volley in RAI, per ora. Non so il motivo preciso. Al suo posto c'è Marco Fantasia sempre con Fefè De Giorgi.
 
Anakin83 ha scritto:
Antinelli non commenterà più le partite di volley in RAI, per ora. Non so il motivo preciso. Al suo posto c'è Marco Fantasia sempre con Fefè De Giorgi.

Anakin ma questa è una notizia confermata o un'indiscrezione?
Non commenterà più le partite di volley in RAI o non commenterà più in RAI?? Non penso che all'improvviso si sono reso conto della sua incapacità (cosa non vera) o l'hanno mandato a seguire un altro evento, se fosse come dici tu sembra proprio un allontanamento vero e proprio... devo dire che mi dispiace, era un nuovo volto Rai per niente male

P.S. Ma le partite pomeridiane a che ora cominciano?? Ho acceso alle 17:10 su RS2 e il match era già al secondo set 7-3 per gli USA.

EDIT P.S. Era un errore in grafica per quanto riguarda i set, ora mostra correttamente 0-0
 
bledi ha scritto:
Anakin ma questa è una notizia confermata o un'indiscrezione?
Non commenterà più le partite di volley in RAI o non commenterà più in RAI?? Non penso che all'improvviso si sono reso conto della sua incapacità (cosa non vera) o l'hanno mandato a seguire un altro evento, se fosse come dici tu sembra proprio un allontanamento vero e proprio... devo dire che mi dispiace, era un nuovo volto Rai per niente male

P.S. Ma le partite pomeridiane a che ora cominciano?? Ho acceso alle 17:10 su RS2 e il match era già al secondo set 7-3 per gli USA.

EDIT P.S. Era un errore in grafica per quanto riguarda i set, ora mostra correttamente 0-0

non ti saprei proprio dire. Così scrive RaiSport su Facebook e non darà altre notizie. Spero non sia successo niente a lui personalmente :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso